|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Vince Pace preoccupato per il 3D
-
16-12-2010, 10:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...l-3d_5929.html
Uno dei guru del 3D, Vince Pace, tra gli stereografi più apprezzati al mondo, esprime perplessità sulla diffusione di massa del 3D: troppa fretta e poca esperienza da parte dell'industria dei film e dei contenuti e questo è un rischio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
16-12-2010, 11:24 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
E' quello che dico da quando è tornato di moda
I fantomatici occhialini , sono specchietti per le allodolo , non serve a nessuno , e non è fruibile da tutti ( ci sono molte persone astigmatiche , o miopi , o con altri difetti di vista , che non lo percepiscono correttamente ) , l'uso di occhialini deteriora la qualità di immagine , lo rende piu' scuro , ma sopratutto il vero salto si avrà quando ci sarà software di qualità ( FILM ) , e sopratutto gli schermi 3D senza uso di occhialini di plastica .
-
16-12-2010, 11:33 #3
Ogni volta che si parla di 3D c'è chi salta fuori con 'sta solfa degli occhialini...
Ancora non hanno capito che NON ESISTE ALCUN MODO per proiettare su uno schermo piatto immagini stereoscopiche e far sì che vengano viste come tali da tutti gli spettatori. Gli occhialini, passivi, attivi o anaglifici che siano solo il SOLO METODO. L'alternativa sarebbero gli ologrammi ma per quelli ci vorranno ancora anni se non decenni nonché sale cinematografiche spaziosissime il che rende il tutto ancora più costoso. Per i dispositivi portatili e con molti limiti anche le TV si possono usare le barriere di parallasse ma ad oggi presentano ancora moltissimi limiti sugli angoli di visione e gli effetti di crosstalking e comunque in nessun modo possono essere usate con gli schermi dei cinema (i filtri di parallasse vanno perfettamente allineati con i pixel delle immagini) quindi nelle sale ancora per molti anni a venire se vorrete il 3D (ed ormai non esce film che non sia anche 3D, presto temo usciranno film SOLO in 3D) fatevene una ragione.
Ma il punto dell'articolo non sono gli occhialini 3D (che neppure vengono menzionati) bensì sui contenuti. E qui mi trovo al 100% d'accordo con quanto dice Pace. Il 3D ormai viene usato come il sale sui cibi... troppo spesso e troppo male. Evviva i contenuti in 3D... offrono un vero valore aggiunto alla pellicola... ma che sia vero 3D studiato apposta per la stereoscopia (e non convertito male e di fretta). Come Avatar ha dimostrato se il 3D è fatto come si deve il film vende !
-
16-12-2010, 12:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da SSAbarth
Ma ti rendi conto delle assurdità che dici?
Secondo me dovresti riorganizzare un pò le idee anche perché il tuo commento è sinonimo di totale ignoranza nel campo 3d, prima di sparare a zero informati bene su come funziona, prova tutte le tecnologie esistenti e solo dopo sarai in grado di dare un giudizio obbiettivo...
...senza contare che l'articolo parlava di contenuti con scarsa qualità (pienamente d'accordo) e non di occhiali, quindi sei anche OTUltima modifica di Di0brando_21; 16-12-2010 alle 12:41
-
16-12-2010, 12:57 #5
Originariamente scritto da StarKnight
Originariamente scritto da StarKnight
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-12-2010, 13:15 #6
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
-
16-12-2010, 13:20 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da robertocastorina
-
16-12-2010, 13:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da SSAbarth
Per il resto, invece, ignori un dettaglio: gli ipotetici televisori 3D senza occhiali di prossima generazione difficilmente materializzeranno le immagini a mezz'aria... non siamo su Star Trek e sull'holodeck abbiamo ancora un po' da lavorare.
Funzioneranno comunque sul principio della visione stereottica: ad ogni occhio, in un modo o nell'altro, dovrà arrivare uno e un solo flusso video. Se ci sono astigmatismo e/o gravi differenze di potenziale visivo tra un'occhio e l'altro, e se non sono corrette con lenti adeguate, il risultato sarà del tutto identico a quello del 3D con occhiali di oggi.
Non cambierà *assolutamente* nulla.
Quindi, per chi ha visione monoculare il problema purtroppo non potrà essere risolto, almeno non nel medio periodo: anzi, per una questione di accessibilità universale sarebbe interessante fornire a chi lo chiede occhiali shutter speciali con ciclo on/off sincronizzato tra le due lenti, o passivi con la stessa polarizzazione/tinta, facendo pagare il biglietto 2D.
Per tutti gli altri, il miglior upgrade resta una visita dall'ottico.Ultima modifica di Aidoru; 16-12-2010 alle 13:33
-
16-12-2010, 15:30 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 68
eccoli di nuovo !!
eccoli di nuovo gli jettatori ed i profeti di sventura del 3D ! Io penso che molti di costoro sono quegli, diciamo "sfortunati" che hanno speso un sacco di soldi acquistando "il full HD che deve durare 10 anni", poco prima del lancio del 3D e sono talmente delusi che - per un insano principio - sono diventati rigettatori cronici del 3D ! Possiedo da una ventina di giorni un Panasonic 50 VT 20 E e posso assicurare tutti costoro che i contenuti 3D dati "in pasto" a quell'apparecchio, lasciano esterrefatto persino un vecchio appassionato di foto audio video come me. Quello che dico lo dico - quindi - non per sentito dire, ma per visione assolutamente diretta. Per esempio proprio ieri ho visto con la mia nipotina "Coraline" un BRD non eccelso, ma che con le dovute correzioni di immagine offerte dal TV, offre alcune immagini letteralmente spettacolari e fa vivere delle emozioni visive fino ad ora sconosciute! E' ridicolo fasciarsi la testa riguardo ai contenuti: anche i fessi sanno che sono pochi (e costosi) sul mercato, ma nonostante i profeti di sventura, è sotto gli occhi di tutti che la cinematografia, si sta muovendo velocemente e senza indugi in questa direzione. Quanto alle "difficoltà visive": c'è davvero da ridere a leggere le argomentazioni dei profeti di sventura, alle quali ha ribattuto a dovere l'amico "di0brando21" del quale condivido in toto gli argomenti. Insomma: i pochi profeti di sventura, ancora non hanno capito che il progresso non si ferma perchè qualcuno ha delle menomazioni fisiche: dispiace per loro ma questa è una legge che ha sempre funzionato per tutti da che il mondo è mondo.
-
16-12-2010, 16:34 #10
Originariamente scritto da StarKnight
Originariamente scritto da StarKnight
Ultima modifica di robertocastorina; 16-12-2010 alle 22:21
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-12-2010, 16:45 #11
Originariamente scritto da Di0brando_21
Neanche il 3D di Gardaland tocca il mio cuore, mi diverte e basta. Per toccarlo un film prima di tutto deve trasmettermi qualcosa a livello di contenuti e, fino ad oggi, nemmeno un film in 3D c'è riuscito! Trovi errori anche in queste mie ultime parole?
Ultima modifica di robertocastorina; 16-12-2010 alle 17:04
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-12-2010, 17:04 #12
Originariamente scritto da bragadin
...
Originariamente scritto da bragadin
Originariamente scritto da bragadin
?
Originariamente scritto da bragadin
Ultima modifica di robertocastorina; 16-12-2010 alle 17:07
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-12-2010, 17:27 #13
Secondo me Vince Pace,
più che del 3D stesso, è preoccupato della massa che lo rincorre,
i nostri nonni erano "più evoluti"
la preoccupazione, che dopo 70 anni la nascita (ed il declino) della stereoscopia, oggi nel 2010,
la massa appunto è riuscita a farsi imbambolare dalle cicliche campagne di marketing, utilizzate da 70 anni a questa parte, la tecnologia è rimasta la stessa,
il brutto è che, "l'uomo-utente" invece di essersi evoluto,
in questo caso ha fatto un passo indietro...Ultima modifica di Salmon; 16-12-2010 alle 17:35
-
16-12-2010, 17:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
La Natura mi ha fortunatamente dotato di una vista perfetta ed io, per vedere un film, mi devo mettere un paio di occhiali? Ma manco per sogno!!! Il 3D non vedrà mai i miei soldi. Piuttosto non vedo più film e mi dedico a tempo pieno alla musica....molto più appagante.
-
16-12-2010, 19:08 #15
Buon per te... io invece, 10/10 entrambe gli occhi, mi indosso i miei buoni occhialini e mi godo un bel film, una fotografia o un videogioco in tutto lo splendore ed il realismo della profondità stereoscopica