Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 281 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 4206
  1. #616
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    si ma la non uniformità di serie nella tecnologia mi sembra un difetto grave;

    Come già dissi, un conto è la misurazione di eventuale luminosità concentrata in fase statica, un conto è vedere il TV in fase dinamica...

    cambia tutto, il quadro d' insieme tende ad uniformarsi e se hai la fortuna di avere un pannello che NON presenta filtrazione luminosa.....

    be possiedi uno dei migliori TV attualmente in commercio....

    poi cmq come diceva AFdigitale, il tutto varia da modello a modello....
    e se il TV è assemblato male, il difetto è di manifattura (filtrazione luce spuria, uniformità "radiante")......

    non tecnico o tecnologico....

    perchè il TV se è conforme al prototipo originario, NON dovrebbe presentare infiltrazioni luminose di nessun tipo, se NON quasi impercettibilmente !!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-04-2009 alle 12:34

  2. #617
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Oggi TV come X4500, Sam A956, Philips 9803, Luxia ecc ecc......

    NON hanno niente da temere, neanche dai KRP, basta regolarli bene...

    Ciò che cmq emergerà sarà un diverso modo di rendere....
    e se piace la resa degli LCD, per dettaglio, nitidezza, precisione.....

    neanche un plasma può arrivare a tanto.......


    poi però se si ha tempo per dedicarsi alla ricerca di un buon setting su un X4500 LD-LED per esempio, ci si accorge che anche quel piccolo vantaggio, puf, svanisce.......

    e che i plasma siano migliori degli LCD, fa parte di un mito......
    Non ho più parole ....secondo me tu rischi di far spendere male i soldi a qualcuno che non può andare a vedere le TV prima di comprarle

    Passo e chiudo

  3. #618
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Se i rischi sono questi, li corro volentieri !!!!!!!!!

    http://www.multiplayer.it/forum/6539798-post10.html

    "E' arrivato ieri (Sony Z4500). Dire che sono entusiasta è poco...

    Purtroppo per testarlo con l'HD dovrò aspettare un bel pò, visto che la gentile signorina del call-center SKY ci ha detto
    che sono finite le scorte dei MySkyHD e per ordinarne uno dobbiamo aspettare a Luglio

    Con l'SD ha prestazioni semplicemente MOSTRUOSE. Non mi riferisco ovviamente alle trasmissioni analogiche ma sempre al decoder SKY
    collegato tramite rgb. Stando seduti sul divano a due-tre metri dallo schermo sembra alta definizione.

    Il MotionFlow poi è qualcosa di spettacolare. I puristi del cinema e dei 24p sicuramente storceranno il naso ma a me guardare
    i film con quella fluidità piace troppo. Chiaramente ho settato MotionFlow al max ma nei film meglio settare Modalità Film: Auto 2
    altrimenti si snatura veramente troppo, sembra quasi di schiacciare il tasto riproduzione veloce sul dvd.

    La prova del fuoco l'ho fatta con la scena della corsa degli sgusci di SW:Episodio I, lettore dvd (peraltro abbastanza scrauso)
    collegato con cavo component a risoluzione 576i, Modalità Film: Auto 2 e MotionFlow al max. Sono rimasto così ------>

    Il solo pensiero di attivare entrambe le opzioni con un videogioco mi fa orgasmare

    Probabilmente se i miei vorranno il BR proverò a farli subdolamente deviare sulla PS3 (con cui fralaltro il telecomando di questa tv dovrebbe essere compatibile)"...
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-04-2009 alle 12:48

  4. #619
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Scusa ma visto che fai molto riferimento alla recensione di AF Digitale, mi pare che a conclusione dell'articolo il recensore sia stato molto chiaro, parla di ottime premesse perché il prossimo LED LCD (ma con local dimming) possa raggiungere il Kuro, mentre in altri punti si fa riferimento a prestazioni simili (il bianco che non abbaglia) al plasma, ma da nessuna parte ho letto che questi LCD li abbiano raggiunti o superati. Parlare di "se piace la resa", ha poco senso perché così facendo si relativizza tutto, allora potrei dire, senza timore di essere contraddetto, che la resa del mio Mivar è quella che più mi piace, ovvio che non è così. Ci sono delle coordinate (e non parlo solo dello spazio colore) che servono per giudicare la bontà di una tv e per quanto questi LCD LED si siano avvicinati, non sono ancora riusciti a raggiungerli. Questo poi riferito a questi nuovi samsung, ma tirare in ballo utenti che affermano che i loro sony Z4500 o samsung A956 siano al livello di un KRP, perdonami ma è troppo grossa. Te lo dice uno che sta seriamente prendendo in considerazione questi nuovi samsung per i motivi che ho elencato prima, ma che è (credo) sufficientemente smaliziato da non credere di comprarsi un KRP a LED. Però attenzione perché e qui faccio mie le parole del mitico (nonché saggio) Genio, qualcuno alle prime armi potrebbe davvero crederci e visto anche il prezzo non proprio da discount, potrebbe esserci un amaro risveglio...
    P.S.
    Riguardo alla faziosità dei recensori presunti "plasmisti" ricordo che l'industria, che è poi quella che grazie alla pubblicità sostiene molte riviste, è da anni che tenta di imporre i più remunerativi (per loro) LCD a sfavore dei più complessi (e costosi) plasma.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #620
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Regaz pensate quello che volete, le mie energie scarseggiano...

    dico solo che Tom's HW recensione del X3500, indi tempo fa, parla di resa al livello dei migliori plasma, recensioni sul web
    Sam A956 parlano di resa Kuro Plasma, AFdigitale Sony W4000 in HD parla di resa simile ai Kuro Plasma, B7000: se queste sono le premesse bla bla bla.....

    premesse quali .....?

    Probabilmente molto vicine ad un B9000 che come vantaggio in più avrà forse un po' di nerino in più........

    il tecnico di AFD però precisa che come fedeltà cromatica siamo probabilmente superiori ai Kuro Plasma e parla di B7000..........
    l' affermazione è sul forum AFD su mia specifica domanda, visibile a tutti !!!!!!!

    X4500 LD-LED alcuni recensori parlano di resa in alcune condizioni superiore ai Kuro Plasma......ecc ecc ecc......

    poi fate vobis.......

    stacco ed esco......

    byez
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-04-2009 alle 13:54

  6. #621
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    cmq i problemi più comuni associati a questi led-lcd samsung da quel che leggo non sono unicamente legati al clouding e simili

    premetto che nn lo faccio per piacere personale nel andare contro un lcd
    ma solo per condividere le info che ho trovato piu spesso quando si parla di "difetti" legati ai luxia che sono ora in vendita

    i principali son 3:

    - fughe di luce dei 4 angoli
    - colori più intensi al centro e più blandi sui bordi
    - sbalzi di retroilluminazione, tipo in scene buie se copaiono dei sottotitoli bianchi ci stabbero questi sbalzi...

    secondo me avoglia di vederli in centri commerciali e regolarli... se nn ce ne portiamo uno a casa per 1 settimana e ci vediamo 2 3 film difficilmente potremo capire la reale natura di questi prb riscontrati su forum stranieri in più di una occazione

    poi seguendo i discorsi sulle possibili differenze in gap del nero dato da un edge-lit, local dimming e un plasma kuro... mi è venuto da pensare quanto indietro si collocherebbe un b750 ?

    ha i 200hz e il prezzo è sicuramente più accessibile della controparte b8000 che ancora uscire, in più per quante cavolate si possano leggere su forum ecc ecc, ormai è chiaro che questa nuova tecnologia nn ha risolto i vari prb che si avevano con le lampada ccfl

    per chi ha visto i nuovi samsung b750 e b7000 stanno su due pianeti diversi?

  7. #622
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Il recensore di AF Digitale per l'esattezza afferma:

    "la frase mi sembra abbastanza chiara: il LED7000 non è ancora un Kuro. Non lo è perchè mancano l'uniformità del Kuro e il nero del Kuro. Anche se a livello di fedeltà cromatica ci siamo, il LED7000 forse è addirittura superiore.
    Se con il modello 9000 riusciranno a dare un nero davvero assoluto e una resa più uniforme allora potremmo finalmente dire che Samsung ha raggiunto il traguardo Kuro. Ovviamente aspetto di vederli, anche perchè fare un local dimming in pochi mm non è semplice e non è detto che il risultato sia subito eccellente!
    "

    Sinceramente leggendo questo io capisco che queste tv sono certamente ottime, però il recensore afferma che per raggiungere (non si parla di sorpassi...) i kuro servirebbe più nero e più uniformità, che forse ("se riusciranno") il B9000 con local dimming potrà offrire, ma non lo da così per scontato ("non è semplice in pochi mm"), quindi capisco il tuo entusiasmo, ma da qui a dire che gia i Z4500, gli A956, gli X3500 abbiano gia raggiunto i plasma kuro, mi pare ce ne passi e neppure poco. Ricordo che già all'uscita del primo F96 i recensori dissero che mancava poco a raggiungere i plasma pioneer, ma come vedi sono passate due generazioni e ancora manca qualcosa.
    Se clicchi sui modelli e dai un'occhiata alle recensioni, vedrai che non siamo solo noi di AV Magazine e di AF Digitale a pensarla così, "Reference Level", credo si abbastanza esplicativo.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #623
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BARI
    Messaggi
    49

    Wink

    Ragazzi...... (un po' come la conduttrice del Grande Fratello)
    dopo le dissertazioni sulla qualità del nero ecc. vi parlo delle mie impressioni di visualizzazione a MW di poco fa.
    Nella pausa pranzo ho chiesto ad un addetto di mettermi a disposizione un 40b7000 che avevano nello stand creato apposta per i televisori a LED ed ha acconsentito (anche perché incuriosito).
    Ho visualizzato i due trailer in HD di Star Trek in MKV (il prossimo in uscita l'8 maggio) e ho avuto la prima sorpresa: il codec audio non è supportato (CoreVorbis mi dice Gspot). Il video invece è stato visualizzato con grande spolvero di tridimensionalità e dettaglio. I 100 Mhz fanno il loro lavoro restituendo un quadro senza scatti messo alla prova dalla caratteristica del trailer, montaggio frenetico e poche scene statiche (qualche volto ma per pochi secondi). Anche i colori erano molto saturi, un gran bel vedere insomma.
    Ho visualizzato anche un AVI in SD e l'upscalig dell'elettronica ha dato dei buoni risultati, considerate che l'inpt non era un 576i ma un 640 x 350.... Qui l'audio (MP3) non ha dato problemi.
    I menù erano fluidi e facili da adoperare anche senza il telecomando.
    Al di la delle discussioni sulla qualità assoluta del progetto Luxia penso che il passo avanti ci sia stato eccome. Per me resta il prossimo acquisto... al calar del prezzo però

    Ciao ciao.
    PVR: PD Action Model One MKII, TV LCD: OLED...da acquistare a breve, Ampl A/V: Maranz SR 5000, Sint SAT: Sky Q Platinum DVD: Pioneer DV 525 & Samsung HD 950, HD Multimediale: Fire TV stick Lite 2021, Diffusori: Front Klipsch RF-3 - Surround Klipsch RS-3 - Sub RSW-10 Center RC-3

  9. #624
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da SPYDERAVMAG
    Ragazzi...... (un po' come la conduttrice del Grande Fratello)
    dopo le dissertazioni sulla qualità del nero ecc. vi parlo delle mie impressioni di visualizzazione a MW di poco fa.
    Nella pausa pranzo ho chiesto ad un addetto di mettermi a disposizione un 40b7000 che avevano nello stand creato apposta per i televisori a LED ed ha acconsentito (anche perché incuriosito).
    Ho visualizzato i due trailer in HD di Star Trek in MKV (il prossimo in uscita l'8 maggio) e ho avuto la prima sorpresa: il codec audio non è supportato (CoreVorbis mi dice Gspot).
    presi dal manuale....

    *.mkv MKV
    Video Decoder:
    Divx 3.11
    Divx 4.x
    Divx 5.1
    Divx 6.0
    XviD
    H.264 BP
    H.264 MP
    H.264 HP
    MPEG-4 SP
    MPEG-4 ASP
    Motion JPEG
    Audio codec:
    MP3, AC3, LPCM, ADPCM
    (MULAW ALAW), AAC

  10. #625
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Vorrei solo aggiungere che un noto sito online ha gia' aperto la vendita per gli B8000 (40 e 46).

  11. #626
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ma infatti quando si cerca di bilanciare certe "entusiasmi estremi" si rischia di essere bollati come conservatori, i progressi ci sono stati e neppure pochi, i samsung in questione sono eccellenti e sto valutandone anch'io un futuro acquisto, sempre conscio però di non comprare un pioneer kuro ma un'ottima tv per le mie esigenze. Valuterò anche i futuri B9000, che ovviamente non esistendo ancora è impossibile esprimere giudizi o pareri.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #627
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Regaz sapete cosa vi dico, che sono abbastanza stanco di postare testimonianze link ed altro e, credetemi, di materiale scritto
    da persone obiettive e competenti che sono in grado di giudicare plasma ed LCD ce ne sono, ma vedo che nei forum sono maggiori
    coloro che parteggiano e simpatizzano a scapito dell' obiettività, soprattutto relativamente a tecnologie con relative
    implementazioni e vantaggi conseguenti, perchè i Luxia hanno una dotazione davvero d' avanguardia nel contesto attuale....
    sicuri di NON temere nessun TV al plasma, sia sul piano della resa, sia sul piano della dotazione HW a corredo, sistema software compreso, connessioni, features ecc ecc......

    Io per essere il più obiettivo possibile oltre ai miei 2 TV LCD, mi sono comprato un Pioneer Plasma 5080XD............
    primo ed ultimo TV al plasma che mi compro........

    NON risulto credibile.....?

    Bona, getto la spugna......

    Vi piacciono i plasma, comprateli !!!!!!!.....

    Io da qui in avanti, in casa mia, entreranno solo TV LCD, il prossimo sarà sicuramente un Luxia !!!!!!!!

    voi liberi come me di acquistare quello che volete.....

    e liberi di trucidare, macinare, sputtanare TV come i Luxia !!!!!!!

    Buon Proseguimento a tutti, tolgo il disturbo !!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-04-2009 alle 15:30

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Secondo me stai estremizzando la cosa, qui nessuno ha sputtanato i Luxia, che anzi a parere unanime sono tv eccellenti e probabilmente i migliori LCD in vendita, diciamo solo che il confronto/scontro con i pioneer kuro, siano i 5090 o i KRP è eccessivo, soprattutto se li vede uscire vincenti. Non è neppure vero che vogliamo comprare solo plasma, sono due giorni che dico che sono interessato a questi luxia, solo che dare per certe e competenti testimonianze di utenti di altri forum, che hanno appena acquistato la tv non è proprio il genere di informazione obiettiva ed imparziale a cui si vorrebbe credere. Non capisco neppure il tuo prenderla così sul personale se non siamo d'accordo sul fatto che i luxia siano i migliori tv esistenti, qualche dubbio almeno concedicelo!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  14. #629
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da SPYDERAVMAG
    Ragazzi...... (un po' come la conduttrice del Grande Fratello)
    dopo le dissertazioni sulla qualità del nero ecc. vi parlo delle mie impressioni di visualizzazione a MW di poco fa.....

    Sei riuscito a vedere se le infiltrazioni di luce agli angoli erano evidenti o cambi bruschi di luminosità?

  15. #630
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BARI
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da SKASSA
    Sei riuscito a vedere se le infiltrazioni di luce agli angoli erano evidenti .......
    No non era possibile verificare il tutto perchè le luci non permettevano di vedere piccole luci spurie. Lo stand é posizionato all'ingresso.

    Audio codec:
    MP3, AC3, LPCM, ADPCM
    (MULAW ALAW), AAC............


    spero che con un aggiornamento del firmware si riesca a sentire alche il Vorbis in futuro pena dover ricodificare il tutto.
    Ultima modifica di SPYDERAVMAG; 16-04-2009 alle 16:15
    PVR: PD Action Model One MKII, TV LCD: OLED...da acquistare a breve, Ampl A/V: Maranz SR 5000, Sint SAT: Sky Q Platinum DVD: Pioneer DV 525 & Samsung HD 950, HD Multimediale: Fire TV stick Lite 2021, Diffusori: Front Klipsch RF-3 - Surround Klipsch RS-3 - Sub RSW-10 Center RC-3


Pagina 42 di 281 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •