|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Filtro di rete con switch automatico e unità slave
-
24-10-2005, 14:45 #16
Quello è uno stabilizzatore, al limite andrebbe inserito prima di tutto e limitarsi solo alla inserzione di un filtro all'uscita.
Però....
Bisognerebbe sapere com'è la forma d'onda in uscita, ovvero se è una sinusoide perfetta o meno, altrimenti introdurrebbe lui un po' di quello che si vuole evitare con il filtraggio.
Altro punto: mi sembra sia scritto che non è disponibile e che non è comunque possibile reperirlo ulteriormente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-10-2005, 14:59 #17
Per la disponibilità li ho sentiti, e gli dovrebbero arrivare il mese prossimo.
Posso anche fare una prenotazione d'ordine via mail.
Quindi dici:
stabilizzatore - filtro "grosso" - filtri piccoli per disaccoppiare gli apparati.
PEr quanto riguarda "l'onda" non so che dire, anche sul sito del
produttore non c'è molto di più.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
02-11-2005, 07:15 #18
salve a tutti.
scusate
io ho il problema della corrente che và via e dopo meno di un secondo torna, questo naturalmente sempre quando fo l'impianto acceso. ora ignoro le cause di un tale problema, ma sul mio impianto che effetti può dare?
ciao e grazie.....
-
02-11-2005, 10:46 #19
Questa non è la Sezione, tanto meno la discussione, adatta ad illustrare il tuo problema, sei pregato di non andare Off Topic, come anche spiegato nel Regolamento e , se del caso, aprire una apposita discussione nella Sezione più adatta.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2005, 21:26 #20
Ciao Nordata,
Ho iniziato a prendere i vari componenti per fare il tuo progetto (o perlomeno la variazione con stabilizzatore visto che ho fatto un po' di test ed efettivamente la "corrente" a casa mia è parecchio ballerina, di pochi volt +/- 10, e vorrei stabilizzarla).
Prima di ordinare tutto via internet sono andato da un buon negozio di materiale "elettronico" qui nella mia città dove ho preso delle spine iec filtrate come queste (le differenza sono: 2x3300 pF invece di 2x2000 pF, 2x0.53 mH invece che 2x1.2 mH e 6A invece che 3A - il codice è ID-0643-H ) e mi sembravano adatte.
Ho preso una contonata?
Per quanto riguarda il filtro a monte ho trovato solo un monostadio della schaffner lo FN 610-6/06 (link ), lo ho comunque preso dato che volevo fare 2 ciabatte filtrate (una per ampli+sub+vpr ed una per pc+tv) pensando di usarlo al limite per pc+tv.
Secondo te, dato che consigliavi un bistadio, conviene prendere quello che avevo indicato all'inizio (SF4200-10/01) per ampli+sub+vpr?
Per inquadrare meglio la cosa (anche per farti capire cosa vorrei fare), la catena finale sarà: stabilizzatore (in un secondo momento) --> protezione sovratensioni (in parallelo su fase e neutro) --> primo filtro --> filtri di disaccoppiamento (prese iec filtrate).
Mille grazie per l'aiuto (e la pazienza)
LucaUltima modifica di Riker; 02-11-2005 alle 21:42
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
02-11-2005, 22:27 #21
Poichè dicono che: two is meglio che one, i filtri bistadio sono meglio, dal punto di vista delle attenuazioni, di quelli monostadio.
Per fare prove può andare bene anche uno mono, tanto per iniziare.
Poichè hai intenzione di acquistare lo stabilizzatore, lo stesso dovrebbe avere già delle protezioni contro le sovratensioni e, probabilmente un filtro, prova a chiedere al costruttore.
In caso affermativo ti risparmieresti tutta una parte di lavoro (e spesa), limitandoti ai singoli filtri sui vari apparecchi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-11-2005, 09:38 #22
Grazie delle info Nordata.
Allora per ora faccio un pò di prove con quel filtro e poi magari provo con un buon bistadio.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore non ha filtri di rilievo (almeno da quello che mi ha detto a voce il rivenditore).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-01-2006, 11:23 #23
Ciao Nordata,
Alla fine ho preparato il case e preso i componenti per il filtro per l'impianto.
Mi è venuto un dubbio riguardo al case che ho fatto in legno.
Il legno non offre schermatura e mi chiedevo se aveva senso foderarlo internamente con del "domopack" in alluminio in modo da creare una schermatura.
Ma, secondo te, ha senso tenendo conto che la "scatola" sarà posta sotto l'ampli ed il DVD (che sono schermati grazie al loro case in alluminio), che i cavi di alimentazione che userò sono schermati, i cavi di potenza sono schermati e i cavi di segnale (tranne quelli di servizio) sono schermati o dotati di anelli di ferrite?
Ancora grazie per le preziose info.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-01-2006, 11:50 #24
In linea di massima, una schermatura in più non fa mai male.
L'idea del Domopack, o simili, non è peregrina e viene utilizzata anche in qualche realizzazione per rivestire parti di alcuni circuiti.
Se lo vuoi, visto il costo irrisorio, puoi rivestire le pareti interne del contenitore, dovrai solo fare in modo che i vari fogli siano collegati elettricamente tra loro, usando delle viti con rondella piana, in modo da poter stringere senza rovinare il foglio, e collegate tra loro tramite un conduttore. collegato poi al punto di massa comune del filtro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2006, 12:35 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
magari il domopack lo incolli con del vinavill al legno, e poi con due filetti di rame metti le pareti in conduzione tra loro.
fai una foto che poi me la mostri....
ciaoMSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
07-01-2006, 14:55 #26
Originariamente scritto da nordata
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-01-2006, 14:56 #27
Originariamente scritto da _YTS_
Poi comunque, quando tutto funzionante, posto la realizzazione sul forum.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
09-11-2006, 07:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da nordata
Si può ricaricare l'immagine o inviarmela in M.P.?
Grazie
-
09-11-2006, 10:39 #29
Ri-fatto.
Ogni tanto con ImageShack capita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2006, 12:29 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da nordata
Ciao