Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tube_traps_ economici

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Tube_traps


    Ciao gente,
    scrivo il mio primo post in questo forum, dopo averne letto diverse discussioni piuttosto interessanti.
    Ho da poco comprato un paio di speakers B&W 602 S3 il cui suono mi è molto piaciuto e il cui prezzo contenuto mi ha convinto all'acquisto... il mio problema è che nello studio interrato in cui vorrei farle suonare, sono riuscito ad abbattere le risonanze relative alle alte frequanze ma non quelle basse... anzi, i riverberi alle basse frequenze sembrano aumentati !!
    Ora, mi sono un po' documentato e mi sono deciso ad affrontare la costruzione di almeno 2 trappole acustiche (cilindriche) per far fronte al problema, ma dagli esempi descritti in rete ho notato due scuole di pensiero, sempre nell'ambito di un'autocostruzione piuttosto economica:
    1- volume cilindrico (costruito con rete di vario genere) riempito di materiale assorbente (tessuto, segatura, lana di vetro ecc.)
    2- volume cilindrico ricoperto di lana di vetro o di roccia e lasciato vuoto al suo interno.
    Ok che le coperte e le vecchie lenzuola non costano niente mentre la lana di roccia ha un costo, ma tra le due strade quale conviene seguire?
    Ci sono differenze sostanziali tra i due approcci?
    Grazie per chi volesse consigliarmi!
    Ultima modifica di stekanio; 20-11-2006 alle 16:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Questi potrebbero fare al caso tuo, prova a dare uno sguardo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58786

    qui invece trovi una marea di info prezione: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=22485

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 21-11-2006 alle 10:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •