|
|
Risultati da 31 a 45 di 172
Discussione: Il codice da Vinci: torna l'Inquisizione
-
31-05-2006, 16:16 #31
Originariamente scritto da obiwankenobi
Il libro è costruito in modo esemplare, avvincente, da leggere tutto d'un fiato...ma dal punto della verità storica potrebbe essere un grande falso...o celare pezzi di verità...
Premetto che sono credente, ma pochissimo praticante.
Volendo bollare il tutto come una mera operazione lucrevole, non capisco l'ira e la paura di tutto il mondo ecclesiastico.
Se falsità è, bisogna trattarla da falsità, facendola estinguere così come è nata...
Essere credente non significa però essere acritico...e se il trattamento ricevuto nei secoli bui dal clero è stato quello dell'oscurantismo più acuto, sarebbe opportuno 2006 anni appunto dopo Cristo, poter analizzare le varie questioni senza essere messi al rogo.
Più di questo libro, invito a leggerne un altro secondo me ancora più alternativo che è "La chiave di Hiram", in cui viene sottolineata la nascita del cosiddetto Cristianesimo dal punto di vista Massonico.
Essere credente però mi fà rabbrividire pensando al fatto che la dottrina della "Chiesa" nacque dal consiglio di Nicea, dove un Imperatore e altri rappresentanti della Chiesa primordiale decidettero cosa fosse giusto dire, professare e credere...uomini che decidono cosa dire di Dio !!!
Per non essere ipocriti bisogna quindi chiedersi: dei 500 mln di dollari incassati dal film "The Passion di Mel Gibson" quanti ne sono andati a finire in opere pie ????
Quella è stato un affare fatebenefratelli per chi ha realizzato il film ????
Sbaglio o anche qui si è speculato sulla figura centrale della religione Cristiana=da Cristo, solo che siccome se ne è parlato bene tutto è okkei ?
Allora prima di schierarsi, fare roghi, proclamare anatemi, scandalizzarsi per un film, etcetera etcetera, si abbandonino le ipocrisie, e come mi sembra di aver letto o sentito qualche settimana fà, il capo della Chiesa attuale, se notizia è vera, rifiuti di indossare scarpe PRADA, e dia segno di continuità nel solco iniziato da San Francesco...
Essere credenti significa riconoscere il proprio Dio, ma anche e sopratutto criticare l'uomo, contenitore potenziale di ogni controsenso e ipocrisia."https://metropolisht.webnode.it"
-
31-05-2006, 16:20 #32
Originariamente scritto da ss68
grazie per la precisazione, comincio a perdere colpi....Mauro Cippitelli
-
31-05-2006, 16:23 #33
Originariamente scritto da maurocip
"https://metropolisht.webnode.it"
-
31-05-2006, 16:33 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Girmi
E' un fatto o un dogma? E' un fatto.
-
31-05-2006, 16:42 #35
Originariamente scritto da gabba
Mi spiace contraddirti è un dogma. Un fatto, pare ormai accertato definitivamente, è la reale figura storica di Gesù.
Che sia Dio fatto uomo è ciò che è alla base della fede Cristiana, cioè appunto, un dogma.Mauro Cippitelli
-
31-05-2006, 16:43 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da maurocip
-
31-05-2006, 16:51 #37
Originariamente scritto da gabba
Un fatto storico è l'esistenza di un uomo che chiamano Nazareno, Cristo, Gesù, ecc.
Che questi sia Dio è ciò che credi tu e tutti i cristiani, ma non è un fatto.
A questo dogma della Chiesa cristiana non credono altre religioni, alcune delle quali includono Gesù tra i profeti, senza attribuirgli qualità divina.
Datti pace, quello in cui tu credi è comune a milioni di persone, ma non è un fatto.Mauro Cippitelli
-
31-05-2006, 17:01 #38
Originariamente scritto da gabba
Comunque, sfido chiunque a dimostrarmi che la chiesa nel corso dei secoli (e continua tutt'ora) non si è approfittata del più debole per i suoi scopi, non ha fatto guerre mascherandole da "sante" per i suoi scopi, non ha costruito tempi e accumulato ricchezze per i suoi scopi... e la lista è ancora lunga.
Qesto è quello che penso io e sono liberissimo di pensarlo senza per questo offendere nessuno.
Così il libro (e il film in questione)... l'autore e il regista sono liberissimi di fare quello che cavolo vogliono! Se lo volete andare a vedere bene, se vi crea problemi state a casa a vedervi una partita oppure andate in pellegrinaggio.
E aggiungo che chiunque si prodighi in gesti estremi come quel prete di quel paesino merita solo di essere dimenticato, non tutto questo clamore perché si tratta di un gesto estremo, dettato da ignoranza e se vogliamo incoscenza.
A questo punto chi mi vieta di andare in piazza e bruciare la mia copia della bibbia? In fondo per me ci sono state scritte solo un mare di fandonie, alcune persino offensive... ma non è così che poi nascono le rivolte, le guerre "sante" e via dicendo?
Mah, secondo me la notizia andava presa solo come un fatto di cronaca e non meritava nemmeno un commento...
-
31-05-2006, 17:03 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Ok, va bene, fa come credi. Non saresti l'ultimo, e nemmeno il primo a negare le parole stesse di Gesù, le quali sole costituiscono un fatto storico. Poi puoi rigirare le cose come vuoi, ne sono abituato; per me parla l'esperienza.
Scusami, ma con questo ti saluto.
-
31-05-2006, 17:08 #40
Originariamente scritto da gabba
Ritengo il titolo della news perfettamente in linea con la news, magari andava letto con quel pizzico d'ironia che pochi hanno colto.
-
31-05-2006, 17:12 #41
Originariamente scritto da gabba
-
31-05-2006, 17:14 #42
caro obiwan,
la religione "tabù" non mi interessa, mi interessa quella che ha qualcosa da dire alla vita concreta, quella che nei secoli ha certamente commesso degli errori ma non ha avuto paura di "sporcarsi" le mani con la Storia e ha aiutato molti a trovare un senso all'esistenza.
Questa religione non censura nessun fatto, ma è curiosa e alla ricerca di Verità.
Il confronto con altre visioni della vita è un bene inestimabile, ma ci deve essere onestà di fondo e apertura mentale.
Il libro di Don Brown utilizza nomi, oggetti, luoghi assolutamente reali come fossero burattini in una sceneggiatura costruita ad arte.
Facendoli agire all'opposto di quanto dovrebbero fare nella realtà. Sulla base di colossali bugie storiche.
Siamo nella mistificazione, più che nel romanzo.
E anche se fosse romanzo, non dovrebbe mancare il rispetto per gli altri.
Mi sembra naturale che gli interessati abbiano qualcosa da ridire .....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
31-05-2006, 17:22 #43
Originariamente scritto da MauMau
Forse è proprio l'apertura mentale che manca.
-
31-05-2006, 17:26 #44
un dubbio che mi assale
Premetto che ho letto il libro e che mi è piaciuto tanto, premetto che ho visto il film ed è stato bellissimo e commovente alla fine, premetto che son Cristiano Cattolico "quasi"(
) praticante, premetto che qualche dubbio mi è venuto e che con l'aiuto del mitico Don Emanuele e con la lettura di qualche libro mi son tolto, continua a balenarmi un dubbio che mi assale che nessuno riesce a spiegarmi:
TUTTI si infuriano perchè nel film si mette in dubbio la "Divinità(o Deità)" o per dire meglio "essenza divina" del Cristo.
Questo assurto nasce dai seguenti fatti( a dire del libro e del film):
1) L'Istituto della Chiesa ci fa credere "alcune" cose false;
2) Queste cose false, sono che GEsù Cristo scelse una compagna in Terra e con Lei procreò.
In base a questi due punti, si afferma che la essenza divina del Cristo è messa in discussione.
A questo punto mi chiedo:
Gesù Cristo, cadde in tentazione più di una volta("allontana da me questo calice"), sperimentò profondamente e per ben 33 anni( di cui sappiamo poche cose tramite i Vangeli) la vita "Umana": detto questo, aver amato una donna, ed aver procreato, COSA CAMBIA RISPETTO AL CONTRARIO!?!?
Scusatemi, anche qualora fosse vero il fatto della Maddalena e della Stirpe Reale, perchè il Cristo non dovrebbe più essere il Cristo Nostro Redentore?!
E non ditemi solo perchè da qualche parte si accenna che lo Stesso avesse origini Reali
Da nessunissima parte(ed in quel caso mi sarei ink@azzato anche io) mi sembra di aver letto che sia stata messa in dubbio la IMMACOLATA CONCEZIONE vero fulcro di noi comunità Cristiana tutta....
nè che il Cristo sia stato quello che oggi noi Cristiani riconosciamo tutti.
La Maddalena avrebbe dovuto continuare il compito del Cristo.
Io più che la Divinità del Cristo vedo messa in dubbio di più la istituzione della Chiesa
Dove sbaglio?
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 31-05-2006 alle 17:30
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-05-2006, 17:31 #45
Originariamente scritto da Maxi
questo anche perchè bastano delle stupide vignette per rischiare il finimondo nel pianeta arabo mentre circa la religione cattolica si può dire ciò che si desidera (ma quest'ultima è solo una piccola parentesi di opinione personale forse non realmente oggettiva ma soggettiva)
non mi sembra possibile paragonare la reazione del mondo cattolico verso il codice da vinci alla reazione del mondo musulmano nei confronti dei "versetti satanici" infatti la reazione di bruciare il libro è di minacciare dan brown è relativa al caso del prete sardo in questione non del mondo cattolico in genere mantre nel caso dei "versetti satanici" il MONDO musulmano mise una taglia sulla testa dell'autore e TUTTI i musulmani bruciarono il libro, per cui il paragone tra le due questioni mi sembra OLTREMODO fuori luogo.
allo stesso modo non capisco in che modo si possa inserire in questo discorso la polemica relativa ai mali della chiesa dei secoli passati (quando è la chiesa attuale stessa ad aver ammesso le colpe del passato) anche perchè ora siamo nel 2006 e come ben si sa la civiltà del 1500 era giusto un attimo diversa da quella attuale.
verissimo il fatto che però nessuno può e deve limitare la libertà altrui di esprimere opinioni e soprattutto di scrivere libri o girare film, ma è giusto anche accettare le opinioni negative circa la trama da parte di qualcuno.
concordo in toto con l'ultima frase, ossia il fatto che quello del prete che brucia il libro e minaccia dan brown di bruciare all'inferno è e doveva restare un episodio isolato e neanche degno di commento.
anche tu sei libero di bruciare la bibbia ovunque tu ti trovi ma se ti trovi in italia mi sa che ti linceranno, libertà o no.....