Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 238
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    ops


    ho riletto adesso ...onde evitare figuracce e visto che ho fatto la scuola d'arte , chiedo scusa il TRONCO di CONO NON ha la punta

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    se hai voglia mandami un disegno con le misure precise , il tipo di legno, se necessita di grande precisione ecc
    ...potrei chiedere quanto mi verrebbe a costare ok?
    Veramente io pensavo a te.
    Posizionato inferiormente in corrispondenza del centro del woofer avrebbe la funzione di deviare l'aria per farla uscire meglio. Dovrebbe abbassare la pressione sulla membrana diminuendo la perdita di efficienza dovuta al posizionamento verso il basso del passivo.



    In pratica come alcuni costruttori fanno con diversi sistemi.
    Quello più simile a quello che dico io credo sia adottato dalla Yamaha con il suo QD Bass.



    Anche la Polk Audio adotta un sistema simile alla bocca dei condotti reflex chiamato Power Port



    Il concetto è sempre quello, evitare turbolenze e linearizzare il flusso dell'aria. Nel progetto del mio sub è già previsto da tempo, incorporato nella base su ci poggia il sub. Se ti interessa provare, adatto le misure e te le mando.
    Ho solo un dubbio su questo sistema, se sia più efficace col passivo o col driver. Personalmente risolverò il dilemma facendo delle prove.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 23-01-2007 alle 19:23
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    io ho fatto un condotto per l'aria in mdf e lo pantografato lavorando le superfici,
    magari più tardi posto una foto.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    cono

    beh sai da tempo guardavo quello che usa Polk audio ed ero già intenzionato a provare ......(quello Yamaha non mi convince x via della sezione quadrata ) .solo che francamente non ero molto convinto ,credo che funzioni bene sui condotti dove l'aria (secondo il principio di Venturi)subisce la maggior accelerazione...... però l'idea di provare mi stuzzica non poco
    se ho tempo lo faccio .
    ........AAAAAAAAAAAA proposito girmi una domanda x te ..........
    è possibile mettere una resistenza a monte del filtro del TW ( prima del condensatore) senza variare la restistenza vista dal filtro?
    te lo chiedo perchè mi suona strano ma ho visto uno schema di un filtro fatto in questo modo!

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    condotto di PELA

    manda foto foto foto

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    …quello Yamaha non mi convince x via della sezione quadrata…
    Quello a cui sto pensando io è conico e la superfice della base uguale alla Sd, tipo questo:



    Per ora penso a ca. 8 cm di altezza dei piedi, ma credo che dovrò fare un po' di prove.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    …credo che funzioni bene sui condotti dove l'aria (secondo il principio di Venturi)subisce la maggior accelerazione…
    Credo che per il sistema della Polk Audio sia proprio così.

    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    è possibile mettere una resistenza a monte del filtro del TW ( prima del condensatore) senza variare la restistenza vista dal filtro?
    Effettvamente è una configurazione strana. Immagino che se ne sia tenuto nella progetttazione di quel cross-over.
    Poteva forse essere un filtro RL, solitamente usato nei xover a 6dB.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    la foto al pezzo finito stasera non ho fatto in tempo a farla,però avevo il modello sul pc e per adesso posto questo,
    domani vedo di mettere quello in mdf.

    ciao
    mirko

    http://img212.imageshack.us/my.php?image=capture9to.jpg
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    lavoro di oggi

    procede bene........

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    foto

    altra foto

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    si si direi che sta proprio procedendo molto bene.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    si procede

    i lavori vanno bene ... peccato solo che no avessi a casa i tubi d'accordo altrimenti oggi fissavo anche loro
    beh domani mattina mi alzo presto e vado a fare spesa x i filtri (sperando di trovare tutto
    ho dovuto giuntare un'angolo di una fiancata ......mi è caduto e si è schiacciato , speriamo non si noti troppo .......
    notte a tutti
    anche ai falegnami

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    eccovi il tubo in mdf fresato.

    http://img465.imageshack.us/my.php?i...scf00013mz.jpg

    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    tubo MDF

    ma dove lo devi usare questo condotto in MDF ?
    l'hai fatto col pantografo numerico o ti sei sbattuto con quello a mano ?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    no no è stato fatto con un pantografo a controllo numerico,
    la prima foto era del modello fatto a cad-cam la seconda è il pezzo finito.
    quello lo devo usare per convogliare l'aria verso la cpu nel htpc,però una cosa simile ce la vedrei bene anche come tubo d'accordo in un sub,
    l'esperienza insegna che con una forma simile non si hanno rumori d'aria in transito.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •