Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 177 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #1216
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273

    Devi anche considerare che a questi prezzi le alternative non sono molte.Se sei disposto a spendere mille e più euro puoi andare sui sony serie z anche se ti garantisco che il toshiba xv è un gran bel vedere;la visione del digitale terrestre con il decoder interno è veramente di alto livello,i programmi di sky,quando sky trasmette con buona banda, altrettanto e l'hd a me piace. Sicuramente esistono televisori di qualità superiore ma a prezzi che a volte non giustificano tali differenze. Io non lavoro in Toshiba quindi non sono qui a volerti convincere, al momento del mio acquisto ho fatto delle valutazioni sul rapporto qualità/prezzo e il risultato per conto mio è ottimo.

  2. #1217
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    64
    ma che voi sappiate, il pannello del 42xv è lo stesso del 42rv?
    Se così fosse tra i due modelli le uniche differenze sarebbero i 100Hz e la lettura dei divx dall'usb...giusto?
    Dato che potrei risparmiare ben 150 euro, potrei anche fare a meno dei 100Hz...

  3. #1218
    in effetti non sarebbe male, anche se personalmente credo che i 100Hz facciano la loro funzione

    OT: sarei tentatissimo di fare la follia e prenderlo su Amazon 'Germania' (qualcuno lo ha fatto ?) ... male che vada ci prendo, al momento, di sicuro la staffa di montaggio a muro regolabile di 15°, costà il 50% di quello che ho trovato altrove (e ne ho girati parecchi)

  4. #1219
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7
    Salve a tutti. Mi intrometto in questa discussione dal momento che, dopo tanta riluttanza, ho deciso di abbandonare il mio vecchio televisore crt per acquistare una tv con schermo più grande e più adatto per la visione dei film in formato paronamico.
    Premetto che uso il televisore per guardare film in dvd e programmi televisivi analogici (il digitale terrestre arriverà da me nel secondo semestre 2010).
    Vorrei sapere se in questi lcd toshiba i film in dvd si vedono così bene da non farmi rimpiangere il tubo catodico. Inoltre, mi piacerebbe sapere se i film classici in formato 4/3 si posso vedere nel loro formato originale (con le bande nere dai lati) o se, al contrario, zoomati ed adattati al formato dei 16/9.
    Grazie a tutti.

  5. #1220
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da ubyys
    io ho il modello 42 XV 635 D
    e ti posso assicurare che il tuner interno del tv e' HD
    vedo sia le trasmissioni rai in hd sia quelle di mediaset
    buona giornata
    confermo e sottoscrivo per il 46xv635 ..tuner hd

  6. #1221
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da massy69
    Vorrei sapere se in questi lcd toshiba i film in dvd si vedono così bene da non farmi rimpiangere il tubo catodico. Inoltre, mi piacerebbe sapere se i film classici in formato 4/3 si posso vedere nel loro formato originale (con le bande nere dai lati) o se, al contrario, zoomati ed adattati al formato dei 16/9.
    Grazie a tutti.
    I dvd si vedono mooolto bene e questo te lo garantisco (l'ideale sarebbe avere un lettore con upscaler a 1080p interno collegabile alla tv tramite hdmi). La tv permette la visualizzazione delle immagini in più formati tra qui anche il 4:3 (quindi con le bande nere laterali).
    Per i programmi analogici la visione non so quanto sarà "buona"(molto dipende dal segnale e dall'impianto), ma questo vale per tutti i televisori di questo tipo (intendo fullhd),forse su un hd ready le cose sono migliori.
    Ultima modifica di aserxt; 17-12-2009 alle 16:37

  7. #1222
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Baldi giovani, è stato già ripetuto più volte fino alla nausea:
    1) questi tv hanno il tuner hd
    2) non hanno la common interface CI+, ma quella standard compatibile con qualsiasi cam in circolazione
    3) sono tv che eccellono in sd e danno soddisfazioni anche in hd
    4) hanno un ottimo rapporto qualità - prezzo
    5) per chi acquista entro fine anno ci sono promozioni sui termini di garanzia per i tv destinati all'Italia

    Chi il tv lo ha già acquistato ha qui l'unico compito di testimoniare il proprio grado di soddisfazione rispetto all'acquisto che ha fatto, non certo quello di cercare di convincere a tutti i costi chi deve acquistare a comprare Toshiba ( a quel punto meriteremmo almeno una percentuale dalla casa madre )
    Ovvio che, se uno non vuole acquistarlo su internet e non riesce a trovarlo neppure nei negozi vicino casa, dovrà forse orientarsi su altro ....
    Peraltro, qualora non fosse presente nella zona un centro assistenza Toshiba autorizzato, per tutte le evenienze, forse non lo prenderei neppure io.
    Ciò premesso, per chi viene dal crt e finora ha resistito reputando la resa della tv normale su schermo piatto insoddisfacente ( come me fino a qualche mese fa ), sappia che questi tv non solo non fanno rimpiangere il vecchio crt, ma lo fanno scordare proprio, fino a farti pensare.... ma come cavolo ho fatto finora a farne a meno....??

    Baciamolemaniattutti !!
    La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo Spirito.

  8. #1223
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Mi è venuta la scimmia per camera mia prendere un Toshiba....vorrei acquistare 32xv635...però oggi ho visto ad un prezzo ottimo il 32rv635.....

    Per un utilizzo:
    Console x360
    Dvd
    mkv

    mi conviene svenarmi un pò di più per xv635 oppure la differenza è minima e prendere il rv635?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  9. #1224
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da rainman
    Ovvio che, se uno non vuole acquistarlo su internet e non riesce a trovarlo neppure nei negozi vicino casa, dovrà forse orientarsi su altro ....
    Peraltro, qualora non fosse presente nella zona un centro assistenza Toshiba autorizzato, per tutte le evenienze, forse non lo prenderei neppure io.
    Il paradosso è che il centro assistenza risulta esserci, ma le TV non si trovano nei negozi!
    Qualcuno sa dire se nei centri M....W.... c'è più disponibilità di modelli rispetto al sito di vendita on line?

    ciao e grazie

  10. #1225
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Salve ragazzi, ero quasi convinto a prendere l'xv635 per via dell'input lag bassissimo ... poi ho letto questa recensione eun paio di altre http://www.televisioninfo.com/conten...view-1032.htm#
    Sono rimasto allibito

  11. #1226
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    E tu leggi una recensione americana dove compare la pubblicità della sony?
    Mah!
    Io dico che ho confrontato il mio 37xv635d con il sony 32w5500 ed il mio e molto meglio per tutto. "the best".

  12. #1227
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    dopo circa un mese dall'acquisto (37xv635d) l'unico appunto che mi sento di fare è sul sistema di motion compensation...

    rispetto ad altri modelli come sony philips o samsung non ci sono purtroppo paragoni.. non è fluido come i competitors..ne con i 100hz attivi (che il mio occhio evidentemente ignorante ancora non riesce a notare), ne con lo stabilizzatore su "fine".

    ma questo effetto è totalmente soggettivo e molti lo trovano addirittura negativo..per il resto confermo le qualità che tutti elogiano

  13. #1228
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    ma ho letto anche dei probelmi con i blu ray in 24 fotogrammi, avete notato qualcosa? e riguardo i colori sballati di cui parla la recensione? ... non so proprio che pensare. Alla fine riuscire ad avere il 46 pollici a 960 euro, una cifra davvero ottima. Ma visto che io il tv lo userei solo per giocare e vedere blu-ray e dvd (tantissimi visto che li guardo per lavoro), non vorrei prendere un tv con una resa visiva scarsa.

  14. #1229
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    ah, un'ultima cosa. Mi linkereste qualche recensione del suddetto modello. Magari mi convinco. Grazie mille.

  15. #1230
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273

    Io guardo mkv a 24 e 25 fps e non ho mai avuto nessun problema e come ho già scritto la visione è stupenda (quindi chissà com'è con bluray originali), i dvd di vedono benissimo così come i divx se fatti bene ovviamente. I colori a me sembrano giusti e di ottimo livello,poi ci sono molte possibilità di regolazione. Per la recensione all'interno del 3d ci sono i link,cercali con pazienza.

    Aggiungo:sto dando un occhio a sky cinema hd e stasera c'è un film che sembra vero hd,beh si vedono i follicoli della barba appena fatta.....
    Ultima modifica di aserxt; 17-12-2009 alle 20:17


Pagina 82 di 177 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •