Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1913.html

    Da un confronto delle edizioni giapponese ed americana su supporto HD DVD del film Last Samurai, le differenze sulla qualità video sono molto evidenti e dipendono dal differente bitrate

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E' probabile che usino due programmi diversi per fare l'encoding. Non mi stupirebbe che quello di Toshiba sia stato sviluppato "in casa"...mentre quello di Warner arrivi direttamente da MS.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Ma gli HD-DVD attuali con codifica VC1 a che bitrate stanno"encodando"?

    e in genere quanto spazio occupano?

    Riviste tipo AF nelle recensioni non riportano questi dati (strano visto che sempre AF per i DVD dichiara bitrate e spazio disco occupato dall atraccia video...)


    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Il bitrate è sicuramente variabile, credo cmq sia un po' superiore ai 20Mbit/s di media, ovviamente poi dipende dal tipo di scena. Audio e video (no extra) di un film HD-DVD occupano mediamente circa 23 GB (anche qui può variare ovviamente, 1GB in più, uno in meno).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •