|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: casse frontali in acciaio INOX
-
07-11-2010, 08:59 #16
Se non ricordo male, più il materiale è rigido più la frequenza di risonanza si sposta in alto, più è pesante più si sposta in basso. Quindi un materiale 10 volte più pesante dell'MDF avrà una frequenza di risonanza più bassa ma essendo molto più rigido la frequenze di risonanza potrebbe non essere così diversa da quella dell'MDF. Magari l'acciaio essendo un materiale meno smorzante avrà anche una risonanza che dura più a lungo e quindi più deleteria.
Ciao.
-
07-11-2010, 10:38 #17
La frequenza di risonanza dipende fondamentalmente dal peso per superficie.
Per cui, se l'acciaio ha un peso specifico 10 volte superiore all'MDF, a parità di superficie la sua frequenza di risonanza sarà vicina a quella dell'MDF con uno spessore 10 volte superiore.
Quindi se vogliamo i 3 mm di acciaio utilizzati equivarranno a 3 cm di buon MDF. La loro frequenza di risonanza sarà piuttosto bassa, per un cubo di 10 cm sarà vicina o inferiore ai 20 Hz, quindi direi molto adatta ad un diffusore. Magari 1 mm in più di spessore non avrebbe guastato.
L'unico problema è riuscire a lavorarlo, comunque esempi di diffusori metallici ce ne sono parecchi, mi vengono in mente i bellissimi KEF Muon (6mm di alluminio) dal costo di oltre €100k.
-
07-11-2010, 11:00 #18
Originariamente scritto da hi-techav
-
07-11-2010, 15:06 #19Per cui, se l'acciaio ha un peso specifico 10 volte superiore all'MDF, a parità di superficie la sua frequenza di risonanza sarà vicina a quella dell'MDF con uno spessore 10 volte superiore.
A questo punto non mi dispiacerebbe fare il sub in alluminio, visto che la lavorazione non è un grosso problema (boss dell'azienda permettendo...). 10 mm di spessore dell'alluminio dovrebbe corrispondere a 3-4 cm di MDF: non sarebbe male anche se costerebbe molto di più (6-7 euro/kg il che per un sub da 50x50x50 cm corrispondono a circa 200 euro). Magari con l'acciaio risparmio un bel po' ma temo che la finitura sia più difficile da ottenere visti i ridotti spessori della lamiera.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 07-11-2010 alle 15:31
-
07-11-2010, 16:10 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
io ti consiglio di continuare con l'MDF
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
07-11-2010, 20:16 #21
Originariamente scritto da chiaro_scuro
.
-
08-11-2010, 09:11 #22
Io sono pigro e tu mi vuoi far studiare? Non ti faccio più mio amico
Ciao.
-
08-11-2010, 16:29 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
casse inox e massa
La mia scelta di provare con l'inox deriva da due fattori:
- l'elevata massa del materiale che mi invitava a provare;
- la mia profonda simpatia per l'acciaio INOX....
Ora devo pensare ai cross-over.Cosa consigliate: li trovo fatti o mi sbatto un po'?
Se suoneranno ne realizzero' altre due per il rear e un altra per il canale centrale. Ogni modulo 10x10cm per un mid-range quindi quella centrale potrebbe essere di tre moduli affiancati e saldati.
Il bello del materiale è che gli posso dare il grado di finitura che voglio... anche se per arrivare alla lucidatura a specchio devi impiegare una mezza giornata... lavorandole con diverse grane di abrasivi.....e una discreta quantità di olio di gomito:-)
Grazie a tutti per i preziosi commenti.
-
08-11-2010, 21:16 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, mi sbaglio io o non ci hai ancora detto quali altoparlanti vuoi montare?
-
09-11-2010, 09:57 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
INOX
..no infatti: ho realizzato per ora le due frontali con 1 cono midrange Ciare e un tweeter. Se suoneranno passero' alle 2 posteriori e uguali e alla centrale con tre coni. L'impianto dovrà essere 5.1- Per il Sub....credo che per motivi di peso e di costo non lo realizzero' in INOX anche se...credo che suonerebbe davvero bene....Avrei pensato al marmo di Carrara o al Granito ma non escludo di far eun aprova con il cemento armato. Il problema sono solo i casseri per il getto...:-)
-
09-11-2010, 09:58 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
cross over
Chi mi da consigli per i cross-over?
-
09-11-2010, 10:24 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da hi-techav
Prenota già un muletto per spostarlo....
-
09-11-2010, 19:09 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da hi-techav
-
15-11-2010, 14:59 #29
secondo me l'idea di base non è troppo folle...purtroppo il buon antani ha postato un esmpio allucinante di uso dei materiali ferrosi nell'audio...
il problema è la forma...se dovessi imbarcarmi in un simile lavoro
1-userei più tipi di metalli adattandoli nelle forme, dimensioni e utilizzi
2-crossover esterni
3-box separati simil utopia
4-maniacale disegno interno ottenibile solo con apparecchiature a controllo numerico.
diciamo che mi sconfinferebbe replicare le b&w 802 ricalcando lo schema matrix in alluminio e rivestendo in acciaio inox...trattando internamente con dynamat extreme
-
15-11-2010, 15:53 #30
A me quello che frena è lo smorzamento delle risonanze e non le risonanze stesse.
Ciao.