Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da Sammy2009
    Ciao a tutti, ho da poche ore ordinato il 46A786 su BOW e lì è specificata la versione precisa che è : Model Code : LE46A786R2FXXU
    Da indagine sul web ho visto che è la versione inglese, non quella francese.
    Le specifiche precise del model R2FXXU sono in questo PDF: http://www.rocheav.co.uk/files/series_7.pdf
    ma non è specificato il tipo di DVB-T usato.

    Grazie

    E' specificato!
    Additional Features
    HDTV Tuner
    cioè tuner HD Hig Definition. E' riferito al DTT in versione HD

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Sempre se l'indicazione non è sbagliata come per il Wiselink PRO nella pagina prima..... comunque ho anche trovato sul sito inglese il manuale utente ma non sono riuscito a capire se il DVB-T è HD o meno perché il termine "HD" non compare mai.

    Comunque mi sa anche a me che l'A786 non è stato importato da Samsung Italia per non far concorrenza al 956: una maggiorazione di prezzo di 600-700 euro per DNLA e W.Link PRO (che manco può leggere un mkv da 4,3GB perchè deve essere <4 gb perché legge solo le chiavi in FAT) non mi sembra giustificabile.
    Io mi sono ordinato un bel WD TV da 110 euro insieme alla TV e allora altro che W.Link PRO e DNLA......

    Ho letto molto i forum inglesi dove il 786 è venduto: pur essendo richiestissimo dal mercato (ovviamente) non si trovano più in UK perchè adesso voglio spingere i nuovi e costosissimi B "EDGE LED", bella tecnologia ormai all'unanimità dichiarata inferiore al LOCAL DIMMING di 786 e 956. Sembra che solo il B9000 che apparirà in autunno avrà il LOCAL DIMMING.
    Ultima modifica di Sammy2009; 12-03-2009 alle 21:45

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16
    domanda a tutti coloro che possiedono il suddetto tv.
    Proprio oggi ho cominciato a montarlo e in attesa di testarlo con bluray e myskj hd ho notato che non appare il led blu di accensione sul frontale che si trova sia sulla serie 7 italiana e sulla serie 9.
    E' normale o sono io che non riesco ad attivarla?
    Inoltre gradirei a qualcuno di voi se è riuscito a configuralo con settaggi soddisfacenti e quali.
    Un'ultima cosa,qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware tramite chiavetta usb e da quale sito della samsung,visto che in italia non è importato.
    Va bene anche il firmware disponibile sul sito italiano per la serie 7 o 9?
    Un grazie immenso a chi mi risponde

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Ludovico, se può interessarti, la migliore discussione sulle calibrazioni del 786 le ho trovate qui:
    http://www.avforums.com/forums/lcd-t...eries-led.html
    dovrebbero esserci i consigli di tester professionali incluso colui che ha recensito il tv per il sito hdtv.

    Per la questione del firmware leggi qui che è interessante, dicono che il firmware sul sito samsung è più obsoleto di quello inviato con alcuni tv quindi ocio:
    http://www.avforums.com/forums/lcd-t...but-where.html

    Il mio 46a786 arrivererà lun-mar quindi non ti posso essere d'aiuto per il led blu. Se ti è possibile cerca di capire se c'è davvero il Tuner HD, io sospetto di no.
    Buon lavoro e fa sapere come va.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    75
    buonasera ragazzi.ho intenzione di acquistare questo modello di tv ma avrei due domande da fare:dove mi converrebbe comprarlo?è vero che con ps3 e xbox360 soffre di input lag?grazie anticipatamente delle risposte.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113
    io l'ho preso qui
    vedo che ne hanno solamente DUE disponibili, affrettatevi!

    per il problema del lag, io con ps3 non ho notato niente di particolare
    Impianto HT:Onkyo tx-nr737 - 4x: PSB Alpha B1 - centrale: PSB Alpha C1 - Sub: Velodyne CHT12r - casse per stereo: Cerwin Vega d5e - TV: Samsung Plasma PS50C7000 - HD: WD 3tb usb3.0 - fonte: PS3 Impianto 2ch:ampli: unison research Simply two a.e. - DAC: Cambridge audio DAC MAGIC - diffusori: Monitor Audio Silver 2 - piatto: Technics 1210mkii con puntina Grado prestige blu - prephono: Rega Fono - CD: Philips cd951 - cuffie: Sennheiser 380pro - ch. M2Tech USB Hiface - Netb. Acer eeepc e NAS Qnap ts2414,5tb

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Arrivato il TV lunedì mattina.

    Niente cartone di protezione allo scatolo Samsung :-( Lo scatolo esterno faceva schifo con i bordi rovinati, mancava una fascetta e quindi tendeva ad aprirsi. All'interno i pezzi di polistirolo che tenevano fermi il tele non erano originali (marcati 46A956) e sembravano ottenuti tagliando (con bordi sfrangiati come rotti a mano) una struttura di polistirolo unica e quindi più robusta. Nessun sigillo di garanzia come il venditore (BOW) dice di mettere.
    Ho fatto l'accettazione con riserva al corriere già temendo il peggio.

    Una volta aperto lo scatolo invece il TV è risultato perfetto, con tutte le buste-accessori chiuse, le fasce adesive di protezione intorno ai delicati pannelli. Ho letto nel service menu il numero di ore di vita dell'unità solo il mattino dopo averlo usato per tutta la sera ed i conti (7 ore) sono tornati che al più poteva aver avuto 30 min-1 ora di vita.
    Quindi mi sono tranquillizzato che la TV non proveniva da un'esposizione nè era un "reso". Dietro la TV ho letto la "S" vicino alla sigla, meno male è il pannello di 1° scelta. I test di funzionamento non hanno evidenziato nessuna anomalia. Penso che segnalerò al venditore lo stato pietoso dell'involucro e l'assenza di sigilli di garanzia.

    Ancora non capisco perchè l'imballo faceva così schifo: amici possessori, il vostro imballo come è arrivato?

    Dell' A786 dico subito che sono entusiasta.
    Provenendo da un crt 29", trovo però ancora troppo grande e fastidioso il 46" a 2,5 mt., troppo vicino per i miei gusti ( e non posso spostarlo). A saperlo il 40" sarebbe stata miglior scelta, anche perchè guarderò molto segnale a bassa definizione (Digitale terrestre/SAT ) che, a questa distanza, fanno un pò effetto cartone animato. Comunque i segnali SD sono ottimamente processati.

    Una piacevole sorpresa è stato il mio vecchio lettore (2006) Divx Schaub Lorenz che, collegato attraverso l'uscita Component (RGB) e settato su "Progressive scan" (opzione del lettore), permette un upscaling ottimale da parte del televisore. L'effetto è notevole, è un quasi-HD!
    Probabilmente con un lettore con upscaling nativo e HDMI sarebbe ancora meglio ma aspetto a comprarlo finchè non esce un lettore blu-ray che legge i divx, a prezzo accettabile.
    Comunque ho preso il WD TV Western digital a 109 euro che ho testato con qualche film a 720p e una demo a 1080p: Fantastico!

    Purtroppo ancora non sono riuscito a trovare prova che il decoder DTT è in effetti HD, nel manuale non c'è menzione di HD. Nessuno ha trovato prove?

    Ludovico, il pannello dei comandi a luce blu di lato mi si accende per alcuni secondi all'avvio del TV, poi, se vuoi farlo ricomparire, basta sfiorare nella zona approssimativa dei comandi. Quando sfiori per far riaccendere i led blu naturalmente la pressione non ha effetto sui comandi. Dal tuo messaggio non capisco se i pulsanti a led blu non compaiono proprio mai nemmeno all'accensione. Se non hai risolot fà sapere.

    Sto testando un pò i settaggi trovati in rete e mi rendo conto di quanto possano cambiare la faccia ad un LCD..... posterò qualche proposta e poi ci scambiamo i test.

    Dal service menu ho visto i seguenti :

    T-PRLPEUS-1004.0
    T-RB2PEUMD-1000.1 (questo è anche il firmware più recente che si trova anche sul sito di Samsung EUrope)
    T-PERLDEUC-1014.3 (visibile anche dai menu normali della TV e definito "software", credo sia roba del decoder Digitale terrestre)
    T-EMMA2DEUB-0106 (visibile SOLO dai menu normali della TV e definito "firmware", il che mi confonde un pò)

    Nella discussione che ho segnalato nell'altro post, un owner menziona:
    T-PRLPEUS-1004.0
    T-RB2PEUMD-1002.0
    T-PERLDEUC-1016.0

    Sembra proprio che ci sia qualcosa da aggiornare ma vorrei capire meglio a cosa corrispondono esattamente le sigle. Roba da andarci cauti questa degli aggiornamenti....
    Se potete postare le vostre sigle sarebbe bello confrontarle e capirci di più.

    A presto, ciao
    Ultima modifica di Sammy2009; 18-03-2009 alle 18:03

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Sammy2009


    Purtroppo ancora non sono riuscito a trovare prova che il decoder DTT è in effetti HD, nel manuale non c'è menzione di HD. Nessuno ha trovato prove?
    Guarda forse non ti darà la certezza assoluta ma se ci dovesse essere scritto Tuner HD e/o anche MPEG4 H.264 (invece che DVB-T HD oppure DTT HD), allora dovrebbe essere la prova che hai il DTT in alta definizione.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Sembrerà strano Rick, ma nel manuale non viene neanche mai usata la parola DVB oppure DTT ma solo (ovunque) la parola DTV, digital tv. Non c'è nemmeno un riassunto-lista delle specifiche tecniche dove inevitabilmente, per essere concisi, si usano le abbreviazioni che, come dici giustamente, col suffisso 264 o MPEG4 ci permetterebbe si sgamarli.
    Comunque domani chiamo il nro verde Samsung per registrare il prodotto e chiedo se dal numero di serie mi possono dire se c'è l'HD.

    In realtà questa storia di sapere se c'è il DVB-T HD è solo per sfizio in quanto:

    - Quando si avranno trasmissioni serie HD al 99% si userà il DVB-T2 che permette il 1080i come già la Rai sta facendo e come si fa anche in molte nazioni. Mediaset si adeguerà. Quindi il DVB-T HD serve a poco.

    - Essendo in una regione sfigata per il DTT (Pesaro-Urbino, si vede solo rai1,2,3 e 2012 switch off), a giugno mi precipito a comprare un decoder sat DVB-S2 con la cam per "Tivù" dove avrò tutto il bouquet del DTT a definizione anche migliore del terrestre e pronto per il vero HD a 1080i su satellite.
    Un economico COMAG DVB-S2 buono per la 1080i costa circa 100 eur....

    A questo punto però per principio lo voglio sapere se c'è questo ca**o di DVB-T HD! Stay in tune.

    EDIT: Oops dimenticavo: nelle "info" che si possono visualizzare per ogni canale del digitale terrestre c'è una voce che può essere : SD, HD, Radio. Questo è l'unico caso in cui può comparire il termine HD, ma purtroppo credo che questo non prova niente trattandosi solo di un commento alla decodifica del segnale.
    Ultima modifica di Sammy2009; 18-03-2009 alle 18:57

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16
    caro sammy,mi dispiace che il tuo tv ti sia arrivato con una scatola rovinata.
    nel mio caso la scatola era in discrete condizioni.
    volevo farti due domande,come hai fatto ad arrivare al menu' che ti dice le ore di vita del tv;
    per quanto riguarda il led blu non mi riferivo a quelli a sfioramento presenti sul lato dx ma quello che per es. nella serie 9 si trova proprio al centro del tv e che rimane acceso durante la visione.mi sembra che la nostra tv ne sia priva. sono sicuro che anche per quanto riguarda il tuner hd ne è sprovvisto.
    per il resto,per adesso sono entusiasta e neri da far paura con my skj hd.
    in questi giorni lo provero' con playstation 3 e quindi qualche bluray che ho comprato.
    saluti

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Essendo un prodotto d'importazione è possibile registrarlo?
    L'assistenza te la darebbe la Samsung Italia?
    E' un dubbio che mi viene, per cui ne aprofitto per chiedertelo.

    Altra domanda Sammy, sei sicuro che il modello tuo è quello inglese?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Ciao Ludo,

    No, neanche il mio ha il led blu al centro, quindi credo che non ci sia. Devo dire meno male che non c'è

    La procedura per arrivare al service menu è molto semplice. Scopiazzato da un forum:

    l menù di servizio del televisore Samsung è accessibile mettendo in stand-by il televisore e premendo in sequenza da telecomando i tasti INFO, MENU', MUTE e infine POWER.

    A questo punto il TV si riaccende apparentemente in modo normale, ma sullo schermo apparirà in formato puramente televisivo il menù di servizio in sovraimpressione alle immagini dell'ingresso selezionato. La maggior parte delle voci però sono per veri tecnici.


    Nella lista in sovraimpressione ci saranno le ore di accensione della TV e le sigle dei software/firmware di cui ho parlato prima. Armati di penna e copiali che così li confrontiamo.
    Attenzione che non c'è nessun rischio se ti limiti a fare il guardone ma se ti metti a muoverti tra i menù lo fai a tuo rischio e pericolo (di decadimento garanzia se ti sgamano).

    Ricky,
    domani ti saprò dire riguardo la registrazione Comunque non provedo problemi perché sono tenuti a dare assistenza ad un prodotto europa. Il fatto che sia un modello non importato non credo che provochi problemi in quanto la TV è essenzialmente un pannello A956.
    E no, non sono sicuro che i nostri (quelli comprati da Bow, ora finiti) siano inglesi, anzi sono convinto (dal manuale) che siano quelli per l'Est Europa. L'inglese è l'unica lingua comprensibile del manuale, poi ci sono tutte le lingue più esotiche come greco, polacco, russo , rumeno e dio sa cosa....

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Da Av Forum ho trovato questa ricerca dal seguente thread:
    http://www.avforums.com/forums/lcd-t...ml#post7561054





    purtroppo ancora non sono riuscito a trovare sul mio tv dov'è scritto il Part Number per identificare il modello preciso. Un babà a chi lo trova!

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16
    volevo postare i dati del mio tv
    MODEL CODE: 46A786R2FXXH
    SERIAL N AR063SXQA00256Z
    VERSION SQ01
    Dalle indagini fatte da me su tutti i siti samsung europei il modello suddetto è destinati ai mercati slovacchi,confermato anche dal fatto che il manuale di istruzioni oltre che in inglese è tutto in lingue slovacche.
    In tal caso inoltre,sempre dai suddetti siti è confermato che il tv non poddiede un tuner HD.
    Ma come dice giustamente sammy,poco importa perche' da cio' che si dice i tuner hd del futuro saranno diversi,e in quel caso basta comprarlo uno aggiornato e collegarlo in hdmi.
    Per quanto riguarda la garanzia samsung,per certo non possiamo godere della garanzia "prestige card"(quella per cui vengono a ripararare la tv a casa),perche' di immportazione,domani telefono alla samsung per registrare comunque il prodotto,cosa che sono comunque obbligati a fare.
    sammy devo per forza guardare dietro il tv per sapere se il mio pannello è di tipo S come nel tuo caso o si evince anche dai dati che postato su?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50

    Mi sembra di aver letto da qualche parte (credo qui sul AV mag) che tutti i Samsung europei sono costruiti in Slovacchia. Anche il mio ha dietro scritto "Made in Slovacchia". Quindi la faccenda della Slovacchia potrebbe essere più complicata.... forse i più esperti possono aiutare.

    Riguardo l'assistenza a casa, Ludo, credo che sia sempre assicurata per noi. Dal sito samsung, la garanzia convenzionale é :
    VC LCD e Plasma
    Garanzia commerciale : 2 anni.
    Intervento a domicilio: gratuito nei due anni di garanzia commerciale per i TVC LCD e Plasma maggiori o uguali a 31 pollici.
    Intervento presso il centro di assistenza per i TVC LCD e Plasma inferiori a 30 pollici.
    Il "prestige program" dovrebbe in più assicurare un intervento entro le 48 ore. Comunque domani chiamo, registro e speriamo bene

    Non so dirti con certezza se dai dati postati si possa evincere che il pannello sia S. Ma molto probabilmente lo è. Credo che SQ01 sia proprio relativo al pannello (da altri thread). Comunque la piccola S, del tutto isolata, la trovi facilmente sulla targhetta adesiva bianca posteriore, vedi in alto a destra sulla targhetta.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •