|
|
Risultati da 226 a 238 di 238
Discussione: Realizzazione mobile per sub rivestito in pelle.
-
06-02-2006, 12:50 #226
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
non è un attivo da 12" e un passivo da 10"...
ora faccio una pio di simulazioni con due passivi
questo è quanto mi è stato detto dalla coral (disponibilissima)
Buonasera.
- Il volume ideale è intorno ai 23-25 litri.
- La differenza non è tanto nella maggior discesa in frequenza, quanto nell'andamento più regolare alle bassissime: maggior dinamica.
- Il sub indicato è stato sviluppato per l'utilizzo in auto, le caratteristiche dichiarate tengono conto del rinforzo dovuto all'abitacolo.
- Naturalmente funziona anche in casa (Sonus Faber docet ...).Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
20-04-2006, 20:38 #227
dopo le belle soddisfazioni scoperte all'ascolto del sub e dei frontali ho deciso di ampliare le mie autocostruzioni (ovviamente sempre in pelle
) ad un nuovo diffusore ...........il CENTRALE ......
trascurato x troppo tempo e di sicuro quello che mi soddisfa meno nell'insiemeperchè ha una timbrica molto diversa dai miei componenti SIPE (marca che ho sempre sottovalutato .......e di fatti mi sbagliavo )
se tutto va bene ho trovato un TW identico a quello montato nei frontali , i WF già sono nelle mie mani .......ora non resta che aspettare la conferma dell'ordine
a presto
ciaooooooooooooooooooooooooo
-
15-05-2006, 19:58 #228
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 40
autocostruzzione sub
HO una stanza 3.80 metri per 7
dei quali una parte 3.80x4.oo per l'impianto
mi basta un ampli della ciare YSA 100 per la mia stanza
io ascolto piu musica che cinema e lo abbinerei alle B&W serie 602 S3
601 S3 e ampli della denon 2805 lettore dvd 1910 lettre cd 645 della denon cosa mi consigliate
-
15-05-2006, 21:12 #229
@ mano75
Non è una buona cosa accodarsi ad una discussione già in corso con una domanda che non ha molto da spartire con il tema della discussione stessa, se non che si parla dell'autocostruizione di un sub; così almeno sembra, non è che la tua domanda sia molto chiara.
Dovresti pertanto aprire una discussione apposita, magari specificando qualche altra tua esigenza o dato, ad esempio l'altoparlante che intenderesti utilizzare, la spesa massima, se hai limiti nele dimensioni, ecc.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2006, 10:11 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Ciao zcaioca, volevo chiederti che prodotti hai usato per la finitura dei fianchi in massello?
Per i miei diffusori precedenti avevo impiallacciato in noce tanganika e poi avevo usato Olio Danese + Gommalacca e ne sono molto soddisfatto.
Ora vorrei rifare il mobile dei diffusori con pelle sky e massello per i fianchi (a proposito ho trovato a Roma il lamellare di noce bahia, rifinito con colore naturale è simile al tanganika come tonalità?).
Dunque non saprei se usare la stessa tecnica per i fianchi oppure usare che ne sò un fondo turapori alla nitro + vernice satinata trasparente o cosa mi consigli?
-
13-07-2006, 12:03 #231
Originariamente scritto da luckyaua
Per i miei diffusori precedenti avevo impiallacciato in noce tanganika e poi avevo usato Olio Danese + Gommalacca e ne sono molto soddisfatto.
Ora vorrei rifare il mobile dei diffusori con pelle sky e massello per i fianchi (a proposito ho trovato a Roma il lamellare di noce bahia, rifinito con colore naturale è simile al tanganika come tonalità?).
Dunque non saprei se usare la stessa tecnica per i fianchi oppure usare che ne sò un fondo turapori alla nitro + vernice satinata trasparente o cosa mi consigli?
... fammi sapere come vanno i lavori e posta le foto che fanno comodo a tutti .....
ciao ciao
-
13-07-2006, 12:16 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Grazie x la risposta veloce dunque volevo chiederti come sono i prodotti della veleca pensavo a:
RAPIVAL 304 fondo nitro turapori trasparente (a pennello)
+
SATIVAL NITRO vernice di finitura satinata trasparente (a pennello)
poi ci sarebbe:
VALFOND CAT 103 fondo turapori poliuretanico catalizzato (a spruzzo)
+
SATIVAL 31-50
vernice poliuretanica satinata catalizzata (a spruzzo)
Il problema è che non ho la pistola a spruzzo che dovrei comprare, quali le differenze, e come sono questi prodotti ce ne sono di migliori magari + economici...
-
13-07-2006, 12:24 #233
francamente non conosco la marca ma credimi NON è quello che fa la differenza
starei sempre su un prodotto catalizzato e a spruzzo .ovviamente serve il compressore e la pistola (che non tutti hanno )
il problema del pennello non è tanto sul fondo , che va poi carteggiato bene ma nella finitura opaca che non va più toccata e rischia di lasciar intravvedere le passate del pennello
logico che se non hai il compressore e la pistola mi sembra eccessivo (a parte che quando li hai poi li usi ) comprare il tutto !
x la marca non ti fare nessun problema , alla fine i componenti sono gli stessi , cambia la grana dell'opaco tra una e l'altra , quella che solitamente si chiama il GLOSS della vernice ( non sono sicuro di come l'ho scritta non mi cazziate)
-
13-07-2006, 13:21 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Opacita' Satival Nitro: 45 gloss
Opacita' satival 31-50: 40 gloss.
-
13-07-2006, 13:28 #235
vanno benissimo , ad occhio non si vede nemmeno la differenza
-
13-07-2006, 13:51 #236
più è basso il gloss più la vernice è opaca,
io di solito uso il 20 gloss che è opaca ma non troppo.
40 45 cominciano ad essere dei semi lucidi.
ps. io ti consiglio una vernice opaca che nasconde meglio se ti rimane qualche impurità sulla superfice,
il lucido è bello ma ci vuole l'ambiente giusto per farlo come dio comanda.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
13-07-2006, 14:17 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
ok grazie a tutti un idea me la sono fatta poi vi farò sapere...anzi vedere.
Cmq le mie prime sono su Audiocostruzioni.com -Coral Rs105 di Luciano-.
-
20-07-2006, 22:12 #238
la costruzione del canale centrale da abbinare al sub e satelliti ,dei quali si è ampiamente discusso in queste pagine , sta nascendo in questi gg.
ringrazio tutti x le idee e i consigli .............
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54808