|
|
Risultati da 61 a 75 di 78
Discussione: PS3: addio definitivo a Linux
-
31-03-2010, 09:39 #61
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da chiaro_scuro
dunque, in questo modo sarebbe fattibile certo, però chi si connette con la consolle, immagino voglia giocare con altri utenti; a questo punto avresti un tempo di risposta (ping) inaccettabile (invio informazioni al proxy ---> il proxy si connette ad un Anymaizer o al limite camuffa lui i dati --> i dati raggiungono i server e viceversa), diventerebbe frustrante e all'atto pratico inutile. Vi è un solo modo attualmente, avere due consolle.
Comunque, qui si stanno facendo una marea di discrsi, ma personalmente credo che sia tutto un grande pesce d'aprile.
Da cosa lo deduco? Semplice, Ieri sul Blog ufficiale della PS3, un utente ha domandato ad un moderatore il motivo per cui la notizia è stata postato solo nei blog ufficiali Inglesi e Tedeschi, mentre in quelli Francesi, Italiani e Spagnoli non appare nulla. Il moderatore ha risposto: Se sarà necessario lo comunicheremo anche noi (A 2 giorni dall'uscita del 2.21??????) E quando lo vogliono comunicare 10 minuti prima dell'Update?
Spero sia uno scherzo, anche perchè come dici tu, il popolo PS3 è alquanto alterato di questa cosa, ma molto alterato.
-
31-03-2010, 10:57 #62
ciao a tutti, anche io vorrei esprimere un paio di giudizi:
1) io la uso molto con linux, diversamente dovrei andare in auto fino a Milano risiedono i server dell'azienza per cui lavoro, o chiedere che mi venga procurato un altro PC utilizzabile con Linux, cosi io risparmio tempo e fatica e RICHIESTE verso la mia azienda (con i tempi che corrono non è poco)
2) ammettiamo che io riesca a hackerare la PS3, sony ha tutto il diritto di escludere aggiornamenti, l'accesso al psshop e tante altre cose, ma MAI E POI MAI può bloccare definitivamente la mia PS3. La consolle è mia e posso decidere di farne ciò che mi pare, io la ho pagata.
Un pò come se io compro un auto, e poi voglio fare del tuning, vado contro le regole stradali omologazione, ma nessuno può impedirmi di usarla in pista, o in una proprietà privata!!!!
Nel caso io avessi giochi copiati allora si che sono perseguibile per legge, ma solo per i giochi che violano l'authority, e non per aver apportato modifiche alla MIA consolle. Non puoi intraprendere un'azione contro di me solo perchè ci sono i presupposti (consolle hackerata) ma devi essere SICURO che io utilizzi software illegale. A questo punto molti diranno, allora che la hai moddata a fare?? Beh saranno anche fatti miei, non sapevo che fare una domenica e mi sono armato di saldatore(esmpio stupido ma tanto per rendere l'idea)
Le mie sono solo ipotesi, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole con un bene di sua proprietà, ma diventa perseguibile solo quando ci sono delle PROVE che le leggi sono state infrante.
Microsoft, nei sui ban, ha bannato moltissime cosolle che non erano moddateCOME MAI?? O tante che lo erano che ma utilizzavano software regolarmente comperato, che diritto ha di fare ciò??
Come qualcuno diceva, la pirateria a volte fa comodo anche a loro.
Devono combattere la pirateria, ebbene è giusto che ciò venga fatto, ma a patto che non vadano contro i miei diritti. Come io devo rispettare i loro non utilizzando software pirata!
Io LINUX lo ho pagato, la consolle la ho comperata anche per quello e per i pochi giochi in esclusiva, avendo anche la xbox360
Un altro punto, la pirateria fa male??? Ma ne siete veramente sicuri??? Non mi semra che la PS2 abbia avuto danni dalla pirateria e tantomeno chi programmava per la PS2, ciò non toglie che non sia una cosa corretta!!Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
31-03-2010, 11:00 #63
PS3: GeoHot lavora al primo custom firmware
http://www.dday.it/redazione/1217/PS...-firmware.html
-
31-03-2010, 11:37 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
ammirevole il principio, lo ribadisco. Tanto di cappello a GeoHot, ma penso che bisognerebbe distinguere le motivazioni che spingono un hacker da quelle di un cracker, forse due facce della stessa medaglia. Pur non bollando come sbagliato il principio che spinge gli utenti PS3 a reclamare i propri diritti, anche stamattina mi sono svegliato pensando che comunque, a conti fatti ed al netto delle ipotesi, questa nobile azione da hacker non è nient'altro che un apripista per i cracker... anche oggi sono convito che la rinuncia a poter utilizzare linux su PS3 sia un male accettabile vista la minaccia all'orizzonte... poi domani è un altro giorno... ma possibile che solo io abbia questa posizione????
@Attilio, senza polemica alcuna, ma vedi che, da come ho capito documentandomi un po', linux ha prestazioni molto più soddisfacenti su di un pentium vecchio di 12 anni che sulla PS3.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
31-03-2010, 11:50 #65
Originariamente scritto da gioo
Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
31-03-2010, 12:00 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@Attilio, se tocchi questo tasto, un altro oggetto ingombrante in casa, allora non posso che concordare. Ma se ti dessi un'alternativa per nulla ingombrante e altrettanto performante dove poter utilizzare linux con tranquillità? http://beagleboard.org
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
31-03-2010, 12:02 #67
Originariamente scritto da gioo
Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
31-03-2010, 12:12 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da sedorf
Il sistema di sicurezza è la criptazione a chiavi asimmetriche del sistema.
Il link corretto per gparted è : http://gparted.sourceforge.net/livecd.phpCasa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
31-03-2010, 12:25 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da FuoriTempo
Beh, puoi cercare una guida su come utilizzare gparted...ma manuali su come formattare la partizione su ps3 non credo esista.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
31-03-2010, 17:27 #70
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Attilio
Originariamente scritto da robbynaish
-
31-03-2010, 17:30 #71
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Darklines
-
31-03-2010, 19:52 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
l'hypervisor NON è un sistema di sicurezza.
E' solo il mezzo con cui viene esposto ai sistemi operativi l'hardware sottostante.Potevano non metterlo ed aggiungere nel sistema operativo un livello n-esimo che si occupasse di gestire il sottosistema hardware.
In informatica nulla all'atto pratico è ovvio.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-04-2010, 08:33 #73
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Darklines
PS3 Security
Additional features that the PS3 advanced from previous generations are the included extra security features. The main ones are listed below.
* Blu-ray Disc encryption
* Harddrive encryption
* Generic data encryption
* Hypervisor
To help with the security, the following hardware are also included inside the Cell:
* Hardware root key
* Hardware decryption routine
* Hardware random number generator
Game data from the Blu-ray disc can have a disc-based encryption on it. The encryption key (128 bit) is hidden inside the disc as a BD-ROM Mark, and requires special Blu-ray reader technology to read it. The disc layered encryption is usually used to encrypt EBOOT.BIN from Blu-ray game discs. After decrypting this disc layer, the result is a file named *.SELF. These *.SELF files are packed NPDRM encrypted data and includes SHA1 hashes. When this layer of encryption is removed, the result is an *.ELF file ready for execution on the PS3. The harddrive is also per PS3 encrypted, so it is not possible to swap drives into another PS3.
Hypervisor
There is a security layer called the Hypervisor running on the PS3 (running at the lowest level: Level 1 or lv1). The Hypervisor (code contained in lvl1.self stored on the encrypted NAND flash chip in early PS3) runs on the PPE and the one reserved SPE with the highest priviledge. The Hypervisor utilizes dedicated hardware on the PPE running in priviledge mode, allowing only itself, for example, to change the read-only status of code memory. There are 256 Hypervisor related System Calls. The GameOS and OtherOS (like linux) runs on Level 2 or higher on top of the hypervisor.
Encrypted code can be secured by having it run on the one reserved SPE (like the secure loader: lv1ldr which decrypts lvl1.self hypervisor code). lv1ldr itself is decrypted following a chain trust to the initial bootloader decrypted using hardware root key and hardware decryption routine built inside the Cell. Practically all the passed data for decryption happens inside Cell registers. The PPE would take the encrypted code (can be analogous to an application file from the decrypted Blu-ray disc, or something from the flash memory) and setup a SPE to go into secured (isolation) mode. In this mode, the hardware decryption routine takes over, grabs the encrypted code, decrypts it using a hardware root key, and puts the decrypted code inside the SPE's local store. Note that an SPE in isolation mode cannot have its whole code and data read or written externally (not even by the PPE that started it up), with the exception of a small area of the local store for communication purposes. The only thing the PPE can do is kill the SPE process (along with the SPE local code and data). The hardware random number generator in the Cell is there so that you can timestamp sessions keyed to a random number to prevent replay attacks.
Almost all of the keys inside the PS3 are public RSA keys for decryption only. With the exception of creating Save Games and general encryption of the harddrive, encryption keys for encrypting games and Blu-ray discs are held in secret by Sony.
A questo punto, o sono scemi loro che si inventano le cose o non so che dirti.
-
01-04-2010, 09:00 #74
Originariamente scritto da sedorf
Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
01-04-2010, 10:38 #75
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Attilio