|
|
Risultati da 826 a 840 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
26-11-2009, 10:02 #826
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Qualcuno può confermarmi la bontà di visione dei divx (e quantità di codec riconosciuti) nel modello XV635 (io vorrei prendere il 32" per la camera da letto)? Sono indeciso tra questo e il samsung B650 32" (solo per via della grande flessibilità e, dicono, qualità lettura divx via usb integrato, altrimenti punterei dritto sul toshiba).
Tra l'altro, non trovo il 32" sul sito toshiba.. però online lo trovo..Qualcuno ha il 32" per darmi questa info?
Grazie
edit: avevo completamente perso la risposta di Fitz di alcuni giorni fa ad una mia domanda simile (grazie).. cmq se qualcun'altro vuole darmi altri pareri sulla qualità video dei divx (non mi interessano gli mkv) e sul lettore in generale (fluidità menu, ecc..), tanto meglio..Ultima modifica di mariorenz; 26-11-2009 alle 10:47
-
26-11-2009, 12:21 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Premetto che ho il 42" e quindi rispetto al 32" le cose si fanno più "complicate" in quanto la risoluzione dei divx essendo molto bassa (576i se non sbaglio) per arrivare ai 1080 su un 42" la strada è molto in salita e comunque tutto dipende dalla qualità del divx. Fatta questa premessa ho provato dei divx sicuramente non di grande qualità sia tramite un lettore bluray che direttamente nel tv e purtroppo i risultati sono stati penosi (meglio nel tv comunque); meglio è andata con un divx sicuramente di medio-alta qualità ma comunque non soddisfacente al 100%;voglio riprovare con il vecchio lettore divx che aveva uno scaling interno,non confido però in grossi miglioramenti. Credo che su un 32" le cose dovrebbero andare meglio;il b650 in più ha il fatto che il mediaplayer interno legge anche gli mkv,sulla qualità non so.
-
26-11-2009, 13:13 #828
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ok grazie. Condivido il metodo di cercare confronti con player dedicati, così almeno capiamo se la bassa qualità dipende dal lettore interno migliorabile oppure se è proprio quel divx che fa pena..
(in tal caso, chiaramente non ha senso parlare di bassa qualità del player interno, dato che se la sorgente è scarsa nessuno può fare miracoli..)
Cmq, già il fatto che anche il lettore BD ha dato risultati penosi (e anche peggiori), è significativo e ci dice che il player interno è migliore del lettore BD e quindi, presumibilmente, anche che il player interno è di qualità.
Ad ogni modo, ci stanno anche altre prove.Ultima modifica di mariorenz; 26-11-2009 alle 13:21
-
26-11-2009, 13:22 #829
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Cappella
per quanto riguarda la lettura dei divx la cosa migliore è collegari un pc fargli fare un bell upscaling con ffdshow e altri vari filtri.. lo faccio con un proiettore pana ax-200 e vi assicuro che il mio proiettore è rinato
-
26-11-2009, 13:33 #830
Io non problemi con i divx perchè sia da pc che da lettore da tavolo, passo attraverso il mio sintoamplificatore Onkyo che con la sua scheda Farouja svolge un bel lavoro di upscaling. Quindi secondo la teoria del pannello e tenuto conto che entrambi offrono un'elettronica di eccellente qualità, si può tranquillamente puntare su XV ed arrivare a risparmiare per un 46" anche 400€, no?
-
26-11-2009, 13:41 #831
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ok, condivido, cmq la mia domanda sui divx è mirata sul lettore interno, escludendo cioè mediaplayer o upscaler esterni, visto che lo terrei in camera da letto..
-
26-11-2009, 13:56 #832
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Cappella
quindi tirando le somme anche da altre rece direi che il sony è di pochissimo migliore.. ma qualità prezzo è decisamente migliore il toshi
edit poi ho notato che nella rece postata prima danno 3 stelle al 37xv quindi al pannello s-ips...ma secondo me è perchè danno troppa importanza al livello del nero e meno alla reatiività del pannello
-
26-11-2009, 15:21 #833
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da Ermy STi
Ultima modifica di dario81; 26-11-2009 alle 15:31
-
26-11-2009, 15:50 #834
Ermy STi
Credo che un confronto di pari livello dovrebbe essere fatto soprattutto con gli stessi pollici ed in questo caso 46". Infatti proprio per il taglio da 37, ho letto in passato che la Sony utilizza pannelli meno prestazionali rispetto agli altri tagli. Approfitto per chiedere un'altra cosa: venedo dall'attuale 32RV635D, a livello di pannello, quali differenze potrei riscontrare nel bene e nel male su di un 46XV635D in termini di velocità e qualità del nero?
-
26-11-2009, 15:59 #835
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da dario81
-
26-11-2009, 16:07 #836
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Cappella
-
26-11-2009, 17:14 #837
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Equalizer
-
26-11-2009, 17:20 #838
Ermy STi, è pur vero che adesso il 32 lo guardo a 1.70m, mentre il 46 lo vedrò a 3m. Poi anche se non sono per niente un giocatore accanito (tranne quando esce una nuova versione di Need for speed
), preferisco un lcd visto che lo userò anche come monitor pc.
-
26-11-2009, 17:23 #839
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 56
un sincero grazie
Desideravo dopo due mesi di ricerche,approfondimenti e riscontri personali,ringraziare tutti voi di questo Forum nessuno escluso,perche' mi e' arrivato ieri sera il 42 pollici della Toshiba serie XV 635 D.
Che dire:
migliore di quanto mi aspettassi,
e le aspettative erano alte
visione in SD ( siamo a livelli altissimi direi 9 )
decoder digitale integrato interno ( voto 10 )
visione con decoder esterno ( 8 )
visione blu ray con Philips 3000 ( voto 9 )
Ps. i miei figli non riuscivano a capacitarsi di tanta perfezione
Ripeto un grazie di cuore a tutti voi
senza di voi mi sarei sicuramente orientato su qualche altro modello
-
26-11-2009, 17:27 #840
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Qualità del nero
Finalmente mi è arrivato il filtrino da mettere sul decoder SKY ed ho potuto attivare sul TV il sensore di luminosità e tutto quello che prima non potevo utilizzare per interferenze.
Ho così potuto apprezzare, dopo opportune regolazioni, l'eccellente qualità del nero che in un primo tempo mi appariva leggermente inferiore al mio Sony W3000. Non solo è un nero similplasma ma non vedo più gli artefatti che il Sony produceva con sfondi scuri.
Confermo l'ottima qualità di questo XV46 e sono felice di averlo acquistato anche con un prezzo che ha fatto felice il mio portafogli.
Era da gennaio di quest'anno che confrontavo vari TV recensiti sul forum, compreso il Pioneer LCD ma nessuno riusciva ad eguagliare il Sony che avevo e così avevo rinunciato in attesa di nuovi modelli finchè .....