|
|
Risultati da 1 a 15 di 172
Discussione: Il codice da Vinci: torna l'Inquisizione
-
31-05-2006, 07:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/987.html
In Sardegna uno spiacevole episodio legato alla battaglia della Chiesa contro Il codice da Vinci. Un ritorno al passato che misura il livello di pazzia del mondo moderno. Cinema, ma anche vita quotidiana
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
31-05-2006, 07:44 #2
ci manca solo la fatwa del mondo cristiano, come per Rushdie l'autore de "i versetti satanici" da parte del mondo arabo, e poi possiamo dire di essere tornati in pieno medio evo
-
31-05-2006, 08:27 #3
n o n p o s s o c r e d e r c i
Un enorme errore strategico dare tale importanza ad un romanzo, per quanto "blasfemo"...
Enorme.
Enorme.
E una scioccante dimostrazione di ignoranza culturale da parte di un ministro della Chiesa.
Bah...
-
31-05-2006, 08:57 #4
Non ho letto il libro e non vedrò il film in quanto comprendo che non ne apprezzerei i contenuti.
Ma dissento profondamente sul metodo.
Credo anche io che sia meglio una grande indifferenza.
Ad ogni buon conto, pensate cosa sarebbe successo se il libro avesse riguardato il buon Maometto...
Ne avrebbero fatto tante copie, ne avrebbero fatto un film? E chi avrebbe avuto il coraggio di recitarlo o proiettarlo?
Sono domande interessanti...
-
31-05-2006, 09:08 #5
Ciao Ninja
. Piacere di risentirti.
Spero sia chiaro che il mio posto precedente non è da interpretare come un assalto alla Chiesa Cristiana, ma soltanto come la dimostrazione dell'ottusaggine di alcune persone che, in questo campo come in altri, con le loro azioni non fanno altro che peggiorare delle situazioni.
La cosa peggiore è proprio quello che tu dici: scendere ad un livello di intolleranza già ampiamente dimostrato dalla ristretta visione di alcune parti di altre confessioni.
-
31-05-2006, 09:20 #6
Originariamente scritto da Redazione
Non dimentichiamo che stiamo parlando del simpaticissimo parroco di un piccolo paesetto sardo sperduto fra i monti del Gennargentu ....
I problemi sollevati da questo libro/film sono invece più seri, e mi pare che anche i cattolici abbiano le loro buone ragioni per ritenersi offesi.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
31-05-2006, 09:21 #7
Il troppo stroppia
Un pretino fanatico di periferia. Se la cosa fosse stata fatta ai mussulmani forse Dan Brown e produttore-distributore e compagnia bella ora sarebbero sotto sorveglianza nell'isola di Lost.
Comunque io son credente, e mi sto leggendo un libro com euna favola, per quello che e', non dimenticandomi la spinta massonica che ha ricevuto in Europa uno sconosciuto al mondo della letteratura per orientare comunque i pensieri in una certa direzione.
-
31-05-2006, 09:27 #8
Originariamente scritto da obiwankenobi
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
31-05-2006, 10:12 #9
A parer mio la questione è piuttosto spinosa! Se è vero che l'integralismo di alcune religioni (penso alla fatwa dell'islam ma credo sia in buona compagnia) porta ad estremi oscurantisti degni del piu basso medioevo (in cui la chiesa romana ha sguazzato "nell'ignoranza" voluta dei popoli) è anche vero che il film è stato prodotto in quella confederazione in cui molti stati negano l'evoluzionismo di Darwin nei programmi scolastici e che chiamano le "guerre sporche" come "azioni preventive", salvo poi riscoprirsi liberali davanti al business. Gli organi ufficiali della chiesa stessa hanno glissato e minimizzato sull'argomento (il direttore dell'Opus Dei ha dichiarato di uscirne rafforzato dalla pochezza della trama del film/libro), senza dare indicazioni o veti ai fedeli riguardo alla visione del film. Che dire poi se un "ministro di dio di provincia" decide di reinstaurare l'inquisizione, io non mi riconosco in nessuna di queste persone e credo che nel 2006 il libero arbitrio sia un atto dovuto nei confronti dell'uomo.
-
31-05-2006, 10:21 #10
probabilmente molti non hanno capito che è solo un bel libro
-
31-05-2006, 10:29 #11
Originariamente scritto da pela73
Tra l'altro solo ora i produttori e presentatori del film ne parlano come di una storia basata su di un romanzo fantastico, e, soprattutto, lo scrittore fa una bella prefazione dove spiega come questi documenti siano reali e incontrovertibili (mi pare almeno di aver letto così, in quanto il libro non l'ho letto).Sono tornato bambino.
-
31-05-2006, 10:37 #12
Ciao Gianluca,
i documenti di cui parla (immagino si tratti della lista dei Priori di Sion depositata alla Biblioteca Nazionale) sono stati già esaminati e giudicati falsi.
A me è piaciuto MOLTISSIMO il libro, come anche gli altri 3 che ha scritto. E' un genere che mi piace. Andrò a vedere il film.
Ma mi fermo qui.
Pur essendo un grosso appassionato di tutta la storia dei Templari, ed avendo letto decine di saggi e romanzi sull'argomento, resto dell'idea che farne un caso politico/religioso è ridicolo. Sono libri. Stop. Potrebbero anche esserci fondamenti di verità in tutte le storie scritte da qualsiasi autore, ma non vedo perchè trascendere sul piano della fede (religiosa o politica poco cambia).
Ho letto (e leggo) anche tanto sulla storia del Cristianesimo. Anche sulla parte criminale di questa storia. Quindi non mi stupisco di nulla e non escludo nulla. Ma bruciare un libro perchè non lo si legga è la più bieca negazione della libertà dell'individuo e della liberta del suo cervello e della sua anima.
-
31-05-2006, 10:41 #13
Non ho letto il libro e non credo che vedò il film, ma da quello che ho capito su Voyager (Rai Due) ha smontato per bene qualunque fantasia romanzesca di Brown.
La presunta Maddalena dell'Ultima Cena è la Madonna che Lenny copiò pari pari da un suo stesso dipinto.
Certo che se la Chiesa si impegnasse come ha fatto per stà boiata per far pulizia fra i suoi ranghi sarebbe molto meglio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-05-2006, 10:45 #14
ehm... con tutto il rispetto per la redazione di Voyager, non tutto quello che mostrano/affermano è corretto.
Comunque sui presunti "fatti" che stanno alla base di questo caso hanno ragione: molto (troppo) è stato montato a scopo di generare un enorme battage pubblicitario (operazione perfettamente riuscita, a quanto vediamo).
-
31-05-2006, 11:15 #15
Originariamente scritto da Girmi
Se poi, aggiungo io, si mettesse una mano sulla coscienza e ammettesse tutte le por... ehm stupidaggini che ha commesso nel corso degli anni sarebbe ancora meglio... ma rischiamo di uscire dal tema.
Trovo che simili fatti siano assolutamente inconcepibili oggi.