Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 415
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Caro amico, quello che dici e' corretto, credo che piu' che provare...
    Sul mio proiettore Pion 35mm c'era una spendida galileo con diametro in ingresso di circa 12cm in oltre una ghiera di correzione fine in testa, mi sarebbe piaciuto provare.
    Ma sai, oggi ti puoi comprare una panamorph con poco meno di 500.00 dollari col cambio sono circa 450 euro piu' spedizione.
    Ci stò pensando seriamente, forse sarebbe cosa buona (per me) smettere di fare filosofia e cominciare a vedere bene!
    Se la compro vi mando le mie impressioni.

    un saluto a tutti gli amici del forum
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  2. #227
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Caspita il pio pion 35mm bella macchina
    Certo che vedrai sfuocato qualsiasi cosa che non sia la bella immagine che il tuo tuo 35mm ti regala
    Altro che digitali ...ops scusate mi e' scappata

  3. #228
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    amorfo ha scritto:
    Caro amico, quello che dici e' corretto, credo che piu' che provare...
    Sul mio proiettore Pion 35mm c'era una spendida galileo con diametro in ingresso di circa 12cm in oltre una ghiera di correzione fine in testa, mi sarebbe piaciuto provare.
    Ma sai, oggi ti puoi comprare una panamorph con poco meno di 500.00 dollari col cambio sono circa 450 euro piu' spedizione.
    Ci stò pensando seriamente, forse sarebbe cosa buona (per me) smettere di fare filosofia e cominciare a vedere bene!
    Se la compro vi mando le mie impressioni.

    un saluto a tutti gli amici del forum
    Heila Amorfo... purtroppo devo confermare l'insucesso anche del mio
    secondo prototipo. E devo dire che nonostante tutto era costruito molto bene: Taglio al laser, staffe con molteplici regolazioni quindi
    facilita' di installazione, Cristallo tedesco Merigrand il tutto
    montato con molta attenzione.
    Ebbene rimangono ancora zone sfuocate, non si riesce a mettere tutta
    la superficie a fuoco con conseguente perdita di dettaglio, si ha
    l'impressione che solo al centro si ha un dettaglio decente e man
    mano che si va sui lati incomincia ad annebiarsi.

    Vabbe... devo dire che mi sono divertito molto anche se l'anno
    prossimo cambiero' casa e nel salone in cui proiettero avra una distanza di 6 metri... probabilmente cambiero' Vp strizzando un occhio al Domino 20.

    Ciao a tutti da Fabio

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    lus ha scritto:
    Caspita il pio pion 35mm bella macchina
    Certo che vedrai sfuocato qualsiasi cosa che non sia la bella immagine che il tuo tuo 35mm ti regala
    Altro che digitali ...ops scusate mi e' scappata

    Non e' mio il proiettore, ho gestito un cinema per dieci anni.
    Erano due pio pion: un s2000 e l'altro era un vecchio proiettore 70mm riadattato a 35mm degli anni 60 con testina stereo magnetica. aveva come otturatore un grosso disco del diamtro 60cm circa.
    Mentre l' s2000 una piccola croce di malta di 10cm. vecchi tempi.
    Il tipo che ha pso la sala le ha buttate via!!! sacrilegio!!!!!!!!!!!!! un asino!!!!! le ha sostituite con due vecchie cinemeccanica, io mi trovavo meglio con l' s2000.

    ciao amico a presto
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    ciao nidios, come va tutto bene?
    La mia lente non ha problemi di fuoco ma di linearita' di convergenza ma trascurabile!
    il problema vero e' la resistenza meccanica o meglio l'impossibilita' di montarla in maniera stabile.
    Mi sa che mi faccio la panamorph.
    Non conosco il proiettore di cui parli, parlamene! ultimamente seguo poco, troppo lavoro e rotture di ..... e poi il forum non lo seguo piu', ho risposto a lus perche' mi e' arrivata la segnalazione via mail, non e' che ho perso la passione, pero' lo sai cosa penso del forum: io lo vedo come un mezzo di scambio di esperienze e di confronto e non uno sfogo per pavoni a decantare o giustificare le importanti spese affrontate

    ciao amico mi ha fatto piacere sentirti a presto!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Tanto avete scritto... che mi avete convinto!
    Mi butto anch'io nel modo dell'anamorfico!!!

    Innanzitutto ho assorbito tutto quello che si è discusso su questo e altri tread, poi ho raccolto tutte le informazioni possibili in giro per la rete e le ho raccolte su una paginetta (In modo che possa essere utile a chi vuole curiosare o volessi avventurarsi nell'autocostruzione... una sorta di FAQ sul tema, una volta tanto in italiano... tra l'altro ho curiosato un po' sulla storia e sui principi fisici di questo oggettino).

    FAQ anamorfico...

    Bene, solo ora sto incominciando a sperimentare... bisogna partire con le idee chiare in testa!

    Questo e il pre-pre prototipo!




    Appena pronto il prototipo vi aggiorno...

    grazie a tutti i contributi dei partecipanti!

    Ciao
    UbyOne

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Mi fa molto piacere che ti sei interessato a questo argomento, ti ringrazieranno i tuoi occhi restituendoti emozioni!!! e poi l'hai fatto tu!!!
    mi raccomando tienici informato sul tuo lavoro, puo' servire a tutti noi.
    i miei complimenti
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao Ubyone, complimenti per il tuo lavoro, spero che ne trarrai un'esperienza positiva.

    Un piccolo consiglio, le pareti della lente dovrebbero essere nere per evitare rifrazioni strane.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    av-joe ha scritto:

    Un piccolo consiglio, le pareti della lente dovrebbero essere nere per evitare rifrazioni strane.
    Si certo, ho notato che insieme alla rifrazione richiesta ci sono delle "componenti" secondarie, dei riflessi all'interno del prisma che vanno "assorbiti" per quanto possibile da pareti nere opache.

    Sono in attesa dei supporti per la mia lente, la glicerina l'ho trovata (20E un litro... caruccia eh) il "reggilenti" di test è pronto (è quello del pre-prototipo...) ma il vetro museum glass ancora non l'ho trovato. Un vetraio s'e' reso disponibile ad ordinarlo, ma quando mi ha parlato di 1m x 0,5m... Ho chiesto a www.vetro.it ma ancora non mi hanno risposto. Ora sto tempestando tutti i vetrai dalle mia parti...

    qualcuno sa altre strade per reperirlo? On line esiste qualcuno?

    ciao, grazie
    UbyOne

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    I tipi che hai contattato tu li ho sentiti pure io, sono stati molto gentili ma... quando si e' trattato i farmi avere il vetro non si sono piu' fatti sentire.
    L'amico Nidios sa dove prenderli ed anche ad ottimo prezzo speriamo si faccia sentire presto... DOVE SEIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII????
    Occhio che il musem glass ha un suo verso, per individuarlo devi grattare, una delle due parti tendera' a scrostarsi.
    Il problema piu' difficile che incotrerai e' la simmtria che dovranno avere le due faccie del prisma, se non sono piu' che precise dovrai lavorare sull'asse orizzontale per non avere distorsioni sul piano orizzontale, ideale sarebbe farsi una bella dima... insomma...

    Buon lavoro!!!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  11. #236
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Ciao a tutti gli appassionati del DIY, mi sono cimentato anch'io con la costruzione della lente anamorfica, ho fatto una versione con acqua distillata, che appena ho risolto il problema delle bolle farò un test per calibrare gli angoli dei prismi; la mia idea era di farne 2 (ma si esageriamo!) una per i 16/9 e una per i film ultra panoramici in 2.35:1, cosa ne pensate?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Paolox ha scritto:
    Ciao a tutti gli appassionati del DIY, mi sono cimentato anch'io con la costruzione della lente anamorfica, ho fatto una versione con acqua distillata, che appena ho risolto il problema delle bolle farò un test per calibrare gli angoli dei prismi; la mia idea era di farne 2 (ma si esageriamo!) una per i 16/9 e una per i film ultra panoramici in 2.35:1, cosa ne pensate?
    conviene fare esperiena con una e poi sbizzarrirti, non e' facile credimi!!!
    per le bolle c'e' solo un trucco:
    riempi i prima fino al collo, incolla il secondo triangolo e poi riempi con la siringa senz l'ago con molto molta molta molta calma.
    buona fortuna
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    Non ho il tempo materiale

    di costruirmi la lente, ma seguo il 3ad con interesse fin dal principio. Gettata la spugna, avrei deciso di comperarmi la Prismasonic v-200. Vorrei sapere se altri la possiedono o comunque se qualcuno ha fatto acquisti Prismasonic.
    Come vanno queste lenti?

    Enrico

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Progressi nella mia lente anamorfica...
    mi sono tagliato un dito usando il cutter sul plexiglass.

    ...vado al pronto soccorso e torno.

    ubyone (detto il quasi nove dita...)

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    La prossima volta stai piu' attento!!!!
    per tagliare il plexiglass devi prima tracciare un piccolo solco con l'aiuto di una squadra (meglio di metallo) e poi "scavare" un poco alla volta facendo scivolare il cutter avanti e indietro!!!
    quando arrivi altre la meta' della sua profondita' forzalo, si spezzera' nella totalita' della lunghezza, fai attenzione che non vi siano gradini in testa ed in coda altrimenti avrai i lati non precisi.
    Buona fortuna
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!


Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •