Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 33 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 481
  1. #61
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    Onslaught ... si cercava di smorzare i toni...cmq!

    Se non vuoi un 200Hz considera il 40dh77:

    -ecolabel(risparmmi in bolletta...e non poco)
    -decoder hd integrato
    -100 hz(puliti puliti)
    -lag praticamente nullo
    -nero profondissimo grazie ai pannelli sharp con tecnologia nero assoluto
    -in più tutte le tecnologie di rito per migliorare colore e dettagli


    ....è un tv ottimo che lavora bene su ogni dettaglio e con ogni ingresso senza sforzare l'elettronica perciò una volta messo sul mobile non devi più toccare le impostazioni....è progettato a regola d'arte...per me ...tv di altissima fascia!...
    p.s.
    io eviterei il plasma per un pannello da 40...andrebbe forse bene ma i plasma rendono su pannelli più grandi....
    CIAO...

  2. #62
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da commander82
    ma vai di plasma microtag che per l'uso che ci devi fare tu è l'ideale...
    Probabilmente hai ragione... ma ho dei preconcetti sul plasma, sicuramente sbagliati, che mi fanno preferire un lcd, e questo purtroppo va a mio sfavore.
    Comunque grazie.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    Se non vuoi un 200Hz considera il 40dh77:
    CIAO...
    Mi sto leggendo anche il topic dedicato a questo modello che mi hanno consigliato... andrò a vederlo dal vivo. Grazie

    Peccato però che ho provato a cercare qualche recensione nei classici siti che testano TV ma non ho trovato niente in merito al 40dh77.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72
    Visto che io i preconcetti non li ho, sono nell'imbarazzo piu assoluto!
    G10 o b750?...e perche' no il 650?
    Li ho veduti tutti e tre in tutti i modi possibili!
    Conclusione?..sono più indeciso di prima!
    Tra il b750 e il b650 ad occhio avrei preferito il b650 proprio per un nero piu nero e cmq molto piu nitido.
    Pero' dove li ho visti, uno di fianco all'altro, girava lo stesso demo HD samsung ed il b650 era in 37".
    In altra parte, ho veduto il b750 vicino al z4500 ed al A856.
    I 200hz facevano la loro bella figura!!
    Questo confronto lo rendo noto perche' anche io giorni fa ho aperto un topic chiedendo lumi ed avdarjo mi ha consigliato il z4500.
    Pero' leggendo nel topic ufficiale e sulle specifiche del sito anche io ho notato che il sony ora come ora non e' proprio consigliabile come prodotto, visto che ha un anno sul groppone ed in ambito audio-video e' quasi un secolo
    Se dovessi scegliere, personalmente, rispondendo al topic opterei per il b750.
    La differenza la farebbe appunto il problema dell'auto-dimming, che udite udite io credo di aver visto su sky HD sport durante una partita di basket, nelle zone scure del palazzetto dello sport. Infatti in quella zona si affogava tutto nel grigiolino, mentre sul g10 di lato, si vedeva la gente con le braccia incrociate!
    Forse era un problema di settings da c.c..
    aspettiamo che arrivi sto b750 a rieccolo e poi anche io decidero' tra b750 o pana g10.
    Comunque, il b750 ha dalla sua anche la possibilita di poter vedere file in formati "internet" tipo avi, mkv, wmv... ed e' un plus non da poco.
    Ultima modifica di il_santo; 04-05-2009 alle 11:24

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per leggere i .mkv puoi anche prendere un lettore LG 370.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da MicroTag
    ...
    Io lo utilizzerei per:
    60% sky
    30% divx e similari
    10% Games e B.ray

    Quello che mi interessa di più è che la tv si veda in modo accettabile tramite sky via hdmi
    ...
    Ciao,
    sono passato qualche giorno fa dalla tua stessa diatriba: ero indeciso tra Z4500, B750 e G10. Visti rivisti e stravisti in mille maniere ma ... alla fine ho preso un B650 via internet che mi è arrivato giovedi'.
    Non avrei potuto fare scelta migliore!
    Ha una qualità spettacolare che in negozio non avevo mai visto!
    Prima avevo un ottimo CRT e temevo il passaggio all'LCD proprio per i segnali SD (sky) che ho visto in giro ma con il B650 si vede benissimo! E questo per me conta tanto visto che gran parte di ciò che vedo è SD.
    I Blu Ray sono da far uscire gli occhi dalle orbite ma in questo tante tv sono ottime.
    La più bella sorpresa per me è stata la componente multimediale: guardo le new, previsioni meteo e borsa su internet dalla tv. Mia moglie sfoglia le ricette con istruzioni passo passo tra i content samsung. Gli ho poi attaccato un hard disk USB con sopra .avi e .mkv a 1080p che il B650 è in gradi di riprodurre (e si vedono quasi come blu ray). Inoltre utilizzo con il dlna il B650 accede via rete a tutti i file video, mp3 e foto che ho sul disco del mio pc!
    Per non parlare dei 100Hz! Attivarlo o meno cambia incredibilmente la sensazione di fluidità e quindi per gli eventi sportivi è una manna dal cielo. Del resto il B650 ha un controllo separato con i 100Hz per quello che riguarda l'attenuazione delle vibrazioni e l'attenuazione dell'effetto scia e quindi per i film a 24Hz puoi settare il primo a 0 ed il secondo a 7-8 per conservare così la "scattosità" tipica dei film a 24Hz senza perdere il vantaggio dei 100Hz mantenendo cioè il contorno delle immagini ben definito anche se in veloce movimento.

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come siamo messi a effetto clouding e fluttuazione del nero?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da MicroTag
    Peccato però che ho provato a cercare qualche recensione nei classici siti che testano TV ma non ho trovato niente in merito al 40dh77.
    semplicemente perche' non esiste, prova a cercare 42dh77 e sarai piu' forutnato

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Come siamo messi a effetto clouding e fluttuazione del nero
    Clouding zero: ho provato con schermo tutto nero o tutto blu ed è assolutamente uniforme senza alcuna macchia. Hdtvtest a riguardo dice: "No clouding and backlight bleed once calibrated".
    Io non l'ho calibrato (se non ad "occhio") ma di clounding non ce n'è.
    Fluttuazioni del nero neanche ma mi pare che sia un fenomeno legato al risparmio energetico che io non ho attivato. Se c'è un qualche test che posso fare a riguardo lo faccio ben volentieri ma nelle scene che ho finora visto non l'ho notato.

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Per leggere i .mkv puoi anche prendere un lettore LG 370.
    o un popcorn o un qnap o....semplicemente un b750/650 diciamo la verita' e' un surplus non da poco.....

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da lerto.chicco
    Fluttuazioni del nero neanche ma mi pare che sia un fenomeno legato al risparmio energetico che io non ho attivato. Se c'è un qualche test che posso fare a riguardo lo faccio ben volentieri ma nelle scene che ho finora visto non l'ho notato.
    Ecco questa e' una cosa utilissima.
    Come test empirico prova a vedere qualche materiale in mkv o avi che sia scuro ti consiglio i primissimi minuti di sunshine oppure underworld
    e cerca di vedere se ci sono pulsazioni della luminosita' o sbalzi o zone che ingriggiscono

  12. #72
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    2
    Ciao gente... siamo nuovi iscritti ma vi seguiamo da un pò perchè vogliamo comprare un TV per casa... le spese sono già tante, in questo periodo, quindi vorremmo spendere bene i nostri soldi senza ulteriori preoccupazioni... per questi motivi, scartando nostro malgrado i nuovi samsung a led, siamo orientati al B750, ma avremmo 2 domande:

    > si presta bene con l'utilizzo di xbox 360 ( per dirla tutta, utilizzo tv a percentuali uguali tra film, xbox e sport)?
    > dove comprarla? siamo appena stati in una MW e quando abbiamo chiesto il modello, poichè non esposto, il commesso ci ha guardati come se parlassimo arabo! è sicuro comprarla su internet? avete consigli a riguardo?

    thanks

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    @ Alevale:
    benvenuti, leggo che i tv che più si prestono a prestazioni ludiche siano i Sony per via di un input lag minimo. Comprare on line è si conveniente economicamente ma avere un centro fisico di riferimento è sempre meglio
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da lerto.chicco
    Clouding zero: ho provato con schermo tutto nero o tutto blu ed è assolutamente uniforme senza alcuna macchia.
    Benissimo, hai provato selezionando un ingresso senza sorgente?

    Per la fluttuazione sui LED è visibile già quando cambi canale tv, il numero e il titolo del canale si ingrigiscono, fai questa prima prova, poi come dettoti prova dei film molto scuri tipo Underworld.
    Angolo di visione?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    304

    Allora, facciamo un pò di chiarezza...

    Plasma... in ambienti abbastanza luminosi perdono di tanto le loro qualità, indicati sporattutto per chi guarda sport... per via del tempo di risposta pari quasi a 0. Fino a poco tempo fa come contrasto e livello del nero non ce n'era per nessun LCD... Ora le cose sono cambiate...

    LCD... ottimo in tutte le situazioni (luce e buio), gli ultimi modelli raggiungono un nero quasi uguale ai plasma e il tempo di risposta è stato migliorato di tanto... poi con l'aggiunta dei 100/200hz è godibilissimo anche lo sport.

    Per quanto riguarda l'utente che ha chiesto un consiglio... non guarda assolutamente lo sport... quindi direi che il plasma, che alcuni scelgono solo per quel motivo, non è tanto consigliato. Il polliciaggio... beh... più è grande meglio è... ma il mio consiglio per la distanza è massimo un 46".

    Io dopo tanti dubbi come li avete voi sono andato sul b750... Perchè è il più completo e promettente tra tutti gli altri elencati anche da voi...

    vi dico come mai ho scartato gli altri:

    G10: I plasma durano di meno e consumano di più... poi hanno a volte un problema di stampaggio che non mi farebbe guardare sereno la tv e giocare... (dicono che ora questo problema non esiste piu... ma io non mi fido). Visto in un cc c'era la F1, con sky... era il peggiore tra tutti... non chiedetemi il perchè... ma si vedeva malissimo!! Estetica e tecnologia di cornice non paragonabili ai nuovi lcd.

    W5500: Ottimo tv, bello esteticamente e performante... ma il costo era eccessivo, con meno soldi mi sono preso un modello più nuovo e con i 200hz.

    DH77: è quello che prenderò se il b750 dovesse deludermi... ottimi colori, ottimo nero... e i 100hz dicono che funzionano bene... ottimo anche il prezzo... è Sharp... una sicurezza...

    B650: Ho preferito spendere qualcosina in piu e prendermi i 200hz... guardo molto sport... poi i tempi di risposta di questo tv sono a dir poco scandalosi!!!!!!!! e giocando anche un pochino con le console... non mi sono fidato... esteticamente infine non mi piace per niente... (gusti...)

    Z4500: Ottimo tv anche questo... ottimo per lo sport... però il costo era eccessivo... e le caratteristiche tecniche sono peggiori del b750... non so quale sia meglio... ma il costo era lo stesso troppo quindi subito scartato (ho pensato: con quei soldi mi prendo sicuramente di meglio).

    Ora aspetto che mi arrivi il b750... in settimana... e poi vi dirò come ne sono rimasto... se colpito o deluso... se l'ho riportato indietro per prenderne un'altro... e tutte le considerazioni del caso...

    spero di essere stato utile...
    Ultima modifica di Rieccolo; 04-05-2009 alle 13:31


Pagina 5 di 33 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •