|
|
Risultati da 31 a 45 di 119
Discussione: Sub per l'MDL theater
-
10-09-2008, 21:13 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2
Avrei 4 di questi da consigliarti http://www.visaton.com/en/bauvorschl...b30/index.html
-
12-09-2008, 14:55 #32
Mimmo, ho provato a farti la simulazione con 4 18" di questi, che sono probabilmente i migliori drive esistenti al mondo, oltre che fra i più cari.
Il risultato non riesco a postarlo perché il grafico va fuori scala (non è uno scherzo).
Direi che con 2 sub con ognuno 2 LMS Ultra da 18 in cassa chiusa da 200 litri per trasduttore, raggiungi un QTC perfetto di 0,707, una Fb di 45 Hz e performance indistorte ben oltre il limite del dolore fisico (circa 110 dB a 10 Hz).
Devi considerare però un set di amplificatori belli potenti, almeno 1000 W per drive.
-
12-09-2008, 15:16 #33
sono fantastici
urca che belli
mi leggo il sito con attenzione
Grazie intanto
-
12-09-2008, 16:26 #34
-
12-09-2008, 19:13 #35
Sul sito indicano un listino di $ 1.999 per il 18". Immagino si trovino anche a meno, però bisogna metterci dentro anche la spedizione, ogni trasduttore pesa 40 Kg....
-
15-09-2008, 10:22 #36
La questione si complica
In questo we ho imbastito velocemente un sub con un ciare HW321 che tenevo inutilizzato.
L'ho costruti seguendo questo progetto.
Il sub costruito non e' certo un campione di estensione sulle basse ma lo scopo era evidentemente un altro.
L'ho portato in sala, l'ho collegato, settato il taglio e ho cominciato a rodarlo.
Purtoppo mettendolo nella posizione in cui indrebbero messi i definitivi, l'annullamento dei bassi rispetto ad altre posizioni testate e' quasi totale.
Ho paura che dovro' rinunciare al mio sogno!!
-
15-09-2008, 14:33 #37
-
15-09-2008, 15:08 #38
Riferita alla tipologia di carico/mobile/altoparlanti?
No non e' l'unica mentre lo e' il posizionamento definitivo.
-
15-09-2008, 17:56 #39
-
15-09-2008, 18:55 #40
chiedi a girmi, il progetto raddoppiato del mio.
due attivi e due passivi.
ne abbiam parlato nel mio 3ad, per me era troppo.
matteo, ultimamente ho fatto caso che
la moglie nel fare la polvere mi aveva abbassato tutto
il taglio del modulo ampli.
ci credo che lavorava fino a 40hz
-
15-09-2008, 19:11 #41
dalla 7 pagina del mio 3ad su epiguren
I progetti sui quali sto lavorando io sono basati sul 12" XLS 830500 (SWR308), componente con una grande escursione ma che mantiene una linearità eccelente (parola di GPM).
Con questo componente ho diverse soluzioni, con uno o due passivi e con uno o due drive.
Quello più semplice è con un drive, un passivo da 295g in 45lt ed una resistenza da 1,47 ohm in serie (per linearizzare la risposta).
Il risultato è già superiore all'esempio che hai linkato, 50-120Hz ±0,15dB, 30Hz-3dB, 25Hz -6,5dB, 20Hz -14,5dB, max spostamento woofer a 180W, group delay peak 23ms a 25Hz, max SPL al massimo spostamento del woofer 111,3 dB/1 mt a 56 Hz.
Costo, dei soli componenti, senza legno e modulo, ca. € 350 da Lautspreckershop.
Immagine
Ma io mi sto orientando su una soluzione con 2 drive montati in push pull isobarico, 2 passivi da 750g ed una resitenza da 2 ohm. Il volume netto è di 70 litri.
In questo caso la risposta è eccezionalmente piatta anche se la si paga con una minor efficienza solo parzialmente compensata dalla maggior potenza applicabile.
Risultato: 20-100Hz ± 0,65dB. Massimo spostamento woofer a 450 w.
Max SPL al max spostamento: 107,9 dB a 100Hz; 108,9 a 50Hz; 107,7 a 20Hz.
Devo ancora decidere il modulo, che probabilmente sarà il Sitronik VP 300 D.
Il costo dei soli componenti, senza legno e modulo, è di € 660 sempre da Lautspreckershop.
Immagine
Questa è la comparazione delle risposte dei due sistemi.
Immagine
Devo sottolineare che le simulazioni sono fatte sulla base della reale risposta in frequenza del componente su buffle infinito.
Si può presumere che siano molto vicine a quello che sarebbe un rilevamento in camera anecoica.
-
15-09-2008, 19:20 #42
alla fine quello che ha sentito mimmo, non è quello che ha misurato, e sentito matteo.
dopo tutte le prove fatte, con e senza drc, con e senza l' audyssey,
ho resettato l' onkyo e è riapparso tutto quello di buono che avevo sentito insieme a puka.
unico inconveniente, ho deciso di lasciare tutto in taverna, a casa non ho più niente di quello ottenuto
lcd e basta.
-
15-09-2008, 19:53 #43
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Ciao, scusate se mi intrometto, mi spiace per Mimmo ma la posizione è la causa della inefficienza dei sub, a occhio la posizione è circa a metà del lato lungo che con una misua di 9 mt ha un nodo a circa 19 hz e uno a 38... ecco perchè sembra non suonare alle frequenze a cui vorresti farlo lavorare tu.
Avendo due sub l'ideale sarebbe metterne uno a metà del lato lungo e uno a metà di quello corto... così quando uno si trova in un nodo l'altro contribuisce in questo modo si alternano compensando e riducendo gli effetti della stanza.
Potresti pensare di farne 4 e posizionarli negli angoli... ora tutti storceranno il naso ma considerando le frequenze di lavoro e se tanto poi equalizzi risistemi tutto...
Altra considerazione meglio 8 superfici radianti attive che 4...
Ultimo pensiero... perchè viste le frequenze in gioco non fare un sub in carico simmetrico con una campana stretta quanto basta ma un'efficienza molto più elevata di quella del semplice strasduttore in aria??? io farei due simulazioni anche così...
Ciao HCS
-
15-09-2008, 21:55 #44
Io volevo buttarla lì a Mimmo di mettere un sub per ogni angolo, poi uno ad ogni terzo e quinto di ogni parete, ma non ne ho avuto il coraggio
Dovrebbe funzionare però
-
15-09-2008, 22:17 #45