Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 172
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Per gli storici, la risposta è semplice... la storia è la loro passione la loro vita... I filosofi indagano sull'evoluzionme del pensiero e quindi sotto questo punto di vista sono molto affini agli storici.
    I Teologi indagano poco... ognuno segue la sua tesi... Noi il puro diletto di parlare... su argomenti senza risposte
    Io posso affermare ciò, non tu ......................
    Tu sei molto più preparato ad affrontare detto argomento e sicuramente non deriva solo da un pour-parler, in te (come in altri) si denota una certa avidità nella ricerca quasi spasmodica del sapere più profondo, quasi come se voi foste alla ricerca di una verità ..................
    ciao ..
    Ultima modifica di benegi; 13-06-2006 alle 23:52
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Io posso affermare ciò non tu ......................
    Tu sei molto più preparato ad affrontare detto argomento e sicuramente non deriva solo da un pour-parler, in te (come in altri) si denota una certa avidità nella ricerca quasi spasmodica del sapere più profondo, quasi come se voi foste alla ricerca di una verità ..................
    ciao ..
    magari avessi delle risposte... però l'argomento mi intriga..

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ... però l'argomento mi intriga..
    Appunto è questo "mi intriga" che mi Intriga .........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Morgan_LeFay
    L'italiano questo sconosciuto...
    Cara Morgan, grazie per l’appunto che mi hai fatto. Assolutamente non mi sento offeso, poiché tu mi hai illuminato e non solo con le tue benedizioni!Se me lo permetti però, vorrei consigliarti l’acquisto di un nuovo vocabolario, il tuo a quanto pare è un po’ datato,esso non riporta infatti correttamente il significato del termine agnostico.
    Agnosticismo è un termine che deriva dal greco àgnostos, composto dal privativo a- e gnostòs, “conoscibile”, ovvero “non conoscibile”. L'agnosticismo è quell'atteggiamento che dichiara inconoscibile tutto ciò che non può essere provato e conosciuto per mezzo della scienza sperimentale. L'agnostico si riserva di non dare giudizi su ciò che non può provare in modo scientifico, e si attiene, nell'affermazione delle verità, ai dati che provengono dallo studio dei soli dati empirici e sensibili, i quali hanno la proprietà dell'evidenza immediata. Comunque perdonami, ma non sapevo di parlare con una sacerdotessa egizia, che è stata anche seguace del Maestro e vittima dello shoah, e non ero a conoscenza del fatto che tu avessi la facoltà di parlare con i morti. A proposito! Saluteresti da parte mia mio nonno?E’ da un po’ che non lo vedo!Poi visto che ci sei potresti anche chiedergli qualche numeretto da giocare al lotto? Ci ha provato un mio conoscente con una certa Vanna Marchi ma non ha avuto nessun esito positivo, in compenso solo un kg di sale( ottimo in cucina!) e qualche migliaio di euro in meno nelle tasche.Comunque se sei interessata, conosco una persona che con qualche pasticchetta, o funghetto direttamente importato dal Messico ti mette in contatto con tutti gli spiriti che vuoi! O forse basterebbe un kiletto di ottima segale cornuta, visto che nel Medioevo le cosiddette streghe ne facevano largo uso avendo appunto allucinazioni di diavoli e folletti, allucinazioni adesso spiegabili grazie alla ricerca scientifica.

    Mi spiace che tu abbia sprecato tutto questo tempo nel rispondere per darmi lezione sui molteplici culti, presso diversi popoli, in diversi periodi( in cui tu sicuramente avrai vissuto) e ti prego di perdonarmi. Forse non sono degno, ma col tempo e con la dedizione potrei redimermi e comprendere la Verità.
    Baci e abbracci psichedelici a te Divina Morgana e a tutti quelli del forum.
    Alex.
    http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Alex

    Posso comprendere le motivazioni alla base del tuo ultimo intervento, però mi sembra che siano state espresse in un modo che, se mi permetti, potrebbe essere considerato offensivo dalla persona cui le tue asserzioni sono indirizzate.

    Qui non si tratta di credere o meno a certi fenomeni, tu non credi nella reincarnazione o nei fenomeni detti "paranormali", neanche io e come noi moltissime altre persone, però vi sono tantissime altre persone che ci credono.

    Purchè questo non porti danno a qualcuno e si rimanga nei limiti del viver civile, non vedo nulla di male a parlarne, anche se questo non è sicuramente il forum adatto e mi sembra anche che ci si stia allontanando un po' dal tema indicato dal titolo della discussione.

    Nel tuo post fai un accostamento con un noto personaggio televisivo, di cui tutti credo conosciamo le imprese.

    Non hai sicuramente prove per affermare che anche Morgan usi sistemi illeciti per arricchirsi alle spalle di gente mentalmente vulnerabile per gravi motivi personali, nè ha utilizzato il forum per fare opera di proselitismo, ha solo esposto le proprie convinzioni, in un modo che, devo dire, ho trovato molto piacevole.

    Anche l'accenno all'uso di droghe o allucinogeni non mi è sembrato molto adatto.

    L'importante è non cercare di imporre le proprie idee, magari con arroganza, considerandosi depositari della verità, in qualsiasi campo; sul forum abbiamo avuto vari esempi (negativi).

    Per venire ad argomenti più "leggeri", certe convinzioni in campo HI-Fi non sono forse, a volte, un po' mistiche ? Non per questo ho consigliato l'uso di qualche allucinogeno a chi ha tante volte cercato di convincermi della fondamentale importanza di qualche accessorio o componente dalle mirabolanti virtù, se ne discute tranquillamente.

    Detto tutto questo, gradirei che la cosa si mantenesse su un livello di sano e reciproco rispetto, onde evitare le "mie" benedizioni, che vi assicuro, saranno prontamente impartite a piene mani.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nordata: il mito!




  7. #142
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Pur accettando (perchè pertinenti e perché obbligatori da regolamento) gli inviti di Nordata, non si può non notare che l'intervento eventualmente "incriminato" sia sostanzialmente in tema se si sta parlando di ritorno dell'inquisizione (da titolo della redazione), ovvero di verità non razionali perchè non dimostrabili proposte (non certo dalla redazione) come verbo. Se mi si propone di discutere sul ritorno dell'inquisizione, devo pur poter discutere sulle assurdità, sui motivi storico-politici e sinanco psicologici e sociologici che hanno favorito la nascita e l'affermazione della religione cristiana (o cattolica, in particolare); e fra nascita "rivoluzionaria" (uomo che viene fatto dio per premiare gli oppressi e punire i potenti: letteratura apocalittica, ecc.) e affermazione "dorotea" (dio che si fa uomo -basta crederci- per affrancare gli uomini; e per consentire che taluni potenti continuino indisturbati ad esercitare il loro mestiere questa volta in nome di dio) di secoli dopo, qualche differenza eminentemente politica deve pur esserci.
    Sull'eventuale mancanza di rispetto per le fedi altrui, proviamo a ipotizzare che domani io qui sostenga di essere la reincarnazione di Napoleone (che di tutto voleva interessarsi, talvolta con non pochi meriti) e asserisca in suo nome che un collegamento videocomposito è il migliore possibile. Se vi mettete a ridere e mi chiedete qualcosa di più sulla personalità di Cambronne, devo ritenermi offeso?
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Ettore
    Pur accettando (perchè pertinenti e perché obbligatori da regolamento) gli inviti di Nordata, ......... cut .......
    Ciao
    ritengo tu abbia centrato il "punto focale" del discorso .................. anche se non si sà dove esso ci porterà ...........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A mio parere, questa discussione era nata solo per discutere del clamore sorto attorno al fenomeno libro/film "Codice...", ritengo che il titolo sia stato dato con intenti puramente "giornalistici" per attirare un pochino l'attenzione, forse anche per fare un po' di folklore.

    Mi sembra che il discorso iniziale, circoscritto al libro ed alle reazione da esso suscitate, si sia sempre più allargato ad altre tematiche.

    Come ho già detto, se si rimane nei confini del reciproco rispetto non c'è nulla di male.

    Ho solo contestato il tono, l'accostamento, a mio parere gratuito, ad una persona condannata per truffa e l'accenno a droghe o simili.

    Questo non lo ammetto anzi, mi correggo, non lo ammettono il regolamento e la netiquette.

    Se poi arriva Napoleone a parlare di VideoComposito, dovrà dare delle spiegazioni tecniche sulle sue convinzioni e chi parteciperà alla discussione dovrà rimanere su tale tema.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #145
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [B]Detto tutto questo, gradirei che la cosa si mantenesse su un livello di sano e reciproco rispetto, onde evitare le "mie" benedizioni, che vi assicuro, saranno prontamente impartite a piene mani.
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se poi arriva Napoleone a parlare di VideoComposito, dovrà dare delle spiegazioni tecniche sulle sue convinzioni e chi parteciperà alla discussione dovrà rimanere su tale tema.
    Veramente ROTFL!

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono felice che i miei interventi suscitino ilarità, poichè dicono che il riso fa buon sangue, gradirei però conoscere cosa trovi di così buffo in un avvertimento che, ti assicuro, deve essere preso molto seriamente.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Alex

    Posso comprendere le motivazioni alla base del tuo ultimo intervento, però mi sembra che siano state espresse in un modo che, se mi permetti, potrebbe essere considerato offensivo dalla persona cui le tue asserzioni sono indirizzate.

    Qui non si tratta di credere o meno a certi fenomeni, tu non credi nella reincarnazione o nei fenomeni detti "paranormali", neanche io e come noi moltissime altre persone, però vi sono tantissime altre persone che ci credono.

    Purchè questo non porti danno a qualcuno e si rimanga nei limiti del viver civile, non vedo nulla di male a parlarne, anche se questo non è sicuramente il forum adatto e mi sembra anche che ci si stia allontanando un po' dal tema indicato dal titolo della discussione.

    Nel tuo post fai un accostamento con un noto personaggio televisivo, di cui tutti credo conosciamo le imprese.

    Non hai sicuramente prove per affermare che anche Morgan usi sistemi illeciti per arricchirsi alle spalle di gente mentalmente vulnerabile per gravi motivi personali, nè ha utilizzato il forum per fare opera di proselitismo, ha solo esposto le proprie convinzioni, in un modo che, devo dire, ho trovato molto piacevole.

    Anche l'accenno all'uso di droghe o allucinogeni non mi è sembrato molto adatto.

    L'importante è non cercare di imporre le proprie idee, magari con arroganza, considerandosi depositari della verità, in qualsiasi campo; sul forum abbiamo avuto vari esempi (negativi).

    Per venire ad argomenti più "leggeri", certe convinzioni in campo HI-Fi non sono forse, a volte, un po' mistiche ? Non per questo ho consigliato l'uso di qualche allucinogeno a chi ha tante volte cercato di convincermi della fondamentale importanza di qualche accessorio o componente dalle mirabolanti virtù, se ne discute tranquillamente.

    Detto tutto questo, gradirei che la cosa si mantenesse su un livello di sano e reciproco rispetto, onde evitare le "mie" benedizioni, che vi assicuro, saranno prontamente impartite a piene mani.

    Grazie e ciao.
    Nordata perdonami, forse le mie parole avevano un tono di scherno, tuttavia se una persona asserisce di essere stata una sacerdotessa egizia, una seguace del Maestro, di comunicare con i morti e addirittura di aver vissuto lo shoah, visto come la penso, allora, sono io che mi sono sentito preso in giro!
    Comunque, secondo il mio parere e ribadisco, secondo il mio parere, come la psichiatria ha dimostrato, una persona che ha tali visioni o è folle o fa uso di qualche sostanza…, il resto è aria fritta.
    Sicuramente sarò poco tollerante,ma probabilmente il mio errore sta nel fatto di dire “in faccia” ciò che penso piuttosto che utilizzare eufemismi come ha fatto la persona in questione con me, dandomi finti consigli per velare le offese, invano devo dire, poiché non ha calcolato che chi sta dall’altra parte forse non è uno stupido.

    L'accostamento con Vanna Marchi era solo un esempio per far capire che la gente che crede a queste cose o è troppo furba o troppo ingenua e di sovente quando si è troppo ingenui si rimane vittime di qualche truffa.
    Con questo non voglio accusare nessuno di niente!Che sia ben chiaro.
    La prossima volta che mi dovrò esprimere riguardo a qualcosa che mi “sta di traverso”mi sforzerò di attenuare i miei toni utilizzando un po’ di ipocrisia.

    Ciao Alex

    http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    La giornata è un poco afosa e piuttosto noiosa.
    Mi sono re-iscritto a questa discussione dopo le ultime due pagine di risate.
    Non me ne voglia Nordata, ma la sezione News con questo thread si è sicuramente avvicinata notevolmente ad Off-Topic!
    Mi ricordo che da Costanzo ai tempi d'oro - con ascolti altissimi - c'erano parecchie persone con idee originali. In particolare un tizio che diceva di parlare con gli Elhoim....
    Ma non credo che sia Morgan_LeFay, che mi pare femmina. Il tizio invece era piuttosto peloso...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    La giornata è un poco afosa e piuttosto noiosa.
    Mi sono re-iscritto a questa discussione dopo le ultime due pagine di risate.
    Non me ne voglia Nordata, ma la sezione News con questo thread si è sicuramente avvicinata notevolmente ad Off-Topic!
    Mi ricordo che da Costanzo ai tempi d'oro - con ascolti altissimi - c'erano parecchie persone con idee originali. In particolare un tizio che diceva di parlare con gli Elhoim....
    Ma non credo che sia Morgan_LeFay, che mi pare femmina. Il tizio invece era piuttosto peloso...
    Tratto dal mio romanzo :
    I Raelinai, un gruppo di fanatici con sede in USA, che il professore conosceva bene. Capo spirituale della loro setta, Claude Vorilhon, dapprima presidente di un giornale sportivo, sosteneva di essere nato dall'unione della madre con un extraterrestre; quest'ultimo successivamente lo aveva nominato portavoce della nuova religione ribattezzata con il nome di Rael. Secondo gli Realiani, la stessa Madonna sarebbe stata rapita dagli alieni, e il Cristo non sarebbe altro che il frutto dell'unione di ella con un extraterrestre, come del resto anche gli altri profeti.
    Gli extraterrestri, a tavolino alla stessa stregua di "quattro amici al bar" decisero le sorti del mondo, inviando sulla terra i vari messia o profeti:Maometto, Buddha, Mosè, ecc...si dichiaravano atei, non credendo ad un Dio spirituale, secondo essi noi saremmo tutti cloni, creati da queste entità chiamate Elohim. Che significa secondo la parola della Bibbia, "coloro che sono venuti dal cielo".
    I Raeliani avevano anche fondato una associazione chiamata "Clonaid" che aveva effettuato alcune clonazioni tra cui quella di Eva, la prima clonata, tuttora vivente.
    Ma in realtà si trattava di una ascociazione con lo scopo di indurre le persone a credere a queste ottuse credenze, e che, come sempre accade, si è arricchita grazie alla stupidità umana.


    ciao Alex
    http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    21

    Gesù storico


    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Ti sbagli... nessun storico Romano contemporaneo del periodo storico dove si presume aver avuto luogo la nascita e la morte di Gesù narra le sue gesta. E' questa uno dei principali punti di forza in chi vede la storia di Cristo un efficace Mito del periodo. Un uomo che faceva miracoli e nessun grande storico dell'epoca interessato alla vicenda... appare molto strano in effetti.
    I primi scritti di studiosi storici romani risalgono al secolo successivo dopo la comparsa dei primi vangeli, quindi in epoca ben lontana dalla sua morte... ovvero quando ormai, i primi gruppi di Cristiani erano una realtà e un fenomeno da studiare.
    Al rigurado le teorie sulla vita di Gesù sono le seguenti:
    -A) Non esiste, si tratta di un mito di sette gnostiche ripreso da Osiride-Dionisio
    -B) Esiste, ma non è figlio di Dio ma:
    B1) Un guerrigliero-rivoluzionario;
    B2) Un comune Filosofo, maestro di vita;
    -C) Il Figlio di Dio
    Tutte le teorie hanno un nutrito numero di proseliti, chiaramente la C) dato che è la parte affine al mondo religioso è quella che vanta maggiore popolarità.

    Ciao!
    Stasera ho poco tempo, quindi faccio un copia e incolla da un sito che ho trovato cercando "Giuseppe Flavio" (uno storico ebreo) con un motore di ricerca. Conosco le ipotesi che tu fai, e a Osiride-Dionisio aggiungo Attis e Mithra, che hanno una storia simile. Cmq non ho detto che Gesù fosse veramente come ne parlano i Cattolici. Ho solo detto che secondo me il Rabbi Jeshua Ben Joseph è esistito veramente, ed era un Maestro Esseno.

    Il presente capitolo si prefigge di raccogliere tutte le testimonianze storiche e tutte le reminiscenze sulla persona di Gesù di Nazareth e sui primi Cristiani, quali rinvenibili negli scritti di autori non cristiani dei primi due secoli dell’era volgare.

    Certamente tali testimonianze sono assai poche di fronte all’abbondanza delle fonti cristiane che trattano delle origini del cristianesimo; tuttavia, ciò non genera stupore nello storico, il quale è ben avvezzo a simili “penurie” di fonti. Gli scrittori non direttamente interessati a questa nuova fede, infatti, tendono a disinteressarsi di un fenomeno che per i primi tempi viene visto semplicemente come una questione religiosa interna al popolo ebraico. L’attenzione per il fenomeno cristiano nascerà solamente quando esso acquisterà una certa rilevanza sociale, tale da farlo balzare innanzi agli occhi di tutti.

    Per questo motivo, vedremo che le prime testimonianze non cristiane entrarono a far parte degli scritti dell’epoca per necessità pratiche e per motivi spesso contingenti; gli accenni a Gesù ed ai suoi seguaci, quando vengono inseriti in opere redatte in questi primi due secoli, sono digressioni che hanno la funzione di completare la narrazione di altri avvenimenti storici (Tacito, Svetonio), o sono parte di libri storici che trattano specificamente della Giudea (Giuseppe), o ancora sono contenuti all’interno di corrispondenza tra il potere romano centrale e le sue ramificazioni provinciali (Plinio, Adriano) oppure sono spunti polemici o satirici di pagani, Ebrei e filosofi contro i Cristiani (Petronio, Trifone, Apuleio, Marco Aurelio, Luciano, Galeno, Epitteto e Celso). Pertanto, le notizie storiche più interessanti riguardo al cristianesimo antico andranno successivamente ricercate tra gli scritti cristiani.

    Ecco, in ordine cronologico, queste testimonianze, di importanza e valore storico più o meno degno di nota.

    Le prime chiare testimonianze storiche sulla persona di Gesù, ci sono tramandate dallo storico giudeo-romano Giuseppe Flavio (37-103 circa), che fu prima legato del Sinedrio, governatore della Galilea e comandante dell’esercito giudaico nella rivolta antiromana, ed in seguito consigliere al servizio dell’imperatore Vespasiano e di suo figlio Tito.

    Nella sua opera Antichità giudaiche (93-94), nella quale narra la storia ebraica da Abramo sino ai suoi tempi, egli fa un accenno indiretto a Gesù; l’occasione gli è fornita dal racconto della illegale lapidazione dell’apostolo Giacomo (detto tradizionalmente il Minore), che era a capo della comunità cristiana di Gerusalemme, avvenuta nel 62, descritto come un atto sconsiderato del sommo sacerdote nei confronti di un uomo virtuoso:

    “Anano […] convocò il sinedrio a giudizio e vi condusse il fratello di Gesù, detto il Cristo, di nome Giacomo, e alcuni altri, accusandoli di trasgressione della legge e condannandoli alla lapidazione” (Ant. XX, 200)


    L'articolo continua, ma è abbastanza lungo, x cui ti inserisco il link dove puoi leggerlo per intero, insieme ai documenti correlati.
    http://www.christianismus.it/sezstor...002/index.html


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •