|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 4206
-
25-04-2009, 11:34 #1336
Originariamente scritto da Genio
SE stiamo alle misurazioni dei tecnici coreani e i tecnici di cleveland plasma, più il commento delle rece di Hardwarezone...
il black level è il medesimo e siamo intorno agli 0.02 CD/m2 per i Luxia, a parte questo dato, il tecnico di cleveland plasma.....
un esperto per intenderci, preferisce il B7000............
e cmq andrebbero visionati personalmente fianco a fianco la ove
possibile e vederli sia in ambiente illuminato sia oscurato con varie sorgenti.....I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
25-04-2009, 11:37 #1337
Originariamente scritto da the game 10
...ma questi sono numeri per amanti dei numeri ad effetto, noi badiamo alla sostanza.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-04-2009, 11:41 #1338
Originariamente scritto da the game 10
Questo NON dice assolutamente nulla !!!!!!
In questo caso meglio aspettare misurazioni comparabili, se fosse un unico tester recensore sarebbe meglio !!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
25-04-2009, 11:43 #1339
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
credo che se esistesse una differenza di pannello tra la serie 6000 e 7000 il divario in euro sarebbe più marcato
@Cyborgh X787
"Questo NON dice assolutamente nulla !!!!!!"
è per dire che trovo improbabile differenze qualitative del pannello tra la serie 6000-7000Ultima modifica di the game 10; 25-04-2009 alle 11:48
-
25-04-2009, 12:01 #1340
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 26
Allora.
Visionati stamattina al MW.
Samsung B7020 da una parte,e di fianco Samsung B750.
Ho fatto mettere dal commesso lo stesso film in bluray,e devo dire che sul contrasto non ho notato grandi differenze,forse anche per l'alta illuminazione del negozio,su immagini fisse nessuna differenza percepibile,ma in quelle in movimento ho notato una maggiore fluiditá da parte del B750,logicamente per i 200hz.
In generale devo dire visto i prezzi dei due modelli, che sono rimasto altamente soddisfatto del B750 anche se devo ammettere che su immagini molto scure il B7000 sembra leggermente superiore al suo rivale.
Logicamente la prova visione andrebbe fatta in un ambiente molto scuro, purtroppo non ne ho avuto la possibilitá.
Attenderó magari una prova piú approfondita da parte di CYBORGH prima di provvedere all'acquisto di una dei due modelli.
I consigli sono ben accetti,visto che io faró molto uso Gaming e film HD.
Ops.. dimenticavo,ho visionato i vari modelli della serie LED che erano esposti, e devo dire che in un modello b6000 ho notato il difetto delle luci spurie dagli angoli, negli altri non sono riuscito a notare niente,peró la cosa curiosa é che il modello in questione che era affetto dal problema é stato tra i primi esposti nel negozio, circa 2 o 3 settimane fa.Gli altri erano tutti pressoché recenti (pochi giorni).
Con questo non voglio dire niente ,peró si potrebbe confermare il fatto delle filtrazioni di luce dovute al tempo di utilizzo.
-
25-04-2009, 12:14 #1341
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
dunque, no, mi sembra impossibile che non sia stato ancora detto da ciborgh, una delle differenze tra b6000 e b7000 è nel tipo di superfice antiriflesso montata che è matta nel b6000 mentre nel b7000 è l'ultra clear panel. giusto ?
-
25-04-2009, 12:17 #1342
Originariamente scritto da the game 10
IL divario è dettato in primis dalle elettroniche diverse, la piattaforma
del B7000 è diversa e più complessa.......
i pannelli sono prodotti in serie e codificati, a livello di costi anche i pannelli maggiormente qualitativi non hanno un peso
in costi rilevante per Samsung, a livello di resa però, le differenze ci sono !!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
25-04-2009, 12:36 #1343
Originariamente scritto da alexfre
Proprio per questo motivo, essendo in contatto via e-mail con il tecnico responsabile del MW della mia città,
ho fatto mettere sotto osservazione i 3 Luxia esposti, 2 perfetti senza infiltrazione, uno "difettoso".....
Ieri sera mi è arrivato un e-mail dal tecnico responsabile del MW, pare che dopo molte ore di accensione giornaliere x circa una decina di giorni......
la situazione sia immutata, ovvero i 2 pannelli perfetti sono rimasti tali e il pannello difettato presenta la stessa infiltrazione, senza peggioramento.......
indi ci tengo a tenervi informati sugli sviluppi, ieri avrei dovuto recarmi personalmente in loco, perchè voglio monitorare
la questione in prima persona, ma non ho avuto tempo, provvederò in settimana......
Invito tutti a fare lo stesso, ovvero controllate un pannello perfetto e tenetelo sotto d' occhio per più settimane, solo così avremo
dei risultati su cui ragionare meglio e trarne le dovute considerazioni !!!!
Inviterei Picard a postarci qui i famosi link dove si ipotizza il cedimento solido-strutturale dopo le 100 ore lavoro dovuto a sollecitazione termica...Ultima modifica di Cyborgh X787; 25-04-2009 alle 13:39
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
25-04-2009, 12:38 #1344
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
abbassamento di prezzo in arrivo ?
ecco i nuovi prezzi negli states!
40b6000 $1899
40b7000 $2099
46b6000 $2199
46b7000 $2399
55b6000 $2999
55b7000 $3199
cioè sono 400$ in meno per i 40 e ben 600$ in meno per gli altri modelli
fonte hdguru
-
25-04-2009, 13:28 #1345
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
Originariamente scritto da gto40
cheppalle, B750 o B6000?
del piero o giovinco?
già che ci sono, come sono messe le altre case con la tecnologia LED per i "fascia media"
si parla di semestre o di intero anno?
tipo, sony mi pare che il giro lo abbia perso con la serie a risparmio energetico
philips e sharp?Ultima modifica di coach; 25-04-2009 alle 13:38
-
25-04-2009, 13:37 #1346
Tra un B6000 ed un B750 io non avrei dubbi....
Sam B750---200Hz......
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
25-04-2009, 13:39 #1347
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Sembra che l'auto dimming (ovvero il repentino abbassamento della luminosità) sia diventato una moda ho letto che anche il b650 e b750 e il nuovo sony w5500 (recensione hdvd test) hanno questa funzione e la cosa brutta è l'impossibilità di disattivarla.Un utente di samsung b650 ha collegato il pc e ha messo il fondale del desktop nero la barra del desktop era un po' scura,poi ha messo il desktop bianco e la barra del desktop è diventata piu' luminosa.
Speriamo che almeno nei classici a lampada mettono un'opzione per disattivarla altrimenti chi fa' uso di gaming si trovera' a giocare un gioco tipo Dead Space dove le ombre saranno completamente nascoste per colpa dell abbassamento della retro in automatico.
-
25-04-2009, 13:57 #1348
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da coach
perchè anche il b750 non è cosi navigato... fatico a trovare recensioni...
-
25-04-2009, 14:03 #1349
NON ho assolute certezze ma sembra che entrando nel menù di servizio si possa disattivare l' auto dimming,
ho trovato però anche una risposta ufficiale di un responsabile Samsung che sconsiglia tale operazione....
e Samsung sembra stia provvedendo, probabilmente via firmware
a modificare i menù dando probabilmente la possibilità di disabilitarlo.....
se raccolgo altre info le posto......Ultima modifica di Cyborgh X787; 25-04-2009 alle 14:12
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
25-04-2009, 14:33 #1350
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Cyborgh X787
insomma l'elettronica che determina poi la bontà dell'immagine sulla carta sembra la medesima sia per la serie 6000 che per la 7000
se avrai la possibilità di testare la serie 6000 e 7000 in parallelo (tv possibilmente perfetta) ci potrai dire se effettivamente i pannelli sono diversi