Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...acon_6935.html

    Atteso da tutti gli appassionati di Tolkien, il nuovo film di Peter Jackson è stato ripreso in 3D con telecamere Red Epic 5K a 48fps. Al CinemaCon 2012 verranno proiettati 10 minuti del film in 3D HFR con proiettore Christie Solaria a 192fps complessivi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    WOW! l'HFR assieme al Laser sono il futuro della videoproiezione.

    A morte il 24p!!!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    A morte il 24p!!!
    Stra-quoto.

    anche se sai Ros, che NESSUN display digitale è compatibile con i 24p, perchè tutto viene riportato di default a 48Hz.

    Per quello ogni tanto c'è la diattriba che in 3D si va a 96Hz o a 144Hz (con il triple flash, appunto) e bla bla bla .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Che non si vedessero solo i 24 frame ne ero già convinto e tu me ne dai conferma , ma pensavo che tutto venisse portato a 60Hz...

    Comunque sia , la strada intrapresa è quella giusta.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Questo richiederà probabilmente un aggiornamento delle specifiche DCI prima del debutto ufficiale del film; col 3D si era fermi a 48 fps a 10 bit x Componente, sarà interessante vedere con cosa verrà proiettato (tipo di server e media block interno). Come già annunciato qualche mese fa, Christie, NEC e Barco stanno sviluppando i propri Media Block interni IMB (Image Media Block). Che questo evento sia anche un ottimo pretesto x Christie per presentare il proprio Media Block (magari in versione prototipo?)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    192 fps mi sembra solo una trovata pubblicitaria, sfido chiunque a notare la differenza tra 60 fps e 192

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    192 sono i frame complessivi in modalità 3D.
    Il Film è nativamente girato a 48fps per occhio quindi 96 fps complessivi , mettici un double flash e si arriva ai 192 fps complessivi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Notare che il numero di fotogrammi DISTINTI che l'occhio umano percepisce in questo caso sono 48 (anche se sono 96 fotogrammi effettivi ne vede 2 alla volta, invece nel 3D attuale la sensazione non è di un film a 48 fps ma a 24)
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 24-04-2012 alle 14:04

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    A 24? Non dovrebbe avere la cadenza di un 48p?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    The Hobbit sì, invece il 3D che vedi attualmente al cinema , come ad es Titanic, Avatar, The Avengers... hanno una cadenza effettiva per l'occhio umano di 24.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si , ok... Pensavo ti riferissi invece a "The Hobbit".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Forse era scritto un po' contorto, ho sostituito il "come" con l'"invece" nel mio post così si capisce meglio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    I Christie sono ottimi proiettori, ma costano troppo. Le nuove frequenze 3D sono supportate anche dal futuro REDRay, con costi decisamente più contenuti.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    P.S. Per chi interessato, qui è disponibile un overview sul cinema ad alto frame-rate.

    http://www.christiedigital.com/supportdocs/anonymous/christie-high-frame-rate-technology-overview.pdf

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Le nuove frequenze 3D sono supportate anche dal futuro REDRay, con costi decisamente più contenuti.
    Peccato che non siano DCI Compliant e quindi non utilizzabili al cinema


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •