|
|
Risultati da 61 a 75 di 135
-
26-10-2007, 17:32 #61
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Mirko?? e allora??? io il mio lavoro l'ho fatto... tu, stai incollando?
Ciao HCS
-
26-10-2007, 19:23 #62
Originariamente scritto da HCS
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-11-2007, 20:31 #63
Originariamente scritto da HCS
ho finito..........
uffa..........
12 pannelli
per una misura di 2.40 x 1.80 mtpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-11-2007, 21:04 #64
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
E allora.... son diventato papà!!!
... ma che belli sono i miei piccini?!?!
E bravo Mirko, non avevo dubbi che ci saresti riuscito, ora una bella misuratina e poi vai di lavori...
Ciao HCS
-
02-11-2007, 22:10 #65
business
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-11-2007, 12:31 #66
ue alberto,
le misure postale in home theater club
magari con le foto dei pannelli installati.
ci vediamo lunedìpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
07-11-2007, 14:48 #67
ragazzi io sono molto interessato...potete dirmi come costruire questo tipo do pannello..vorrei metterli nella parete posteriore della stanza...inoltre sono proprio belli....mi potete postare le misure per costruirlo considerando che io non lo ricaverò dal pieno ma incollerò i quadratini...grazie
-
07-11-2007, 17:04 #68
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Ciao grazie per gli apprezzamenti, non ti so aiutare per quanto riguarda le misure, è stato progettato per essere realizzato dal pieno dovrei ricalcolare le altezze dei 156 pezzi che lo compongono... se hai pazienza...
Ciao HCS
P.S. nell'altra sezione (home theater club) ho pubblicato foto dell'installazione e le misureUltima modifica di HCS; 07-11-2007 alle 17:18
-
07-11-2007, 17:18 #69
ci mancherebbe...di pazienza ne ho...
anzi mi faresti un gran favore...
considera solo che la distanza dei diffusori posteriori sarà di circa 3,5m..
mi piacerebbe anche creare 2 pannelli separati...prenderei dei pannelli e li taglierei secondo le tue misure...inoltre da quel che ho capito si devo verniciare per renderli riflettenti..giusto? beh il mio hc è con le pareti azzurre...quindi mi piacerebbe dipingere i singoli quadratini utilizzando 3 tonalità di blu...penso che l'effetto sarà molto bello....a prova di WAF...ho contattato pela il quale mi ha prontamente detto di contattare la mente....HCS...
ti ringrazio anticipatamente se avrai voglia e tempo per rispondere alla mia domanda...ovviamente a lavoro finito le foto saranno d'obbligo..
-
07-11-2007, 18:21 #70
Se può interessarti, questo è un altro esempio di progetto, che avevo inserito sul forum di Epiguren tempo fa e che è stato anche realizzato da Danik:
Le misure sono 60 x 60 cm., i cubetti sono quadrati della dimensione di 5 x 5 cm. e l'altezza massima è di 10 cm.
I numeri sul disegno si riferiscono alle varie altezze.
Ci sono 4 livelli: il 4 corrisponde al più alto, quindi 10 cm, lo 0 corrisponde al più basso (ma và !), lascio a voi l'arduo compito di estrapolare il valore degli altri due livelli.
Sotto alla pianta è disegnato, in nero, il profilo della prima fila, quella che compare in basso nella pianta stessa.
Credo che non ci sia bisogno di altre descrizioni.
Quando mi deciderò a realizzarne qualcuno penso di procedere nel seguente modo:
- reperimento di pannelli di polistirolo dello spessore di 5 cm.;
- disegnare sui pannelli i profili delle varie righe (come quella del profilo illustrato in basso) e ritagliarli;
- incollare uno a fianco all'altro i vari profili così ottenuti su una base di compensato;
- reperimento di una vernice tipo stucco spray (pare esistano) e bella spruzzata su tutto, in modo da rendere le superfici acusticamente riflettenti.
Se lo spary è reperibile nel colore adatto meglio, altrimenti altra spruzzata con vernice del colore opportuno.
Il pannello risultante dovrebbe quindi essere leggero, che è la cosa importante.
Deve essere un po'noioso disegnare e ritagliare poi le varie file, ma a mano non credo si possa fare altro (non ho macchine a controllo numerico
).
Certo esistessero delle barre di polistirolo delle dimensioni di 5 x 5 si potrebbero tagliare alle varie lughezze e poi incollare le singole torrette una ad una, forse un po' meno noioso.
Dimenticavo, progetto by R&S della BBC.
CiaoUltima modifica di Nordata; 08-11-2007 alle 15:06
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2007, 11:09 #71
nordata grazie mille........proverò sicuramente...danik come si è trovato con questo progetto?
le due misure tra lo 0 e il 10? se compri i pannelli da 5cm non penso sia possibile farli da 2.5
quindi ricapitolando le misure in questo progetto sono 10- - -0.
quando c'è lo zero non applico nulla sul pannello di compensato?
-
08-11-2007, 11:38 #72
e se il pannello anziche 50*50 fosse 150*50?
Mi spiego, anziche' farne tre, farne uno unico
Ciao
-
08-11-2007, 11:46 #73
chi ha adottato questo "prodotto"...a livello pratico mi sà dire che giovamenti ha avuto?
io lo vorrei mettere nella parete posteriore, in questa configurazione che differenze noterei...?
-
08-11-2007, 12:02 #74
Se si trovano pannelli di dimensioni maggiori si può sicuramente ripetere la sequenza ogni 50 cm, quante volte si vuole in una o entrambe le dimensioni.
Altra cosa che ho dimenticato di dire, i pannelli sono efficaci sin verso i 4 KHz.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2007, 12:18 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
qualcosa non mi torna se i cubetti sono 5X5 ed in totale il pannello deve essere 50X50 non dovrebbero esserci 10 cubetti per lato? A me pare di contarne 12. Efficaci sino ai 4 KHz o dai 4KHz in poi?