|
|
Risultati da 1 a 15 di 133
Discussione: HELP! Nuove regole per il cobuy
-
29-10-2007, 09:23 #1
HELP! Nuove regole per il cobuy
Il numero di iscritti al forum sta aumentando vertiginosamente e tra gli effetti collaterali c'è un altrettanto vertiginoso aumento di interesse per i cobuy organizzati spontaneamente, sia da parte degli iscritti che da parte dei distributori che dei negozianti.
In alcuni casi si è superato ampiamente un fatturato di 200.000 Euro per un singolo cobuy e il risparmio per gli iscritti che hanno partecipato è sempre molto elevato, anche per quei cobuy organizzati su un piccolo numero di pezzi.
Negli ultimi mesi, benché le regole che avevamo proposto dovessero evitare anche un coinvolgimento diretto del sottoscritto e dei moderatori, è successo più di una volta di dover moderare alcune situazioni che erano diventate incandescenti.
Dopo l'ennesimo problema, abbiamo deciso di modificare nuovamente le regole in modo da trovare il miglior compromesso tra le mie esigenze di admin del sito, quelle dei moderatori e quelle di chi ha interesse a partecipare ai gruppi d'acquisto.
Prima di passare alle nostre proposte e di ascoltare i vostri suggerimenti, vorrei fare qualche premessa indispensabile. Senza queste premesse sarebbe molto difficile arrivare ad un buon compromesso.
Premesse
Il mio principale problema è evitare che l'organizzazione dei cobuy comprometta la raccolta pubblicitaria, che è il principale mezzo di sostentamento della mia azienda. Cerco di spiegarmi meglio.
Visto che la partecipazione ai cobuy è assolutamente gratuita, sia per i negozianti, per i distributori che per gli iscritti al forum, tra le regole principali c'è quella di non rendere pubblico prezzo e fornitore che si è aggiudicato la vendita. Ma non basta.
Se un domani il co-buy diventasse il principale velicolo di vendita dei prodotti, chi farebbe più pubblicità su AV Magazine visto che è un modello di business gratuito per negozianti e distributori?
Non vi nego inoltre di aver ricevuto pressioni da parte di qualche distributore (non rivelerò i nomi neanche sotto tortura) che è preoccupato che questa situazione possa danneggiare indirettamente il mercato "normale". Sono d'accordo ma la responsabilità è comunque degli stessi distributori poiché alla fine sono loro che decidono di supportare il negoziante e sanno benissimo che i loro pezzi finiscono in un cobuy. Non è da tutti i negozianti chiedere al distributore decine di pezzi tutti in una volta
Inoltre, che senso avrebbero i negozi tradizionali? Quanti di voi sono disposti a pagare il 10% o il 20% "in più" per un prodotto "solo" per avere la possibilità di poterlo provare in un negozio specializzato? In pratica: che senso avrebbero più i negozi? Per questo motivo, qualche pressione l'ho ricevuta anche dai un paio dei pochi negozianti che hanno deciso di investire in pubblicità su AV Magazine. E su questo, l'unico argomento con il quale sono riuscito a difendere il cobuy è stato che alla fine è un fenomeno isolato
A sostegno della preoccupazione di negozianti e distributori c'è anche da dire che più di una volta ho percepito dagli iscritti al forum, che hanno avuto accesso ai prezzi dei prodotti inseriti nei cobuy, che il prezzo reale del prodotto fosse quello del cobuy. Non quello che normalmente viene applicato sul mercato.
L'altro problema riguarda le ipotesi di favoritismi tra i clienti e tra i fornitori che partecipano alla gara. Alcune volte è successo che il prezzo è stato chiesto troppo in anticipo e a pochi fornitori. In seguito, durante il normale reclutamento di altri members interessati al cobuy, il numero dei clienti interessati è cresciuto in maniera devastante, con il conseguente inserimento di altri fornitori e con l'instaurarsi di una sorta di asta che spesso riguarda neanche l'1% del prezzo finale. Ed è qui che si creano tensioni e problemi maggiori.
Una soluzione drastica sarebbe quella di stoppare definitivamente le discussioni pubbliche per l'organizzazione del cobuy e lasciarvi risolvere il tutto con i messaggi privati e con le mail, oppure invitarvi ad andare su altri forum forum.
Per il momento è questa la soluzione in pole position.
Attendiamo come sempre i vostri preziosi commenti e suggerimenti
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 09:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Per quel che mi riguarda Emidio esprimo il mio parere da due punti di vista: quello di noi consumatori/appassionati/folli e quello del vostro sito(sinceramente per i rivenditori non mi azzardo, perchè sono tante le logiche che stanno dietro alle loro scelte).
Per quanto riguarda noi "pazzi", credo che sarebbe davvero un peccato perdere una occasione come quella consentita da questi cobuy. Come il recente straordinario successo dell'operazione Pioneer ha dimostrato,i risultati ottenibili in termini di prezzo sono assolutamente irraggiungibili in altri modi. Ovviamente il miglior risulato si ottiene sui prodotti top di gamma e con i margini piu elevati(e questa sarebbe già un ottima ad esempio limitazione per mantenere aperta la porta del cobuy).
Per quanto riguarda il Vostro punto di vista, concordo assolutamente con quanto da te asserito: i cobuy possono rappresentare un ostacolo alla Vostra raccolta pubblicitaria, a meno che....ideuccia....non siate voi stessi a coinvolgere sporadicamente i vostri INVESTITORI PUBBLICITARI( e solo loro) in operazioni di lancio di nuovi prodotti a prezzi davvero vantaggiosi per noi pazzi appassionati e quindi non siate voi stessi a guidare e orgranizzare i cobuy,magari su nostra richiesta quando l'interesse per il prodotto è davvero elevato.
Alla fin fine i risultati sarebbero molteplici: voi manterreste inalterate le potenzialità di raccolta,i rivenditori sarebbero incentivati a raccogliere l'invito dei cobuy per aumentare ulteriorermente ritorni di immagine ed economici(che credo siano i due principali motivi per cui si spende in pubblicità) e noi, sebbene non con la stessa frequenza che magari ci garantirebbe un cobuy libero da ogni vincolo,potremmo comunque ogni tanto raggiungere il nostro obiettivo, che è quello di cercare di farci spennare qualche volta il meno possibile nel dare sfogo alle nostre passioni.
Spero che sia di interesse lo spunto.
Concludo dicendo: per quel che penso, in ogni caso il cobuy è una concessione che ci fate Emidio,non è un dovere per voi ne tantomeno un diritto per noi.Quindi qualsiasi cosa decidiate io la rispetterò in ogni caso,anche se spero ovviamente che almeno una piccola apertura rimanga in futuro[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
29-10-2007, 10:00 #3
Originariamente scritto da myfriend
-
29-10-2007, 11:08 #4
La questione CoBuy è decisamente spinosa perchè permette l'incontro fra varie realtà che altrimenti difficilmente potrebbero incontrarsi.
Vi sono un paio di aspetti da tenere in considerazione:
1) L'enorme bacino di utenti "selezionato" che questo forum ha a disposizione
2) La necessità da parte di questo sito di vivere di pubblicità.
La questione CoBuy si mette nel mezzo e purtroppo come tutte le cose lasciate vivere di vita propria permettono spesso scappatoie non sempre felici. In questa ottica riesco a capite il problema sollevato da Emidio che deve conciliare le SUE esigenze con quelle dei SUOI utenti.
Condivido quanto detto da My e la sua idea la trovo decisamente interessante anche se per poter essere gestita al meglio comporta un investimento di risorse che non ho idea se potete permettervelo.
Cercherò di spiegarmi meglio:
Avete ottimi moderatori, molto professionali perche non coinvolgere uno di questi per gestire i cobuy ?
La scaletta potrebbe essere questa:
1) Gli utenti mostrano l'interesse e la necessità di organizzare un cobuy.
2) Il Vostro moderatore cerca di coinvolgere i vostri inserzionisti per metterli al corrente che si sta lanciando un cobuy
3) Nel giro di breve gli inserzionisti faranno le loro proposte.
4) Si trova un organizzatore (utente) del Cobuy il quale appena ha le quotazioni le gira al moderatore.
5) Il moderatore controlla e nel caso le quotazioni del cobuy trovate dall'utente siano più basse di quelle dei vostri inserzionisti, mette la corrente quest'ultimi per sapere se hanno intenzione di partecipare loro a quelle medesime quotazioni
6) Viene lanciato il cobuy (è da decidere se lo fa il moderatore o l'utente messo in contatto o con l'inserzionista o con il suo fornitore)
Non so se la cosa è fattibile, certo è che potrebbe essere una ghiotta occasione anche per i vostri inserzionisti. Questa cosa potrebbe essere venduta come valore aggiunto all'inserzione (solamente loro possono prendere parte).
Certo non mi permetto di insegnare niente ho solo messo giù qualche ideuzza.
Qui sono ospite perciò mi adeguerò a qualsiasi decisione venga presa.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
29-10-2007, 11:18 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 97
comprendo benissimo e sottoscrivo il punto di vista di avmagazine sulla questione, ma da consumatore mi sento un po' preso in giro.
Adesso che "si sa" quali sono i margini applicati da certi negozi non si tratta di cobuy o meno, si tratta di dare valore ai propri soldi.
Nei cobuy si arriva a scendere molto di prezzo e il negoziante/rivenditore riesce comunqu a marginarci sopra.
Quindi perchè dovrei "regalare" centinaia di euro in piu' solo perchè mi presento in negozio da solo?
I gruppi d'acquisto ci sono per tutto, dal latte in polvere ai tv.
Comprendo la posizione "nel mezzo" di avmagazine e mi rendo conto del problema.
Forse avmagazine puo' fare quel salto di qualità necessario a venire incontro a tutti quanti, diventando "un coordinatore" di queste cose.
Magari organizzare dei cobuy "ufficiali", nel senso che il negoziante pubblicizzato si impegna a "garantire" un certo tipo di sconto, e AVMagazine si impegna ad organizzare tali acquisti.
Si alza il fatturato dei negozianti sponsorizzati, si aiuta gli appassionati a risparmiare e si instaura una sorta di "gara" al rialzo per lo spazio pubblicitario di avmagazine.
Tutti contenti, no?
-
29-10-2007, 11:29 #6
L'idea di coinvolgere gli inserzionisti mi sembra brillante.
Giustamente come ha fatto notare Danysnow, bisogna studiare un modo per gestire una mole di lavoro non indifferente che potrebbe essere cmq eseguita da un forumer con il supporto di un Moderatore. Per i cobuy si potrebbe "destinare" un Mod fisso.
Come ha rilevato Myfriend mantenere una porta aperta in favore di noi forumer, che siamo sempre più numerosi, sarebbe gradito.
Ringrazio Emidio e tutto lo staff per ospitare tutti noi in questo splendido forum.
Grazie
SergioTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
29-10-2007, 11:34 #7
Originariamente scritto da nobrandplease
....è di Genova.........una garanzia
scherzi a parte l'idea di veicolare ufficialmente la cosa attraverso AVM potrebbe essere una buona idea. resta da vedere se il costo pubblicitario poi non vada ad inficiare troppo il vantaggio del risparmio.
-
29-10-2007, 11:35 #8
Ancora: potrebbe essere applicato un riconoscimento per l'opera di intermediazione effettuata dallo strumento forum: in questo modo, scommetto che quanto vien perso in inserzioni, vien recuperato (anche di più ) in questo modo.
Mi sembra che una cosa del genere lo faccia anche un sito, che si trova qui...
Ed è la cosa più giusta per l'amministratore. ha le sue spese,e noi ne siamo i maggiori fruitori, a lui un riconoscimento è d'obbligo.
Nel mio piccolo, le volte che ho gestito i co buy, forte dell'incontro tra la realtà imprenditoriale(che è sempre interessata alla pubblicità), e la massa dei consumatori di AVmagazine, che col suo Hype o passaparola è capace di dirottare una enorme massa di acquirenti verso l'uno o l'altro prodotto(ricordate che prosciugammo le scorte di Mitsu Hc5000, di Panasonic Ptae 500/700/900? e Di Epson Tw200/500/700?Grandi
), ho sempre provato a convincere tali venditori ad investire anche in inserzioni vere e proprie direttamente sul forum.
A volte ci sono riuscito pure
Ma questo sta alla coscienza dei volenterosi organizzatori di Co buy, i quali dopo lo sforzo organizzativo e di gestione , dovrebbero sentirsi anche in dovere di far capire all'imprenditore che qualcosa lo deve anche a chi ha permesso tale incontro...
Personalmente sono convinto che sono meglio spese 10.000 euro qui dentro, che 10milioni di euro in pubblicità su stampa generalista e televisiva...Se solo riuscissimo a convincere di questa VERITA' anche i veri inserzionisti....
Io sarei per una commissione sulla conclusione del Co buy, da prendere direttamente alla fonte(il prezzo finale del pezzo) e che l'organizzatore dovrebbe girare ad Avmagazine.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-10-2007, 11:58 #9
Originariamente scritto da myfriend
Originariamente scritto da myfriend
Originariamente scritto da myfriend
Approfitto per rispondere pubblicamente a chi me lo ha chiesto privatamente:
anch'io e i moderatori abbiamo partecipato ad qualche cobuy e non da organizzatori (tranne che in un caso). Quindi anche a noi sta a cuore la questione.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 12:00 #10
Originariamente scritto da cobracalde
In quel caso il distributore conta sul fatto che del suo prodotto si parlerà moltissimo sul forum, trainando le vendite per i prodotti a prezzo pieno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 12:12 #11
Ciao Emidio,
la mia esperienza sui cobuy di Avs - oltreoceano - è molto positiva.
Là c'è una persona - Jason Turk - che tiene per conto di AVS i rapporti con le aziende interessate a vendere ai forumers.
Vengono periodicamente - ma molto di frequente - fatte offerte per prodotti nuovi appena presentati, che si devono preordinare prima dell'uscita. Queste offerte a volte prevedono persino dei tradein (tipici quelli della DVDO).
I prezzi NON sono pubblici, ed è vietato fare qualsiasi tipo di riferimento a tali contenuti.
Semplicemente, il coinvolgimento del personale dipendente di AVScience e la messa a disposizione del loro nome e del loro forum è una garanzia per gli altri forumers.
Non ho dubbi che AVS abbia un proprio ritorno economico - ma ha anche molti sponsors eccellenti e non vedo perchè non debba goderne - ma qui la parola finale è per gli utenti. Se comprano "bene" e "legalmente", francamente non so quali siano le controindicazioni.
Tenete conto che si tratta di forum che hanno degli sponsors "espliciti" il chè rende molto ma molto più trasparenti le cose.
C'è ovunque l'interesse a non beccarsi delle querele, e ovviamente il fatto di essere sponsor credo che abbia comportato come contropartita anche l'intervento di propri tecnici nelle discussioni.
Cosa propongo:
- offerte da parte di AVMagazine con la descrizione dei prodotti nuovi in anteprima, valide per un certo periodo di tempo, con quantità minime, e prezzi in privato, in collaborazione con gli sponsors del forum.
- politiche di adesione al forum da parte degli operatori, che figurano come sponsors ufficiali e con i banner, con una contropartita che si trasforma in partecipazione attiva degli importatori e quindi anche un dialogo sui temi più scottanti (VP50 docet).
- creazione di network di negozianti che aderiscono ad AVMagazine e possono fungere sia da punti di ritiro / visione, sia da candidati per presentare offerte relative ai prodotti.
Pensaci su, Emidio. E' meglio la trasparenza e una politica diretta piuttosto che dei cobuy che comunque richiedono la vostra continua attenzione - per non parlare del livello di soddisfazione di sponsors e di negozianti.
Ovviamente, la contropartita è che i COBUY non ufficiali sarebbero vietati se si svolgono su tali aspetti, e se parte prima un cobuy non ufficiale e poi arriva quello ufficiale, il primo "salta" e viene traslato nel secondo.
Altrettanto ovviamente, se per AVMagazine emerge un margine operativo da questa attività che costa risorse, responsabilità e ha un impatto finanziario, crederei che sia scontato che accada, mi meraviglia sempre la gratuità, sai com'è,....
Inoltre considera quanti nuovi utenti si avrebbero, considerando il livello di convenienza della cosa e soprattutto il fatto che ci siano dei vantaggi sia come anteprime prodotto sia come diffusione delle informazioni per i rivenditori.
Magari ci possono essere dei risvolti fiscali della cosa, ma qui è meglio il m.p.
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
29-10-2007, 12:14 #12
Originariamente scritto da danysnow
Il problema che non verebbe comunque risolto è l'eventuale conflitto che c'è tra prezzi di un prodotto nel cobuy e quelli praticati sul mercato "tradizionale". Ripeto: estremizzando il tutto, cosa succederebbe se alla fine si acquistasse quasi tutto solo con i cobuy?
E visto che distributori e negozianti sembrano criticare questo strumento per poi utilizzarlo non appena ce n'è l'occasione, anch'io non riesco più a capire da che parte stare. Con i negozi tradizionali che offrono un servizio ma che chiedono un margine superiore, o con chi fa il prezzo più basso e che muove solo le scatole?
Non posso essere con tutti e due. In questo senso credo dovrei prendere una decisione. Ma è anche vero che, visto che dei tanti negozi esistenti in italia che offrono un servizio, in pochi sembrano sensibili a questo tipo di pubblico, potrei anche decidere di stare con chi fa il prezzo più basso. Ma sarebbe una scelta solo per convenienza. E non mi piacciono questo tipo di scelte.
Originariamente scritto da danysnow
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 12:18 #13
Originariamente scritto da J0tar0Kjo
Poiché hai centrato perfettamente una delle domande chiave, collegate con la soluzione del problema.
Originariamente scritto da J0tar0Kjo
Parliamone, magari invitando nella discussione qualche operatore del settore.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 12:21 #14
Originariamente scritto da nobrandplease
Originariamente scritto da stazzatleta
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2007, 12:31 #15
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
Grazie davvero.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...