Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    Costruzione Subwoofer per HT con JL Audio da 12" in cassa chiusa


    Ciao a tutti ...Come da titolo vorrei autocostruire un sub per il mio impianto Ht sfruttando un'altoparlante JL che da quello che ho potuto vedere è l'altoparlante del sub Fantom 112

    http://intl.jlaudio.com/12w7ae-3-car...-drivers-92115

    Come per il 3D del Dayton ultimax vorrei da parte vostra dei consigli soprattutto ( anche se leggendo l'altro 3D mi son fatto una buona cultura ) sulla scelta dell'ampli da abbinarci e magari Peppe potrebbe fare una simulazione per vedere quanto puo spingere il JL

    La saletta dove suonerà è di 16 mq di forma quasi quadrata ( 4.20X3.60 ) abbastanza arredata e , magari non centra nulla , vivo senza vicinato quindi posso spingere senza limiti l'impianto

    Spero che ne esca una bella discussione che potra servire anche per altri utenti

    Ciao
    Ultima modifica di Geggio66; 18-09-2013 alle 16:15
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Allora ho visto un po le specifiche del woofer ed il sito consiglia queste dimensioni come cassa chiusa:


    Uploaded with ImageShack.us
    Non riesco a scaricare il pdf dei dati ma con quelli che ci sono sul sito ho fatto una simulazione con BassBox 6 Pro, innanzitutto vediamo che la JLaudio consiglia una casa da 38,94 litri netti, quindi senza calcolare il woofer, e da una F3 di 40,4hz con un QTC di 0,792, e non dice se il progetto prevede il fonoassorbente o meno.
    Ho provato a simulare con il mio programma con curva impostata su higt fedelity e mi e uscito questo, ovviamente senza fonoassorbente lo simulato per avere dei dati più vicini al progetto della casa:



    Uploaded with ImageShack.us

    Come vedi siamo li, le misure del box non le considerare perché la JLaudio ha fatto un prisma mentre io ho simulato un cubo con mdf da 25mm mentre loro lo hanno fatto da 19mm e solo il baffle da 25mm, come vedi siamo li, differisce la F3 di 4hz ed il QTC e un po più altino il loro, sul mio programma e impostato su 0,707 ma siamo anche li, per l'ampli un 1000W RMS e d'obbligo
    Ultima modifica di peppe69; 18-09-2013 alle 21:30
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Grazie Peppe gentilissimo ...da quello che vedo a 20 Hz dovrebbe avere 100/102 db di pressione ....è corretto ?

    vorrei invece approfondire la questione ampli ....1000W come dici la scelta cadrebbe su quello che hai tu ma che problemi avrei con i 3 ohm del woofer ? Avrei un'aumento di wattaggio che potrebbe provocare dei danni al Woofer ?

    se non ho capito male questo woofer non è a doppia bobina ....ci sono differenze al livello musicale con i woofer a doppia bobina ?
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ovviamente il modello superiore e a doppia bobina ma costa anche sui 1000 euro quindi il doppio e sicuramente avrà più pressione, comunque gia quello che hai proposto e un ottimo woofer ma vedi bene le tue cose perché il prezzo che chiedono e meno della meta, se poi ci hanno fatto solo una gara e rivendere mi sembra strano, per non dire che su queste gare lo strapazzano a dovere quindi assicurati che il woofer stia messo bene.
    Per l'ampli io ho simulato con ampli da 1000W ed in cassa chiusa ti da una escursione di 17mm mi pare come massimo mentre la Xmax e di 29mm quindi sembra che sia anche poco anche se mi sembra un po strana la cosa
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Con i 3 ohm del woofer non avresti alcun problema all'altoparlante. Ma bisogna informarsi sul modulo invece.

    E' lui che potrebbe avere problemi a pilotare un carico più basso di quello nominale per cui è stato progettato. (potrebbe andare in protezione, anche se da 4 a 3ohm non la vedo così tragica )

    Fra uno stesso woofer in versione a singola o doppia bobina cambia che quello a doppia bobina ti dà più flessibilità di collegamento. (ad esempio puoi utilizzare 2 canali di un ampli anziché 1).

    A volte cambiano anche il qes e il qts, quindi in fase di progettazione bisogna tenerne conto

    L'escursione può essere così bassa perché da quello che leggo sopra quel woofer ha una cms di 0,158 mm/N (tradotto: è duro e rigido da muovere come la pietra)

    Anch'io cercherei di valutare bene come è stato usato quel sub...
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Si ma i parametri di un doppia bobina sono sempre presi con bobine in serie di solito, anche il mio ha i parametri in quel modo.
    Si sicuramente sarà duro, anni fa che avevo l'impianto in auto ho avuto un paio di sub della JLaudio ed erano durissimi sulle cedevolezze, puo essere questo il fatto dell'escursione
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Grazir per le risposte .... intanto il Woofer è questo " http://intl.jlaudio.com/12w7-3-car-a...-drivers-92112 " ed è fuori produzione ed il prezzo che mi hanno fatto è di 300€ ....250€ era per la serie 12W6

    Secondo voi immettendo il materiale acustico dentro la cassa aumento un po l'SPL ?

    Oggi l'ho sentito suonare su una golf con una cassa tra l'altro sotto dimensionata ed ha una botta pazzesca e in effetti è duro come la pietra piu dei Sunfire ....l'escursione fa impressione ( i dati del woofer dichiarano 29mm )
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Nei sub in cassa chiusa è piuttosto consigliato l'uso del fonoassorbente, per alcuni obbligatorio. Volendo puoi fare delle prove, prima senza, poi con. Riempendo completamente la cassa aumenti leggermente l'output nella zona tra i 10-30hz e perdi qualcosina al di sopra.

    Un appunto...la sospensione è in foam, non so quanto possa durare negli anni. Se dovessi prenderlo dagli una bella controllata perché è un materiale che col tempo si sgretola. Infatti su ebay vedo che vendono la sospensione di ricambio.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Il materiale acustico non aumenta SPL ma da la possibiltà di ridurre le dimensioni della cassa e con il materiale acustico interno e come aumentare virtualmente il volume di un 20/30%, sarebbe a dire che se fai una cassa da 50 litri senza fonoassorbente ed e quella che ti indica in base ai parametri il programma con dimensioni X allora con l'aggiunta di fonoassorbente interno puoi ridurre le dimensioni ed il volume interno facendo una cassa anche da 35 litri, e solo una ipotesi ma giusto per farti capire
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Billi16 Visualizza messaggio
    Nei sub in cassa chiusa è piuttosto consigliato l'uso del fonoassorbente, per alcuni obbligatorio. Volendo puoi fare delle prove, prima senza, poi con. Riempendo completamente la cassa aumenti leggermente l'output nella zona tra i 10-30hz e perdi qualcosina al di sopra.

    Un appunto...la sospensione è in foam, non so quanto possa durare negli anni. ..........[CUT]
    Be da simulazione del programma io noto solo una maggiore discesa della F3 eliminando il fonoassorbente, mentre più lo riempi e più la F3 sale quindi con discesa minore.



    Uploaded with ImageShack.us

    Come puoi vedere ho fatto con il mio woofer Dayton 4 simulazione, dalla cassa senza fonoassorbente fino a quella riempita completamente, nel programma ho 4 opzioni, e come puoi vedere più materiale ci metti minore e l'escursione e più sale la F3.

    Questo e invece le 4 opzioni di materiale acustico che vuoi inserire



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di peppe69; 19-09-2013 alle 21:01
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Si bassbox lo conosco, l'ho usato anch'io. Infatti come hai detto tu il fonoassorbente aumenta il volume visto dall'altoparlante, in quanto rallenta il movimento dell'aria all'interno della cassa.

    Così facendo abbassi il qtc, quindi smorzi la risposta, quindi perdi qualcosa in alto e guadagni in basso.

    Tu hai fatto i test aggiungendo il fonoassorbente e diminuendo i litri della cassa, grazie che perdi estensione.

    Se tu fai la prova a parità di litraggio (ad esempio prendendo i 39 litri consigliati dalla jl) vedrai che è meglio con il fonoassorbente; e comunque il software non tiene conto della stanza e il room gain è maggiore se metti più fonoassorbente, al costo di 1-2 db in meno di sensibilità.

    Come hai detto tu il fonoassorbente si può usare per fare la cassa più piccola, ma siccome lui ha chiesto se fosse meglio con o senza (presumo a parità di dimensioni) gli ho spiegato cosa comporta aumentarlo o diminuirlo.

    l'escursione massima aumenta con il fonoassorbente, da te diminuiva perché abbassavi il volume della cassa.

    Dimenticavo: Aumentare il fonoassorbente comporta anche l'abbassamento dei picchi dell'impedenza.
    Ultima modifica di Billi16; 19-09-2013 alle 21:35
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Scusate ma mi sto perdendo.....
    Peppe ha tenuto costante il Qtc e di conseguenza, all'aumentare dell'assorbente, il volume diminuisce.
    Questo va bene fin quando si è in fase di progettazione, ma bisognerebbe comunque tener conto di un ingombro massimo che si è disposti ad accettare ed è su quell'ingombro che bisognerebbe stabilire se metterci o no, o quanto, fonoassorbente.
    Dovremmo (IMHO) ragionare come se avessimo una cassa già fatta e decidere se metterci o meno l'assorbente.

    Altra cosa: Billi sei sicuro che che il room gain aumenti all'aumentare del fonoassorbente?
    Te lo chiedo perché con tutte le simulazioni che ho fatto non ho notato questa variazione, anzi, il room gain è costante, se aumenta di 4 db, siccome è un dato relativo alla grandezza dell'ambiente, aumenterà sempre di 4 dB qualunque sia la risposta della cassa, o no?
    Altro discorso è se parliamo di distanza di ascolto, che in base al room gain sarà meno influente...
    Ultima modifica di framar; 20-09-2013 alle 09:47
    CIAO a tutti,
    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Esatto, io infatti mi sono basato su quei 39 litri consigliati come base di partenza. E comunque basta fare la prova, prima senza, poi con e così si chiariscono tutti i dubbi

    Sul room gain non mi sono espresso benissimo, cerco di spiegarmi meglio:

    Sempre prendendo come base i 39 litri:

    Senza fonoassorbente è come se il sub fosse "accordato" passatemi il termine ad una tot frequenza (appunto il qtc della cassa)

    Con il fonoassorbente questa frequenza scende, (come infatti scende il qtc) quindi che succede?

    Che il room gain di conseguenza si concentrerà più sulle bassissime frequenze (10-30hz) e meno sulle medio basse (dai 40hz in su).

    Siccome un sub dovrebbe riprodurre al meglio principalmente le frequenze più basse, a mio parere, è meglio sacrificare qualcosina sulle basse per guadagnare sulle bassissime.

    Comunque ripeto, provando si chiariscono tutti i dubbi e poi non dimentichiamoci che ogni stanza fa storia a se, soprattutto se non si può o non si vuole equalizzare. Il mio è un discorso teorico, che come tale, non sempre si applica perfettamente
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Perfetto... detto così, sono perfettamente d'accordo, non avevo capito bene
    Grazie!
    CIAO a tutti,
    Francesco

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539

    Ti faccio un altro esempio basato sulla mia esperienza:

    Il mio ultimo sub autocostruito, un reflex, che per ora sta accordato sui 18hz, l'ho provato anche accordato a 20hz e a 30hz nel corso di varie prove.

    L'ho misurato in tutti i casi, con lo stesso software, microfono, insomma nelle stesse condizioni:

    la versione accordata a 18hz è praticamente lineare (-6db circa) fino a 9hz!

    la versione accordata a 20hz si comporta in modo molto simile

    la versione accordata a 30hz era lineare fino ai 25hz e poi scendeva a picco. Ma la zona dei 30-40hz era di qualche db superiore rispetto alla versione da 18hz.

    Parliamo dello stesso altoparlante, stessa cassa, stessa stanza, stessa posizione, insomma cambiava solo la lunghezza del tubo, quindi l'accordo.

    Questo comportamento dovrebbe essere simile a quello che succederebbe nel cambiare il qtc di un cassa chiusa.
    Ultima modifica di Billi16; 20-09-2013 alle 10:24
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •