Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 196
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Io mi riferisco a queste informazioni
    Nulla da dire, non è quello che contesto, sarà pure vero che non ci stanno, se vogliono mettere tutto il film su 1 disco, visto che comunque i menù occupano spazio pure loro.

    Dicevo che se avessero messo il film su 2 dischi, non ci sarebbero stati sicuramente problemi di spazio, e neanche di bitrate visto che film con più di 36 mbit/s di bitrate *medio*, ce ne sono pochissimi.

    Tra l'altro, vedo dalle informazioni di cui sopra, che hanno usato la codifica matriciale EX per i posteriori, quindi non sono *neanche* 6.1 canali discreti: l'audio occupa quindi lo spazio di un normale 5.1
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Io credo che se avessero fatto l'edizione su 2 dischi....molti avrebbero avuto da ridire lo stesso (della serie: ma ti pare che a metà film devo alzarmi per cambiare disco? scandalooooso!)....e comunque ti assicuro che stampare un BD costa ben più di 12 centesimi....credimi!!!!!!

    Gianluca

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Io credo che se avessero fatto l'edizione su 2 dischi....molti avrebbero avuto da ridire lo stesso (della serie: ma ti pare che a metà film devo alzarmi per cambiare disco? scandalooooso!)
    Infatti qualcuno l'ha detto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    L'edizione DVD EE è su 2 dischi, e nessuno si è scandalizzato.

    Che per l'edizione cinematografica abbiano fatto i salti mortali, rinunciando alla lingua originale pur di entrare in 1 solo disco e guadagnare il più possibile, diciamo che si era capito...

    Che l'uscita della EE sia stata posticipata di così tanto, sperando in un futuro abbassamento dei costi di produzione dei Blu-ray, visto che quella sarà sicuramente 2 dischi per film ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non siete mai contenti.. avrei voluto ridere se la news era "audio lossy per la traccia ITA di LOTR"

    scaffale comunque per me, odio questi film..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Facciamo i calcoli spaccando il capello
    Una colonna PCM occupa:
    6canali*16bit*48000Hz=4608000b/s = 4,60 Mb/s = 4,39/8 MB/s

    Un BD50 contiene 46,61GB (ebbene sì! sono 50,05 miliardi di byte).

    Il video della versione cinema è lungo 178 min quindi anche se il dvd fosse pieno solo del film la banda sarebbe di
    50,051/178/60*8=37,49 Mb/s

    C'è da dire però che blu-ray senza menu non si sono mai visti. Bisognerebbe togliere qualche centinaio di megabyte per i menu, selezione scene etc... quindi invece che 50miliardi di byte consideriamone
    49,5

    49500/178/60*8=37.08Mb/s

    Togliamo un 3% per l'overhead del formato contenitore a/v?
    35.96 totali come somma audio/video.

    Ipotizzo quindi che il bitrate video medio sia di 33Mb/s, considerando che quello audio sta intorno a 3Mb/s (poco più di metà del pcm).
    Ultima modifica di Picander; 17-02-2010 alle 16:30
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    certo che qua tra cinematografiche e extended e quindi la conseguente flotta degli "scaffalisti"+ le paranoie audio(lamentiamoci poi quandio ci rifilano i ridoppiaggi...so chi ringraziare )non se ne può +.a leggere certi post sembrerebbe che non si compri altro che non sia la perfezione o quasi e invecde siete(siamo) pieni di bd da fare schifo....
    (si scherza eh? )
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Ipotizzo quindi che il bitrate video medio sia di 33Mb/s, considerando che quello audio sta intorno a 3Mb/s (poco più di metà del pcm).
    E' tutto più o meno giusto quello che hai detto, tranne questo. Quando si fa una colonna sonora compressa lossless, è vero che alla fine in genere occupa metà dello SPAZIO della stessa versione PCM, ma bisogna tenere conto che il bitrate è variable, e che in certi punti potrebbe pure arrivare a toccare lo stesso bitrate del PCM.

    Per cui, anche se lo spazio fisico occupato su disco è quello del bitrate medio, cioè metà del PCM, per stare dentro le specifiche di bitrate (cioè 48 mbit/s massimo audio+video), bisogna considerare il bitrate di picco massimo, che può essere uguale al PCM quindi, se si parla di 48/16 bit, devi riservare circa 9 mbit/s per l'audio, per 2 tracce da 4.6 mbit/s ciascuna.

    Ne rimangono 39 per il video, comunque, che non è per nulla poco...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Non ti seguo, quello che importa è lo spazio totale che occupa. Poco importa se ha picchi di 20 o di 1, l'importante è lo spazio totale. Una codifica mlp solitamente comprime il pcm di quasi metà.

    p.s. a chi non fosse chiaro, 39 per il video non ci stanno su un solo disco...
    Ultima modifica di Picander; 16-02-2010 alle 15:13
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    va be nessuna edizione mette mai daccordo tutti, per me e per quasi la totalita' dei futuri possessori questa versione rappresenta comunque un "signor" BR , video alle stelle a audio italiano in HD.

    Che poi una stretta minoranza pretenda la versione integrale e l'audio in inglese (personalmente d tutte le persone che conosco , e sono tante, non c'e' ne uno solo che ascolta i film nella lingua originale io compreso) credo che a loro faccia poca differenza visto che e' l'utente medio che fa i numeri.... a questi posso solo dire di avere speranza che magari prima o poi uscira' una versione adatta per loro (anche se so che la meta' lo comprera' lo stesso cosi' , e' difficile resistere lo so.. )

    Per me se l'audio e il video sara' al top , pieni voti a medusa!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Che l'uscita della EE sia stata posticipata di così tanto, sperando in un futuro abbassamento dei costi di produzione dei Blu-ray, visto che quella sarà sicuramente 2 dischi per film ?
    non credo, per me è solo e soltanto marketing. L'uscita è posticipata in modo da spremere limoni e sfruttare la concomitante uscita de Lo Hobbit

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Non ti seguo, quello che importa è lo spazio totale che occupa. Poco importa se ha picchi di 20 o di 1, l'importante è lo spazio totale. Una codifica mlp solitamente comprime il pcm di quasi metà.
    No, non è solo lo spazio occupato che conta, devi anche stare nelle specifiche massime di bitrate ammesso. Per cui, anche se il bitrate medio sarà circa la metà del PCM, devi fare spazio per eventuali momenti di picco in cui sarà uguale al PCM, e stare comunque sotto i 48 mbit/s totali di audio+video.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non avrei mai creduto di doverlo dire, ma a questo punto lo scaffalizzo anch'io.
    La rinuncia all'audio originale è, per me, troppo grave, anche se mi rendo conto che la Medusa abbia dovuto assecondare le varie petizioni che chiedevano l'audio Hd in italiano: avrei preferito mille volte il doppio audio lossy che la mancanza di audio originale.
    Mi sa che mi butto sullo UK ed a questo punto non vorrei che la strada intrapresa circa l'audio fosse perseguita anche per le Extended .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #59
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Scusate l'ignoranza: vedo che vi state focalizzando sul bitarate. La domanda è: il limite 40+8 fissato dallo standard a cosa si riferisce? Alla totalità dei contenuti presenti sul disco o solo a quelli che vengono decodificati nella singola visione (video+audio selezionato)?

    ps ai fan della lingua originale: LOTR è stato quasi tutto ri-recitato in studio.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    D'accordo, ma una cosa è il rirecitato originale ed altra il rirecitato doppiato.
    Per me è una grave carenza non poter sentire mmmy precciouss anzichè il mio tessoro .
    E poi l'incipit in inglese è molto più bello:

    Three Rings for the Elven-kings under the sky,
    Seven for the Dwarf-lords in their halls of stone,
    Nine for Mortal Men doomed to die,
    One for the Dark Lord on his dark throne
    In the Land of Mordor where the Shadows lie.
    One Ring to rule them all, One Ring to find them,
    One Ring to bring them all and in the darkness bind them
    In the Land of Mordor where the Shadows lie.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •