|
|
Risultati da 31 a 45 di 196
Discussione: Specifiche per LOTR italiano in Blu-ray
-
16-02-2010, 13:13 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
@Homer
Guarda ti quoto in pieno! Parole sante... Ormai lamentarsi e sentenziare è diventata una moda a cui non si può proprio fare a meno...
Tornando alla news sono felicissimo che ci sia l'audio in HD lossless e direi che è proprio il caso che anche le altre case inizino a trattarci come si deve...
-
16-02-2010, 13:16 #32
@ ennio1
Senti... Non metto in dubbio quello che dici , anzi lo condivido però , io in primis ho serie difficoltà a seguire il Film in Inglese , ed i sottotitoli non mi permettono di fruire totalmente delle immagini.
Visto che i limiti ,oltre che fisici di banda del BD , sono imposti da New Line , Medusa , entro i suddetti limiti , ci mette a disposizione il BD MIGLIORE che possa produrre , cioè il video IDENTICO a quello della New Line senza ricodifica e/o ricompressione deleteria ed audio HD."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 13:21 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Scaffale, scaffalle, scaffalissimo...
Vogliamo scommettere che quando uscirà l'Extended, la splittano su 2 BD, e ci saranno Italiano e Inglese lossless ?
Il problema è fissarsi a mettere un film di 3 ore su 1 solo disco. Mentre uno di 3 ore e 40, su 2 dischi ci sta comodissimo.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-02-2010, 13:24 #34
Occorrerebbe il parere tecnico di William , visto che il problema è più di banda passante che di capienza del disco.
Probabilmente il bitrate medio dedicato al video è generoso , tanto da non permettere due tracce audio lossless."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 13:25 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
Aragorn con la sola voce di Pino Insegno?????
Ma scherziamo?
Se avevo qualche dubbio sull'acquisto (causa l'assenza della versione estesa) ora ho la certezza.
Mi limiterò ad acquistarlo in UK a prezzo basso, qualora si dovesse attendere il 2012 per l'estesa...
ciao
Simone
-
16-02-2010, 13:26 #36
Originariamente scritto da gattapuffina
Ho capito male?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
16-02-2010, 13:27 #37
@ sam999
Diciamo allo stesso prezzo
@ lello
I BD saranno 3 uno per ogni film , gli altri 3 dischi saranno dvd per gli extra."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 13:39 #38
Scusate,ma dividere il film su due dischi no e'???
-
16-02-2010, 13:39 #39
Mi sembra incredibile leggere questa polemica dopo tanti "speriamo che abbia il lossless italiano". Ammiro molto la scelta di Medusa, che tutti prendano esempio altro che!!
Medusa ci dà una qualità video superlativa (l'originale con supervisione del regista, bitrate talmente alto da permettere una sola traccia audio) e l'audio lossless.
Se volete la versione inglese nulla vieta di comprare l'altro blu-ray, ma questo sarà sicuramente un disco localizzato di altissima qualità viste le premesse.
-
16-02-2010, 13:41 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Rosario
Il che vuol dire, che rimangono minimo 8 mbit/s per l'audio, anche se il video dovesse usare 40 mbit/s *costanti*, il che è impossibile, visto che 40 mbit/s sono 5 MB al secondo, quindi 300 MB al minuto, il che vuol dire che per i circa 180 minuti della versione standard, ci vorrebbero 54GB SOLO per il video. Quindi non può essere che il video occupi 40 mbit/s constanti, ma sicuramente molto meno.
Una colonna sonora in PCM occupa 6 mbit/s di bitrate, se anche li si alloca tutti per permettere i momenti di bitrate più alto, basta che il video sia attorno ai 36 mbit/s (che è tantissimo), visto che il totale A/V è 48, con 12 mbit/s ci stanno 2 audio in PCM, oppure compressi lossless, con tutta la riserva di allocazione di banda necessaria.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-02-2010, 13:44 #41
Sarebbe interessante sapere se siamo l'unico paese al mondo con traccia localizzata in HD. Se ci fossero altri paesi allora anche loro per lo stesso motivo tecnico dovrebbero non avere l'inglese.
-
16-02-2010, 13:46 #42
@ gattapuffina
Penso che la "verità" sarà possibile scoprirla il 6 aprile. Comunque ci saranno da mettere in conto l'audio e video dei trailer e delle preview e (per quanto irrisori) i sottotioli.
Io mi riferisco a queste informazioniUltima modifica di Rosario; 16-02-2010 alle 13:50
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 13:49 #43
a prescindere dal fatto che l'italiano medio e' polemico di default e che quindi trovera' sempre qualcosa su cui ridire io resto dell'idea che nonostante in una discussione precedente quasi tutti gridassero a gran voce: ""SCAFFALE SCAFFALE", questa edizione andra' a ruba e quelli che avranno acquistato questa compreranno anche la extended...
Tutto lecito, poi pero' non vi lamentate che ci prendono per il **** eh!
-
16-02-2010, 13:51 #44
Per me che auspico in un BD la maggior qualità video ed audio (in italiano), pur essendo la versione non estesa, direi che, se avesse anche la traccia in pcm (sempre in italiano), sarebbe perfetto.
Ma mi va bene così. Abbiamo visto e sentito di peggio, no?
Del fatto che non abbia l'audio originale non mi interessa, ma a chi preme può sempre acquistare una copia in UK.
Il problema fino adesso è stato il contrario, audio inglese ai massimi livelli e quello italico poco oltre lo stereofonico...Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
16-02-2010, 13:51 #45
ma alla medusa sanno quanto costa stampare un disco in più per ogni film? qualche dozzina di centesimi immagino...
stavolta si esagera davvero, apprezzo moltissimo la voglia di audio hd italiano, ma a questo punto il film scaricato illegalmente non ha più nulla di diverso (anzi, già mi vedo l'edizioni pirata con doppio audio SIGH!)
da quando esiste il DVD, una delle cose in assoluto più interessanti e utili è sempre stato il doppio audio, versione italiane e versione originale...
blu-ray significa ancora più rispetto per l'opera originale, e per la prima volta invece ci tolgono anche l'audio inglese??! ma avete mai sentito Gollum in Inglese? Ma dobbiamo per forza tenerci Pino Insegno e soci senza speranza?
Ovviamente in Italia voglio comprare l'audio italiano per vederlo con amici, etc...ma trovo assolutamente imbarazzante e obsoleta questa scelta azzardata.
Ripeto, ogni film su 2 dischi con doppia traccia eng/ita loseless, non ci voleva tanto per risolvere il problema.
p.s. ah, giusto, almeno così ci sarà un motivo per vendere la prossima versione extended "anche con audio originale!!" wow "ogni film adesso su 2 bluray!!" WOW...capisco che mettere ora ogni film su 2 dischi poteva significare la morte commerciale della versione extended((((((
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500