Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 196
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443

    Ho scritto a Medusa e mi hanno risposto di non disperare.. forse c'è ancora spazio.. Mi hanno confermato che una traccia DD semplice inglese ci starebbe anche, ma è il produttore americano a volere solo tracce in HD, quindi lo sforzo ora è di vedere se per caso riescono a farci stare entrambe le tracce..
    boh, vediamo un po', intanto gentilissimi a rispondere da Medusa
    Proiettore Sony XW7000; Processore Video Madvr Envy Pro; Sintoamplificatore Anthem MRX1140; UHD Oppo 203 region free; Configurazione Atmos 7.2.4: Paradigm Prestige 95F, centrale Paradigm Founder 90C, surround Paradigm Prestige 25S, Surround back Totem Mite, Atmos Paradigm Elite E80 A, sub JL audio E110; Apple TV 4K; PS5; Tv Oled LG 65E6;

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ Vincent

    E gli extra saranno HD?....


    @ giovanni_servetti

    Io non mi dispero mica...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ancora? Se sono su DVD sono SD

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Dicevo per l'Extended...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per le extended scommetto che ci sarà qualche extra (magari ad hoc) in HD

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Speriamo...

    Per me la vera mancanza nell'edizione cinematografica , è proprio la mancanza di extra in HD.
    In pratica mettono lo stesso dvd che già ho...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    William , secondo te è plausibile che due tracce audio LossLess non ci entrino nel BD de "LOTR"?
    Se avessi dovuto fare l'encoding io, ce le avrei fatte stare su un BD50, senza problemi. Il bitrate medio forse sarebbe stato relativamente basso, diciamo intorno ai 20mbps. Ma quasi tutti i miei titoli sono fatti intorno a quel bitrate, è sufficiente. io avrei preferito le due lingue. Se un dolby ci sta, preferisco che sia per l'inglese che per l'italiano...
    In ogni caso, qui si tratta di quei titoli cosidetti "centralizzati" dove il controllo sull'authoring ce l'ha la casa madre (che presumo sia new line dato che fanno spesso questa politica) e quindi non vorranno pagare un secondo encoding. Certo che siamo messi male: in fondo, lo avrebbero usato in tanti in Europa (i centralizzati vengono realizzati per tutti, quindi anche Germania e Francia, ad esempio). E comunque, quando hanno fatto l'encoding in USA, perché non pensarci?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Io diffido di Medusa dalla Limited Edition del Signore dgli Anelli (quella coi film estesi in un unico dvd), dove nel secondo film c'erano gli extra del primo, senza due righe su internet per dire scusa, figuriamoci una riedizione.
    Volendo essere maligno e malvagio (ma pronto ad essere sconfessato) penso due cose:
    1) Alla medusa hanno deciso di faticare il meno possibile, sparando poi un "non ci stanno". Tanto nelle ee dovranno usare per forza due bd e ci metteranno tutto, compreso il commento del postino in hd.
    2) Alla medusa sono in ritardo. Possono fare un'edizione perfetta, ma si sono giocati la carta "errore da correggere" per posticipare la data di uscita.
    Io di bitrate non me ne intendo per nulla ma mi pare di capire che si potesse fare un'edizione ottima con due tracce audio. Anche perchè, chiedo, quanto l'utente medio o medio/alto può realmente apprezzare la differenza tra un bitrate di 40 e uno di 30? I francesi avranno fatto così?
    Scopriremo tutto questo all'uscita
    Comunque sia io prenderò tutto; ho 4 edizioni del libro, volete che non prenda due versioni del blu-ray? Anche le ciabatte prendo, se escono
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Direi che c'è stato decisamente un pò troppo rumore per nulla. Sinceramente non capisco perchè chi prenderà l'extended (e lo ha già preventivato da tempo, me compreso ) debba fare tutto sto can can di lamentele per un'edizione che è destinata ad un pubblico più commerciale (cioè la stragrande maggioranza delle persone) a cui non importa minimamente di avere una traccia in inglese e che il Film sia su un unico disco. lLa versione estesa conterrà, su due dischi, tutte e due le tracce audio sicuramente in DTS MA HD (non credo in PCM). Quindi approvo in toto la scelta di Medusa con una piccola riserva per quanto riguarda l'edizione francese, per la quale bisogna capire cosa hanno combinato (e da quello che ho letto anche Medusa stessa è interessata a saperlo). Basterà avere solo un pò di pazienza e vedrete che avremo un'extended con una qualità strepitosa.

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...Il bitrate medio forse sarebbe stato relativamente basso, diciamo intorno ai 20mbps...
    Quindi fra un encoding a 20mbps ed un altro a 36mbps non ci sono differenze?

    E quanto più alto deve essere il bit rate per avere un salto qualitativo evidente?

    Io penso e spero che fra un BD ed una copia DCP , ci sia tanta differenza...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Quindi fra un encoding a 20mbps ed un altro a 36mbps non ci sono differenze?
    Dipende moltissimo dal materiale sorgente.

    Anche perchè, il bitrate medio, non è che dice moltissimo, bisognerebbe anche vedere il minimo e il massimo, che comunque dipendono dalle scene, e non solo la semplice differenza tra scene movimentate e statiche, ma anche la pulizia della fotografia conta tanto: più c'è grana da pellicola, più il bitrate necessario a non avere artefatti sale. In certi casi, ho il sospetto che sia stato usato il DNR anche per dare una mano all'encoder a tenere il bitrate basso, magari per stare dentro un BD25
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    mmm... Sul dvd (ovviamente) di grana di pellicola non se ne scorgeva vista anche l'esigua qualità del formato stesso

    Però , l'aver "scampato" il riencoding , mi solleva , almeno teoricamente si ha la massima qualità video per un unico supporto.

    Chissà se per l'extended che sarà sicuramente su due dischi , ci sarà pure un incremento qualitativo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #148
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Quindi fra un encoding a 20mbps ed un altro a 36mbps non ci sono differenze?
    Dipende moltissimo dal tipo di fotografia del film: King Kong a 20 o anche meno di 20 lo vedrai comunque sempre meglio di un ipotetico Barry Lyndon al tetto dei 40
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    L'uovo di Colombo

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Visto che lo spazio non c'è le possibilità erano queste

    1-Ricodificare il video con bitrate più basso, perdendo il valore aggiunto dell'originale fatto da Jackson. Mettere due tracce lossless
    2-Non ricodificare il video di Jackson, mettere una tracca lossless Inglese e un Dolby Italiano
    3-Non ricodificare il video di Jackson, mettere una tracca lossless Italiano e un Dolby Inglese (cosa che NewLine non ha consentito)
    4-dividere il tutto in due dischi blu-ray, mantenere il video originale e inserire tutte le tracce lossless che volete.

    A questo punto hanno dovuto scegliere tra la 1, la 2 e la 4. In ogni caso avrebbero scontentato qualcuno si sa.
    Sapete una cosa? Anche ad ammettere che sia vero che i film con l'encoding voluto da PJ e due tracce audio loseless non ci stessero su dei BD50 (e personalmente continuo a dubitarne), le soluzioni possibili non sono solo le 4 prospettate sopra. Ce n'è un'altra:

    5-dividere tutto in due dischi BR: sul primo mettendoci l'edizione in italiano, sul secondo quella in inglese (con sottotitoli bilingue).

    Si perderebbe la possibilità di passare on the fly da una lingua all'altra, ma credo che sarebbe una cosa accettabile se l'alternativa è non avere l'audio originale. Non pensate che la cosa avrebbe costi proibitivi. La tiratura di questi film immagino che sarà 50 volte superiore a quella della maggior parte dei BR in commercio, quindi i 50 centesimi che costerebbe il secondo disco si riassorbirebbero facilmente. E il timore che qualcuno non interessato all'inglese possa vendere il secondo disco è infondato: chi vuole fare il pirata ha a disposizione ben altre vie che il tenersi un cofanetto monco. Con questa logica la Disney non dovrebbe vendere i cofanetti BR+DVD, perché chi non è interessato al DVD potrebbe venderlo.

    A chi esce con trovate quali "ma come, nessuno voleva questa edizione ed ora tutti a fare un cancan pazzesco", la risposta è: io non comprerò comunque questa edizione, ma non voglio che gli editori si mettano in testa che possano fare queste cose impunemente.
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da giovanni_servetti
    Ho scritto a Medusa e mi hanno risposto di non disperare.. )
    francamente spero proprio di no.l'idea della traccia originale (che parliamoci chiaro frega a un numero minimo di persone e che se proprio la vogliono che si comprino il bd all'estero)in cambio di un ancorchè lieve peggioramento video mi fa trasalire.spero proprio che non venga compiuto questo scempio in nome dell'audio...mi bastano e avanzano i ridoppiaggi sull'altare delle prestazioni audio.
    Citazione Originariamente scritto da skynet82
    Quanta bella ipocrisia c'è in questo topic... !
    ti quoto.sopratutto sulla traccia inglese.personalmente mi diverto molto a leggere certi post....vorrei vederli anche io guardare un film di quasi quattro ore con i sub...da mal di testa...e vorrei anche vedere chi fa a meno dei sub quante battute si perde(a meno che non le sappia a memoria)...ma vuoi mettere come fa chic....(il dirlo).ovvio che non voglio generalizzare e forse l'1% fa veramente così e rispetto ovviamente la sua scelta....ma il resto
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Sembrava che nessuno dovesse prendere le cinematografiche e invece guarda che putiferio.
    questa infatti è la + bella...da morire dal ridere.se nessuno la prende perchè scaldarsi tanto?
    Ultima modifica di luctul; 18-02-2010 alle 08:55
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •