|
|
Risultati da 361 a 375 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
09-05-2006, 00:00 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Le gocce di bostik che mi so cadute sulle lastre di impiallacciatura come le tolgo??
-
09-05-2006, 00:12 #362
Usando un pezzo di para.
Lo trovi dal coramaio, quello che vende lucidi, forme, lacci, ecc… de scarpe.
Serve per pulire le scarpe scamosciate……e toglie i residui di colla.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-05-2006, 00:27 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
ok, altra cosa, come faccio a misurare i valori delle induttanze, resistenze e condensatori???
Mi hanno detto che non sempre sono esatti...
TNX...
P.S. per quanto riguarda i residui, mi hanno appena detto che va bene anche grattare con la cartavetro, è vero??
TNXXXXX
-
09-05-2006, 09:52 #364
Per misurare i componenti ti servirebbe un tester, però non saprei consigliarti quale modello.
Comunque i componenti di solito hanno indicato da qualche parte i margini di tolleranza, di solito 10% o 5%.
Per un progetto come il tuo non mi dannerei l'anima.
Per i residui, puoi anche cartare (anzi devi farlo, dopo), ma sull'impiallaccio meno togli e meglio è.
Prova prima a togliere il grosso come ti ho detto o anche solo sfregando un dito.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-05-2006, 21:07 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Signori, ho provato a togliere le macchie di colla con il nomale diluente (acqua raggi), e sembra che è andata via la macchia, va bene oppure c'è rischio che poi l'impiallcciatura si spacchi?
Ciao e grazie
P.S. Un tester c'è l'ho, per non so se è in grado di misurare quei 3 elementi...
-
09-05-2006, 21:49 #366
diluente e acqua ragia NON sono la stessa cosa
!
a parte questo non c'è motivo che la lastra si rompa ...anche se non capisco perchè non hai dato retta a Girmi che come al solito ti aveva dato un saggio consiglio .................
x misurare i valori dei condensatori ti serve un buon tester .( non quelli da 5 / 10 euro) solitamente si chiamano multimetri e sono ormai quasi tutti digitali .già dai 25 euro in su te la cavi ..........
x misurare le induttanze invece la cosa si complica , le cifre salgono ..........
o prendi un induttanzimetro specifico (non meno di 100 euro) o prendi un moltimetro digitale che misuri anche i Mh .......... x esperienza ti dico che indicativamente la cifra è sui 50/60 euro ..........
detto questo ti chiedo .....ma che necessità hai di misurare tali valori? non pensi di esagerare ? sono variazioni bassine .alla fine ciò che influenzerà molto più pesantemente il suono dei tuoi diffusori , sarà il posizionamento in ambiente, l'amplificazione e la sorgente ecc ecc .io lascerei perdere il discorso e non mi porrei più di tanto il problema .
-
09-05-2006, 21:54 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Sono andato dove compro il legno per costruirmi le casse, e mi hanno detto che andava benissimo una grattatina e dell'acqua raggi, per togliere il tutto, per questo non ho comprato quella roba che ha detto girmi.
Per quanto riguarda il discorso di misurare i valori, ciò che possiedo, è un multimetro digitale, ma di quelli economici. però non mi porta i mf e neanche i i mH.
Vabbè, lo pagai tipo 13 €...
Cmq tu che dici dell'acqua raggi, va bene uguale zio???
TNXXXX
-
09-05-2006, 21:58 #368
si va bene lo stesso però non usarla con le vernici ..solitamente c'è scritto con cosa si diluisce .e devi usare la stessa cosa anche x pulire ....
il tuo tester da 13 euro è facile che abbia errori più alti delle tolleranze dei componenti stessi che vorresti misurare
a parte il fatto che poi non le misuri perche non te lo permette .lascia perdere che fai prima
-
09-05-2006, 22:00 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
In che senso devo usare la stessa cosa anche per pulire???
-
09-05-2006, 22:03 #370
nel senso che se un prodotto si diluisce con diluente .va pulito col diluente
se si diluisce con acqua ragia , va pulito con acqua ragia ecc ecc
-
09-05-2006, 22:06 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
fammi capì na cosa, tu dici dopo aver fatto la passata di impregnante e aver lavigato, devo pulire col diluente?
-
09-05-2006, 23:51 #372
no no no !!!!!! ma cos'hai capito ??
tu chiedevi come togliere una goccia di colla o sbaglio?
ti ho solo spiegato che non tutti i prodotti vanno d'amore e d'accordo !!
se c'è scritto pulire con diluente non è detto che usando l'acqua ragia vada bene .e viceversa ................
nel senso di non mischiare prodotti , rispetta ciò che c'è scritto sulle confezioni (anche perchè sul bostik o pattex o quello che hai usato tu , è scritto di sicuro con cosa pulire)
-
10-05-2006, 11:26 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Ah okkè, avevo capito na cosa per un altra allora
Cmq grazie
Senti un pò ieri ho visto che si sono formate un paio di bollicine sul foglio di impiallaccio che ho attaccato, c'è modo per rimuoverle???
-
10-05-2006, 11:39 #374
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-05-2006, 12:03 #375
Originariamente scritto da FEd3ricO85
fora con uno spillo come detto da girmi e prendi il phon dei capelli ...scalda il punto che devi far aderire prima di premere così il collante riacquista un pò di gommosità e poi premi con forza ......
in ogni caso le bolle si sono formate perchè non hai passato bene col boccone di legno !