Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 177 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #1306
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    auguri a tutti,

    da ieri sono un nuovo possessore del 46 xv e sono rimasto molto contento della resa in SD.

    ho provato la Wii con il component e rende eccezzionalmente mentre la PS2 via scart un pò meno.

    ottimo anche con il DvB-T interno mentre con quello esterno si vede leggermente peggio da scart ed e qui che viene la mia domanda:

    chi conosce una cam compatibile con il toshiba xv?

  2. #1307
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Qualcuno è riuscito a provare un HDD esterno (non multimediale), formattato fat32, per capire se legge i divx all'interno?
    Volevo capire se è un problema di dimensione (ne prendo uno con meno memoria), di cattiva formattazione (provo a riformattare, sempre fat32, ovviamente) o non so cos'altro.. sto facendo un passo alla volta: la chiavetta usb me la legge, quindi il lettore funziona mentre invece l'HDD autoalimentato 500GB Seagate no (ho rispettato il limite dei 500 files x cartella).
    Se qualcuno potesse fare una prova con un HDD autoalimentato da 500GB sarebbe l'ideale, grazie.

  3. #1308
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    io alla usb ci ho attaccato un hdd da 80Gb autoallimentato e funziona perfettamente.

    forse è solo un problema di dimensioni del disco che + aumenta di dimensioni e + difficile è la gestioni dei file. non credo che il toshiba abbia tanta memoria per tenere tanti dati "in sospeso".

    poi magari come succede con altre periferiche è solo un problema di compatibilità ....

  4. #1309
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    edit errore di connessione
    Ultima modifica di Ermy STi; 24-12-2009 alle 16:27

  5. #1310
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    quoto...per il discorso che ti bruciano gli occhi a quella distanza non è la dimensione della tv ma piuttosto dalla posizione della tv... molti fanno l errore di posizionare la tv troppo in alto..così affatichi la vista perche tieni cotretto l occhio a guardare in alto e non permetti la corretta chiusura della palpebra e si asciuga troppo brucindo...quindi traccia una linea orrizzontale immaginaria dagli occhi e deve cadere al centro della tv o più in alto...e sembra una cavolata..ma non dimenticate di sbattere le palpebre frequentemente.. è il problema di molti che guidano tanto per lavor e poi si devono operare ... parente oculista

    altra cosa sul discorso delle connessioni e dell xbox component vga scart e composito utilizzano tutte lo scaler della tv e sarebbe meglio evitarlo... meglio usare l hdmi che esce nativo a 1080p e non fa intervenire la tv..attenzione cmq che i giochi vengono cmq fatti a 720p e poi la console li upscala a 1080p .. anche la vga dovrebbe arrivare a 1080p ma alla fine non ci arriva quindi vai di hdmi (sempre che sia un xbox recente)

    per chi chiedeva della serie ZV qui c è una recensione e la differenza principale dalla serie RV e XV è quesa frase: This scenario will sound familiar to anyone who read our reviews of Toshiba’s XV, AV and RV TVs. But obviously those screens - well, some of them at least - are much cheaper, making such limitations far easier to live with than they are on the 42ZV635DB.

    per mariorenz...secondo me il disco non viene alimentato a sufficienza.. non riesci ad alimentarlo esternamente?

  6. #1311
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da regolo
    Ma l'aggiornamento al fw 2.1.69.1 che e' sul sito Toshiba Italia puo' essere applicato anche al modello 32RV636D? Nell'elenco dei modelli riportati nel documento Guida.pdf questo modello non c'e', mentre c'e' il 32RV635D......
    In effetti nella guida il 32RV636 non c'è, ma è strano perchè qualche altro 636 c'è e peraltro la differenza rispetto al 635 al 99,9 % dovrebbe essere solo di natura estetica: che sia stata una dimenticanza ?
    La certezza della compatibilità potrebbe dartela solo l'assistenza clienti toshiba, ma io fossi in te quasi quasi proverei..........
    ( non mi assumo responsabilità per il consiglio..... )
    La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo Spirito.

  7. #1312
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ermy, l'hdd è uno di quelli autoalimentati quindi non penso che sia possibile cmq provo a mettere meno files e poi vediamo se mettere un hdd più piccolo.

  8. #1313
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34
    da welcome ho visto un hd da 2,5 della toshiba autoalimentato da 320 gb a 70 e rotti euro e l'ho preso al volo

    Già formattato in fat32.....ci ho messo già un bel po' di film e sembra funzionare alla grande....

  9. #1314
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Hai detoo una grande C.....a! Non prenderla come un offesa, ma lo dico per il tuo bene e per cercare di non farti commettere il grande errore di cambiarlo con un 37. Ti spiego: Un 42 va visto dai 2.30-2.50m max per fonti hd e puoi tirare fino a 3m per fonti sd. Un 46 ancora ancora può andar bene per l'hd entro i 3m, ma per 3.30m ci vuole dal 50 pollici a salire. Ora il fatto che ti bruciano gli occhi può dipendere da diversi fattori, tranne che per le dimensioni. A parte che di sicuro i tuoi occhi devono ancora abituarsi, la tv sarà settata male. Per caso usi la modalità dinamica?

    non so cosa usare di solito uso autowiew ma sembra scuro e standard , se hai impostazioni da darmi dimmi pure,la tv la vedo in linea , pero' ho visto una tv 42 panasonic hd redy plasma da vicino 2 metri circa e gli occhi non mi bruciavano non capisco ...
    ioho un hd 2,5 non autoalimentato pieno di film non ho piu spazio e lo legge bene,
    la xbox non ha hdmi la avrei cambita solo se ne vala la pena altrimenti uso vga .
    per quanto riguarda le cam da usare una vale l' altra ,ma se non vuoi problemi di "scheda inleggibile" devi prendere la cam della samsung numero 2 che ha il firmware modificato per risolvere questo problema
    vorrei sapere se per risolvere completamente il problema scie basta mandare un segnale ful hd alla tv oppure il problema non è dovuto a questo?
    le trasmissioni in hd come calcio di mediaset, o sky sono in ful hd oppure hd ready ?
    Ultima modifica di cecco.p; 24-12-2009 alle 23:41

  10. #1315
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Certo, ecco qui le impostazioni: http://www.avmagazine.it/forum/showt...137815&page=10 Vedi messaggio n°147

  11. #1316
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    cappella; ho usato le tue impostazioni ma vanno bene anche sulla serie xv? oppure cene sono di migliori?
    comunque le immagini sono piu morbide meno luminose e invasive si avvicina di piu' al mio vecchio catodico e quelle del panasonic 42 hd e gli occhi mi bruciano meno forse ci siamo, vi faccio sapere.
    vorrei sapere a cosa servono le impostazioni di visualizzazione :standard,dinamico,cinema e autoview solo per scegliere secondo i gusti?
    la tv è full hd oppure hd ready perchè sull' etichecca adesiva del televisore c'è scritto hd ready
    Ultima modifica di cecco.p; 25-12-2009 alle 02:35

  12. #1317
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34
    da porta usb, non potendo agire sulle impostazioni, i colori risultano un po' sbiaditi....................... e poi non si può attivare il resolution+

    spero che prossimi aggiornamenti permettano di modificare i settaggi

  13. #1318
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    cecco.p

    Si, di base RV e XV sono uguali, ma ovviamente l'XV ha qualcosa in più sul menù. Quindi sicuramente anche se non sono fatte su misura per l'XV, questi settaggi possono andare bene. Infatti hai trovato un netto miglioramento. Le varie modalità sono quasi tutte personalizzabili, però ognuna si presta meglio, con dei filtri di base, a seconda del materiale da visualizzare: game, pc, films, ecc....Tranquillo, la tv e full hd; anche la mia lo è. In caso di materiale hd, prova a vederne un bel pezzo ad una distanza di 2.30 e 2.50m. Vedrai che noterai dei dettagli, dei particolari che ti perdi da 3m e oltre. Nei primi piani potrai contare nei visi maschili, a volte anche nelle donne , i peli della barba.
    Ultima modifica di Cappella; 25-12-2009 alle 09:32

  14. #1319
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    per vedere materiale in hd va bene un dvd con uscita vga della xbox?
    atrimenti come faccio?

  15. #1320
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Non ho mai avuto l'xbox, ma se in uscita ti fa l'upscaling, diciamo che è una fonte hd ma artificiale. Hai possibilità di collegare il pc così da vedere un file mkv sul tv? Comunque il vero hd o full deve essere veicolato attraverso hdmi o dvi ed il filmato deve avere una risoluzione nativa di 1280x720 pixel, il cosiddetto 720p (hd), mentre il 1080p (full hd) è di 1920x1080.


Pagina 88 di 177 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •