Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 281 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 4206
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il nero della serie 9 è visibilmente migliore di quello di un lcd tradizionale, non ritorniamo a ripetere che non si vede la differenza, per favore, sono informazioni sbagliate (ed evitiamo anche di rifare gli stessi discorsi periodicamente).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #587
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Sarò io ciecato, che volete che vi dica....

    io in fase dinamica ho visto un sacco di TV con neri misurati
    differenziati dai più bassi a più alti.........

    a livello percettivo io NON noto nulla !!!!!!!!!!!!!!!

    qualcosa si, ma inezie, su schermate completamente nere.....

    aggiungo che ho 10 decimi di vista !!!!!!

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se non la vedi tu, la differenza, non vuol dire che non ci sia (altrimenti bisognerebbe concludere che l'effetto rainbow non esiste, dato che non tutti lo percepiscono, non esiste il green ghosting, non esiste l'effetto scia, non c'è differenza tra blu ray e dvd eccetera) .
    Oggettivamente c'è ed è anche molta.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #589
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    NON solo io NON la vedo, la differenza, ma più volte in compagnia ci siamo dedicati ad una visione d'ensamble con amici e la storia è la stessa......

    perchè in fase dinamica le cose cambiano di parecchio e il quadro visivo d' insieme ha un contesto "amalgamato"......

    il nero NON è fine a se stesso ma ha una sua contestualizzazione precisa d' insieme e, relativa, NON assoluta !!!!!!!!!!!!!

    Parlo però di TV con neri ottimi e profondi !!!!!!

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Evidentemente avete l'occhio molto poco allenato, perché la differenza tra nero che non emette nessuna quantità di luce, e nero che ne emette anche poca, si vede eccome (e l'occhio umano la percepisce, avevo anche spiegato tutto in un'altra discussione, non vorrei dover ripetere tutto di nuovo), ripeto, sono dati OGGETTIVI, non c'è nulla su cui discutere.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #591
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Appena ho un po' di tempo torno in loco.....
    e vedo anche se mi danno appuntamento per un piccolo test....
    consiglio però di recarvi in loco anche voi, andatelo a vedere coi vostri occhi, NON voglio troppe responsabilità..........
    Prima di prenderlo lo vado a vedere (anche se voglio aspettare il b8000 sperando che arrivi anche il 40 pollici in italia) pero' siccome io è dalla fine del 2006 che non vedo un lcd mi piacerebbe sapere un tuo parere visto che ne hai visti piu' di me.In confronto a un z4500 a parte i 200hz e i sony w4000 e w4500 come qualita' totale (livello del nero, scaler, scìe,colori) come sono?
    Tieni presente che ho visto solo dei monitor lcd samsung t220 e 2333hd credo che questi luxia siano decisamente migliori in tutto.

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si ma ci rendiamo conto che in un film di schermate completamente nere
    NON ce ne sono e che il contesto al 98% dell' intero film si svolge su scene miste luce ombra ed altro........

    Quando siamo in presenza di un ottimo nero, per fare qualche esempio quello di un Sam B650, un Sam F86, di un Plasma Panasonic PZ800...
    i Luxia ed altri ancora........

    nel contesto l' occhio ha una percezione "periferica"......
    la percezione del nero sarà contestualizzata al resto della scena e NON il contrario, è una visione d' insieme !!!!!!!!!!!!!!

    Il nero in un TV NON è tutto e diviene elemento relativo a contesto e NON un elemento su cui basare
    la bontà di un TV, per me è sbagliato basare tutto sul nero, ci sono altri fattori che determinano una resa eccellente....
    e a corredo quando c'è un buon nero, diciamo NON sopra gli 0.06 CD/m2 su misurazione della luminanza minima
    se vogliamo prendere un parametro di riferimento..............

    dicevo, se tutto il resto insieme al nero c'è, ovvero grande nitidezza, dettaglio, precisione, fluidità......
    siamo d' innanzi ad un TV di eccellenza in grado di soddisfare anche i palati più fini in materia di buona visione !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 15-04-2009 alle 19:27

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non capisco il nesso tra il livello del nero e le schermate nere: il livello del nero non rileva di certo sulle schermate completamente nere.
    E davvero, gentilmente, non ripetiamo sempre le stesse cose, l'occhio umano riesce a percepire le minime quantità di luce, distingue il nero assoluto da un nero non assoluto (speravo di non doverlo ripetere, ma a quanto pare è necessario), vedi "visione scotopica".

    Tu poi non vedi differenze? Se ti va bene così, buon per te, ma gentilmente, non propagandiamo l'idea, errata, che non si vedano o non ce ne siano.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si ma si capisce che su scene miste luce ombra, con buona percentuale di nero, quel nero NON sarà lo stesso nero della misurazione di rilevamento di luminanza minima........
    e NON sarà percepito allo stesso modo .........

    avremo un nero per così dire "annacquato" contestualizzato, dove entrano in visione altri colori ed insieme ovviamente la luce "riflessa"....
    il nero perde così parte del suo potere di assorbire luce e tutto diviene amalgamato, un insieme "periferico", dove la pecezione NON è quella
    quando si focalizza un particolare, o una schermata monocromatica !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 15-04-2009 alle 20:02

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Stai confondendo due cose completamente diverse: la percezione del nero ed il contrasto, percepito dall'occhio, tra zone chiare e zone scure, sono due cose completamente diverse (e se il nero è meno nero lo noti anche guardando una giacca nera in una scena in pieno sole).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Ciò che sto dicendo è scientifico, il nero è l' unico "colore" che fa il contrario degli altri, ovvero assorbe luce, tutti gli altri la riflettono
    più o meno intensamente, anche relativamente alla loro lunghezza d' onda specifica.......
    va da sè che un verde chiaro accesso, avrà più potere di riflessione di un verdone scuro.......
    provengono dalla stessa scala tonale ma hanno due lunghezze d' onda diverse.......

    SE mettiamo a scacchiera insieme colori misti e nero, il nero che vedrai, che percepirai, NON avrà l' intensità del nero su schermata completamente nera....

    perchè il nero su scene miste multicromatiche e luce ombra, perde parzialmente il suo potere di assorbire la luce !!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 15-04-2009 alle 19:59

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Di scientifico qui non c'è nulla, c'è solo il discorso relativo alla percezione del nero ed alla visione scotopica, oltre al fatto che (evidentemente bisogna ripetere tutto) le tv a contrasto infinito, con nero assoluto, hanno impressionato tutti gli operatori (che evidentemente si impressionano per cose che nessuno può vedere).
    Con questo chiudiamo il discorso (è OT), se ne era già parlato, quindi non capisco perché riprenderlo, e per di più facendo passare convinzioni errate.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da SKASSA
    .In confronto a un z4500 a parte i 200hz e i sony w4000 e w4500 come qualita' totale (livello del nero, scaler, scìe,colori) come sono?

    Quelli citati li ho visionati tutti, ed hanno una bellissima resa...
    la migliore a mio parere è quella dello Z4500......
    impressionante per il grado di dettaglio e nitidezza e pulizia d' insieme che è in grado ti tenere
    anche con scene a forte dinamica (MF 200Hz attivato su standard).....

    IL B7000 però è quello che mi ha comunicato la resa di un plasma...
    pur mantenendo un grado di precisione a mio parere più elevato...

    è "morbido" ma allo stesso tempo preciso e dettagliato....
    ha una resa cromatica NON troppo satura ma giusta, ben calibrata e fedele, detto questo se ci aggiungiamo un MP 200Hz siamo al B8000...
    ed anch'io sono ansioso di vederlo e magari leggermi qualche bella recensione, ma prevedo che sia superlativo.......

    ed ovviamente in certe condizioni superiore al B7000 !
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 15-04-2009 alle 23:10

  14. #599
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Cyborgh X787 tirando le somme il b7000 ha una resa cromatica superiore a tutti gli lcd ccfl e il famoso nero del b7000 scende 0,04?
    Rispetto al sony z4500 0,11.
    http://www.lesnumeriques.com/duels.p...p2=4941&ph=16?

    Senza contare che il sony z4500 nonostante ha una buona resa ha ancora il bravia engine 2 con molti problemi nei quali alcuni risolti con la versione 3 come hai detto in precedenza mentre su luxia ha un eletronica che supera tutti i test ed è molto efficiente (recenzione AF Digitale).

  15. #600
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il sony Z4500 ha un nero di 0.06 cd/m2.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 40 di 281 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •