|
|
Risultati da 106 a 120 di 238
Discussione: Realizzazione mobile per sub rivestito in pelle.
-
18-12-2005, 19:00 #106
Originariamente scritto da Cutellone
ma CIAOOOOOO mio venditore di moduli
il ciare va alla grande ... sono riuscito (dopo 3 ore di sweep 50/20Hz) a sentire il calore prodotto
x quanto riguarda i costi ....non ne ho idea ... io l'ho fatto tutto a tempo perso , la sera anche fino alle 2 di notte ma dirti quanto costerebbe ...è veramente dura
vedi il problema più grosso è che facendo cose su misura x me , cerco man mano di adattare il lavoro a ciò che succede...ad esempio la parte alta delle fiancate , era tonda ...solo che poi un'angolo si è rovinato in lavorazione ed ho così dato un taglio a 45 sulla testa ( un pò perchè mi piaceva un pò perchè era rovinato) però se una cosa del genere dovesse capitarmi su un lavoro x terzi capisci anche tu che rischierei di dover rifare il pezzo (vanificando il guadagno)
io faccio mobili in stile , molti dei quali sono pezzi singoli destinati ai paesi arabi ( non hanno problemi di soldi ) hanno prezzi che dire proibitivi è poco !!!!!
solo che non mi interessa perchè PAGANO .
farlo invece su disegno x una persona come te che vorresti mixare B&W all'estetica Chario beh x me è un bel rischio
.....x ora non ti sò dire magari più avanti potrei farti una proposta .... logico che vorrei un bel disegno quotato e una certa tolleranza di lavorazione ...però ti ripeto devo vedere anche perchè adesso non ho assolutamente tempo .
ciao Zio Caio
-
18-12-2005, 19:27 #107
Accidenti che lavoro.....Davvero complimenti sono stupende. Onestamente fra le migliori realizzazioni che abbia mai visto, almeno dal punto di vista estetico...
Mi fai davvero venire voglia di autocostruirmi un paio di frontali, magari ispirati alle Sonus Faber Domus Grand Piano...secondo te è molto complicato costruire delle casse con pannelli laterali "curvi"?
Ciao
antani
-
18-12-2005, 19:53 #108
Originariamente scritto da antani
e avere l'appoggio di un falegname di tua conoscenza..
mettiamo che tu voglia realizzare una fiancata curva costituita da n°.. di doghe ...
...la prima cosa da fare è scegliere lo spessore della tavola ( si perchè avresti bisogno di una bella tavola intera ... più o meno) a edempio il moganofai da 80 mm ti consentirà di ricavare doghe finite di circa 70mm di spessore ....una dima in cartone della sezione curva della parete ... poi segni i pezzi con una buona tolleranza sulla tavola stessa...
.... esempio ti verranno ... 20 pezzi segnati uno di seguito all'altro ... li tagli (non con l'alternativo ma con una sega a nastro )
.... poi si fa una dima da usare con l'atupi x l'esterno e una x l'interno ....
mi rendo conto che spiegato così sembra complicatissimo ma non lo è
quando hai tutti i pezzi li incolli uno sull'altro e ottieni la fiancata grezza.
... poi il tutto va squadrato con una macchina un pò seria ( sia x la qualità del taglio sia x il peso del pezzo) insomma la cosa è fattibile ... tutti i mobili antichi di un certo pregio che presentano cassetti curvi sono realizzati in questo modo ( da noi si dice a GATEImolto dialettale )
sicuramente ci vuole parecchio tempo , perizia e abilità
l'unica cosa che mi preoccupa è il movimento del legnamenon è facile trovare legni che restino fermi sul serio , per questo i costruttori fanno essicare le loro assi in essicatoio ... dopo aver fatto magari x mesi prove sulle percentuali d'umidità nella tavola.
.....solitamente un' umidita compresa tra 17 e 21 % è un buon compromesso .... ma anche in questo le scuole di pensiero sono molte ...
non conosco le tue attrezzature ma prova ad informarti lanciando l'idea ad un falegname che conosci (ti dira che sei pazzo ma da audiofilo sarai vaccinato nei confronti di certe definizioni)...mio padre me lo dice sempre
se hai domande fai pure io sono disponibile a spiegare ciò che conosco con molto piacere
saluti Zio Caio
-
18-12-2005, 20:05 #109
Delle tolleranze non preouccuparti, sono di bocca buona !!! E poi anche a me lo spigolo a 45 gradi piace !! Eventuali errori sono coperti !!
per le misure avresti tutto a disposizione, anche un bel filettino autocad !!Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-12-2005, 20:05 #110
Originariamente scritto da antani
un livello qualitativo ed estetico inarrivabile x TANTI blasonati costruttori .........
...... sono uno di quelli che stimo e riconosco quando una cosa è fatta veramente bene e queste sono veramente un sognoprezzo compreso hahahah
bellissime
-
18-12-2005, 20:11 #111
Originariamente scritto da Cutellone
tu sbattiti un pò col cad .....magari tra qlc mese ci potrei riflettere ..... non garantisco... su questo mi devi capire
-
18-12-2005, 21:02 #112
Originariamente scritto da zcaioca
, non per nulla te le ho citate, solo che come hai detto anche il prezzo è....inarrivabile. Per questo pensavo a una specie di clone.
Per quanto riguarda le mie macchine....beh ho un paio di cacciaviti e un martello, credi che bastino? No io pensavo di rivolgermi ad un falegname, a cui ho già commissionato un subwoofer, ma non volevo chiedegli una cosa che mi costa più delle Gran Piano originali....
Vabbè eventualmenta mi metto in coda con Cutellone.
Ciao
antani
-
18-12-2005, 22:13 #113
a quanto pare la clientela si sta allargando.
comunque bel lavoro,
complimenti,
spero anche di sentirli un giorno di questi.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-12-2005, 22:24 #114
Bella Zio,
un lavoro a dir poco impeccabile.
Complimenti sia pe il sub che per il satelliti.
Spero che almeno le griglie ti vengano male, altrimenti non ci lasci più niente da commentare.
Togli una curiosità. per i satelliti hai sfruttato quel progetto SIPE che ti avevo segnalato o l'hai fatto tu?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-12-2005, 22:28 #115
Originariamente scritto da pela73
francamente.magari lo sai ho appena iniziato il mio sistema e non è certo ai livelli di eccellenza HT come le realizzaioni in sale dedicate che vedo (e invidio) sul forum....insomma a perte sub e satelliti nuovi c'è poco da vedere .... lettore dvd da 60 euro
integrato Yamaha RX-V530 ......centrale mission usato e retri indiana line (minuscoli ma fanno il loro lavoro . postazione d'ascolto
si si proprio un letto !!! altro che poltrone
beh magari in futuro aggiornerò un pò di cose .sogno un proiettore ma con 3 metri di spazio è dura
-
18-12-2005, 22:36 #116
Originariamente scritto da Girmi
si si proprio quel progetto ! litraggio accordo .solo il filtro è totalmente diverso ! x ora solo una prova ma pare andare alla grande !!! ora rodiamo un pò (anche se il sub mi stupisce perchè già si è sciolto parecchio ) megari se hai voglia puoi dare un'occhio al filtro e dirmi tu come lo faresti . x ora è un PB 6 db PA 12 db con quella strana configurazione della resistenza prima della cella PA
ho voluto provare perchè avevo sentito tempo fa quei componenti filtrati in questo modo e il suono di quei 2 piccoli diffusori ( in MDF grezzo ) mi aveva veramente colpito
comunque sono soddisatto e le griglie non so nemmeno se farle
vedere il sub in funzione è TROPPO figo !!! sui satelliti potrei mettere delle belle griglie tonde in metallo !!!! hahahhasono troppo imbecilleeeeeeeeeeeeeeeee hahahaha
-
18-12-2005, 22:42 #117
Originariamente scritto da antani
solo x curiosità perchè è comunque un prodotto non di serie e mi farebbe piacere vedere come è venuto .
ciao
-
19-12-2005, 07:38 #118
Complimenti anche da parte mia ,molto belle le realizzazioni,soprattutto l'idea di usare la pelle per il rivestimento !
ciaoCRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
19-12-2005, 08:09 #119
A questo punto zio (ti chiamerò sempre così d'ora in poi), dovresti chiedere a qualche moderatore di cambiare il titolo del thread.
Così com'è non attira tutta l'attenzione che merita la tua realizzazione.
"Subwoofer DIY in pelle grigio scuro" mi sembrebbe più adatto, ma anche un bel "Subwoofer High Refinition".
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-12-2005, 10:23 #120
pausa caffè
Originariamente scritto da Girmi
e vada per lo ZIO
.sai che nemmeno ci pensavo al titolo? .cavolo ,il tutto era partito con una semplice richiesta su dove reperire la pelle
hai ragione girmi ....
se possibile mi piacerebbe modificare il titolo in ..."Subwoofer DIY in pelle" ...
così farò venire il pallino atanti di abbandonare la lacatura
chiedo al moderatore se la cosa è possibile !
finita pausa caffè ciaoooooooo
lo Zio Caio