Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76

Discussione: realizzo rs 4000

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325

    progressssssssssssssss

    3 immagini rimosse in quanto di dimensioni superiori al consentito (800 x 600)



    tutto scavato a mano liberaaaaa....
    cosa ne pensate ....? ? ??
    Ultima modifica di Nordata; 14-07-2006 alle 23:40
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Horus
    tutto scavato a mano liberaaaaa....
    cosa ne pensate ....? ? ??
    Spero che tu intenda con delle frese almeno.

    Mi spieghi il perché dei bordi rialzati, negli alloggi delgli ap?
    È perché metti una mascherina a incastro o cosa?

    Manca ancora la camera per il mid-alto giusto?

    Oltre al solito consiglio di ridurre le foto, non ne hai di più a fuoco?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    le ho ridotte e messo anche th prima del jpg...

    la camera la devo ancora fare

    e tutto in rilievo poiche voglio dare quel effetto quando tutto e finito ...

    quello che vedi e il contorno degli alloggi piu la fresatura interna per gli ap

    in pratica ho lavorato un pannello di 3,5 per poi scavarlo e mettendo in risalto gli altoparlanti . tipo i fari di un opelcorsa nuova .....
    ora le devo ancora rifinire e portare tutto alla perfezione... poi ripasso a lavorare l interno...la camera dei mid alto ...
    poi ............................. postero altre foto

    dimenticavo le frese mi hanno aiutato fino ad un certo punto ...poi tutto scalpello....e carta vetrata..........quanto e duro il rovereeeeeeeeeeeeee
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    non so quanto possa essere una buona idea portare avanti i componenti rispetto al piano !

    del resto oltre a dire che hai una pazienza della miseria che io non ho, vorrei sapere se hai preso in considerazione il fatto che il rovere ha la simpatica tendenza a muoversi ? ...... spero sia beh stagionato !

    a parte questo potresti ovviare fresando di traverso il retro del pannello ed inserendo (ben incollate ) delle liste di 1 cm di profondità .....ad esempio 3 o 4 giusto x rompere la vena e correre meno rischi
    complimenti !!!

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Horus
    e tutto in rilievo poiche voglio dare quel effetto quando tutto e finito ...
    Esteticamente è un bel lavoro, ma acusticamente può creare qualche problema causando riflessioni.
    Sarebbe meglio mettere almeno una flangia con i bordi degradanti intorno ai fori.
    È per questo stesso motivo che il progeto della Coral prevede lo smusso a 45° del pannello frontale (anche se io prefisco i bordi stondati).
    dimenticavo le frese mi hanno aiutato fino ad un certo punto ...poi tutto scalpello....e carta vetrata..........quanto e duro il rovereeeeeeeeeeeeee
    Sei matto.
    Adesso capisco perché è passato quasi un mese dalle altre foto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    non si dovrebbe muovere poiche e molto stagionato...piallato...e frazionato e rincollato....anche se non si nota e diviso in 3 parti risaldate ... notate le bruciature nere ... indicanoche e molto durooooo e seccoooooo...
    per fare i fori si sono bruciate 8 lame professionali per seghetto alternativo...super professionale ) quasi una per foro.... per fortuna solo 2 punte della fresa. ... le tazze le ho usate solo per i fori dei reflex .

    gli ap in rilievo anche essi sicuramente non daranno problemi visto la consistenza del legno e il suo spessore in quel punto . ... per le smussature .... andro con lo smusso arrotondato....
    alla fine dietro quel pannello ci incollero un ulteriore strato di mdf da 5 mm come si nota nelle altre foto ., per un totale di 2,5 nel punto piu fino ...dove cisono i rialzi intorno ai ..4cmm

    ricordo a tutti che non ho variato nessun valore di volume interno !!!
    ho variato solo estetica finale cosa a cui ci tengo molto
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    come dice lo zio caio il rovere è abbastanza bastardello,
    spero per te che sia rimasto a stagionare alla vecchia maniera per molto ma molto tempo,
    altrimenti fossi in te
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Carine esteticamente...ma che diffrazione che avranno!

    Ciao

    Andrea

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    error.... il max spessore sara 3 ,5
    la difrazione sara la stessa del prog. originale...forse un po meglio..

    per la staggionatura....e ottima 3 tavoloni di 3 mt x circa 40 ....sapete quanto costano ?

    poi ve lo dico...

    cmq non si muoveranno poiche sono stati sezionati e rincollati..in piu il pannello frontale e una groviera....se si muove me lo mangio lol


    le foto ..non so perche il prg non le ha ridimensionate in automatico ... eppure ci ho messo il .th.jpg

    le prossime spero di postarle tra una decina di giorni...

    ho solo un dubbio..i pannelli fonoassorbenti vanno messi anche sul pannello frontale ..da prog. non si capisce !!


    alla fine chi verra a testare le casse da me avra in omaggio un pranzo o cena tipica dei castelli romani !!
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    scusate se ripeto una domanda ...senza risposta .

    ormai sono agli sgoccioli le rs4000...
    sto mettendo i pannelli fonoassorbenti.
    mi sapete dire se tale pannello va messo anche sulla parete dove sono i diffusori ? poiche dalle istruzioni sembra che non ci vadano...ma mi sembra strano .... ultimo aiutino prima del le loro foto finali
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    L'esploso del progetto mi sembra molto chiaro.
    Niente assorbente nel pannello frontale.

    Segui anche le note finale e stai attento a non ostruire i raccordi col fonoassorbente.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    thx milllllleleeeeeeeee max la prossima settimana vi dovreiii stupireee
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    ciao a tutti.........ho letto tutte le battute che vi siete dati e mi permetto di dirti un paio di cose Innanzi tutto i coni della coral sono ottimi e i progetti che fanno sono a dir poco impressionanti.............
    a casa ho una coppia di rs 80 da stand ed a oggi nn ho ancora sentito niente che possa avvicinarsi a quel suono con la stessa cifra che ho speso per costruirle. punto due se ti devi fare dei diffusori che ti facciano sgranare gl'occhi (o meglio le orecchie) fatti le RS 5000........ il suono che esce da quelle casse e' a dir poco stupefacente. E poi se sei di roma mi farebbe piacere vedere il tuo proggetto ...perche' anch'io come te sto per farmi un'altra coppia di diffusori CORAL ...Approposito se ti servono informazioni sulla progettazione o altro sarei felice di aiutarti.....
    Saluti

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Posso solo confermare la bontà degli altoparlanti Coral, io ho realizzato il centrale, una coppia di rs105, una di rs102 un sub sw80 e per un amico un sub sistema1+ sat sistema 1(vecchi progetti) la resa è a dir poco OTTIMA.

    Ora nel tentativo di rifare i mobili dei diffusori diversamente dagli attuali modificherò il mio sistema 5.1 così:

    DA:
    Front RS105
    Centrale CENTRALE AV
    Rear RS102
    Sub SW80

    IN:
    Front RS5000
    Centrale CENTRALE AV (modificato con mobile di litraggio superiore e altoparlanti serie RS al posto della serie AV)
    Rear RS105
    Sub SISTEMA 2(Vecchi progetti, stessi altoparlanti RS80 del progetto SW80 ma in push-pull carico simmetrico)

    Non vedo l'ora di ascoltare le RS5000!!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153

    Scusa ma perche' nn usi la configurazione proggettuale nuova di CORAL per il sub?
    considera che io mi sono fatto fare 2 volte il sub :una con rs 80 in push-pull carico simmetrico ed una con gli rs 100 a tavolino (anch'io progetto vecchio di Coral) il push pull dimezza la potenza di uno degli RS80,......in pratica monti 2 RS80 per avere una resa di uno e mezzo........Gli RS 5000 li ho ascoltati da un amico..........ti dico che quando li senti ti metterai a ridere


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •