|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 4206
-
30-04-2009, 22:49 #2026
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Che delusione, eppure nei negozi sembrano cosi performanti, cmq lunedi un mio amico che ne capisce un po dopo averli visti al mw mi ha detto che questi tv non lo convincevano propio e che i b650-750 e il sony z4500 gli sembravano migliori, ma che ha una sorta di sesto senso.
-
30-04-2009, 22:54 #2027
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
ma secondo voi; questi difetti si possono risolvere tra un paio di mesi con una nuova partita di pannelli? o è proprio questa tecnologia che è fatta male in partenza?
in poche parole è meglio indirizzare i propri soldi sulle Tv a ccfl?
-
30-04-2009, 23:43 #2028
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
eeee e finalmente un recensore ha avuto un pannello senza spurie nei lati:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1241084220
Pros ....................... ........ .......... Cons
Picture quality ....................... ... trailing in dark colours
Black and shadow detail .................. .... 100 Hz
No clouding ............... .......... .. Content library slow
Design and functionality.................. ... Wireless dongle is not included
-
30-04-2009, 23:47 #2029
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
E si ha avuto un colpo di fortuna e come il gratta e vinci, chissa se ce un legame tra le spurie laterali e la fluttazione del nero.
-
01-05-2009, 00:18 #2030
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da wasabi
-
01-05-2009, 00:19 #2031
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
niente da fare, forse non faccio delle domande cosi interessanti per farmi rispondere?
-
01-05-2009, 00:21 #2032
Mio fratello (Doraimon) credo che la batosta lo abbia frastornato!!!..come puoi accettare dopo aver speso ca. 3000€ (6 MILIONI!!!) di avere un tv chiazzato di aloni bianchi?...e preoccuparti solo del D-A?..tra l'altro forse anche risolvibile?
lo avessi vinto alla lotteria, te lo avrebbero regalato, costerebbe 6-700€ ok ci può stare...ma a queste cifre io pretendo una visione al top!..e soprattutto di andare a dormire soddisfatto e compiaciuto e non nervoso e demoralizzato.
fai mente locale e rientra in te!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-05-2009, 00:28 #2033
@ Riot:
basta leggere solo le ultime 15 pagg. per renderti conto della reale situazione di questo tv, riassumendo:
-buona visione di materiale tv dtt
-discreto nella visione di dvd sd
-eccellente, superlativo con materiale HD
problemi:
-infiltrazioni di luce negli angoli e lungo il perimetro
-fluttuazioni del nero nel passaggio tra scene scure a chiare e viceversa che tendono ad affogare ogni particolare nelle scene più scure.
Si spera che il problema delle infiltrazioni si possa risolvere con nuovi pannelli e si spera che quello delle fluttuazioni si risolva con agg. f.ware che disabiliti la funzione senza apportare innalzamento del nero.
Per ora solo speranze..la certezza è che senza questi problemi il tv sarebbe il riferimento assoluto tra gli lcd e non solo in questo momento.
In riferimento al plasma: guardando questo tv non ci si trova di fronte al classico LCD ma garantisce un'immagine abbastanza morbida come quella dei plasma ma con dettagli maggiori e un pò più di punch...in più consuma moooolto meno dei plasma.
per i giochi non posso esserti d'aiuto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-05-2009, 00:40 #2034
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
grazie era quello che volevo sapere
-
01-05-2009, 08:01 #2035
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 0
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un 40/42 pollici molto sottile per il soggiorno (visione da 3,5 mt), che consumi poca energia, non pesi uno sproposito (max 25 kg) e che faccia vedere in modo decente la TV SD. Sono passato ieri da UniEuro a visionare il Samsung UE40B7000 per farmi un'idea. Non era collegato al segnale TV visto che trasmetteva un DVD Blu Ray (La leggenda degli uomini straordinari). Francamente la visione non era per niente godibile visto che le scene in movimento "saltellavano": per rendere l'idea era come se le immagini fossero state riprese da una cinepresa in spalla ad uno che cammina. Questo capitava solo per le scene in movimento. Qualche esperto mi puo' magari confermare che si tratta di un effetto eliminabile mediante uno dei tanti settaggi del televisore? Un paio di volte ho notato inoltre una riga orizzontale verdastra da lato a lato dello schermo (durata un paio di secondi) quando lo schermo diventava completamente nero in alcune scene molto scure (fastidio comunque minimo per le mie esigenze).
Ciao e grazie
Adriano
-
01-05-2009, 08:26 #2036
Ciao Adriano e benvenuto nel forum .....leggiti gli ultimi 50 post così ti fai un'idea , anche se da quello che leggo , dovresti rivolgerti non ad un lcd , ma a un plasma HDready
Ciao
-
01-05-2009, 08:44 #2037
Adriano per la tua distanza di visione un 40" è proprio poco, considera da un 46" in su.
Il B6-7000 ha problemi ma non diamogli colpe che non ha, quello che tu hai visto sarà stato di sicuro collegato male e peggio settato male.
Ti posso assicurare che con la tv si vede molto bene, sicuramente uno dei migliori tv in circolazione e lo stesso vale con materiale HD, scattosità zero e movimenti naturali eliminando l'opzione 100Hz.
Non convincente con dvd sd.
Logicamente i problemi di sui si parla nei post precedenti rimangono.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-05-2009, 09:25 #2038
Si sappia anche che i Luxia di default hanno una calibrazione NON ottimale......
e presentano un "gradiente" dominante tendente al blu, la luminanza del bianco è posta sulle 188 CD/m2, NON casualmente CIAD (Tecnico ISF) e tutti i tecnici recensori han ben spiegato come calibrare i Luxia e quali sono i parametri ottimali, fatto questo (calibrazione) i Luxia presentano un quadro di visione superlativo anche sulle basse luci, NON dimentichiamo poi l' appunto di AFdigitale che NON ha omesso di far notare che i Luxia sono TV abbastanza impegnativi e non adatti al neofita.....
ma il potenziale se saputo gestire, è di grande livello...........
Capisco che NON tutti sono disposti alla calibrazione del proprio TV e forse NON hanno strumentazione
adatta o NON ne hanno voglia, ma è assolutamente consigliato farlo, in attesa io penso che Samsung a breve
rilascierà un firmware correttivo che sistemerà il problema..........Ultima modifica di Cyborgh X787; 01-05-2009 alle 09:41
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
01-05-2009, 09:51 #2039
Cyborgh: abbiamo la fortuna di avere un 46B7000 sottomano a disposizione della comunità fino a domani max dopodomani.
Se sai dove trovare queste famigerate calibrazioni ottimali postale così passiamo subito a inserirle e fugare anche gli ultimi dubbi sul miglioramento ipotetico che dovrebbero apportare.
Io resto del parere che un miglioramento visivo si avrà di sicuro, questo è pacifico, ma il problema delle infiltrazioni e tanto peggio quello del D-A nessuna calibrazione potrà risolverlo.
Al max possiamo verificare se verrà attenuato...ma a scapito di che?
Dai se sai parlaHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-05-2009, 09:55 #2040
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Da un sunto di tutto il thread, è stato appurato che i Luxia sono degli ottimi prodotti per quanto attiene la visione di un po tutte le fonti.
Bisogna incentrarsi su come risolvere i problemi che lo affliggono che sono altri e che purtroppo non dipendono (e questo è il maggiore problema) dalla regolazione/calibrazione del tv (se solo fosse questo allora il problema non sussisterebbe e tutti i problemi verrebbero risolti) :
Allora, l'Auto Dimming (che a quanto pare qui sul forum è il maggiore incriminato)sembra poter essere risolvibile con aggiornamento firmware, che mi sembra di avere capito lo può solamente disabilitare, ma che facendo ciò si innalzeranno i valori del nero (con quali risultati per l'immagine?).
Il problema delle luci spurie come lo risolveranno?
E' solo un problema di assemblaggio o insito nella tecnologia Edge Led?
Per quanto si legge in giro vi sono anche pannelli dove NON si ravvisano le luci spurie e quindi dovrebbe trattarsi di problemi di assemblaggio.
Voi che dite?Ultima modifica di rickiconte; 01-05-2009 alle 10:01