Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 28 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 415
  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100

    ok.
    grazie fabio3 per la conferma sullo scaling/cropping.

    a questo punto penso che davvero la lente aggiunga qualità... ma sono d'accordo con te che 500 euro sono troppi. fossero 200 ancora ancora... forse...

    quando avrò un po' più di tempo mi metterò all'opera...

    ciao e buona lente a tutti!

    Andrea

  2. #272
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    fabio3 ha scritto:
    ....ma senz'altro vale la spesa autocostruirsela a 30€.
    Forse nei 30€ non ci sto...

    A proposito del quesito... come togli la lente... di andtv
    Ci ho già pensato, e dovrei aver trovato la soluzione.
    Ma il mio motto è "un passo alla volta...". Questa prima soluzione è sperimentale, verificate quote e distanze avro' da giocarci ancora un po...

    ciao
    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    andtv ha scritto:

    per ubyone: quei problemi di sfocatura si riscontrano anche in lenti commerciali?
    Sull'argomento mi trovi impreparato.... mai vista una lente commerciale dal vivo...
    Amorfo pendiamo dalle tue labbra...

    Ciao
    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  4. #274
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    io l'ho comperata....

    la Prismasonic............e C'è un piccolissimo problema di focheggiatura... Trascurabile, ma c'è !
    Per il resto i pregi sono stati ampiamente enunciati!
    Altre distorsioni non ne ho viste.
    Mandi
    Enrico

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    140
    Ciao Ragazzi sono Camullo , anchio sto costruendo due bei prismoni , anche grazie all' aiuto di UbyOne che è un mio concittadino!!!

    Per i molti che sono passati alla Prismasonic potete farmi sapere il modello e dove e a quanto l'avete acquistata?

    Grazie

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    Ciao Camullo,

    Se t'interessa basta andare su www.prismasonic.com
    trovi risposta a tutte le possibili domande o dubbi, il fatto è che il modello che ho ordinato io (V-200) costa ivato 580.00 euro + 40.00 di spedizione dalla Finlandia.
    Per il resto sono molto celeri: 2 giorni lavorativi per invio bonifico e tre per loro invio lente. In cinque giorni è arrivata !
    Ripeto, ne sono molto soddisfatto, ma apprezzo anche molto chi se l'è costruita con vetro e glicerina...
    La mia è simile, ma è composta di due prismi di vetro pieno.
    Se hai un po' di tempo e manualità anch'io consiglio il diy.
    Mandi
    Enrico

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: Ciao Camullo,

    Ciao spanky3 toglimi un paio di curiosità...
    su che vpr la usi? Le due manopole che si vedono sulla tua lente che effetto hanno sull'immagine.
    Ti chiedo perchè sto per fare il mio secondo prototitipo e vorrei poter regolare facilmente il fattore di compressione dei prismi (per ottenere il full screen sia su 16/9 che 21/3)
    Sperimentalmente con le prime lenti realizzate è sufficiente variare l'inclinazione della sola lente di uscita... perchè sulla panamorph ce ne sono 2? Forse mi sfugge qualcosa...
    Ciao,
    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Mi accodo, approfitto anch'io per Spanky, che modello Occorre per un proiettore 4:3 ....sai sul sito non c'ho capito molto
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #279
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    UDINE
    Messaggi
    128

    Allora...

    Io ho uno Sharp xv zw-60-e, é un 800X600,top gamma di qualche anno fa.
    Le due manopole in effetti regolano ognuna l'inclinazione di un prisma, ma credo che sia solo per praticità, poichè penso basti variare soltanto l'inclinazione di uno dei due prismi rispetto all'altro per variare la compressione dell'immagine.
    I modelli Prismasonic sono quattro:V-200 e V-500 ; H-200 e H-500.
    La serie 500, più costosa, ha semplicemente i prismi trattati con uno strato antiriflesso, consigliato per VPR scarsamente luminosi o per chi, normalmente, non oscura l'ambiente di proiezione.
    La differenza tra i modelli V e H, consiste invece nel fatto che con le lenti V l'immagine proiettata mantiene la stessa misura di base, con le lenti siglate H l'immagine proiettata, a parità di distanza di proiezione, aumenta di dimensione.
    Consiglio a chi vuole svenarsi con l'acquisto di chiedere alla stessa prismasonic se il modello specifico di proiettore posseduto è compatibile con la lente(sul sito c'è l'apposita sezione per qualsiasi domanda,in inglese"message board")
    Saluti
    Enrico
    Ultima modifica di spanky3; 01-05-2004 alle 09:47

  10. #280
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Per Ubyone

    penso di poterti rispondere: regolando entranbe le lenti riesci ad agire sia sul rapporto di compressione, sia sul posizionamento dell'immagine sul telo.

    Mi ricordo perchè col mio modello ho faticato non poco a trovare giusta posizione e giusta compressione.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  11. #281
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: Per Ubyone

    fabio3 ha scritto:
    penso di poterti rispondere: regolando entranbe le lenti riesci ad agire sia sul rapporto di compressione, sia sul posizionamento dell'immagine sul telo.
    Si me ne sono accorto ma l'angolo della prima lente di ingresso puo' variare semplicemente ruotando l'intera l'ente... no?

    Come sempre verso sera divento creativo....
    Questa è l'ultima idea per la lente universale...

    La lente di uscita (quella a destra...) puo' variare l'angolo pur essendo solidale alla prima (la seconda lente è profonda "x" - spessore dei fianchi della prima... altrimenti potrebbe essere poco chiaro...). Mi sa che domani spedisco al taglio... voglio sperimentare!

    Sto giocattolo mi sta facendo divertire un mondo!
    Vai a farlo capire alla mia ragazza che continua a guardarmi tipo malato...

    Ciao,
    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    140

    fatta e provata!!

    Bene ieri sera ho finito i miei 2 prismoni e li ho subito provati!!!!!!

    Non mi piace come si vede però!!!!!!!!
    Il lavoro sul ridimensionamento dello schermo lo fanno come mi aspettavo, ma sull'immagine vedo una leggera sfocatura che fa perdere in dettaglio e tridimensionalità.
    Mi spiego meglio e come se davanti all'obbiettivo avessi messo una pellicola trasparente, mettendo e togliendo la lente si nota un casino!!!

    La mia domanda è questa , ce l'ho solo io questo difetto (anche perchè pasticciando con il silicone ho sporcato leggermente i vetri in alcuni punti) oppure è un difetto congenito di questo tipo di lenti?

    Con lenti commerciali tipo Prismasonic c'è lo stesso problema?

    Fatemi Sap. Grazie

    Ciao a tutti

    Camullo

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Per quel che riguarda la lente DIY posso dirti che io vedo il singolo pixel ben definito, cioè coi suoi contorni, e quindi al massimo della sua capacità di focalizzazione.
    Certo senza lente è ancor più definito, ma alcuni usano sfocare leggermente la lente del VPR per ridurre la pixelatura, quindi non credo che quel minimo di mancanza di definizione sia un limite per l'immagine.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: fatta e provata!!

    camullo ha scritto:
    ...vedo una leggera sfocatura che fa perdere in dettaglio e tridimensionalità.
    Bene Camullo, non hai perso tempo...
    Per la sfocatura... si esiste, ma molto leggera (come dice Fabio3 è pari a quella che adotto volutamente senza lente).
    Ricorda che i due prismi devone essere perfettamente puliti, le ditate si trasformano in un immagine terrificante (senza parlare del silicone!).

    Ciao,
    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    140

    Si lo so!!!!!!! infatti ho smontato tutto e lo sto rifacendo cercando di fare attenzione alle ditate e SOPRATUTTO al silicone!!!!
    Vediamo come andrà a finire , anche se mi sa che il prob della sfocatura non sia dovuto al vetro che non era perfettamente lindo!!!


Pagina 19 di 28 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •