Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    digitalrage ha scritto:
    Secondo te è corretto che una casa che corrisponde al nome di Denon, mica pinco palla, faccia pagare in maniera indecorosa degli aggiornamenti firmware?
    Trattasi di integrazioni hardware.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    N. D'Agostino ha scritto:
    Rimango sempre più stupito di quanto si legge sui forum.

    Rimango perplesso dal fatto che considerazioni lette sopra vengano da persone che frequentano il forum con assiduità e quindi ritengo che abbiano familiarità con le problematiche derivanti dall'uso di sistemi appartenenti al settore tecnico.
    Io rimango ancora più stupito delle affermazioni di un addetto ai lavori, ancora più rilevanti di quelle di qualche logorroico appassionato.
    Nessuno ha criticato l'upgradabilità, sarebbe da stupidi.
    Personalmente ho un Electrocompaniet EMC1 con upsampli a 96 khz. Sono ben lieto che quando 2 anni dopo l'azienda ha modificato questo stupendo lettore con l'upsampling a 192 khz abbia reso disponibile l'upgrade, ancorchè a pagamento.

    Trovo invece immorale ed ignobile che un lettore appena uscito (i primi che l'hanno preso qui dentro lo hanno fatto a giugno, quando se ne cominciava a parlare sulle riviste) dopo nemmeno 6 mesi, quando ancora puzza di nuovo, già è vecchio. E l'upgrade non è firmware bensi HW.
    Trovo altresì scandaloso ed immorale che gli upgrade previsti da Denon siano poi "limitati nel tempo"...

    Insomma, prima di stigmatizzare le considerazioni di chi, con la sua passione ed i suoi soldi (ti rammento che l'a1xv costa di listino quasi 4000 euro) permette alle case produttrici di esistere, guarderei con più attenzione la politica di upgrade applicata...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    nemo30 ha scritto:
    Trattasi di integrazioni hardware.
    No no, guarda che soprattutto nel caso dell'ampli trattasi di integrazioni software e non hardware. Sul forum americano leggevo di probabile self upgrade: quindi scarichi, colleghi il pc alla ethernet dell'ampli e poi fa tutto lui. Guarda che non ti cambiano mica delle schede eh. L'unico upgrade hw per l'ampli potrebbe essere, per una questione di modularità dello stesso, il modulo di processamento video. E lo stesso avviene cmq anche per il dvd. L'upgrade per l'abilitazione dei 1080p avverrà via software per i motivi espressi in precedenza dal D'Agostino.
    CIao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    digitalrage ha scritto:
    No no, guarda che soprattutto nel caso dell'ampli trattasi di integrazioni software e non hardware.
    La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:

    Dopo l'annuncio del nuovo lettore DVD-A1XVA che aggiunge al precedente modello la possibilità di scalare le immagini fino a risoluzione 1080p, Denon annuncia un aggiornamento hardware che aggiungerà l'uscita HDMI 1080p anche per il "vecchio" A1XV.

    L'aggiornamento è sopratutto a carico del chip con tecnologia ABT della DVDO che provvede allo scaling delle immagini e che potrà arrivare fino a 1080 linee a scansione progressiva. L'uscita sarà disponibile attraverso l'uscita HDMI secondo gli standard previsti.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    nemo30 ha scritto:
    La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
    Fammi cercare un pò quello che ho letto su avs e poi lo riquoto qui.
    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    nemo30 ha scritto:
    La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
    Intanto eccoti il primo annuncio della denon crucca:

    Upgrade of Ethernet functionality for Avc-a1xv and Avc-a11xv software Upgrade for Avc-a1xv and Avc-a11xv for the extension of the functionality of the Ethernet network interface - automatic DHCP and manual input supports the IP -, Dns and pro XY address - favorite administration for InterNet radio stations and music of the PC audio Streaming of the PC - DL-well-compatible Client - rendition of audio files of the Windows XP PC with Windows Media Connect * (* can be downgeloadet free of charge at Microsoft) InterNet radio - access to world-wide to time more than 2,300 InterNet radio stations - production of the transmitter list of our partner more vTuner with update service and automatic Download of the updated list - comfortable favorite administration over special side www.RadioDENON.com - 56 transmitter memory for InterNet radio stations - manual adding MP3-Stationen, those not in the list are - a condition for the use is a DSL connection with routs, that the InterNet connection to your Provider manufactures Web servers for PC Control/Setup via Web Browser - controlling and Setup of the Avc-a1xv or Avc-a11xv over the InterNet - input of the IP address of the amplifier and already announces itself the Website of your Amps - storing/shop of the configuration up/of the PC expiration of the Upgrade action 1. Download the form for registration and fill you it out (IMPORTANTLY: The form for registration is shortly at the disposal) to 2. Lead the filled out form to its authorized the on dealer 3. DENON sends the software Upgrade with the necessary software key for your amplifier to the dealer to Avc-a1xv and Avc-a11xv further in the original configuration without network Upgrade is delivered.

    IMPORTANTE:

    The Upgrade is optional also with new devices.

    uvP: 199,- EUR (in Deutschland)


    E siamo alla prima..................
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    nemo30 ha scritto:
    La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
    Guarda che il chip ABT (Anchor Bay Technologies) già implementa di base la possibilità di uscire a 1080p (come sul nuovo scaler DVDO) ergo trattasi solamente di dire alla macchina di implementare la funzione e basta. Quindi centro assistenza, collegano il PC et voilà il gioco è fatto.

    Per l'ampli non so perchè integra il faroudjia e quindi il discorso potrebbe essere diverso. Il FLI 2310 presente al suo interno si occupa di deinterlacing/scaling ma non credo abbia la possibilità di riscalare a 1080p (lasciando come valore massimo il 1080i). Quindi magari qui ce la vedo una modifica hardware cambiando possibilmente tutta la parte di processing video (magari inserendo lo stesso presente nel DVD= Realta+ABT )
    Però un problema di fondo dell'ampli è che se io entro dentro con un segnale 720p, protetto da macrovision, il disgraziato fa il downscaling a 480/576p. Se non protetto da macrovision ovviamente continua a fare il suo lavoro. Bella putta@ata!!!!!
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La notizia in questione riguarda proprio il lettore e non si parla di ampli. Sull'ampli è chiaro che si tratta di aggiornamenti firmware, che fare a pagamento è secondo me veramente una cavolata, ma per il lettore si tratta proprio di un intervento hardware che il fatto che abbia un costo potrebbe anche essere accettabile.
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    nemo30 ha scritto:
    La notizia in questione riguarda proprio il lettore e non si parla di ampli. Sull'ampli è chiaro che si tratta di aggiornamenti firmware, che fare a pagamento è secondo me veramente una cavolata, ma per il lettore si tratta proprio di un intervento hardware che il fatto che abbia un costo potrebbe anche essere accettabile.
    Ok perfetto per la notizia dell'aggiornamento del firmware per le funzionalità "nuove" come nel 4306, ci siamo.

    Il discorso è riferito anche al DVD. Se una funzione, come nel caso del chip ABT che si occupa dello scaling, è implementata di base (vedi VP30 di DVDO che esce a 1080p) secondo te che upgrade hardware del cavolo ci vuole? N-E-S-S-U-N-O. Sbloccando semplicemente via software quel che serve.
    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    digitalrage ha scritto:
    Il discorso è riferito anche al DVD. Se una funzione, come nel caso del chip ABT che si occupa dello scaling, è implementata di base (vedi VP30 di DVDO che esce a 1080p) secondo te che upgrade hardware del cavolo ci vuole? N-E-S-S-U-N-O. Sbloccando semplicemente via software quel che serve.
    Ciao.
    Mi sembra che tu stia alzando un pò i toni, e me ne dispiace. Chiediamo lumi ad emidio per sapere se ne sa qualcosa di più, visto che è stato lui a scrivere di aggiornamento hardware.

    PS: non è detto che il dvdo presente sul dvd-a1 sia quello che rende progressivo il segnale scalato a 1080.
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    La cosa che a me personalmente crea disturbo, da possessore del suddetto lettore DVD Denon, e' il fatto che debba essere costretto a spedire il lettore in Germania, o nella migliore delle ipotesi a Milano, per effettuare un aggiornamento che dovrebbe essere esclusivamente software. Si perche' non vedo per quale motivo si debba effettuare un aggiornamento hardware. Che cosa fanno, cambiano l'ABT ?

    Questo comporta un tempo di fermo macchina, e parlo per esperienze personali precedenti con AugioGamma/Delta, che si aggira nell'ordine dei 30 gg minimo. E per cosa ? Solamente per inserire un CD e ... Perche' e' di questo che si tratta e ne sono sono convinto !

    Ora e' chiaro che l'utente finale si sente in qualche modo tradito da comportamenti commerciali di questo tipo. Se poi l'aggiornamento e' solamente software, cosi' come dovrebbe, la frustrazione e' ancora maggiore.

    Comunque gli aggiornamenti hw/sw in generale sono molto graditi da parte degli appassionati. Nello specifico la cosa che trovo poco seria e' il fatto che di tale aggiornamento harwdare, o presunto tale, si cominciava a parlare gia' dopo due mesi dall'acquisto del lettore DVD. Allora perche' immettere sul mercato un oggetto quando gia' si sapeva che avrebbe beneficiato di un upgrade hardware ? Le politiche commerciali !

    Ricordo a tutti che stiamo parlando di un apparecchio che di listino costa 3750 euro, molto pesante e molto ingombrante.

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Pare che AudioGamma/Delta stia aprendo dei punti di assistenza nelle principali citta' italiane.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    nemo30 ha scritto:
    Mi sembra che tu stia alzando un pò i toni, e me ne dispiace. Chiediamo lumi ad emidio per sapere se ne sa qualcosa di più, visto che è stato lui a scrivere di aggiornamento hardware.

    PS: non è detto che il dvdo presente sul dvd-a1 sia quello che rende progressivo il segnale scalato a 1080.


    Nemo scusami ma da dove desumeresti il mio alzare i toni? Qua si sta discutendo, e mi dispiace profondamente che tu vada a pensare certe cose.....cioè alla fine non si può parlare liberamente? Qui io non alzo nessun tono, non mi sto incazz@ndo e credo di parlare con una persona mooolto equilibrata, quindi....

    Poi per il discorso scaler ricordo che se c'è un chip all'interno del DVD che si occupa di rescaling è proprio il DVDO e quindi di conseguenza l'ABT.

    Sai poi perchè mi sto un pò intrufolando nella discussione? Vorrei prendere il suddetto DVD Player e certe prese di posizione da parte di Denon mi danno troppo fastidio.
    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    m.tonetti ha scritto:

    Comunque gli aggiornamenti hw/sw in generale sono molto graditi da parte degli appassionati. Nello specifico la cosa che trovo poco seria e' il fatto che di tale aggiornamento harwdare, o presunto tale, si cominciava a parlare gia' dopo due mesi dall'acquisto del lettore DVD. Allora perche' immettere sul mercato un oggetto quando gia' si sapeva che avrebbe beneficiato di un upgrade hardware ? Le politiche commerciali !

    P.S. Pare che AudioGamma/Delta stia aprendo dei punti di assistenza nelle principali citta' italiane.
    Oh finalmente uno d'accordo con me.

    Cioè uno spende 3000 euro (s.p.) per poi dopo due mesi trovarsi a spenderne un altro tot per un aggiornamento? E dopo altri due mesi? A questo punto perchè non fanno un contratto assistenza/manutenzione con l'utente per preservarlo da queste spese di upgrade per il 99% basate su upgrade firmware?

    Mi incazz#rei la stessa cosa se possedendo il "bestione" ne uscissero fuori dopo qualche mese con l'upgrade della sezione video. Allora invece di uscire dopo con eventuali ripensamenti progettuali, pensateci prima di immettere la macchina sul mercato. Ma stì qui sono troppo fuori di testa...........
    Abbiamo l'anello al naso?

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    digitalrage ha scritto:
    Oh finalmente uno d'accordo con me.
    psssst.... digital... mi senti???
    guarda che mi pare che il primo ad essere "scandalizzato" di questa politica di denon sia stato io....
    Casomai Massimo è "un altro d'accordo con noi"....

    P.S. io sono uno di quelli che stava per comprare il bestione (dopo aver visto quello di Massimo) ma poi, si è bloccato quando si è saputo dell'upgrade....

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    m.tonetti ha scritto:
    Allora perche' immettere sul mercato un oggetto quando gia' si sapeva che avrebbe beneficiato di un upgrade hardware ? Le politiche commerciali !
    Il nocciolo è tutto qui!!!!
    Una cosa è una sana politica di upgrade, una cosa è una presa per i fondelli del genere


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •