|
|
Risultati da 61 a 75 di 76
Discussione: realizzo rs 4000
-
18-11-2006, 11:46 #61
Originariamente scritto da Girmi
-
18-11-2006, 19:35 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
vero.....
che quella scalpellata mi ha fatto imprecare...
ma dal vivo queste " crop circles rs 4000 " sono una bomba.
il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
19-11-2006, 10:16 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
un attenta analisi mi ha rilevato che ho un tw si sente di piu .
la cassa dx il tw appoggiandoci leggermente il dito vibra e si sente
la cassa sx il tw appoggiandoci il dito non vibra ma si sente
potete indicarmi le varie cause e rimedi e test che posso effettuare per capire il prb da dove ha origine .
i cavi li ho ricontrollati e stanno bene .
http://img297.imageshack.us/img297/6241/dsc00002ji6.jpg
dalle foto pote vedere anche coem ho risolto il problema delle schede ...ho usato una soluzione a slotil mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
19-11-2006, 14:50 #64
già il fatto che si senta vibrare la cupola del TW mi sembra strano
scollega tutti gli altri altoparlanti a ascolta i 2 TW da soli , ricontrolla il filtro sul ramo del TW le saldature i passaggi vari che il segnale percorre ecc .vedi che sia uguale nei 2 filtri ...........il suono che esce e il comportamento del componente deve essere lo stesso nei 2 diffusori prova anche a controllare il serraggio dei morsetti , magari hai un contatto mal fatto
-
19-11-2006, 19:47 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
per ora ho ricontrollato i cavi e sono ok ...le saldature e sono ok ...
o scambiato i tw ... stesso problema ( se e un prb ancora non l ho capito )
in pratica senza nessun segnale la cupoletta del tw non vibra ... ma si sente vibrare con il suono . ora non so se e giusto ceh vibra/pulsa come un altoparlante normale o che non si senta nessuna vibrazione/pulsazione della cupoletta.
magari aggiungendoci un filtro magnetico sul cavo risolvo .!?!
ps: per vibrazione non intendo un fruscio o roba del genere , intendo la percezione di vibrazione toccandolo mentre stai ascoltando un cd ..dvd.
e dato ceh uno lo si sente e l altro no (parlo sempre della vibrazione toccandolo) ....vorrei capire chi dei due stia funzionando senza problemi .
per il resto il livello del volume dei due e identico .il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
19-11-2006, 20:05 #66
guarda non conosco la frequenza di taglio del TW ma il fatto che tu riesca a percepire addirittura il movimento della cupola mi sembra strano . non credo che quel progetto abbia una frequenza di taglio così bassa !!
resta il fatto che il comportamento dei due componenti deve essere lo stesso sia il DX che il SX
se si muove è perchè la frequenza di taglio è bassa .ma riesci a capire se il suono riprodotto dai 2 TW è lo stesso o magari uno scendo più di frequenza dell'altro ?
-
19-11-2006, 20:07 #67
il filtro magnetico non centra assolutamente niente !
visto che hai provato ad invertire i TW .la cassa che da problemi è sempre la stessa ?
se così fosse è sicuramente colpa del filtro .... non ci piove
-
19-11-2006, 23:33 #68
Tutto esatto quanto detto dallo zio.
Su un tweeter non si deve percepire alcuna vibrazione della cupola, le frequenze di sua competenza sono troppo alte.
Ricontrolla attentamente il crossover di quel diffusore, anche se sei sicuro e lo hai già fatto.
Ti assicuro che, per esperienza personale, molte volte, anche a più controlli si vede quel che si vuol vedere, non quello che è effettivamente stato fatto.
Magari lascia passare un giorno o due e poi ridagli una controllata.
Forse ci potrebbe essere il condensatore della sezione relativa al tweeter (quello posto in serie al segnale) che è in corto, per cui al tweeter arriva tutta la gamma, cosa leggermente pericolosa per la sua salute.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2006, 05:52 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
...e sempre la stessa cassa.
a questo punto potrebbe essere la scheda preassemblata della coral difettosa ?
oggi se ho un po di tempo la tiro fuori e controllo tutte le saldature della scheda se non trovo nulla inverto anche le schede e se il problema si sposta sull altra cassa ......di sicuro e la scheda ceh corro a farmela sostituire ... e ne approfitto per ricomprare il l altoparlante forato .
per sicurezza mi ripasso anche tutti i cavi
un dubbio ceh mi e venuto in mente ora.
il pannello fonoassorbente e conduttore di elettricita ?
magari fa da ponte tra le saldature danndomi quel disturbo .
a dopo ... ora si va a lavoroooo o o oil mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
20-11-2006, 09:27 #70
Originariamente scritto da Horus
Anche se gli arrivasse tutta la gamma, gli spostamenti della membrana di un tweeter a copola sono talmente limitati che non dovrebbero senitirsi. O almeno per riuscire a sentirli dovresti far saltare il tweeter.
Io penserei ad un un problema di montaggio, a qualcosa che faccia vibrare il tweeter.
Mi sembra un buon suggerimento quello dello zio:
Originariamente scritto da zcaioca
Se in queste condizioni il tweeter non vibra allora devi ricontrollare il mobile.
Hai messo delle guarnizione in gomma, cartone, neoprene o altro fra le flange degli altoparlanti ed il mobile?
Prova anche a mettere qualche pezze di BlueTak o di Patafix sui cavi e sulle guide degli slot del crossover.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-11-2006, 12:04 #71
Originariamente scritto da Horus
cavolo nel caso arrivasse l'intera banda audio ....quei TW vanno premiati x affidabilità perchè a quanto ho capito hai già usato i diffusori sia con la musica che con i film
@ Girmi .....
a proposito (adesso mi pare non sia più specificato ) quando ho preso i miei Dynaudio MD 100 sul manuale era dichiarata un'escursione utile di 1mm
-
20-11-2006, 15:22 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
non e un prblema del mobile ..
la vibrazione deve dipendere a livello di filtri ....
ma per sapere se e la shceda preassemblata la devo scambiare con l altra che sono sicuro funziona perfettamente....
ora vado a provare . a dopoil mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
20-11-2006, 16:08 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
Originariamente scritto da nordata
ohhh grande guruuuu ..... avevi proprio ragione.
aperto il tutto ho voluto fare un ultimo tentativo se tante volte avessi invertito i cavi ..... e bingo ..
e pure ieri le avevo provate tutte ma il problema piu ovvio ...non lo avevo calcolato dando per scontato che non si poteva fare un errore del genere.
prb risolto ora tutto suna a meravilgia.
ora devro ricomprare l altoparlante forato....
dopo ricalibro tutte le frequenze con il denon e rifaccio un riesame del suono .... che anche cosi era buono.il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
20-11-2006, 19:27 #74
ed ecco un'altro GRANDE successo del FORUM
come vedi le cose più stupide sono quelle che spesso mettono in crisi tutti
buon ascolto
-
20-11-2006, 23:14 #75
Be', non prendertela.
Una volta mi è capitato un apparecchio da riparare: non si accendeva proprio.
Controllo il fusibile (non si sa mai): a posto.
Per qualche strano motivo inspiegabile parto in quarta, lo apro, era anche un pochino difficoltoso, controllo l'alimentatore: nessuna tensione; vedo che all'uscita del trasformatore non c'è tensione, per fortuna mi riaffiora un improvviso barlume di intelligenza prima di smontarlo e faccio il controllo più banale e che avrei dovuto fare subito: si era staccato un filo all'interno della presa di alimentazione.
Capita (veramente per arrivare a questi livelli bisogna impegnarsi un pochino).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).