|
|
Risultati da 121 a 135 di 140
Discussione: Modificare le Ciare H 06.2, mi date una mano?
-
18-09-2013, 17:39 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Non capisco... è meglio avere una dispersione a 2 lobi piuttosto che a un lobo solo?
Comunque ho provato a spostare il medio, la situazione non cambia molto.
Questo è un aspetto che dovremo tenere in molta considerazione quando andremo a definire il nuovo mobile con le varie altezze degli altoparlanti (possibilmente avvicineremo il woofer, portandolo più in alto).CIAO a tutti,
Francesco
-
18-09-2013, 21:23 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
No io intendevo megiio 2 che 3....se li distanzi di molto i lobi dovrebbero diventare 3...e questo non va bene!
Diciamo che i grafici che hai postato inizialmente fanno ben sperare...
cmq io non alzerei il woofer basso da terra...MEGLIO IL PIU' VICINO POSSIBILE AL PAVIEMENTO!
-
19-09-2013, 08:12 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
AH, ecco!
Molto bene, allora dovremmo esserci con la "sistemazione" che ho in mente. Il woofer medio dovrebbe essere a circa 65 cm dal woofer (come distanza di centri di emissione)
Lucky, cortesemente potresti dirmi la larghezza fuori tutto del Peerless? Sul datasheet non c'è e vorrei, se possibile, tenermi pronto per la sostituzione dei woofer. Grazie!CIAO a tutti,
Francesco
-
19-09-2013, 08:47 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Su questo datasheet c'è ed è di 263mm
http://www.tymphany.com/files/P83066...0Rev%202_0.pdf
-
19-09-2013, 09:24 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
eh.... brutta bestia la vecchiaia!!
CIAO a tutti,
Francesco
-
28-09-2013, 19:32 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Lucky una domanda: se decidessi di mettere tutti i medioalti in una cassa a parte appoggiata sul mobile woofer con HW203 decentrato verso l'interno ed al suo fianco in alto il tw ed, in asse a questo appena sotto, la cupola, come dovrei simulare la dispersione verticale?
Praticamente mi vengon fuori 5 lobi con escursioni da 20 dB; però se simulo anche l'altra cassa, speculare, questi lobi vengono quasi azzerati. E' corretta una simulazione del genere, visto che si ascoltano entrambe simultaneamente?
In orizzontale non ci sono problemi
Grazie!
Praticamente una cosa del genere:
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di framar; 29-09-2013 alle 08:39
CIAO a tutti,
Francesco
-
29-09-2013, 08:48 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Per quasi azzerati intendo che i lobi che si formano vengono compensati dai lobi dell'altra cassa, che si formano ad angoli (ovviamente ) diversi dalla prima.
CIAO a tutti,
Francesco
-
30-09-2013, 09:56 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Quando dici azzerati dall'altra cassa intendi l'altro canale oppure la cassa poggiata sopra?
nel primo caso non può essere perchè la dispersione verticale non può essere influenzata dal secondo canale Left o RIght....
...cmq non mi sembra una soluzione valida...sull'incrocio fra medio alto e basso sarebbe molto penalizzante!!
-
30-09-2013, 11:13 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Infatti hai ragione.... adesso me li dà praticamente identici, chissà cosa avevo impostato per trovarle "compensative", così imparo a salvare....
Comunque, anche disponendoli in modo convenzionale, a 5000 Hz dà quasi lo stesso risultato. E' una frequenza "di nessuno" visto che il medio è tagliato a 4000 Hz ed il tw parte da 6000 e passa: ritieni normale una cosa del genere o conviene spostare gli incroci?
Considera che in orizzontale è quasi perfetta e che l'ascolto avviene praticamente sempre nella stessa posizione...
Grazie!CIAO a tutti,
Francesco
-
30-09-2013, 11:19 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
medio è tagliato a 4000 Hz ed il tw parte da 6000 e passa:Ultima modifica di luckyaua; 30-09-2013 alle 11:21
-
30-09-2013, 11:31 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Perfetto, grazie mille!!
vado a verificare, altrimenti rinuncio a cambiare disposizione e torno al progetto originale
ti faccio sapereCIAO a tutti,
Francesco
-
21-10-2013, 19:14 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Bene, mi son dovuto impegnare un po' per impadronirmi di SketchUp ma sembra che sia riuscito nell'intento...
Peccato che adesso non abbia idea di come tagliare i vari pannelli, qualche dritta sulla procedura corretta?
Dispongo di quasi tutta l'attrezzatura necessaria (hobbistica) ma tagli in diagonale e ad angolo contemporaneamente, non li ho fatti mai.
Se poi qualcuno si ricordasse di come calcolare il volume di una "cosa" del genere glie ne sarei grato
Ho provato in vari modi, compreso quello trovato su internet, ma ho ottenuto risultati completamente diversi. Praticamente si tratta di un solido di cui tutte le facce sono trapezi e tre di questi sono inclinati.... Non è difficile, no?
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.usCIAO a tutti,
Francesco
-
21-10-2013, 19:22 #133
se hai una circolare da banco o a mano dovresti riuscirci tranquillamente... questo se gli strumenti sono precisi, se invece non sono precisi al millimetro (come nel mio caso il makita mlt100) rosikerai duro e dovrai stuccare parecchio, ma alla fine ne uscirai comunque vincitore.
-
21-10-2013, 19:26 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Grazie per la fiducia Alessandro!
La circolare ce l'ho ma non so se riesco ad impostare 8° di angolazione e contemporaneamente tagliare in diagonale.
Secondo te faccio bene a tagliare due pannelli sovrapposti Per aumentare l'appoggio o è meglio farli singolarmente?CIAO a tutti,
Francesco
-
21-10-2013, 19:39 #135
ma hai il bancosega o la manuale? perche' con il primo se usi una guida angolare che poi la lama sia inclinata o meno non cambia nulla, devi solo calcolare il legno che si mangia la lama. se invece usi la manuale ti servirebbe una guida con binario e li una volta che hai tirato la riga abbassi la lama inclinata e dovrebbe essere facile. secondo me e' meglio tagliarne uno alla volta che se sbagli se no ne devi rifare 2... poi piccola domanda... sei sicuro che suoneranno come vuoi te? perche' e' un mobile abbastanza complicato da fare, se poi non sei soddisfatto sono cavoletti amari.