Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    m.tonetti ha scritto:
    La cosa che a me personalmente crea disturbo, da possessore del suddetto lettore DVD Denon, e' il fatto che debba essere costretto a spedire il lettore in Germania, o nella migliore delle ipotesi a Milano, per effettuare un aggiornamento che dovrebbe essere esclusivamente software. Si perche' non vedo per quale motivo si debba effettuare un aggiornamento hardware. Che cosa fanno, cambiano l'ABT ?

    Questo comporta un tempo di fermo macchina, e parlo per esperienze personali precedenti con AugioGamma/Delta, che si aggira nell'ordine dei 30 gg minimo. E per cosa ? Solamente per inserire un CD e ... Perche' e' di questo che si tratta e ne sono sono convinto !


    Massimo, io dico solo che queste "problematiche" sono note ( e criticate ) da anni, quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi; lo si sapeva giusto ?

    Saluti
    Marco

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Tutto quello che mi chiedete è scritto nella mia risposta precedente

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    maurocip ha scritto:
    psssst.... digital... mi senti???
    guarda che mi pare che il primo ad essere "scandalizzato" di questa politica di denon sia stato io....
    Casomai Massimo è "un altro d'accordo con noi"....

    P.S. io sono uno di quelli che stava per comprare il bestione (dopo aver visto quello di Massimo) ma poi, si è bloccato quando si è saputo dell'upgrade....
    Ahia per la frustata.......

    Iammesorri
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Massimo, io dico solo che queste "problematiche" sono note ( e criticate ) da anni, quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi; lo si sapeva giusto ?
    Io infatti non mi stupisco piu'.

    Pero' la cosa, se me lo consenti, mi disturba ancora, e non poco !

    Questo nonostante le esperienze negative del passato, le quali dovrebbero avermi insegnato che ...

    Ciao
    MASSIMO

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Voi non mi stupite io si!!!!!!

    Circa 2/3 settimane fa stavo per acquistare questo lettore.

    Ora mi chiedo se lo avessi fatto, visto che il/i negozianti da cui sono stato a fare il preventivo non fecero voce di un upgrade imminente, se quando venuto a conoscenza (tramite AVFORUM) dell imminente upgrade lo riportai a 2, dico 2 commercianti che difronte a me fecere una telefonato ad AudioGamma e quest'ultima alla parola aggiornamento risposero NON NE SAPPIAMO NULLA DICA AL CLIENTE DI GUARDARE SUL NOSTRO SITO, dove per inciso si son ben guardati dal scivere nulla!!!!!!

    Ragazzi questo comportamente rasenta il raggiro del cliente

    (Ora non venite a raccontarmi che ci sono delle problematiche legate alla logistica e menate varie, Deno Italia ci ha provato e per fortuna nel mio caso grazie ad AVForum non c'è riuscita)

    Sospendetemi fate quello che volete, ma se avessi comprato la macchina in questione e mi fosse arrivata diciamo una settimana ed ora leggessi che e disponibile un aggiornamento a PAGAMENTO che cosa dovrei pensare ?????)

    Va bè lasciamo perdere tanto chi trova il coraggio di difendere Denon ha qualcosa da guadagnarci PUNTO E BASTA

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    ciosse ha scritto:
    ... Va bè lasciamo perdere tanto chi trova il coraggio di difendere Denon ha qualcosa da guadagnarci PUNTO E BASTA
    Sono esterrefatto!

    Ma come si fa ad arrivare a simili insinuazioni?

    Prima di tutto vi ricordo che, anche grazie a chi vi informa in anteprima sulle novità, non mi sembra così difficile capire che in questo momento un investimento sicuro esiste solo nel campo dei diffusori, dei videoproiettori 720p e degli amplificatori di fascia bassa.

    Vi stupite dell'ugrade a pagamento?

    E se l'upgrade non ci fosse stato, neanche a pagamento?

    Se Denon si fosse limitata ad annunciare un nuovo lettore 1080p e basta?

    Preparatevi poiché il numero di novità, che dovranno essere in grado di accettare ed elaborare anche segnali in ingresso 720p, 1080i e 1080p non mancheranno, specialmente dopo l'arrivo dei primi lettori HD.

    Quindi ripeto. Nonostante un costruttore lasci aperta la possibilità di aggiornare un prodotto a pagamento, vi arrabbiate pure?

    Qual'è la soluzione? Ah, certo: il costruttore non dovrebbe aggiornare i suoi prodotti dopo soli sei mesi.



    Magari c'è anche qualcuno che pensa che il modello precedente non dovesse proprio uscire. Mah!

    Alcune volte non vi capisco. In questo settore che pensa di veder conservato il valore dei prodotti ad alta tecnologia è un illuso. Chi invece ha acuistato tale lettore per l'alta qualità audio e video e per la possibilità di scalare fino a risoluzione 720p e 1080i non credo avrà nessun sussulto.

    Volete l'upgrade a 1080p ora? E per quale motivo?
    Alzi la mano chi ha già un display 1920x1080 con ingresso HDMI ed ha la certezza che accetterà tale segnale 1080p

    Emidio

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    ciosse ha scritto:
    ... Ragazzi questo comportamente rasenta il raggiro del cliente...
    Vi ricordo comunque che l'annuncio per ora è relativo al solo Giappone.

    Per Stati Uniti, Asia ed Europa credo ci sarà ancora da aspettare.

    Inoltre dove sta scritto che il negoziante e/o il distributore debbano anticipare i tempi? Secondo voi dall'annunco in Giappone alla disponibilità dell'upgrade in Europa quanto dovrebbe passare: tre nanosecondi?

    E il tempo e le risorse per capire ed organizzare la logistica? Per prevedere e risovere i problemi come gli aggiornamenti andati male?

    Non vi viene in mente che l'altro upgrade sia stato reso disponibile anche ai clienti italiani indipendentemente dal polverone sollevato dal forum? Nessun pensiero al fatto che si sia trattato solo del tempo necessario e basta?

    Ma certo: i distributori sono solo dei ladri e vogliono solo raggirare i loro clienti.

    Secondo me si tratta di un bell'esempio di qualunquismo. La forza dei forum è da un'altra parte. Le crociate basate su questi presupposti non servono a nessuno.

    Emidio

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    ciosse ha scritto:
    ... Sospendetemi fate quello che volete, ma se avessi comprato la macchina in questione e mi fosse arrivata diciamo una settimana ed ora leggessi che e disponibile un aggiornamento a PAGAMENTO che cosa dovrei pensare ...
    Che sei stato un po' avventato poiché la notizia è stata data già molto tempo fa, ad agosto:

    http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/357.html

    E comunque, un conto è dissentire civilmente sulla filosofia di un'azienda. Un altro conto è provare a gettare discredito sulle persone che la pensano in modo diverso da te.

    Sospensione in attesa di chiarimenti in privato.

    Emidio

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    nemo30 ha scritto:
    ... visto che è stato lui a scrivere di aggiornamento hardware....
    Io aspetterei notizie più fresche direttamente da Denon.

    Emidio

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Emidio, non sono d'accordo (ma questo era intuibile) su ciò che argomenti, ma soprattuto sono un po' sbalordito dal tono.
    Sicuramente nessuno (almeno mi auguro) ritiene il forum un posto di prezzolati disonesti, e se i tuoi toni sono accesi per questo, lo capisco.
    Però nella sostanza, a luglio io stavo per comprare il denon, con un grosso sacrificio economico e solo grazie al forum ho potuto evitare tale improvvido acquisto.
    Ma difendere l'operato di denon come normale avvicendamento tecnologico è qualcosa di surreale.
    I primi Denon credo siano stati venduti a maggio, ma già ad agosto si sapeva di questo upgrade.
    A settembre era certo, ma ancora non si sapeva in cosa consistesse.
    Ora si sa che è HW e FW e soprattutto oneroso.
    Il fatto che tale upgrade sia disponibile in Italia non subito, non rende la pillola più dolce a persone come Luigi o Massimo che si sono comprati questa macchina "definitiva" (almeno per lo standard DVD) e che è rimasta tale per meno di 180 giorni.
    Il marantz uscito ora e da voi prontamente segnalato esce già in 1080P ed il DVDO usciva già in 1080p quando uscì il Denon.
    Ripeto una cosa è una macchina upgradabile, una cosa è una macchina uscita in tutta fretta che dopo neanche 180giorni è gia vecchia.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    maurocip ha scritto:
    ... se i tuoi toni sono accesi per questo, lo capisco.
    Appunto. Non capisco a che serva abbandonare un confronto che mi sembrava molto civile.

    Emidio

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Appunto. Non capisco a che serva abbandonare un confronto che mi sembrava molto civile.

    Emidio
    Sicuramente un confronto civile e' sempre utile ed auspicabile.

    Pero' io continuo a sottolineare il fatto, che si sa da tempo come agisce Denon e relativo distributore in Italia, e che nei numerosi trascorsi, per l'utente, e' stato come parlare con un muro o quasi.

    Quindi, validita' del prodotto a parte, chi frequenta da tempo questo forum era perfettamente a conoscenza e se nonostante tutto ha acquistato nuovamente prodotti di questo marchio era ben conscio di queste possibili eventualita' ..........

    Forse invece di mettere in croce chi parlava chiaro avrebbe fatto meglio a tenerne conto piuttosto di lamentarsi ora.

    Errare e' umano ma perseverare e' .........

    Saluti
    Marco

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Che sei stato un po' avventato poiché la notizia è stata data già molto tempo fa, ad agosto:

    http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/357.html

    E comunque, un conto è dissentire civilmente sulla filosofia di un'azienda. Un altro conto è provare a gettare discredito sulle persone che la pensano in modo diverso da te.

    Sospensione in attesa di chiarimenti in privato.

    Emidio
    Uhm Emidio, ok tutto corretto, tutto giusto, però...c'è un però. Intanto parlo della mia presa di posizione; ovviamente tu sei quello che da la notizia, mantieni il forum, decidi chi sospendere, come e quando, ecc. ecc. e qui possiamo essere o no d'accordo, è casa tua ed è giusto che fai e la pensi come vuoi. Ritorno al discorso della presa di posizione: quella mia ovviamente è nei confronti di Denon che a questo punto, secondo il mio, modesto e magari sbagliato, parere è che questa grandissima e apprezzatissima società molte volte non ha rispetto dell'utenza finale. Vengo e mi spiego: io Denon faccio uscire una volta ogni 4/5 anni un lettore di fascia alta, e non mi riferisco a dvd player per tutti i quali ogni anno ne troviamo uno nuovo, quindi presento ed introduco il nuovo e fantasmagorico A1-XV (che ho visto a casa di un mio amico rivenditore Audiogamma insieme al suo sposo naturale, il "bestione") con features innovative, e li vendo a pinco, palla, tizio, caio, e chi più ne ha più ne metta, facendogli sborsare una cifra comunque abbastanza elevata. Ora, cosa faccio dopo un paio di mesi (due/tre/sei/nove)? Conoscendo a priori le capacità del suddetto lettore e della roba che gli ho schiaffato dentro, inibisco al momento la possibilità di scalare in uscita a 1080p, per vari motivi, magari ignoti ai più, però lo faccio, ben conscio che l'ABT permette di farlo. Dopo un pò, risolte magari alcune magagne, possibilmente burocratiche, più che altro, annuncio la disponibilità a breve di un upgrade cmq software che permette questa tanto agognata funzionalità, FACENDOLA PAGARE.

    Ecco è questo il problema, il far pagare: perchè io che lavoro, come quasi tutti con uno stipendio più o meno fisso, dopo aver tirato fuori una discreta somma di denaro per il suddetto mi ritrovo dopo un certo numero di mesi ad uscire altri soldini, per un aggiornamento del firmware, cosa che molte società eseguono a titolo gratuito: questo chiamasi anche rispetto per l'utenza finale. Non mi vengano poi a raccontare, come ironizzava il buon Tonetti, che "strappino" l'ABT e mettano qualcos'altro dentro, perchè come dicevo in precedenza anello al naso non ne porto.

    Non vendo elettronica di consumo ma prodotti ad elevato contenuto tecnologico (e parlo anche di nanotecnologie) e sulla strumentazione da me trattata quando esce una nuova funzione dell'apparecchio, rientrante nelle capacità di base dello stesso ma al momento non attivata anche per questione di royalties o altro, un upgrade, software, viene fatto a titolo gratuito.

    E' da prendere in considerazione però anche il discorso dell'ampli. Il bestione ha di serie un videoprocessore DCDI di Faroudjia che saprai meglio di me, il Fli2310, non permette di scalare in uscita il 1080p, e quindi avendo annunciato una tale funzione, anche per lui, questo vorrà dire un upgrade hardware, sicuramente con un processore migliore, magari un realta o gemnum, però cavolo di progettisti, perchè non ci pensate prima, parliamo di otto/dieci mesi fa. Accidenti sono 6500 euro mica bruscolini, quanto costerà quest'upgrade? Altri 1000? Chi non sarà tentato dal farlo, pensando di avere un processore sicuramente migliore qualitativamente? E non solo per i 1080p ma soprattutto per il possibile miglioramento del risultato finale. Certo ben venga l'upgrade, ma se io dopo due anni voglio farlo perchè ho messo qualcosa da parte per poterlo fare, mi subentra il time limit degli upgrade della Denon, perchè si, la cara ditta jappo ha anche la faccia di fare degli upgrade entro un certo tempo altrimenti ciccia: caso esemplare l'AVC-1se che stavo per comprare usato (due anni fa) con l'ottica di trasformarlo in SR: bene telefonata in Audiogamma e risposta che già era scaduto il tempo per poterlo fare!!!!! Gli ho risposto in tutta franchezza di fare un controllo da uno bravo perchè io non mi faccio prendere per i fondelli da qualcun'altro.

    In riguardo all'aggiornamento dei siti dei distributori, figuriamoci, quello denon.it puzza pure di vecchio a confronto ad es. di denon.de; e poi io sono Italiano mica Tedesco no? A proposito di una notizia che compare sul sito crucco e su quello yankee, e non su quello italiano, introduzione del 4306 a parte, secondo te è giusto pagare 190 euro per una semplice funzionalità software che permette di fare streaming da pc o web radio sul bestione? Insomma dopo aver speso tutto stò popò di cifra, una funzione simpatica cmq me la quotano pure? Dico solo una cosa in riguardo alla gestione del rapporto con l'utente finale da parte di Denon.... R-I-D-I-C-O-L-I.
    Ricordo ancora che la Rotel per una situazione analoga con il Prologic IIx e risoluzione di altri problemi oltre che funzionalità con il 1098, permetteva il download gratuito del firmware. Quindi io pregherei tutti voi di parlare dando a cesare quel che è di cesare e non difendere certe situazioni solo per simpatia o riverenza verso questa o quella casa, alla fine quelli che escono i soldi siamo noi. Credo una situazione del genere possa essere sottoposta anche all'associazione Consumatori per la sua meschinità.

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    N. D'Agostino ha scritto:Mi dispiace signori ma se di deve fare una critica questa deve essere mirata agli effettivi problemi che ci sono, altrimenti daremo giustificazione alle critiche che vengono fatte dagli operatori verso i forum. I forum se desiderano essere la "voce" degli utenti devono fare un passo in avanti e le persone con un minimo di esperienza devono guidare gli altri. Non interpretatela come alcuna forma di censura, ognuno è libero di dire quello che vuole, però quando si parla di certi argoamenti mi piacerebbe leggere cose diverse.
    Se i forum sono diventati siti comemrciali dove contano più i contatti dei contenuti, dove il neo possessore di plasma 480p che chiede dove mettere il cavetto giallo della PS2 ha la stessa considerazione di una persona che scrive (a ragion veduta) da qualche mese/anno , probabilmente i forum non servono proprio come cartine tornasole per il mercato.

    Le persone con un minimo di esperienza come le definisci tu sono quelle che cercano di analizzare la situazione a 360° e non di sputare sentenze contro chichessia. Ma quelle persone, qui dentro, a parte qualche raro caso, non scrivono più, proprio per la questione esposta sopra.

    Di modifiche HW l'A1XV ne necessita eccome, dato che ho visto personalmente i bollettini tecnini appannaggio del Service Denon , e la storia dell'upgrade al 1080p (50 Hz ? ) che non serve in pratica a nessuno in questo momento, è solo uno specchietto per le allodole. Con un cambio di fw nello scaler si potevano impostare tutti i "modi" che si desiderano, in base alle specifiche dell'HW a disposizione naturalmente. Bisogna invece mettere mano pesantemente alla macchina perchè ci sono delle migliorie da implementare. Una cosa "normale" in un mercato dove ogni 6 mesi viene lanciato un prodotto nuovo, soprattutto in apparecchiature con tecnologia così "compressa" come potrebbe essere questo DVD player. Io non discuto questo, ne lo trovo "scandaloso". Sono forse una mosca bianca ?

    Quindi Nicola non ti lanciare in certe affermazioni "contro" i quattro scellerati che scrivono qui dentro (mi ci metto anche io in mezzo, naturalmente) e che si sgomentano di una politica così particolare, sebbene l'importatore ci abbia abituato anche a peggio, perchè se ti vai a cercare i thread sull'A11 credo troverai ancora qualcosa di sospeso ..... ma chiediti se quello che "filtra" dai bollettini commerciali, dalla pubblicità e dagli annunci per i non addetti ai lavori sia qualcosa di "traparente" e chiaro. Ai loro occhi, un apparecchio da 3750 Euro si è già ampiamente svalutato e non sanno in pratica neppure perchè lo debbano mandare in Germania, a pagamento.

    Ma dimenticavo, i forum non sono abbastanza "maturi" agli occhi degli operatori.

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    denon


    anche io non condivido la politica di denon riguardo agli aggiornamenti:mi sono trovato nella condizione di dover spedire il mio AVC A1 SE in germania per la sostituzione della scheda digitale, il tutto per rendere lo stesso AVC A1 SR, si sicuramente ci sarebbero stati dei miglioramenti ma l'idea di spedire l'ampli in germania ed aspettare un mese non mi è andata giù,quindi me lo sono tenuto così com'è.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •