| 
 |  | 
				Risultati da 1.981 a 1.995 di 2641
			
		Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
- 
	12-03-2010, 15:17 #1981Strana novità, ma positiva!Premessa: Come alcuni di voi sanno, possiedo un 32RV635D al quale ho collegato il pc. Ancora non ho la possibilità di montare una scheda video hd, ma ho l'uscita digitale dvi. Come player prediletto per i dvd utilizzo il powerdvd9. Ultimamente ho dovuto formattare e sono passato da XP Professional Sp3 (32bit) a Win7-64, avendo così l'opportunità di installare i nuovi driver video per la mia Ati (Catalyst 10.2) compatibili ovviamente col nuovo sistema. Fine premessa. Il mio Toshiba come sapete non è un 100hz ma "in teoria" un 50hz; in realtà però noto che pur inizialmente settandosi in automatico il desktop su 1920x1080 a 50hz, nell'atto pratico a partire dai movimenti "della freccetta" sul desk, a finire alla visione dei films, ottengo un miglior risultato in termini di fluidità dell'immagine impostando lo schermo a 60hz. Detto ciò, oggi ho notato una cosa positiva (per chi conosce PowerDvd9); adesso posso attivare la funzione TrueTheatreMotion senza avere scattosità nell'immaggine. Avete presente il dvd test Merighi nella parte Motion quando passa la scritta veloce? Prima con il vecchio sistema ed i vecchi driver, attivando questa funzione la scritta andava a scatti, mentre adesso è leggibile e fluida. Qualcuno saprebbe spiegarmi a cosa debbo il merito di questo positivo cambiamento?     Ultima modifica di Cappella; 12-03-2010 alle 15:51 
 
- 
	12-03-2010, 15:23 #1982 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
 Da profano ti dico che se imposti la sorgente a 60Hz accade che ogni frame al posto che rimanere esposto in linea teoria 1/25 di secondo dovrebbe avere un'esposizione minore in termini di tempo e ciò rappresenta un giovamento nell'aggiornamento dell'immagine che arriva al pannello... TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
 
- 
	12-03-2010, 16:58 #1983 Member Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 90
 così tanto!?!?!? Originariamente scritto da bisti Originariamente scritto da bisti  
 qualche altro possessore che possa dirmi o confermarmi di quanto giro il tv sul proprio supporto basculante del modello XV?!?!
 
- 
	12-03-2010, 17:24 #1984 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 29
 @ niger 
 
 Grazie,scaricato il pdf domani passo a fare le modifiche
 Ciao
 
- 
	12-03-2010, 17:41 #1985 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
 @ BOOSTA non mi sono espresso quando ho letto dei 50° ma se non sbaglio si può ruotare di 30° (comunque escursione abbastanza buona considerando che alcune non ruotano neanche  ) )
 
 @Mangeus non c'è di che, ci sono informazioni interessanti sul manuale completoTV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
 
- 
	13-03-2010, 12:36 #1986 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
 TV LCD Toshiba modello 26W330DSalve, sono in possesso di un televisore TV LCD Toshiba modello 26W330D, si accende, si vedono i canali, ma si vedono in scala di viola, ovvero i colori sono sfalzati e non reali. Cosa potrebbe essere successo ? Conviene ripararlo oppure no ? 
 Grazie anticipatamente...CARLO
 
- 
	13-03-2010, 17:19 #1987 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 307
 con il 46xv635 ...quando vedo una trasmissione su sky in hdmi sui canali non hd ...mi setta in automatico superlive non creando pero l'effetto che viene fatto via scart ma zoomando l'immagine oltremodo . Cambio e metto ampia ma poi lo rifa ...c'e' un modo per fargli memorizzare la cosa? Il decoder sky e' settato come uscita hd a 1080i 
 
 inoltre
 
 qualuno ha upgradato da 2.1.69.1 alla 2.1.70 ? ci sono migliorie ? conviene? ..trovato problemi?Ultima modifica di Fitz; 13-03-2010 alle 17:32 
 
- 
	13-03-2010, 23:34 #1988 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
 @proffesor : interpella l'assistenza tecnica, è un po' difficile avanzare ipotesi sul tuo TV 
 
 @Fitz non sono in grado di aiutarti con la faccenda del superlive, in teoria a me si sono memorizzate le impostazioni solite (tranne quella con il Blu-ray che si ostina automaticamente sulla vista "ampia" al posto che nativo.
 Per l'aggiornamento sulla XV va bene il 2.1.69, l'altro è per la SV, non provare a metterlo perchè magari ti fa casino e poi ti tocca chiamare l'assistenza...TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
 
- 
	14-03-2010, 09:18 #1989la 2.2.70 e' per la SV Originariamente scritto da niger Originariamente scritto da niger
 la 2.1.70 dovrebbe essere per XV (e se non sbaglio e' installato negli utlimi televisori come dicono molti utenti)
 
 qui ho linkato le infoToshiba 42XV636D
 Samsung PS64D8000
 
- 
	14-03-2010, 12:43 #1990 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 307
 si ho letto ma dal forum tedesco non si capisce bene quali sono le migliorie che apporta 
 
- 
	14-03-2010, 14:25 #1991 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
 Nel decoder sky devi selezionare "originale" e non "1080i";fatto questo poi si sistema tutto....ci siamo passati tutti per questo problema. Originariamente scritto da Fitz Originariamente scritto da Fitz     Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390 Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390
 
- 
	14-03-2010, 17:41 #1992 Member Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 65
 Mi consigliate qualche sito su cui prendere il 42RV635? Ne avevo trovati un paio uk che lo vendono a circa 510€ ma non spediscono in italia  
 
 
 EDIT: inoltre volevo chiedervi come si comporta con le console HDUltima modifica di razorpakk; 15-03-2010 alle 00:47 
 
- 
	14-03-2010, 21:32 #1993 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 6
 Salve a tutti. 
 sono in procinto di passare al televisore "piatto"...
 dopo varie letture sul forum ero quasi deciso per il pana X10 o X20 plasma, in quanto principalmente userò il SD.
 
 Poi però (vi) ho sentito parlare bene del 42XV635D per quanto riguarda la SD ma questo in più ha una cosa che mi sembra molto migliorativa e cioè i consumi, che secondo me, considerato l'uso di + ore/gg dovrebbero avere una certa importanza.
 
 dai vari siti noto che i pana hanno:
 42x20 215W nominali il 42x10 245W e in modalità basso consumo risparmiano circa 50W,
 mentre il 42XV635D ha nominale 144W ed in modalità eco (dal sito tedesco.....in italia a chi vuoi che interessa...) addirittura indicano 69W...
 
 Questi dati porterebbero a pensare che mediamente il consumo sia circa la metà...    
 volevo sapere dai vari possessori di questo se hanno fatto delle prove e se i 69W sono solo l'estremo...positivo
 tra l'altro nel manuale dell'eco mode non si fa cenno.
 
 altra domanda:
 se lo uso per ascoltare musica, si può togliere il segnale video?
 
- 
	15-03-2010, 12:23 #1994 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
 stessa mia situazione di qualche mese fa... Originariamente scritto da gios66 Originariamente scritto da gios66
 secondo me non pensare ai consumi ma all'utilizzo.
 
 io ho optato per la serie XV635 anche perchè comuncuq la tv a casa mia resta accessa anche a livello di "intrattenimento", raramente mi soffermo a vedere film e cose in particolare quindi vado più su un lcd come il toshiba.
 
 essendo questo un full-hd ma a quanto pare va alla grande con segnale DTT , almeno nelle impressioni in questo tread che non è poco credo che sia una buona alternativa al plasma x10/x20 HdReady.
 
 l'x10 lascialo perdere perchè ormai è subentrato l'x20 che oltre a costare meno in quanto nuovo prodotto panasonic ha anche il decoder integrato HD cosa che nell'x10 puoi trovare solo nei modelli francesi e dell'est.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
 
- 
	15-03-2010, 12:24 #1995 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
 perchè non la serie XV635 ? Originariamente scritto da razorpakk
					
				Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ Originariamente scritto da razorpakk
					
				Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
