Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da pizzo
    ...Bisogna configurare in manuale e dirgli di accettare anche il 576!!!
    In quella che abbiamo in prova, sia con fw 1.5 che con il nuovo 1.6 l'usicta 576p via HDMI è sempre attiva di default e non può essere eliminata.

    Anche impostando la risoluzione in automatico, i DVD escono comunque a 576p oppure 480p se sono in standard "NTSC".

    Se invece si imposta prima l'uscita HDMI, per riattivare di nuovo l'uscita in video composito, all'avvio bisogna tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo, fino al reset dell'uscita video, segnalato da una serie di "bip".

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Un problema con i BR..

    Vorrei porre alla vostra attenzione questo problema che ho riscontrato oggi con cambio di sw:
    La play non riesce ad accedere al menù di 2 film tra quelli in mio possesso: x-men 3 e fantastici 4, cioè titoli Fox, ne dall'inizio ne durante la visione.
    Sarà un problema dovuto all'incompatibilità con Fox e si potrà risolvere in qualche modo? Volendo si può tornare al sw precedente dove non c'era il malfunzionamento?
    Grazie
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    In quella che abbiamo in prova, sia con fw 1.5 che con il nuovo 1.6 l'usicta 576p via HDMI è sempre attiva di default e non può essere eliminata.
    Io appena finiti i settaggi iniziali ho inserito un DVD-Video e la PS3 si è sganciata dal Monitor.
    Allora ho riavviato e ho modificato i settaggi HDMI. Nella modalità "automatico" c'erano evidenziati solo 720p e 1080i (non 1080p perchè il mio pannello lcd non lo supporta).
    Allora sono entrato in modalità manuale dove era evidenziato anche 576p. Ho confermato e poi il DVD-Video è partito correttamente

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    diccelo dai !!

    Citazione Originariamente scritto da pizzo
    ........... e poi il DVD-Video è partito correttamente
    ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da sest
    ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù

    Non saprei dirti perchè la prova è stata limitata e ho preso il primo titolo che avevo fra le mani (Manhattan di W.Allen oltretutto).
    Inoltre non posseggo lettori DVD HDMI con i quali fare un confronto (solo il Pio 575 via component).
    L'immagine comunque sembrerebbe dignitosa.
    Ti posso confermare che l'immagine viene mandata al pannello in 576p, come si è ampiamente discusso.

    Una nota veramente positiva però riguarda le funzioni di navigazione nei dvd. C'è tutto quello che serve (Lingua, sottotitoli, bitrate, ecc.ecc.) facilmente accessibile con il pad wireless.

    Confermo anche il funzionamento di tastiera e mouse wireless (i miei sono entry level della Trust) che vengono perfettamente riconosciuti dalla PS3 (collegamento del ricevitore via USB).

    Una nota dolente mi sembra la navigazione Internet.
    Il browser integrato carica correttamente Java e Flash, ma è scomodissimo per l'utilizzo con il mouse. Io non ho trovato i classici tasti Avanti e Indietro sullo schermo; bisogna accedervi attraverso un menu a tendina laterale.

    Certamente però, da quello che ho visto, tastiera e mouse USB sono consigliabili

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    e' triste se un formato come l'HD-DVD fallira' e non decollera'.
    magari!!.
    speriamo che fallisca al più presto.
    basta che vinca uno standard,quale dei due non mi iteressa.
    2 formati non portano vantaggi a nessuno.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    2 formati non portano vantaggi a nessuno.
    Perchè? L'unico svantaggio del consumatore, sta nel dover acquistare due player....che nel caso di HD-DVD, ma ora anche col Blu-Ray (PS3), si possono avere a cifre non certo spropositate. Sui vantaggi, invece....beh, fai un pò te, la concorrenza porta solo quelli!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da sest
    ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù

    Francamente, ieri notte, verso l'una e mezza, prima si spegnerla, ho provato un paio di titoli di riferimento (star wars ep.III e Il Gladiatore) e, nonostante uscitsse solo a 576p sono rimasto molto colpito dalla qualità della riproduzione. Derei sbalordito, meglio del mio Htpc in risoluzione standard (quindi senza il solito ffdshow e amenità varie). In particolare sulle basse luci. Comunque lascio al buon Emidio e alle prove dello staff di Avmagazine, le prove dettagliate.

    Ancora meglio, come lettore Blue ray.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    ottimo

    giudizio su visione DVD:
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    ........ nonostante uscisse solo a 576p sono rimasto molto colpito dalla qualità della riproduzione. Direi sbalordito, meglio del mio Htpc in risoluzione standard
    Questa è una notizia, che opportunamente confermata da altri test , penso possa far aumentare non poco le vendite di questa PS3............a quanto pare gli scaffali dei megastore sono pieni di PS3

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Confermo la assoluta qualita' video della play3 anche con dvd.
    L'ho paragonata a diverse sorgenti (htpc, lettore dvd con scaler) e si e' comportata molto bene.
    Tra l'altro, a mio parere, e' il migliore lettore blu-ray in circolazione adesso.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    ... nonostante uscitsse solo a 576p sono rimasto molto colpito dalla qualità della riproduzione ...
    Dici bene

    Qualche differenza con altri lettori nel deinterlacciamento comunque c'è. Ne parleremo in modo approfondito nella seconda parte dell'articolo.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110

    lcd vs Plasma

    Ps3, meglio su Plasma Panasonic o su LCD Sony?

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Perchè? L'unico svantaggio del consumatore, sta nel dover acquistare due player....che nel caso di HD-DVD, ma ora anche col Blu-Ray (PS3), si possono avere a cifre non certo spropositate. Sui vantaggi, invece....beh, fai un pò te, la concorrenza porta solo quelli!
    2 standard diversi creano solo confusione ed incertezza e rallentano la diffusione dei software in HD.
    un utente medio (lascia stare i superappassionati)non è certo disposto a comprarsi 2 player,e tantomeno i videonoleggiatori(che già reggano l'anima con i denti) ad aquistare 3 diverse versioni dello stesso film BD,HD-DVD,DVD e magari le vecchie VHS e siamo a quattro.
    eppure la guerra tra sacd e dvd-audio dovrebbe aver insegnato qualcosa...
    tra due litiganti non gode nessuno.
    Ultima modifica di lotus 4.0; 23-03-2007 alle 19:46

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75
    Ragazzi ho fatto diverse prove con la ps3 in veste di lettore dvd e brd, collegata in hdmi direttamente ad un Epson tw600 (720p).
    Premetto che le impostazioni video della ps3 le ho lasciate tutte in automatico.
    I titoli utilizzati sono: l'era glaciale 2 , il gladiatore e notre dame per quanto riguarda i dvd pal e monster house e s.w.a.t. per i brd.
    Ho scelto apposta questi 3 dvd per testare il deinterlacciamento operato dalla ps3 su materiale di animazione, filmico e televisivo, mentre per i brd il risultato si preannunciava gia più scontato anche perchè il mio prj è "solo" hd ready.
    Dunque, uscendo dalla ps3 in 576p con l'era glaciale sono rimasto stupito dalla assoluta pulizia del quadro e dalla pressochè totale assenza di artefatti anche su scene difficili come il pelo del mammut o le inquadrature del ghiaccio o dell'acqua. A tratti pareva di vedere il titolo in versione blu-ray tale era la definizione dell'immagine.
    Anche col gladiatore stesso discorso: dettaglio elevatissimo e contorni puliti. Con materiale tv come le riprese di notre dame all'arena di Verona il risultato è notevole, immagine pulita nei limiti del pal interlacciato ma soprattutto anche qui linee oblique perfette e nessuna traccia di scalettature e jaggies vari.
    Davvero non mi aspettavo un risultato così buono, francamente non mi aspettavo di dover preferire di gran lunga una consolle in luogo del mio Marantz dv8400, lettore non giovanissimo ma con uscita component di qualità.
    Pensavo invece in qulcosa di più dai blu-ray: intendiamoci, la qualità c'è tutta, ma forse erano i miei occhi sconvolti dai dvd di cui sopra e dal fatto che occorrerebbe un prj 1080p per sfruttare a dovere i br.
    Spero di esservi stato utile col mio sproloquio!
    ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Da "discreto" utilizzatore/possessore di DVD-Video, confermo le buone impressioni nella visione di materiale 576p sul mio "povero" pannello LCD (halfHD), rispetto ai lettori da tavolo.
    La PS3 se la cava benissimo per cui mi sono acquistato anche il telecomando bluetooth opzionale che permette di navigare perfettamente nei menu dei film ed in quello della PS3


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •