Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    controparete per incasso diffusori


    Ciao a tutti, credo di essere nella sezione giusta, il mio falegname sta costruendo una controparete in mdf dello spessore di circa 10 cm, dove incassare dei diffusori Paradigm, due canali frontali ed il centrale..i diffusori sono priofondi 6,5 cm, il consiglio della casa costruttrice e di riempire la copntroparete con materiale fonoassorbente...la lana di roccia secondo voi va bene o e meglio usare altro materiale?? sarebbe meglio fissarlo al pannelo per evitare vibrazioni o basta inserirlo??

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    lana di roccia e vai con dios:>
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da bilucalo
    .la lana di roccia secondo voi va bene o e meglio usare altro materiale??
    Lana di roccia o lana di vetro va benissimo, ma riempire, mi raccomando!

    sarebbe meglio fissarlo al pannelo per evitare vibrazioni o basta inserirlo??
    Beh, Paradigm spiegherà in un qualche libretto di installazione come si debba procedere spero!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    non vibrerà di certo se lo "riempi"

    notte
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    grazie mille dei consigli!!!


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    occhio che poi il muro fa la pancia

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    da falegname mi semnto di consigliare al falegname (magari poco avvezzo all'audio)
    di non lesinare assolutamente con i traversi e rinforzi d'ogni tipo,
    le basse frequenze sonoi in grado di muovere l'impossibile


    scherzi a parte ..... ero all'esterno dell'arcadia(intendo fuori dall'edificio non fuori dalla sala !!!) durante la proiezione di Star Wars anni fa ,ad un certo punto ho appoggiato l'orecchio alla parete in cemento armato e sono stato investito da una serie di martellate che figata !!!!........però la dice lunga sulle capacità di sollecitare i materiali .
    Nella costruzione di una controparete starei particolarmente attento ( visto l'esiguo litraggio retrostante) alla struttura di rinforzo .
    buon lavoro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •