Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 177 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #631
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264

    Grazie innanzitutto a rainman per avermi segnalato questo Topic.

    Perdonate se non faccio la ricerca, ma ho una connessione molto traballante.

    Volevo avere info sulla qualità di visione del DDT non HD da distanza "consigliata" per fullHD.
    Ovvero, ho letto che la visione del DDT è eccellente, mi chiedevo però da che distanza veniva visto.

    A quanto so io, un 55'' FullHD andrebbe visto da circa 2,1 metri o poco più, leggevo che alcuni menzionavano l'eccellente visione di un 42'' da 2,5 metri (che invece andrebbe visto da circa 1,7 metri).

    Insomma, visto da più distante anche un HD Ready si vede molto bene, ma vedere un FullHD da distanza eccessiva vuol dire non usarlo da FullHD.

  2. #632
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    Volevo avere info sulla qualità di visione del DDT non HD da distanza "consigliata" per fullHD.
    Ovvero, ho letto che la visione del DDT è eccellente, mi chiedevo però da che distanza veniva visto.

    A quanto so io, un 55'' FullHD andrebbe visto da circa 2,1 metri o poco più, leggevo che alcuni menzionavano l'eccellente visione di un 42'' da 2,5 metri (che invece andrebbe visto da circa 1,7 metri).

    Insomma, visto da più distante anche un HD Ready si vede molto bene, ma vedere un FullHD da distanza eccessiva vuol dire non usarlo da FullHD.
    Quelle distanze che tu dici presumo si riferiscano alla distanza giusta per apprezzare un contenuto hd su un tv full hd.
    Qui è vero che parliamo di un tv full hd, ma è altrettanto vero che parli di vedere dtt in SD, quindi dire che allontanandosi non si sfrutta a dovere il full mi pare non abbia molto senso....

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    A quanto so io, un 55'' FullHD andrebbe visto da circa 2,1 metri o poco più, leggevo che alcuni menzionavano l'eccellente visione di un 42'' da 2,5 metri (che invece andrebbe visto da circa 1,7 metri).
    un 55 fullhd in visione SD andrebbe guardato da cm. 273 a cm. 342, mentre in visione HD da cm. 178 a cm. 223., per trovare la via di mezzo perchè non ci si può allontanare o avvicinare di volta in volta si fa la media fra cm. 178 e cm. 342 e si ottiene cm. 260.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #634
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264
    Forse mi sono spiegato male

    Benefabio ha colto il punto: non posso star a spostare il TV o il divano (cioè il muro ) ogni volta che decido di cambiare sorgente

    Mi resta il dubbio, però, che usando la via di mezzo (2,60 metri), quando vedo sorgenti HD non apprezzerei appieno l'HD.
    Saremmo di fatto a quasi 40 cm oltre la distanza massima per l'HD.

    Mi chiedo quanto rigorosamente vadano presi certi calcoli.
    Cioè: superare anche di 1 cm i 223 per un FullHD fa precipitare la qualità o la cosa è graduale?
    Ultima modifica di Alcares; 12-11-2009 alle 12:06

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da sandrow
    mi sapete dire se il game mode disattiva i 100 hz oppure se si possono tenere attivati?
    Anche io sono interessato a sapere questo, mi sono iscritto apposta, ma qui sembra che non interessi a nessuno.
    Sono indeciso tra l'XV635 e l'LG lh5000.
    Se l'inputlag rimane sotto i 30 con i 100 hz attivati, prendo l'xv al volo, per le sue decantate qualità HD e SD, altrimenti, per me che sono un videogicatore abbastanza esigente, sacrifico la visione sd, ma mi porto a casa un HDTV che a 200hz mantiene lo stesso inputlag di quando non è attiva la funzione e da design molto più bello(imho) con solo 20 euro di differenza

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    Scusate, ma a voi è mai successo che vi abbia spostato i canali da solo? C'è un modo per bloccarli?

  7. #637
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ricky77
    Anche io sono interessato a sapere questo, mi sono iscritto apposta, ma qui sembra che non interessi a nessuno.
    Sono indeciso tra l'XV635 e l'LG lh5000.
    Visto che siamo nella stessa identica situazione speriamo che qualcuno ci risponda e teniamoci informati se scopriamo qualcosa.... tanta gente mi ha detto che tra i 100hz del toshiba e i 200hz dell'lg non si nota la differenza nei videogame ma se il game mode del toshiba me li disattiva totalmente allora si che sarebbe un problema.

  8. #638
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da sandrow
    Visto che siamo nella stessa identica situazione speriamo che qualcuno ci risponda e teniamoci informati se scopriamo qualcosa.... tanta gente mi ha detto che tra i 100hz del toshiba e i 200hz dell'lg non si nota la differenza nei videogame ma se il game mode del toshiba me li disattiva totalmente allora si che sarebbe un problema.
    Ehi anche io sono in attesa di notizie! se mi dite che il 42xv635d è valido come monitor per giocare, procedo con l'ordine, e a dire il vero non vedo l'ora, sto iniziando a odiare seriamente questo benq 19" 4:3....

  9. #639
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Si in effetti anke a me interesserebbe saperlo... Chi fa un test?

    Cmq raga da monc...k siete sicuri al 100% che la garanzia sia italia? Chi lo ha comprato li? ***** non chiamate un centro assistenza e gli date il codice dell'importatore per sapere se realmente è italia così stiamo tutti + tranquilli? Grazie

  10. #640
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166

    Problemi con decoder MySKY HD

    Avevo problemi con il Sony (il dec non riceveva i segnali del telecomando) ed ero riuscito a risolvere parzialmente il problema applicando un un nastro adesivo sul ricevitore IR come consigliato nella discussione sul MySKY HD. Oggi con il Toshiba il dec addirittura non riceve alcun segnale ma solo quando il TV è acceso! Pur avendo disattivato il sensore di luminosità ed il risparmio di energia come consigliato da SKY. Avete consigli su come vedere i programmi senza accendere il TV?

  11. #641
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    Si in effetti anke a me interesserebbe saperlo... Chi fa un test?

    Cmq raga da monc...k siete sicuri al 100% che la garanzia sia italia? Chi lo ha comprato li? ***** non chiamate un centro assistenza e gli date il codice dell'importatore per sapere se realmente è italia così stiamo tutti + tranquilli? Grazie
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=547

  12. #642
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ciao Fitz, innanzitutto complimenti per il tuo acquisto.

    Volevo, se possibile, qualche info in più sul lettore divx integrato via usb:

    * se ho capito bene, legge HDD esterni (non multimediali), giusto?
    * che dimensione di HDD hai provato tu?
    * suppongo niente MKV (in genere, superiori a 4GB quindi richiedono la formattazione NTFS), vero?
    * hai fatto altre prove con diversi divx per capire se il lettore accetta molti codec?
    * avevo sentito di una qualità riproduzione divx da videocassetta... smentisci questa voce? La qualità è buona?

    Sto cercando di capire quale 32" prendere x la camera da letto e mi serve che legga una chiavetta capiente o magari un piccolo HD autoalimentato da 250GB con dentro alcuni divx. Sto scegliendo tra il Toshiba 32XV635 e Samsung 32B650. Propenderei per il Toshiba ma forse il Samsung ha un lettore multimediale + completo.
    dovrebbe leggere hd esterni purche formattati fat32 ma io ho provato . pendrive. Essendo fat32 no mkv io per questi uso il western digital media player. Non ho provato vari divx pero un xvid si e va ...cmq la qualita e' molto buona niente videocassetta. Il samsung ha sicuramente un lettore multimediale piu completo quindi se cerchi questo prendi il b650 legge pure mkv. Se invece vuoi usare/comprare un wd prendi l'xv ... vai sul samsung se quelle sono le tue esigenze.

  13. #643
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da sandrow
    Visto che siamo nella stessa identica situazione speriamo che qualcuno ci risponda e teniamoci informati se scopriamo qualcosa.... tanta gente mi ha detto che tra i 100hz del toshiba e i 200hz dell'lg non si nota la differenza nei videogame ma se il game mode del toshiba me li disattiva totalmente allora si che sarebbe un problema.
    li disattiva pero i giochi vanno bene ..in genere tutti i game mode credo disattivino i 100hz

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Fitz
    li disattiva pero i giochi vanno bene ..in genere tutti i game mode credo disattivino i 100hz
    ottimo! E volendo giocare non in modalità game quindi con i 100hz attivati quando si paga in termini di input lag? Resta utilizzabile con giochi non eccessivamente frenetici?

  15. #645
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    ragazzi, ho chiesto un consiglio qua http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2153865 , #1341
    Mi potete aiutare anche voi??

    PS: dato che la cosa riguarda entrambe le TV, penso che questo post non sia contro regolamento, ma se mi sbaglio cancellate pure e scusate in anticipo!!


Pagina 43 di 177 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •