Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 157

Discussione: Ekta Grande

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da alemonifra Visualizza messaggio
    Ritengo che i 5 ripiani non siano li solo per rinforzo, ma penso che il costruttore se li ha messi a qualcos'altro serviranno.
    contatta troels se hai dei dubbi... è disponibilissimo per qualsiasi info... fossi in te... almeno ti togli qualsiasi scrupolo

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Si comincia!!
    Sabato ho comprato l'MDF per i ripiani.
    A presto per foto.
    Ciao
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163

    Foto esecutivo dei pannelli interni

    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Se hai dei dubbi riguardo alle dimensioni, chiedi a troels, ti risponde sicuramente. Anch'io nella costruzione delle jazzman avevo riscontrato un incongruenza tra la sezione laterale e la vista frontale, ho chiesto lumi e mi ha chiarito tutto.

    Per i rinforzi, non preoccuparti di farne (solo) 5, se avessi la possibilità di rifare i cabinet dei miei diffusori gli costruirei una struttura interna come quella matrix di B&W, ti assicuro che "suona" più di tanti altri ammennicoli che paghi un sacco di soldi (connettori in platino, stagno al veleno di serpente, cavi rhodiati, etc...).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    [QUOTE=fastfonz;3611324] Anch'io nella costruzione delle jazzman avevo riscontrato un incongruenza tra la sezione laterale e la vista frontale, ho chiesto lumi e mi ha chiarito tutto.

    In effetti anche nel caso delle Ekta risulta un'incongruenza tra le misure di ingombro e l'area interna, mi spiego meglio.

    Con un mio amico ingegnere abbiamo ricreato il disegno degli altoparlanti e togliendo le misure dichiarate, cioè i 3,8 cm del frontale, i 2,4 cm dei pannelli laterali e ipotizzando 2,5 cm del pannello posteriore abbiamo ottenuto un'area di 586 cmq che moltiplicata per l'altezza dichiarata di 114 cm non si va oltre i 66,8 litri.
    A questo punto ho mandato il disegno a Troels, il quale ha detto che era OK, da questo ho pensato che ci sono margini di scostamento dal disegno originale oppure Troels non ha notato la differenza.

    Indeciso sul da farsi con il mio amico abbiamo deciso di allargare di appena 2 mm i lati dell'altoparlante e il risultato è il disegno sopra.

    La modifica consente di arrivare a circa 611 cmq che moltiplicati per l'altezza dà un volume di circa 69,6 litri.

    Considerato che prevedo una modifica all'altezza complessiva, non interna, per creare un vano dedicato al crossover questi 69,6 litri saranno sufficienti per ricreare in maniera più fedele possibile il progetto originale, infatti togliendo 5 litri lordi per mid e tw rimangono 64,6 litri contro i 67 dichiarati nel sito.

    Che ne pensate?

    Ciao
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    sfido chiunque a sentire la differnza tra due diffusori identici tranne per la differenza del 3% sul volume interno !!!

    vai sereno !
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi iscrivo alla didcussione per seguire il tuo bel progetto ricco di passione e pazienza
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163

    Aito

    Aiuto,
    prima di iniziare questo progetto avevo pensato di sostituire i componenti dei crossover delle mie attuali casse, quindi avevo ordinato qualcosa.

    Fortunatamente sono riuscito a cambiare l'ordine con quello che serve per le Ekta.

    Sfortunatamente il condensatore da 0,56uF non è disponibile, la Mundorf non lo produce più nella versione Supreme.

    Ora la domanda è:

    1- prendo 1 da 0,10uF + 1 da 0,47uF totale 0,57uF, oppure 1 da 0,22uF + 1 da 0,33uF totale 0,55uF( da collegare in parallelo)?
    2- prendo un'altro marchio direttamente 0,56uF?

    Considerate che il venditore tratta solo Mundorf e quindi per un'altro marchio dovrei rivolgermi altrove, ma io ho già pagato..........
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Qualche foto del mio personalissimo piano di lavoro e i primi ripiani


    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Rieccomi,
    purtroppo svariati impegni mi hanno rallentato, ma qualcosa si muove, qualche foto





    A proposito di foto, ne sono sparite 2 e al loro posto c'è un messaggio "403 forbidden this file removed due to violation of imageshack terms of service or by user the request"

    Qualcuno sa perchè?
    Ultima modifica di alemonifra; 14-10-2012 alle 06:25
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    23
    Ciao e complimenti per esserti imbarcato in tale realizzazione.
    Queste sono le mie




    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di byro; 04-12-2012 alle 23:18

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Salve a tutti.

    Rieccomi dopo tanto tempo, purtroppo in questi mesi trascorsi (e nei prossimi) ho dovuto sospendere i lavori: posso lavorarci solo un paio d'ore la sera, ma il terrazzino di casa è scoperto e a causa della forte umidità che cala la sera rischio di prendere un malanno ( e le urla della moglie).


    [QUOTE=byro;3716919]Ciao e complimenti per esserti imbarcato in tale realizzazione.

    Spero di avvicinarmi alle tue complimenti!!!

    Buon anno a tutti!!!!!!
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    Piccolo avanzamento:
    come vedete dalla foto ho incollato con la vinicola delle striscie di cotone.
    Lo scopo è quello di rinforzare il cabinet e chiudere le fessure.
    Che ne pensate?
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    colla vinicola? cos'è fatta in casa con l'uva?:> ahahahah VINILICA!!!!:> bastava abbondante colla vinilica senza cotone, al limite puoi "stuccare" le fessure con colla vinilica impastata a segatura e un goccino d'acqua diventa acciaio
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163

    [QUOTE=Gabrydark;3765396]colla vinicola? cos'è fatta in casa con l'uva?:> ahahahah VINILICA!!!!:>

    ahahahahaha, hai ragione Gabry, ma mentre scrivevo stavo sorseggiando un bicchiere di buon nero d'avola..............
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •