|
|
Risultati da 121 a 135 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
07-09-2009, 22:24 #121
Ragazzi scusate,
ma:
1) si sa quanti bit hanno i pannelli della serie RV-635D e XV-635D?? 8, 10 o cosa...???
2) E poi, il decoder digitale integrato è HD in tutt' e due i modelli o no???
3) Anche per questi modelli vale la legge dei Bravia tale per cui i pannelli da 37" sono "leggermente" meno performanti dei 32 e dei 40,42,46 etc??? (cosa piuttosto seccante)
4) qualcuno dei fortunati possessori ha avuto modo di "rilevare" significative differenze tra i due modelli (RV e XV) per quanto riguarda il comportamento con segnale SD, DVD e se lo scaler è valido o meno???
Grazie e scusate per l'ondata di domande ma, se non ho letto male, mi pare ci siano testimonianze solo in merito ai 32" serie RV e 42" per la XV....ma niente 37" RV o XV
Grazie e a prestoUltima modifica di Vins_; 07-09-2009 alle 22:31
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
07-09-2009, 22:56 #122
Non farti paranoie sui bit del pannello; cmq adesso non ricordo. Si, entrambi hanno il decoder digitale integrato HD. Non credo proprio che il pannello del 37 sia meno performante o diverso; non è che se per il sony si è verificato questo debba essere una regola per tutti gli altri! Poi RV e XV sono quasi la stessa cosa, nel senso che se già la vecchie serie Toshiba rendevano bene in sd e così anche il nuovo RV, perchè non dovrebbe essere la stessa cosa anche per l'XV? Non saranno i 100hz a guastare la resa in sd.
-
07-09-2009, 23:17 #123
Originariamente scritto da Cappella
Caro Cappella,
grazie della pronta risposta
In merito ai bit del pannello mi è capitato di vedere il dato è mi è scattata la curiosità, ma non saprei cosa cambia onestamente...
Per il discorso "37" bravia", mi fa moooolto piacere che quel "caso strano" non sia allargato a tutta la produzione mondiale di lcd (anche perchè altrimenti coloro i quali avessero bisogno, come il sottoscritto, di un 37" anzichè di un 32 o di un 40 verrebbero mortificati nella loro necessità!!!)
PS: Lo scaler come va nel tuo RV???Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
07-09-2009, 23:30 #124
Originariamente scritto da Vins_
-
08-09-2009, 10:25 #125
Non vorrei dire una bagianata clamorosa...
...se non sbaglio, ho letto che lo scaler della tv è deputato ad adattare, upscalare, le immagini provenienti da un segnale non HD in qualcosa di vicino (quanto più possibile) a quest'ultimo.
Se per esempio si guarda una trasmissione SD, o un DVD, praticamente il tv dovrebbe adattare l'immagine proveniente dalla sorgente alla qualità HD dell' lcd.
Per esempio negli ultimi lettori DVD c'è la funzione dichiarata "up-scaling a 1080p", proprio nel caso in cui qualcuno collegasse il suddetto lettore ad un lcd FULL-HD gli è garantito questo "adattamento" dell' immagine.
In passato, sempre in questo mio thread, mi era stato detto (per esempio)
che, se avessi guardato prevalentemente segnali SD e DVD, anzichè prendere un Bravia S5600 mi sarebbe convenuto prendere la serie V5500 per via della migliore capacità dello Scaler, per l'appunto.
Spero di esser stato chiaroUltima modifica di Vins_; 08-09-2009 alle 10:37
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
08-09-2009, 11:50 #126
A mio avviso fa un buon lavoro anche se come ho detto prima da qualche parte non mi piace il lavoro svolto dalla funzione Resolutio+, per cui l'ho disattivata.
-
08-09-2009, 13:23 #127
Che "difetti" ha la Resolution+ ?????
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
08-09-2009, 13:42 #128
Come, non te ne avevo parlato? Se la attivo vedo l'immagine proprio peggiorare e non migliorare. Forse può recare benificio con chissà quale fonte e modo visione che ancora non ho scoperto!
-
08-09-2009, 14:24 #129
Vero, vero...hai ragione!!!
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
09-09-2009, 12:59 #130
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
...ma se ne parlano cosi bene di questa resolution + ???
i segnali analogici, del DDT e dei DVD li tratta bene questa serie di televisori?
-
09-09-2009, 16:32 #131
Li tratta bene, ma ripeto io il Resolution+ lo tengo disattivato. Questa funzione mi pare logico vedendo come si comporta la mia tv, che sia una cosa in più a parte lo scaler che di suo fa già. Nel senso che il Resolution+ non è lo scaler, per cui se lo disattivi non ti scala più.
-
09-09-2009, 20:01 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
cioè in pratica lo lasci disattivo perchè non vedi miglioramenti giusto?
ciao
-
09-09-2009, 22:27 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Beh, io col mio 42XV635 non me la sento proprio di disattivare il resolution plus: dà quel pizzico di nitidezza in più che, almeno sul digitale terrestre, non mi dispiace affatto ( de gustibus.... ).
Poi, che in alcuni casi e con alcuni tipi di trasmissioni o fonti, può essere controproducente, sarà anche vero, così com'è vero per i 100 hz ( ed infatti entrambe le funzioni all'occorrenza possono essere tranquillamente disattivate )
Resto sempre dell'idea che questi espedienti elettronici non sempre aiutano e talora peggiorano la visione, ma è sempre meglio averli che non averli.
Prima di acquistare il toshiba avevo più volte visto in azione sul dig. terrestre anche i sony v5500 e w5500: a mio occhio la resa in sd del toshiba era superiore.
-
09-09-2009, 23:22 #134
Originariamente scritto da Cappella
-
10-09-2009, 08:23 #135
Originariamente scritto da fuji