Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... il tuo intervento iniziale è tutto tranne che una "semplice spiegazione"... fidati
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Esatto era una costatazione, dopo di che
    Citazione Originariamente scritto da ais001 Visualizza messaggio
    ... dovresti saperlo che riprende con una videocamera un'immagine in movimento a sua volta con un refresh diverso, crea aloni ed artefatti....
    Poi tutto viene di seguito, qui c’è poco di cui fidarsi.

    Fidati.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 30-04-2012 alle 17:22
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    Se lo aveste in casa dopo averlo pagato 598..........[CUT]
    Quel prezzo da dove esce?

    Se è quello che penso io, il modello da 152", si tratta di tutt'altro... tra l'altro essendo un prototipo, come farebbe ad avere un prezzo?
    Quanto agli aloni... ma suvvia si parla d'altro, a chi potrebbe interessare? La cosa, vera o meno... penso meno... non inficia assolutamente il contenuto tecnologico del sample, certo per ora è solo esibizione di forza, ma è sulla strada che porterà alla risoluzione infinita.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' uno schermo impressionante, anche se è un prototipo. Comunque bella dimostrazione, con la modella, come sempre, di contorno.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Quanto agli aloni... ma suvvia si parla d'altro, a chi potrebbe interessare?.......[CUT]
    A nessuno infatti non capisco perchè dare un seguito a sto tormentone.
    basta non rispondere no?
    Aloni qua, aloni a destra
    Non se ne può più
    Ultima modifica di Fresier; 30-04-2012 alle 18:15

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma uno schermo del genere da che distanza andrebbe visto per apprezzare l'8K?
    Da quello che lascia intendere uno dei commenti ci si può spingere fino a 1,6 m , traendo una sensazione di realismo e tridimensionalità non indifferente... Roba che la realtà virtuale gli fa un baffo...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Ma uno schermo del genere da che distanza andrebbe visto per apprezzare l'8K?
    ...
    Io starei ad una distanza adeguata, non sai mai se un pannello di questo tipo emette raggi gamma devastanti

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    ...eh, tu dillo per scherzo
    Però se me lo regalano io mi ci avvicino, a costo di dovermi mettere una tuta di protezione contro le radiazioni

    Scherzi a parte sarebbe pazzesco poterlo vedere dal vivo!

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Fresier Visualizza messaggio
    Io starei ad una distanza adeguata, non sai mai se un pannello di questo tipo emette raggi gamma devastanti
    Basta non arrabbiarsi se vedi gli aloni, o verde ci diventi tu!
    Comunque, già ora faccio fatica a convincere mia moglie che un 50 pollici si DEVE vedere massimo da 2 mt....

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    WOW

    Aloni?! Baaaah, io lo voglio ca**o! Altrochè! xD Davvero pazzesco! Ma ovviamente sarebbe inutile nelle nostre case, senza materiale adatto a sfruttarlo.. per cui lo prendo come un assaggio del futuro, e direi che come previsione non è affatto male! Grande Panasonic.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il problema vero sarebbe riuscire a farlo passare per la porta

  12. #27
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Con una base di 3,2 metri e una altezza di 1,8 metri potrebbe essere benissimo utilizzato come schermo in piccoli cinema, anche se l'aggiunta del 3D (possibile da un punto di vista tecnico) sarebbe auspicabile.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    edit....
    Ultima modifica di nenny1978; 01-05-2012 alle 00:49

  14. #29
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Sarebbe interessante conoscere quale hardware generava le immagini. Non mi risulta siano disponibili decoder 8k in AVC, dunque, immagino, sia stata utilizzata, semplicemente, una serie di immagini, con una banda passante notevole.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    Tenendo conto delle dimensioni dello schermo e del numero di pixel, credo che questo schermo assorbi, in media, circa 2,5 KW. Per praticità, l'ho confrontato con il 65 pollici di Panasonic, che ha una potenza dichiarata nominale di 500W, e una potenza media assorbita di 311W.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •