Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    controparete per incasso diffusori


    Ciao a tutti, credo di essere nella sezione giusta, il mio falegname sta costruendo una controparete in mdf dello spessore di circa 10 cm, dove incassare dei diffusori Paradigm, due canali frontali ed il centrale..i diffusori sono priofondi 6,5 cm, il consiglio della casa costruttrice e di riempire la copntroparete con materiale fonoassorbente...la lana di roccia secondo voi va bene o e meglio usare altro materiale?? sarebbe meglio fissarlo al pannelo per evitare vibrazioni o basta inserirlo??

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    lana di roccia e vai con dios:>
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da bilucalo
    .la lana di roccia secondo voi va bene o e meglio usare altro materiale??
    Lana di roccia o lana di vetro va benissimo, ma riempire, mi raccomando!

    sarebbe meglio fissarlo al pannelo per evitare vibrazioni o basta inserirlo??
    Beh, Paradigm spiegherà in un qualche libretto di installazione come si debba procedere spero!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    non vibrerà di certo se lo "riempi"

    notte
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    grazie mille dei consigli!!!


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    occhio che poi il muro fa la pancia

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    da falegname mi semnto di consigliare al falegname (magari poco avvezzo all'audio)
    di non lesinare assolutamente con i traversi e rinforzi d'ogni tipo,
    le basse frequenze sonoi in grado di muovere l'impossibile


    scherzi a parte ..... ero all'esterno dell'arcadia(intendo fuori dall'edificio non fuori dalla sala !!!) durante la proiezione di Star Wars anni fa ,ad un certo punto ho appoggiato l'orecchio alla parete in cemento armato e sono stato investito da una serie di martellate che figata !!!!........però la dice lunga sulle capacità di sollecitare i materiali .
    Nella costruzione di una controparete starei particolarmente attento ( visto l'esiguo litraggio retrostante) alla struttura di rinforzo .
    buon lavoro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •