|
|
Risultati da 46 a 57 di 57
Discussione: Vince Pace preoccupato per il 3D
-
17-12-2010, 12:39 #46
Originariamente scritto da Oldbiker
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 12:53 #47
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da robertocastorina
Ps: così va bene il quote?
-
17-12-2010, 13:29 #48
di0brando il tuo quote non va bene ancora!
ti conviene rileggere bene le netiquette ed editare le tue quote o qualche moderatore potrebbe anche prendere provvedimenti....non prenderla però sul personale, ti ho solo dato 1 consiglio amichevole!
-
17-12-2010, 13:38 #49
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da grezzo72
-
17-12-2010, 14:01 #50
Originariamente scritto da Di0brando_21
...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 17:29 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
sinceramente non capisco tutto questo astio nei confronti dl 3d, mi sembra che sia una tecnologia interessante, che promette bene, ma che ha bisogno che i registi sviluppino un linguaggio cinematografico adatto.
sono d' accordo con pace per il fatto che stia diventando un sostituto della qualità, ma questo è accaduto negli anni 90 anche agli effetti speciali (3d graphics e classici), con la spinta che l' industria dell' intrattenimento sta dando, spero che il 3d si affermi come linguaggio cinematografico.
-
17-12-2010, 19:15 #52
Dopo aver visto molti film in 3D devo dire che questa tecnologia non mi fa ne caldo ne freddo. Tra le due preferisco la qualità di una proiezione digitale 2/4k.
-
19-12-2010, 10:50 #53
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da vincent89
-
19-12-2010, 11:08 #54
Originariamente scritto da Di0brando_21
-
19-12-2010, 13:49 #55
@ Di0brando_21
Originariamente scritto da Di0brando_21
Questo anche dopo che un altro iscritto te lo ha fatto gentilmente notare.
Cosa poi c'entri lo scrivere con il cellulare e cosa c'entri il sistema di scrittura T9 con il fare o meno una quotatura errata proprio non lo capisco.
Se premi il tasto "Rispondi" invece di quello "Quota" non hai alcun problema.
Come già scritto: tre giorni di sospensione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-12-2010, 13:55 #56
@ TUTTI
Gradirei toni più pacati.
Grazie.
Ciao
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-12-2010, 21:55 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
Viva il 3D
Per motivi economici non mi posso permettere un tv 3d, prendero' un 2d normale (forse e chissa' quando). Sono stato al cinema e ho visto Shrek in 3D. Una figata! Ne sono uscito con la sensazione di un maggior coinvolgimento (un po' come il dolby surround la prima volta che lo ascoltai) e con l'auspicio che tutti i film futuri siano in 3D.
Rispondendo in topic, e' vero che il 3D non da' quella marcia in piu' a tutti i film (o almeno non allo stesso modo), ma il 3D (pur con i limiti della resa insorpottabili per qualcuno, tollerati da altri) e' una dimensione in piu' che prima non si aveva. Per me, che amo dimenticarmi di essere al cinema e catapultarmi nella sceneggiatura, quella dimensione in piu', la prospettiva, e' davvero coinvolgente e gia' mi manca come l'aria: A, B e C non sono piu' "vicini" ma sono esattamente qui, qui e li' con una distanza in centimetri che quasi potrei stimare.
Ora e' vero che del 3D si abusa probabilmente, ma per me e' come il 5.1 dell'audio: non i tutti i film serve, ma non guasta mai. Questo e' il punto. Poi e' chiaro che se e' mal "codificato" per cui la prospettiva e' falsata l'effetto finale e' orrido, ma e' un po' come parlare di 5.1 "dannoso" o "odioso" perche' i primi film avevano un effetto surround pessimo. E' mai successo? Ma importa davvero che sia successo? Questi sono i primi film 3D, i prossimi, si spera, risolveranno questi inconvenienti (soprattutto se girati con telecamere native 3D). Full HD o 4K, audio 5.1 o 9.1, 3D attivo o passivo sono tutte tecnologie benvenute, sia nella versione "base" che in quella piu' "performante".
Non concordo con Pace per la sua preoccupazione della proliferazione del 3D: sara' questa a convincere gli utenti a comprare tv 3D e quindi a convincere le emittenti a creare canali 3D. Ricordate tutta la storia dell'HD nativo e upscalato? Il risultato e' che nonostante l'HD sia ora una realta', i principali canali generalisti (eccetto la7 e rare eccezioni) usano ancora telecamere SD.
Penso e spero che gli occhiali passivi sostituiscano presto quelli attivi: non credo invece nell'avvento dell'autostereoscopico in tempi rapidi, dove restera' ad appannaggio del digital signage. Ho diverse perplessita' sulla qualita' finale dell'autostereoscopico, soprattutto in relazione all'elevato costo di costruzione. E' certamente il futuro, ma prevedo tempi lunghi.
Comunque piu' che i film, saranno i videogiochi a guidare la transazione al 3D. GT5 per PS3 e' un must, non c'e' amico o collega che non farebbe follie per averlo, e se Wiimote, Meevo e Kinect sono le nuove frontiere dell'interazione uomo-macchina, il 3D non puo' che essere il naturale completamento ottico di un'esperienza immersiva di nuova generazione. Se solo non ci fosse la crisi, vedremmo ben altri dati di vendita ...