|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: Vince Pace preoccupato per il 3D
-
17-12-2010, 10:17 #31
Originariamente scritto da Layfon
Originariamente scritto da Layfon
.
Originariamente scritto da Layfon
Originariamente scritto da Layfon
Originariamente scritto da Layfon
StarKnight lo vedi che c'è gente che continua a dare lezioni e a emettere sentenze perchè non accetta pareri diversi? Sono allibito!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 10:31 #32
Originariamente scritto da robertocastorina
1) La maggior parte dei film sono ancora filmati su pellicola (e non parlo di IMAX) la quale è insufficiente per un buon 4K
2) La maggior parte delle sale non dispone di schermi abbastanza grandi affinché gli spettatori (a parte forse quelli nelle primissime file) notino alcuna differenza fra un buon 2K ed un 4K
3) Il grande pubblico ha già ampiamente dimostrato di fregarsene della risoluzione... molti neppure notano la differenza fra una proiezione analogica ed una in digitale... le persone ancora guardano i DivX che a malapena hanno la risoluzione dei DVD e solo ora i Blu-Ray iniziano a vendere
E te lo dice uno che era all'Arcadia a vedersi l'esclusiva nazionale di Hancock in 4K quando nessun cinema ancora aveva tali proiettori... e tuttora quasi nessuno ne possiede uno mentre quelli attrezzati per il 3D stanno spopolando.
Mi sa che il tuo desiderio non si avvererà tanto facilmente
-
17-12-2010, 10:34 #33
Innanzitutto rispetta il regolamento editando il tuo quota e riducendolo ad un massimo di 4 righe.
Originariamente scritto da Di0brando_21
Originariamente scritto da Di0brando_21
Originariamente scritto da Di0brando_21
Originariamente scritto da Di0brando_21
Ho superato l'esame?TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 10:37 #34
Originariamente scritto da StarKnight
Originariamente scritto da StarKnight
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 10:44 #35
Originariamente scritto da robertocastorina
Solo che il 3D per la massa e soprattutto per i bambini è molto più immediato da percepire rispetto ad una maggior risoluzione. Senza contare il fatto che per godere appieno un 4K devi avere un sorgente molto pulito. Il documentario dimostrativo girato in IMAX e mostrato all'Arcadia prima di Hancock era spettacolare come colori e definizione... ma Hancock girato in 35mm era pieno di grana e la grana della pellicola a parte qualche nostalgico non piace a molti. Il 3D da questo punto di vista distoglie l'attenzione dalle imperfezioni della pellicola ed inoltre le nuove cineprese nascono già in digitale 4K o 5K quindi migliora sia il 3D che il 2D visto in 4K se mai questo si diffonderà.
-
17-12-2010, 10:53 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da robertocastorina
; e non vedo che centri parlare di un film che nativamente lo hanno visto ben poche persone, su pellicola in b/n negli anni 50... mi sembrava chiaro che si stesse parlando di film attuali
Originariamente scritto da robertocastorina
guarda che il 3D non esclude il 4 K, e potrebbe tranquillamente esserci il 4K 3D, visto che le riprese vengono effettuate in 3D a quella risoluzione
e il 3D Full HD ha lo stesso dettaglio del full HD 2D se fatto nel modo giusto; Prova il documentario sulla stazione spaziale internazionale e poi dimmi dov'è la perdita di dettaglio e dove sono le profondita errate
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
se poi ti lamenti che i cinema traspettono in 3D 2K invece che in 4K lamentati con gli spettatori, perchè sono loro che se ne sbattono delle proiezioni 4K, i cinema fanno solo quello che gli fa incassare di piu, visto che per la maggioranza dei film 3D è disponibile anche la copia 4K...Ultima modifica di Layfon; 17-12-2010 alle 11:17
-
17-12-2010, 11:03 #37
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da robertocastorina
Altrettanto incredibile è il fatto che ancora non ci hai detto quale tecnologia hai provato, con quale film e se hai mai usato per più di 20 min un sistema 3d casalingo. Grazie
edit: letto dopo la riposta all'ultima parteUltima modifica di Di0brando_21; 17-12-2010 alle 11:45
-
17-12-2010, 11:42 #38
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da robertocastorina
-
17-12-2010, 11:43 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 13
una curiosità, ma di voi quanti hanno letto e ascoltato il tema?
vince ha parlato di qualità, non di 3D si o 3D no.
ognuno può avere diverse opinioni, e nessuno vi obbliga a vedere o girare i vostri filmati in 3D, sono solo partigianerie...
ehm note a margine:
1) se una persona ha difetti visivi tipo astigmatismo e miopia comunque usa gli occhiali al cinema o a casa per vedere bene la tv, quindi dovrà comunque indossarli sotto gli occhiali 3D, perchè non fanno le magie, sono solo sistemi per separare i due segnali per i due occhi
2) a casa ci sono ancora (come dice anche vince) sistemi rudimentali per il 3D, ma cominciano ad esserci, il che porterà ad un ingresso e poi miglioramento come è accaduto per i tv hd ready e poi i pseudo HD, e ora qualche HD decente, il problema sta nel fatto che se i contenuti sono di scarsa qualità, o banalmente delle conversioni, le persone sceglieranno di NON vedere il filmato in 3D per non avere fastidi.
3) il cinema è nato in 3D, visto che il primo filmato in 3D è stato realizzato dai lumiere, e mostrato questa estate dalla cineteca di Bologna in pubblico... quindi non è nè una novità, nè una forzatura, è nato col cinema.
che poi ci siano state complicazioni tecnico/pratiche nella ripresa e nella fruizione dipende da altre cause, ma sempre si parla di qualcosa di nato 130 anni fa... quindi non è una novità.
4) di film girati in 3D bene (parlo di mera tecnica, non di contenuti) ce ne sono pochi perchè il pubblico è ignorante, se non vedono roba che "esce" allora credono che non sia 3d, e putroppo il pubblico va educato.
5) c'è ignoranza visiva, a seconda del metodo con cui si riproduce il 3D, con cui si gira, si può vedere bene o male, ma questo non significa che il male sia il 3D, ma le persone...
quante volte vi siete alzati e siete andati a protestare col direttore del cinema perchè il mascherino era sbagliato, e tagliava parte dell'immagine, perchè il proiettore non era abbastanza luminoso, perchè l'immagine è distorta (lente sbagliata o nei proiettori digitali aspect ratio sbagliato)?
personalmente vi rispondo io, andando al cinema almeno una volta a settimana, MAI, sono sempre l'unico che va a protestare.
Finchè accettate senza lamentarvi, o chiedete i soldi indietro del biglietto, ci si merita un trattamento da terzo mondo.
La stessa cosa andrebbe fatta col 3D quando da fastidio, quando ha problemi di luminosità, quando tagliano male il mascherino creando difetti che il film non ha, etc etc
ma visto che nessuno lo fa con i film normali, non credo che cambi qualcosa col 3D.
Comunque i limiti tecnologici non ci sono, c'è ignoranza, c'è tirchieria nel risparmiare da chi produce e proietta, mentre da chi vede c'è indolenza nel chiedere il prodotto per cui si è pagato, e quindi lo spettatore merita di essere trattato male finchè non si sveglia!!
perchè per esempio si chiedono più soldi per un film convertito in 3D rispetto ad un film 2D, visto che non c'è la vera emozione della profondità del vero 3D, ovvero ripreso con due camere? e' una mezza truffa, ma nessuno se lo chiede.
un consiglio, spassionato, che sia un film 2D, 3D od olografico, quando qualcosa non funziona, non perdete tempo a scrivere papiri che nessuno leggerà sui forum, andate dal direttore del cinema e chiedete indietro il biglietto, fate fare la stessa cosa dalle persone con voi, e vedrete che qualcosa cambierà, ma finchè non saranno toccati nel portafoglio la situazione sarà sempre peggio.
esempio pratico?
provate i tv 3D in negozio prima di comprarlo, e provatelo accendendo e spegnendo, state 10 minuti a vedere il filmato, e potreste scoprire che molti occhiali attivi hanno problemi di sincronia, e dopo un tot perdono dei frame, risultato? invertono gli occhi o sentite saltini che nei film non ci sono.
vi basta avere gli occhiali indosso e vi guardate in giro per il negozio, ad un certo punto sentirete lo shuttering che salta, invece di otturare fluidamente i due occhi.
vince dice che c'è troppa superficialità nel lanciare queste tecnologie al pubblico, e questa prima ondata di prodotti rischia di far fare a tutti da beta tester, fate attenzione e se avete problemi restituite i prodotti.
-
17-12-2010, 11:59 #40
Originariamente scritto da pixelinfected
si,
vallo a dire a Tim Burton, col suo Alice in Wonderland,
e qualche altro regista costretto dalle major
@ Di0brando_21
dopo esserti fatto notare,
continui con ogni post nelle quotature integrali,
vedi di portare rispetto a chi cerca di attenersi alle regole!Ultima modifica di Salmon; 17-12-2010 alle 13:24
-
17-12-2010, 12:03 #41
Originariamente scritto da Layfon
Originariamente scritto da Layfon
Originariamente scritto da Layfon
Originariamente scritto da Layfon
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 12:14 #42
Di0brando_21,
nella tua frenesia di dare lezioni morali, scientifiche, tecnologiche e quant'altro agli atri ti è sfuggito che più in alto ho elencato le tecnologia che fino ad oggi ho vissuto. Più indietro nelle pagine avevo già scritto che in casa non ho un TV 3D ma che sarei pronto a comprarlo domani se mi interessasse (in risposta a chi mi ha dato dello jettatore). sempre indietro ho anche scritto che i film 3D nativi (e non) li ho visti quasi tutti proprio per farmi una cultura e non sparare a zero senza sapere. Sempre nella tua frenesia di rispondere non ti sei accorto che continui a violare il regolamento sul quota.
Qui è da post e post che scrivete che faccio errori madornali, che non mi accorgo che il 3D è come la realtà, che sentenzio, vengono pure criticati i miei gusti e devo poi leggere che porto la discussione su toni alti! A proprosito di portare la discussione su toni alti: vorrei ricordarti che già il tuo primo post era provocatorio e dava dell'ignorante a un altro member; per quanto la definizione di "ignorante" possa a volte essere fraintesa con un offesa personale, non è cero amichevole iniziare una discussione in questo modo... Per cui non scagliare la prima pietra...Ultima modifica di robertocastorina; 17-12-2010 alle 12:20
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 12:25 #43
Originariamente scritto da StarKnight
Se una tecnologia mi convince io la compro perchè questa è la mia passione principale; il 3D adesso non mi convince e quindi non compro nulla di ciò.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-12-2010, 12:31 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 1
Sorrido sempre quando si accendono i flame tecnologici: Mac-Windows-Linux, iPhone-Android-Symbian, buon utlimo 2D-3D.
Sono sempre stato un pioniere in campo video: qualcuno si ricorda il primo Akai a spallaccio? Ci siamo capiti.
Per il 3d, prima volta, per ora sto alla finestra, aspettando il software adeguato ed una qualità certissima degli occhialini, cioé la capacità di mantenere il sincronismo per l'intera durata del programma. Leggo che stanno per uscire firmware da urlo per la conversione di software 2d in 3d, giusto per poter usufruire, godibilmente, di quanto già in mio possesso.
Non capisco, tra quanto letto, chi teme che il 3D ritardi il 4k. Anche se non esistesse il 3d, credo che il 4k, in ogni caso, verrà propposto solo tra anni, quando l'attuale 2k sarà vicino ad esser presente in ogni casa. Altrimenti si rischierebbe un pericoloso disorientamento della clientela: i mercati non li fanno gli user di nicchia. In più, se tenete conto che 3-4 anni fa ho assistito ad una prova di proiezione 8k...allora che faccio? non comprerò neanche il 4k perché, tanto, dietro la porta, esiste già l'8K?
Ciò che mi ha sempre guidato è stato il personalissimo convincimento di stare comprando il meglio della tecnologia: ad oggi non ho ancora la convinzione che esistano prodotti al top della tecnologia 3d.
Se il 3d serve a convincere un maggior numero di persone a passare all'HD, ben venga. Ci guadagneremo tutti.
Rispetto il parere di tutti, naturalmente, ma vorrei ricordare che riconoscere i propri errori nel corso di una chiacchierata non sminuisce in alcun caso questo rispetto, anzi, semmai lo aumenta.
-
17-12-2010, 12:34 #45
pixelinfected il tuo discorso non fa una piega, ma non vedo cosa c'entra con quello di preferire attualmente un film in 2D piuttosto che in 3D. Anzi, proprio perchè la mia esperinza mi porta a credere che attualmente lo sviluppo del 3D sta percorrendo una strada sbagliata (cioè quella di portare la massa al cinema a costo di produrre vergognose conversioni 2D/3D o 3D nativi fatti male) che scelgo di continuare a vedere e comprare i film in 2D...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics