|
|
Risultati da 61 a 75 di 78
Discussione: PS3, a voi DivX e BD Profile 1.1
-
20-12-2007, 15:55 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da Biricchi
@gli altri
è innegabile che la 360 faccia casino. Se non giochi ne fa di meno, ma un lettore stand-alone è un'altra cosa.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
20-12-2007, 16:03 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ma33y
Sono praticamente uguali. La PS3 è più compatibile AAC, ma l'Xbox360 pilota molto meglio l'Ipod. L'unico vantaggio reale della PS3 in ambito musicale sono i SACD e l'upscaling dei CD (che comunque molti sintoampli fanno da soli), ma i SACD c'erano solo sulla 60GB, e non si sa se ci sarà ancora in futuro un modello del genere.
Giochi:
Non scherziamo. L'Xbox360 per ora è molto avanti. La PS3 (ricordo che le ho entrambe, e ho diversi giochi sia per l'una che per l'altra e su entrambi i siti si possono scaricare le demo, dello stesso gioco, per entrambe), attualmente l'Xbox360 ha più esclusive della PS3, la maggioranza dei giochi migliori della PS3 ci sono *anche* su Xbox e quasi sempre la versione Xbox è migliore. Nel caso più favorevole, sono uguali.
DVD:
Garantito, qui la PS3 stravince in qualità. Non la uso comunque: il mio lettore Marantz è uguale se non meglio, e preferisco NON fare tutto con lo stesso apparecchio, per una semplice questione di affidabilità. Già non mi piace avere Bluray e giochi su una singola macchina...
Divx:
Più o meno la PS3 li fa, l'Xbox360 li fa un po' meglio. Il vecchio Xbox, tra parentesi, li faceva meglio di tutte e due messe assieme...
Ah, tra parentesi, l'Xbox supporta il Dolby Digital 5.1 nei Divx, la PS3 no. O meglio, nessuno dei file del CD di test con audio 5.1 funziona...
(no lettore di memorie
telecomando anti-funzionale
rumorosità dei lettori
insomma, l'xbox è inferiore in funzioni
anche se alcune, con costi onerosi, possono cmq essere applicate (lettore hd, hard disk più capiente...)
Si, la PS3, se prendi la lista nuda e cruda, fa più cose, sulla carta. Come la compatibilità Divx, sulla carta, è alla pari con l'Xbox. Peccato che, ripeto, attualmente e con questi firmware che entrambe hanno, non è così.
-
20-12-2007, 16:14 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bonzuccio
Che senso ha obiettare che sull'HDDVD non c'è scelta e c'è praticamente un monopolio Toshiba, quando la situazione REALE del Bluray è che c'è un'illusione di scelta, ma in realtà è meglio comprare la PS3, per evitare fregature future, cortesia dello standard lanciato prima di essere finito ?
Già adesso con Cell si può fare qualsiasi cosa che riguarda l'A/V (sempre rifacendici agli standard alta definizione e decodifiche audio attuali),
La PS3 è molto potente, ma è stata anche ben sfruttata. Fai conto, ad esempio, che il lavoro di post-processing che fa per l'upscaling dei DVD, non viene fatto sui Bluray, e non fa neanche il deinterlaccio da 1080i a 1080p per il fatto di non avere abbastanza potenza a disposizione (per fortuna i Bluray 1080i sono pochissimi), e ci sono precise indicazioni di Sony che conviene disabilitare alcune funzioni che girano in background, per migliorare il frame rate dei giochi. Basta vedere che in lettura Bluray consuma 186 Watt, cioè *poco* meno dei 210 circa consumati quando gira il Folding@Home, e quella è un'applicazione che sfrutta il Cell fino in fondo. La sola decodifica audio dei SACD, da quanto ho letto in un intervista agli sviluppatori Sony, si prende diverse celle del Cell, tanto che l'hanno fatta ANCHE per prendere la mano sulla programmazione multithreading.
Per cui, la PS3 è potente, ma NON onni-potente, credo che se fosse così semplice da implementare via software, anche la decodifica DTS:HD sarebbe già arrivata. Probabilmente, non è per nulla banale farla, senza pesare da qualche altra parte.
Per fare internamente *TUTTO*, dall'upscaling alla gestione multipla di flussi A/V, all'equalizzazione digitale, etc, cioè le funzioni di un sintoampli moderno, mi aspetto, appunto, la PROSSIMA generazione di console.
Tutto questo, comunque, non c'entra nulla con la guerra degli standard. Sei tu che l'hai come al solito buttata in un ottica pro-contro Sony.
Facevo semplicemente una riflessione: la PS3 potrebbe essere ricordata in futuro come la PRIMA console che ha fatto *iniziare* la decadenza degli apparecchi stand-alone, come li conosciamo oggi. Se questo è l'oggi, immagino che con una potenza hardware 5 volte maggiore, cioè la prossima generazione, sarà sempre più difficile giustificare un hardware dedicato. Oggi la PS3 dà già il filo da torcere ad un *ottimo* lettore DVD con upscaling. Domani, le prossime generazioni, potrebbero fare meglio degli upscaler esterni da migliaia di euro...Ultima modifica di gattapuffina; 20-12-2007 alle 16:18
-
20-12-2007, 22:09 #64
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da gattapuffina
Poi hd-dvd è praticamente un monopolio in mano a Toshiba mentre dall'altro lato abbiamo molta più scelta di lettori da tavolo, non vedo cosa ci sia da obiettare.
Originariamente scritto da gattapuffina
Come puoi vedere il consumo della PS3 60G anche quando è in idle con la sola xmb visualizzata è di 158 watt mentre per la sola lettura audio arriva a 160 watt e per la lettura di un blu-ray passa a 185 watt, quindi non puoi basarti sul semplice consumo per stabilire quanta percentuale della potenza del cell viene usata.
Poi potrei gentilmente sapere quali sono le funzioni che la Sony ha consigliato di disabilitare per far aumentare il framerate dei giochi ?????? "A dimenticavo" nei titoli multiformato la PS3 è sempre inferiore o al massimo uguale alla 360 , sarà forse perché la macchina Sony ha tutte queste funzioni che la appesantiscono troppo!!
Il Cell poi non ha "celle", è composto da 8 spe (7 nella ps3) e da una ppe e scusa se è poco ma anche la versione "castrata" della ps3 arriva a quasi 200 gigaflops di picco massimo, ogni singola spe può raggiungere i 25 gigaflops, come termine di paragone l'intero Emotion Engine cioè la CPU della PS2 arriva ad un massimo di 6 gigaflops.
Originariamente scritto da gattapuffina
-
20-12-2007, 23:48 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da jo.li.
Facendo di una console che, ripeto, è venduta in perdita (e TANTO MEGLIO per l'utente, ma che c'entra ? ), ha un hardware molto potente e può essere facilmente aggiornata, cioè tutte cose che gli altri lettori stand-alone offrono con gran difficoltà, si spinge, appunto, la PS3, ma non si fa "così tanto" bene allo standard Bluray, che dovrebbe avere un supporto universale anche da tutti gli altri. Non era questo uno dei decantati vantaggi del Bluray ?
L'esempio PS2 è sbagliato: la PS2 era un lettore DVD mediocre, è servita solo per far *conoscere* il nuovo formato, ma poi TUTTI si sono spostati su lettori dedicati (chi usa *oggi* la PS2 per leggere i DVD ? Nessuno, anche perchè non era un gran lettore neanche quando è uscita)
Poi hd-dvd è praticamente un monopolio in mano a Toshiba mentre dall'altro lato abbiamo molta più scelta di lettori da tavolo, non vedo cosa ci sia da obiettare.
Dal lato hddvd, invece, quanto meno Toshiba offre diversi modelli di diverso costo, e Microsoft offre la scelta di NON comprare il lettore hd per chi non è interessato.
Poi potrei gentilmente sapere quali sono le funzioni che la Sony ha consigliato di disabilitare per far aumentare il framerate dei giochi
http://community.eu.playstation.com/...d.php?t=151162
Forum ufficiale Sony, non è la Sony che consiglia, è vero, è un utente che l'ha scoperto, e altri che confermano...comunque, basta cercare su Google "disable settings fps ps3", e trovi centinaia di risultati.
"A dimenticavo" nei titoli multiformato la PS3 è sempre inferiore o al massimo uguale alla 360 , sarà forse perché la macchina Sony ha tutte queste funzioni che la appesantiscono troppo!!
Ti do un aiutino: l'unico gioco multipiattaforma che attualmente non sfigura su PS3, anzi, è un *filo* migliore, è Oblivion. E infatti, è l'unico gioco multipiattaforma che ho preso in versione PS3.
Il Cell poi non ha "celle", è composto da 8 spe (7 nella ps3) e da una ppe e scusa se è poco ma anche la versione "castrata" della ps3 arriva a quasi 200 gigaflops di picco massimo
La PS3 è una gran macchina, potenzialmente, ma che abbia difficoltà nei videogiochi è palese.
Da un punto di vista commerciale, perchè che sia ultima nelle vendite è un fatto (L'Xbox360 la supera agevolmente, pur non vendendo *nulla* in Giappone), come pure è un fatto che ora il primo sia il Wii, che ha l'unico problema che non ne riescono a costruirne abbastanza velocemente per quanti se ne vendono, e questo la dice lunga su *quanto* conti (=POCO) scegliere un formato HD piuttosto che un altro, quando la console che "vince" è l'unica in SD...
Dal un punto di vista tecnico, perchè è la più penalizzata dai giochi multipiattaforma. Lo era anche la Ps2, ma essendo uscita 18 mesi *prima* dell'Xbox prima versione, non 1 anno *dopo* come la PS3, e avendo venduto molto di più, non avendo nessun concorrente per un bel po', non erano così importanti i giochi multipiattaforma, la PS2 era LA piattaforma. Oggi, con 3 console TUTTE E 3 molto forti (e questo è un bene), non si può fare a meno dei giochi multipiattaforma, a meno che non sei Nintendo...
Alla Sony gli basterà disabilitare qualche funzione magari si libera qualche cella da utilizzare per la decodifica del dts-hd.
Però, giusto per fare un esempio, anche l'Xbox360 legge gli HDDVD interamente via software.
E, giusto per essere precisi precisi, cosa che pochi hanno notato, l'Xbox360, via software, fa un lavoro PIU' pesante della PS3.
Per la parte video, ovviamente, non c'è nessuna differenza, i codec sono gli stessi, la risoluzione pure. Ma per l'audio, la PS3 converte le nuove codifiche solo in PCM, l'Xbox360, dato che non tutti i modelli hanno l'HDMI, converte le nuove codifiche in DD o DTS, lo fa via software, e questo pesa di più che la semplice decodifica in PCM, perchè c'è anche la fase di encoding in più.
Che poi il PCM si senta meglio, è un altro discorso. Ma che l'Xbox360 faccia un lavoro extra, perchè inizialmente non aveva l'HDMI, è un dato di fatto, e immagino non ci voglia molto ad implementare, volendo, *anche* il PCM (per la sola versione con HDMI, ovviamente), visto che basterebbe, appunto, *saltare* la fase di encoding in DD/DTS, che GIA' viene fatta.
Non per dire che l'Xbox360 sia più potente solo per questo, assolutamente. E' solo per non fare passare il falso concetto che *solo* la PS3 sia a prova di futuro in chiave Home Theater, "perchè fa tutto in software, pure le nuove codifiche HD, grazie al Cell miracoloso". Non è l'unica...
Comunque, l'oggetto della discussione verteva sul fatto che ora la PS3 è stata aggiornata al profilo 1.1 e legge anche i Divx.
A prescindere dal fatto che, delle due novità, mi pare molto più gettonata quella dei Divx, basta chiedere a chiunque se sa cosa sia il profilo 1.1 dei Bluray, oppure se sa cosa sono i Divx, e queste due novità, in teoria, dovrebbero consacrare la PS3 come il lettore multimediale-console "sicuramente" migliore ?
Siamo sicuri ?
Visto che io non sono mai sicuro di nulla ho, appunto, provato a fare un test, che chiunque può riprodurre, perchè non ho preso una pigna di Divx da mio cuggggino e li ho provati un po' a caso, ma ho scaricato il CD di test che viene fatto APPOSTA da un sito specializzato SOLO nel testare i lettori multimediali, che serve, appunto, ad eliminare la soggettività del test, e testa tutti i tipi di codec, video e audio, e non solo Divx.
Il dato di fatto, incontrovertibile, è che con QUEL test, l'Xbox360, con i firmware più aggiornati per entrambe le console, da meno problemi della PS3. Chiunque può ripetere lo stesso test per conto suo, e confermare.Ultima modifica di gattapuffina; 21-12-2007 alle 00:03
-
21-12-2007, 01:59 #66
Siete veramente formidabili nel riuscire ad andare OT comunque.
Vedo messaggi lunghissimi in cui si parla di tutto e il contrario di tutto, magari ripetendo sempre le stesse cose in tutte le discussioni in cui compare al parla PS3 (BD o HD-DVD).
Consiglierei di leggere il titolo della discussione e se avete qualcosa da dire riguardo a tali argomenti, benissimo, fatelo pure.
In caso contrario, evitatelo.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2007, 08:09 #67
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
E dell'ancora incompleto supporto ai dvx della ps3 non c'è da preoccuparsi visto che la Sony sforna aggiornamenti ogni mese non ci vorrà molto perché anche quest'aspetto venga migliorato.Ultima modifica di jo.li.; 21-12-2007 alle 11:09
-
21-12-2007, 11:31 #68
@ jo.li.
Devo amaramente constatare che avvertire solamente non serve a nulla.
Ho letto attentamente il tuo lungo intervento, ma mi sembra che a parte un veloce accenno all'argonento DivX (tema di questa discussione) fatto nell'ultima riga del tuo lungo intervento si parli di altro e si continui cona solita guerra pro e contro PS3 e simili.
Proviamo allora con un metodo diverso.
3 giorni di sospensione.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 25-12-2007 alle 01:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2007, 12:35 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da jo.li.
per i giochi la ps3 usa 2 spe per l'audio multicanale
per la decodifica del dts-hd non c'è che da aspettare
ripeto, paragonare la xbox alla ps3 in ambito multimediale è sbagliato e non può che portare a sterile console war
-
21-12-2007, 13:15 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da bonzuccio
La Xbox360 decodifica in *software* le NUOVE codifiche DD+ e Dolby TrueHD, e li trasforma in DD a 640 kbit/s oppure DTS 1356 kbit/s, cioè fa un ENCODING in tempo reale, creando un bitstream DD o DTS, che manda all'ampli, che poi lo decodificherà.
C'è tanto di opzione nel menù, che permette di scegliere in quale formato si vuole encodare le eventuali DD+ e TrueHD incontrate. Se imposti DTS, selezionando un disco con Dolby TrueHD, esce fuori DTS, anche se il disco non ha *nessuna* traccia DTS registrata. Da dove arriva, secondo te ?
E' OVVIO che, nel caso di un disco che è già in DD o DTS, tutto questo non viene fatto, perchè sarebbe inutile, sta di fatto che Xbox360, contrariamente a quanto hai erroneamente detto, fa prima la DECODIFICA delle nuove codifiche HD (tranne DTS:HD, che non fa nemmeno la PS3, ma FA il DD+, che la PS3 non riconosce, tra parentesi), via software, e poi fa la CODIFICA, sempre via software, trasformandole in DD o DTS, entrambi al massimo bitrate previsto da questi due standard (cioè 640k e 1536 k)
Questo permette, anche ha chi possiede solo una normale uscita ottica, di avere *comunque* almeno un ottimo DTS a full bitrate dalle codifiche DD+ o TrueHD, cioè avere comunque qualcosa in più dei normali DVD.
.
-
21-12-2007, 13:46 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Hai ragione su questo
Sembra che con l'aggiornamento del firmware di aprile maggio siano cambiate un po di cose..
d'altronde qualcosa si doveva sentire dal lettore hd-dvd dedicato anche se in semplice dolby digital 5.1
o nel migliore dts e quest'ultima per me è la novità, cioè è su quest'ultimo aspetto che non sapevo della miglioria
io mi ricordavo che faceva la decodifica solo dolby digital 5.1
ho anche letto da qualche parte che per fare queste decodifiche (che si risolvono essenzialmente in una down codifica... da ridecodificare dall'ampli)viene chiamata in causa anche la gpu (xenos)..
sarei curioso di sapere quanto consuma un 360 per fare queste "decodifiche"..
e avere qualche parere sull'effettiva qualità di questo "down sampling" perchè non riesco a capire perchè
non dare la possibilità di uscire con la decodifica piena o perchè non uscire con una "ricodifica" piena..
mi risponderai anche su questo spero
in fin dei conti per queste cose il Cell dovrebbe essere molto più efficiente grazie alle sue unità dedicate (spe)
Comunque credo che per vedere un giorno un formato loseless su xbox gli ingegneri dovranno sudare le 7 camicie.. solo che mi sa che ne hanno solo 3Ultima modifica di bonzuccio; 21-12-2007 alle 15:25
-
21-12-2007, 16:08 #72
purtroppo anche la ps3 come la 360 non legge i " poveri" WMV HD con drm...!!!
ma Di cosa hanno paura se sono usciti in tutto 10 film!
-
21-12-2007, 18:43 #73
@ Bonzuccio
Che dire, contento tu.
Vedo che anche tu hai bellamente ignorato quanto scritto da me riguardo gli OT (e rispondi persino ad un iscritto sospeso per questo fatto).
4 giorni di sospensione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2007, 18:47 #74
@ Gattapuffina
...a parte che rimaniamo comunque off-topic...
In questo caso 5 giorni di sospensione (uno in più per la consapevolezza).
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2007, 18:50 #75
@ Tutti
Avevo una mezza di idea di chiudere temporaneamente la discussione, ma non sarebbe giusto nei confronti di avesse qualcosa in tema da dire (magari c'è).
Però sappiatevi regolare.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).