|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
28-12-2009, 09:52 #1336
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Vero che ogni pannello fa storia a sè cmq io l'ho trovata ottima come calibrazione, mi è bastato solamente aumentare di molto la retro (loro presuppongono un ambiente buio, non dimentichiamolo).
Per il modello RV guarda i settings di hdtvtest (tranne la retroilluminazione), magari ti trovi bene.
-
28-12-2009, 10:11 #1337
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da mariorenz
con partition magic in passato ho avuto problemi
ciau
-
28-12-2009, 10:13 #1338
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 30
Ho regalato il Toshiba 32RV633 ed ho avuto così modo di provarlo.
Un prodotto che mi ha letteralmente sorpreso, soprattutto nel visualizzare la tv analogica e il digitale terrestre.
Ero prevenuto, pensando che la resa sarebbe stata deludente, invece i risultati sono andati ben oltre le più rosee aspettative. Alla giusta distanza di visione, il Toshiba si avvicina molto alla resa di un crt.
Provati anche i blue-ray (ps3 collegata via hdmi) e i videogiochi (sempre ps3 in modalità game): risultato ottimo. Non gioco quasi mai, ma Gran Turismo prologue procedeva in maniera fluida e regolare.
Mi riprometto, non appena possibile, di testare come si deve divx e dvd: sotto mano avevo solo cartoni animati, ma da quel poco che ho visto il Toshiba dovrebbe difendersi bene.
Buon livello del nero (non è un plasma, ma è superiore alla media di molti lcd), audio di buona qualità, ampia dotazione di settaggi, impostazioni del menu intuitive (si può dire non abbia utilizzato il manuale).
Unica pecca la visualizzazione poco chiara delle scritte scorrevoli (ad es. i titoli del tg2). Ma da qual che ho visto nei vari negozi, sembra essere un limite fisiologico degli lcd. Non appena possibile devo valutare come si comporta con la visione di eventi sportivi.
Il decoder interno è molto valido e, soprattutto, veloce nella sintonizzazione.
Per la cronaca, i settaggi impostati sono più o meno gli stessi indicati nei primi post di questa discussione.
In sintesi un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Non comprendo perché sia snobbato, soprattutto dai commessi dei negozi, a favore di marchi reputati (sulla carta) migliori ... misteri del marketing.
Personalmente ci sto facendo un pensierino anche per casa mia ...
Infine due quesiti:
1) quali sono i migliori settaggi da impostare sulla ps3 per visualizzare dvd e divx?
2) quale cam è consigliabile acquistare?
-
28-12-2009, 10:26 #1339
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da djlotto
Provo a prendere un HDD Toshiba e vediamo.
-
28-12-2009, 11:33 #1340
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da mariorenz
il comando è il seguente
format DRIVE /fs:fat32
dove “DRIVE” deve essere sostituito con la lettera assegnata al disco
la formattazione è lenta.
ciau
-
28-12-2009, 11:53 #1341
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Avevo provato da ms-dos ma purtroppo non lo formatta.
Potrebbe essere scarsa alimentazione x le dimensioni dell'hdd (500GB)? In tal caso, rischierei anche con un altro hdd anche se toshiba, no?
-
28-12-2009, 13:47 #1342
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Scusate ragazzi se mi intrometto qui, ma non ho trovato la discussione ufficiale e per non aprire un altro topic chiedo in questo:
mi servirebbero dei pareri sul toshiba 42lv635d, a 599 euro vale la pena prenderlo considerando che devo vederci maggiormente mediaset premium e forse qualche bluray a circa 3 metri di distanza?
O è meglio restare sul 32-37 av635d che vedo consigliate parecchie in altre discussioni?
-
28-12-2009, 14:06 #1343
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
Un 42" per la visione da 3m per i blu ray mi sembra piccolo mentre per l'sd e perfetto.
Per il discorso del hdd esterno da 500 gb invece io guarderei che chipset ha ... Spesso il problema e solo li e magari prendendone uno di altra marca poi hai magrai lo stesso problema.
Se poi invece il problema e l'alimentazione potresti provare ad attaccarci un iPhone che in caso di tensione non giusta ti avverte subito
-
28-12-2009, 14:19 #1344
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
mmh interessante la cosa dell'iphone.. cerco qualcuno con l'iphone.. ma serve un'applicazione particolare? Magari ti scrivo MP x non tediare gli altri..
-
28-12-2009, 14:34 #1345
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da mariorenz
consigliano questo software per formattare l'hdd in fat32
http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=8&lid=346
prova, non ti costa niente (fai la formattazione completa e non quella rapida). Ti anticipo che non l'ho mai provato.......
Come ti ho già detto ho preso un hdd toshiba 320 gb autoalimentato e funziona benissimo (era già formattato in fat32).
Purtroppo non è possibile modificare le impostazioni nella visione di film da usb ed è un peccato, perchè non è attivato il resolution+ e i colori risultano un po' sbiaditi.
E' un appunto che faccio alla toshiba e spero che futuri firmware permetteranno di variare le impostazioni da usb.
-
28-12-2009, 15:15 #1346
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Avrei trovato il 32rv685 a 449, vale la pena prenderlo?
-
28-12-2009, 17:14 #1347
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 14
secondo il mio modesto parere un 32'' e' piccolo se poi lo guardi da tre metri ....ci sta pure un bel 42...fidati che te lo godi sia con trasmissioni in sd che con blu ray e giochi
-
28-12-2009, 17:48 #1348
Originariamente scritto da mariorenz
-
28-12-2009, 18:29 #1349
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
ops.. no.. dove li hai messi? Sono molto diversi? Hai eseguito calibrazione con strumenti?
-
28-12-2009, 20:26 #1350
Originariamente scritto da djlotto
Per gli mkv ci messo una pietra sopra, non ho voglia di un altro accrocchio che peraltro costicchiano ancora un pò troppo.
L'ingresso usb del Toshiba tutto sommato è limitato, sarebbe stato molto interessante se avesse potuto gestire questi benedetti mkv
Il tutto imho.