|
|
Risultati da 676 a 690 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
14-11-2009, 08:26 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da Ermy STi
Parli di segnali SD, immagino?
-
14-11-2009, 09:03 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da Alcares
Certo, se hai questo problema sappi che l'elevato angolo di visione è una delle migliori caratteristiche dei plasma.
Per quanto riguarda i filtri rumore li tengo entrambi attivati, ma al minimo.
-
14-11-2009, 09:28 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da Ermy STi
-
14-11-2009, 09:37 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da rainman
Grazie della risposta.
Infatti ero idealmente orientato verso un plasma, ma poi nel mio Topic generico aperto altrove tu mi indirizzasti qui
Non mi resta quindi che cercare il "meno peggiore" per le sorgenti SD tra i plasma sui 55'' FullHD.
Quindi devo spostarmi sull'altra Sezione
Non sarà facile perché già leggo che i Panasonic per l'SD sono tra le peggiori scelte
-
14-11-2009, 12:25 #680
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Alcares
-
14-11-2009, 12:54 #681
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Alcares
p.s. il pana consuma un pò di più anche i nuovi modelli (esclusi i neo pdp G10 in sù ma costano di più)
approposito mi sono dimenticato di chiedere come sono le impostazioni corrette del hdmi che non lo trovo pù sul forumTNX
-
14-11-2009, 14:48 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da Ermy STi
Magari spostandosi più decisamente sull'HD, la resa dei Panasonic sull'SD è invece peggiorata, come infatti leggo in giro
Poi nel mio caso conta anche molto, credo, il fatto che io desidero prendere un 55'' e vederlo da 2,5 metri, mentre in molti un TV del genere (o magari più piccolo) lo vedono da 3,5 metri, il che cambia il risultato.
-
14-11-2009, 19:58 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Impressioni
Ecco le mie prime impressioni ed alcuni settaggi che uso grazie anche a chi gli ha postati logicamente sono personalizzati alla mia visione. Premetto che non posso attivare il controllo di luminosità e il controllo retroilluminazione per problemi di interferenza con il decoder MySKY HD pur avendolo già sostituito.
In casa ho un Sony 32 HD Ready, un 40 full hd e perciò posso fare un raffronto corretto:
SKY SD e HD/SD e DTT
Immagine: standard/film
retro: 35/0
contrasto: 61/69
luminosità: 0/10
colore: 1/0
tonalità: 0/0
nitidezza: 5/9
3D: acceso/spento
bianco/nero: 6/7
gamma statica: 5/5
resolution +: spento/acceso
100 hz: acceso/acceso.
Naturalmente sono ancora da perfezionare visto che non ho
avuto molto tempo per le prove.
Come giudizio complessivo devo dire che nella visione in SD sembra un HD Ready, la differenza quando si passa in HD è inferiore al sony full ma penso sia dovuto alla già ottima visione in SD che non fa percepire una differenza esagerata. Purtroppo mi manca il controllo di luminosità e finchè SKY non risolverà il problema dovrò variare la visione diurna e notturna manualmente. L'audio non mi piace, sembra che il TV abbia gli altoparlanti chiusi in una scatola e non essendo frontali ma inferiori al pannello il risultato è questo. Cosa però risolvibilissima, proverò a collegare un centrale indiana line direttamente al Toshiba; vi farò sapere come va. Comunque ottimo TV solo per vedere i programmi figuriamoci con le varie connettività................
Ah, dimenticavo il nero, eccellente! Non mi fà rimpiangere quallo del Sony ed inoltre non vedo più quei maledetti artefatti nelle scene oscure (quadrettamento)Ultima modifica di Equalizer; 14-11-2009 alle 20:36
-
14-11-2009, 22:29 #684
Una volta impostati i valori per la visione vai su modalità esperta e aggiustali... spettacolare!
Anche a me l'audio lascia a desidarare, però ho notato che con l'uso gli altoparlanti si rodano un poco e l'ascolto è migliorato, volendo potrei collegarci un paio di Klipsch f3 ma in casa non gradiscono
-
14-11-2009, 22:33 #685
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
per sistemare i 4:3 voi impostate "ampia" o "superlive"?
Originariamente scritto da LKD
Ultima modifica di Ermy STi; 15-11-2009 alle 00:07
-
15-11-2009, 01:33 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 307
LKD mi accodo anche io vorrei sapere cosa hai settato nella modalita esperta.
per quanto riguarda il suono io avevo un samsung serie S e questo si sente meglio cmq il comparto audio nelle varie rece e' stato sempre giudicato buono superiore a quello dei samsung poi magari i sony ne hanno uno gia buono.
volevo chiedervi poi se questo tv e' compatibile con le card mediaset premium ...con che cam usare.
per Equalizer ...magari quando inizia il campionato se hai sky calcio facciamo delle comparazioni sulla visione delle partite , visto che l'amato sky non trasmette tutte le partite che "spaccia" per hd in vero hd ..ma alcune sono hd serio e avvicinandosi al tv si vedono i peli nel naso dei giocatori altri invece sono hd farlocchi ..ovvero tipo dei divx visti con cavo hdmi. Infine ci sono partite non hd ma di banda scarsa tipo genoa-siena di dom scorsa o la partita del cagliari.
Cmq il tv ha una visione pulita delle immagini sempre a 2 mt di distanza che raramente ho visto. Per il nero quoto e' davvero ottimo
L'autoview che a quanto ho capito sarebbe la funzione che sfrutta poi il Metabrain funziona piuttosto bene devo direUltima modifica di Fitz; 15-11-2009 alle 01:41
-
15-11-2009, 07:38 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da Ermy STi
A me il comparto audio sembra decente ( ho settato il modo suono "spaziale" e modificato i parametri del suono a mio gusto ), ovviamente non all'altezza della resa di quegli altoparlantoni magari inseriti in chassis tv in legno truciolare ( a fare da cassa armonica ) che trovavamo nei tv crt di venti anni fa....
Nel tv c'è anche un ingresso per collegare un subwoofer esterno.
-
15-11-2009, 09:30 #688
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 20
Finalmente il corriere si è deciso a consegnarmelo un bellisssimo 42XV635D (c'era un buco nell'imballo e non voleva che firmassi con riserva
) ma questa è un'altra storia, a mia moglie è preso un colpo dice che è enorme (la televisione intendo), ma per una visione da circa 2m dovrebbe essere giusto.
per il momento sono nella fase di test poi posterò le mie impressioni ( da ignorante ma sempre impressioni sono).
Houston abbiamo un problema !!!
ho provato a collegare un box multimediale, l'Xtreamer, l'unica fonte full HD che possiedo, per il momento.
Bene... anzi male... fino a 1080i tutto ok, appena imposto il 1080p o non si vede o si vede male sia 1080p 50hz che a 60 hz (a cominciare dal menù oltre che i film).
il cavo hdmi è nuovo di tipo 1.3 (anche se snodato nei connettori lo danno buono fino a 1080p) e dal forum dell'xtreamer mi dicono che non ha problemi a 1080p.
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ? o problemi con i 1080p, che può essere ?
Nel manuale del TV c'è scritto che il cavo dev'essere di categoria 2 per il 1080p ... sarà per quello ? che differenza c'è con gli 1.3 ?
un grazie anticipato a chi mi aiuteràUltima modifica di freddyso; 15-11-2009 alle 10:11
-
15-11-2009, 09:42 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Equalizer
grazie,sus
-
15-11-2009, 10:30 #690
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Equalizer